PDA

View Full Version : Messa a fuoco "manuale" nelle compatte


Khronos
21-08-2008, 00:36
Quanto vale, guardando i modelli odierni, rispetto a tutte le altre che si affidano all'IA di autofocus di vario tipo?
sto cercando una compatta, e a quanto vedo sono poche quelle che permettono la messa a fuoco a un valore "che decido io". per il resto, le idee sono già abbastanza chiare, SD, scatti multipli di almeno uno ogni mezzo secondo per un bel pò (mi accontento anche di uno scatto al secondo per durata infinita, come ciò che fa la mia fidata olympus MJU400), filmati decenti con audio, va benissimo 640x480, scelta ISO manuale, e... che altro? il resto mi pare abbastanza standardizzato.
una volta mi colpì una Fuji, ora non so più dire che modello.

cosa mi dite?
ciao
andrea

Khronos
21-08-2008, 12:38
nulla?

marchigiano
21-08-2008, 14:12
pana LX3?

Khronos
21-08-2008, 14:16
veramente una bella macchina. anche i modelli precedenti della sua stessa linea.
ma scusami, mi pare una bridge, questa. per il prezzo e per la dotazione.
Con questa risposta mi dici che scendendo di prezzo sui 200 euro l'autofocus fa da padrone.
vero?

marchigiano
21-08-2008, 14:22
non vorrei dire una cavolata ma la fuji f50 dovrebbe avere anche il fuoco manuale. ma poi la lx3 cala.. è appena uscita, secondo me si assesta sui 300-350 per natale

Khronos
21-08-2008, 14:40
no, la f50 ha i soliti "Center, Multi e Continuous".

marchigiano
21-08-2008, 15:02
azz... solite cavolate fuji. allora vedi qualche powershot, alcune sono buone davvero, a590, a630, a720...

Max(IT)
21-08-2008, 21:26
a messa a fuoco manuale è difficile su DSLR entry level (serve un bel viewfinder luminoso e grosso), figuriamoci su una compatta

Mammabell
22-08-2008, 08:21
sulle canon c'e' la messa a fuoco manuale, ovviamente quelle che hanno comandi manuali... non sono tantissime tra le compattine.

ale216
22-08-2008, 08:52
tutte le powershot hanno ma maf manuale su display ma è una cosa impossibile.. o reflex o autofocus