PDA

View Full Version : Symantec sta per acquisire PC Tools


Redazione di Hardware Upg
21-08-2008, 07:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/symantec-sta-per-acquisire-pc-tools_26230.html

Symantec ha reso noto che sta per acquisire PC Tools, azienda irlandese che sviluppa software per la sicurezza. La chiusura della transazione dovrebbe avvenire entro fine anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

maxx1973
21-08-2008, 07:51
Un'altra buona azienda con buoni prodotti rovinati da symantec!!!

AriusValaymar
21-08-2008, 08:09
E' la fine per PC Tools

DKDIB
21-08-2008, 08:29
Mi domando se ci sia qualcuno che sappia usare il PC e che non consideri Symantec un produttore di trashware...

Se dopo avermi soppresso Partition Magic di Powerquest dovessero acquisire pure Acronis li strozzerei!

NickOne
21-08-2008, 08:30
Ma porc...!

Yakkuz
21-08-2008, 08:45
Addio al buon Pc Tools Firewall Free...e ciao ciao anche ad altri decentissimi prodotti...

Peggio di un ameba...

Bloody Tears
21-08-2008, 09:05
Partition magic...sigh...hai riaperto una ferita :(

angel110
21-08-2008, 09:11
Mi domando se ci sia qualcuno che sappia usare il PC e che non consideri Symantec un produttore di trashware...

Se dopo avermi soppresso Partition Magic di Powerquest dovessero acquisire pure Acronis li strozzerei!

No ti prego non dirlo.. pure Acronis no...

p.s.
Facciamo un pò di pubblicità ad Acronis true image:
è un prodotto favoloso.. ottimo e stabile non ha mai fatto cilecca nel mio pc.

kliffoth
21-08-2008, 09:15
Forse bisognerebbe acquistarne delle copie...chissa':confused:

Nockmaar
21-08-2008, 09:47
Symantec in ambito Enterprise fa cose molto buone ( a partire dall'antivirus ) che non è nemmeno lontanamente paragonabile al pachiderma che rifila agli utenti desktop.
Tanto per evitare di andare sempre avanti a luoghi comuni...

70Faramir
21-08-2008, 10:27
Symantec in ambito Enterprise fa cose molto buone ( a partire dall'antivirus ) che non è nemmeno lontanamente paragonabile al pachiderma che rifila agli utenti desktop.
Tanto per evitare di andare sempre avanti a luoghi comuni...

Come non quotarti... unica scusante è che non tutti lavorano in ambito enterprise e quindi non tutti conoscono ad esempio endpoint protection e tutti gli altri prodotti che sono veramente un passo avanti....

T3mp
21-08-2008, 10:36
ve lo ricordate Sygate Personal Firewall? azienda comprata, chiuso tutto.

spartacus85
21-08-2008, 11:34
In ambito Enterprise Symantec lavora meglio che in ambito consumer..ma per l'Endpoint stiamo comunque parlando di un antivirus che su server si prende comodamente 1GB di ram occupata e per i client è sempre e comunque necessario 1GB di ram, 2GB consigliati (ovviamente parlo di installazioni su Win XP Pro, con Vista non mi sono ancora attentato)

psychok9
21-08-2008, 11:49
Io non capisco! Non capisco come è possibile che permettano un atteggiamento stile "mafioso" di questa azienda, che compra i suoi concorrenti distruggendo quel poco di concorrenza rimasta! Ma l'anti-trust? :muro:
Sygate Personal Firewall era un ottimo firewall, bloccava tantissime cose forse non simpatiche per Microsoft&Symantec... risultato? Sygate chiuso... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
A pensar male si fa presto, ma spesso ci si azzecca... e direi che ce ne sta dando ulteriormente prova...
Piccolo ot:
L'altro giorno ho letto che persino 2K rischia di finire tra le grinfie di EA... ma stiamo scherzando? L'unica che si degna di fargli 1 pelo di concorrenza su alcuni titoli sportivi?...

Squadra col compasso rulez? :(

p.s. E Partition Magic che fine ha fatto?.... Bah 8-(

realista
21-08-2008, 12:09
bhe era ovvio che norton aquisisse..... pc tools fa anche lui bei programmini molto PESANTI......si ottimi.. ma cmq pesanti....

cacchione
21-08-2008, 12:11
no :( :( maledizione, uso da 6 mesi il firewall free di pc tools che va benissimo.

mmm, mi viene da pensare che una buona strategia aziendale può essere l' emissione di software free (vedi appunto l' ottimo firewall) per creare una sorta di concorrenza sleale attraverso questo dumping dei prezzi estremo (pratica vietata in molti ambiti -non nel software- in molte antitrust.). I concorrenti si vedono a questo punto costretti ad acquisire.

v1doc
21-08-2008, 13:07
Symantec in ambito Enterprise fa cose molto buone ( a partire dall'antivirus ) che non è nemmeno lontanamente paragonabile al pachiderma che rifila agli utenti desktop.
Tanto per evitare di andare sempre avanti a luoghi comuni...

Parli per sentito dire oppure hai un'esperienza diretta?
Per anni in azienda abbiamo usato la versione corporate dell'AV ed i risultati sono stati pessimi (per usare un eufemismo)

70Faramir
21-08-2008, 13:54
Parli per sentito dire oppure hai un'esperienza diretta?
Per anni in azienda abbiamo usato la versione corporate dell'AV ed i risultati sono stati pessimi (per usare un eufemismo)

Io parlo per esperienza direttissima e ti assicuro che il Symantec Corporate Edition era un ottimo antivirus e l'Endpoint Protection attuale è un degno sostituto... un pessimo antivirus enterprise era Trend Micro che era a dir poco osceno, poco funzionale e in molti casi stupido (non ti faceva fare la scansione dei client in modalità provvisoria!!)

Per quanto riguarda chi si lamenta della fine del firewall Sygate, posso dar ragione per quanto riguarda la fine del prodotto gratuito, ma le tecnologie sygate sono state ben assimilate dalla corrente generazione di antivirus che contengono anche la parte firewall...

In ogni caso la procedura è collaudata, anche se a rischio, un'azienda produce software belli e funzionali a prezzo stracciato o con un prodotto base gratuito, si diffonde grazie alle sue qualità e, quando una grossa società ci mette gli occhi sopra vendono guadagnando un sacco di soldi... Ma la società che acquista non acquista "per eliminare la concorrenza" ma per acquisire le conoscenze e le tecnologie che, se sviluppate internamente, richiederebbero una quantità di tempo e risorse tale da giustificare l'acquisizione...

Fos
21-08-2008, 16:33
Mi domando se ci sia qualcuno che sappia usare il PC e che non consideri Symantec un produttore di trashware...

Se dopo avermi soppresso Partition Magic di Powerquest dovessero acquisire pure Acronis li strozzerei!Quoto. :O

No ti prego non dirlo.. pure Acronis no...

p.s.
Facciamo un pò di pubblicità ad Acronis true image:
è un prodotto favoloso.. ottimo e stabile non ha mai fatto cilecca nel mio pc.TrueImage è una roccia. Il prodotto simile della PowerQuest era DriveImage (usato per un paio d'anni con soddisfazione, a differanza di Ghost...). :)

The_Saint
21-08-2008, 17:10
Io parlo per esperienza direttissima e ti assicuro che il Symantec Corporate Edition era un ottimo antivirus e l'Endpoint Protection attuale è un degno sostituto... un pessimo antivirus enterprise era Trend Micro che era a dir poco osceno, poco funzionale e in molti casi stupido (non ti faceva fare la scansione dei client in modalità provvisoria!!)

Per quanto riguarda chi si lamenta della fine del firewall Sygate, posso dar ragione per quanto riguarda la fine del prodotto gratuito, ma le tecnologie sygate sono state ben assimilate dalla corrente generazione di antivirus che contengono anche la parte firewall...
Quoto e confermo... sul mio PC uso il Symantec Corporate da anni e non ha mai sbagliato un colpo. :cool:

Da non confondere cmq con il Norton Antivirus, non ha niente a che spartire con quest'ultimo... i + "anziani" forse ricorderanno che il Corporate venne sviluppato basandosi su una tecnologia della Intel... per la precisione parlo del vechio "Intel LANDesk", acquisito da symantec ormai da tempo immemore... :D

Confermo anche che l'attuale Endpoint Protection integra i moduli del Sygate Firewall ed anche l'interfaccia di configurazione è rimasta identica... solo che l'Endpoint Protection a me personalmente non piace, veramente troppo pesante...

superbau
21-08-2008, 17:33
ahhh che brutta notizia norton distruggi pc ha assorbito un'altra azienda che stava avendo successo... e dire che mi era quasi venuto voglia di prendermi qualcosa della pctools.. fortuna che ho letto la news..

psychok9
21-08-2008, 19:52
Quoto e confermo... sul mio PC uso il Symantec Corporate da anni e non ha mai sbagliato un colpo. :cool:

Da non confondere cmq con il Norton Antivirus, non ha niente a che spartire con quest'ultimo... i + "anziani" forse ricorderanno che il Corporate venne sviluppato basandosi su una tecnologia della Intel... per la precisione parlo del vechio "Intel LANDesk", acquisito da symantec ormai da tempo immemore... :D

Confermo anche che l'attuale Endpoint Protection integra i moduli del Sygate Firewall ed anche l'interfaccia di configurazione è rimasta identica... solo che l'Endpoint Protection a me personalmente non piace, veramente troppo pesante...

Il fatto che potrebbero semplificare e utilizzare una tecnologia che utilizzano su altri prodotti e migliorare nettamente i loro prodotti consumer la dice lunga sulla serietà di questa azienda...
Mi spiace, ma queste acquisizione sono secondo me molto dannose e pericolosissime per la concorrenza... E come dimostra Powerquest, a volte come unico scopo hanno la semplice eliminazione del prodotto... e ciò, imho, andrebbe severissimamente vietato! :rolleyes:
Inoltre il Norton Antivirus non è un prodotto nuovo o che ha sbagliato "un uscita" o due... ma è purtroppo già da tantissimi anni un prodotto veramente pessimo... E il fatto che ne escano ogni anno una finta versione nuova la dice lunga anche sulla strategia commerciale...(se un prodotto è ottimo non c'è bisogno di aggiornarlo in major release ogni anno, e inoltre le versioni non seguirebbero una cadenza così "annuale"...) Basta guardarsi in giro per capire che esistono, ancora e per fortuna, ben altre compagnie molto più serie in questo senso...

p.s. è l'unico antivirus che ho visto crashare nel tentare di rimuovere un virus: ridicolo.

halduemilauno
21-08-2008, 19:55
che dire complimenti a Symantec che farà un netto salto di qualità.
;)

schwalbe
22-08-2008, 01:01
Se vengon assorbiti vuol dire che i suoi prodotti, validi o meno che fossero, non venivano acquistati.
Si menzionano la fine di Partition Magic e Drive Image, ma quanti li hanno acquistati?

E comunque Ghost ultime versioni è Drive Image migliorato e non, purtroppo, il vecchio Ghost (arrivato alla versione 2003).

gsorrentino
22-08-2008, 09:38
Se vengon assorbiti vuol dire che i suoi prodotti, validi o meno che fossero, non venivano acquistati.
Si menzionano la fine di Partition Magic e Drive Image, ma quanti li hanno acquistati?

E comunque Ghost ultime versioni è Drive Image migliorato e non, purtroppo, il vecchio Ghost (arrivato alla versione 2003).

Quoto, ma alcune funzionalità sono comunque state eliminate, mentre alcuni prodotti free si sono moolto avvicinati...

Baboo85
23-08-2008, 12:28
Ma nessuno ancora dice addio al fantastico (per me) Spyware Doctor? :cry:

dinamic
16-10-2008, 15:18
praticamente symantec , sta distruggendo tutte le aziente, tutto il mercato!!! assurdo, prima sygate ora pctools!!!