View Full Version : Configurazione PC: é necessario il liquido?
Ciao ancora a tutti... Scusatemi se sto aprendo tanti post in così poco tempo, ma mi servirebbero delle info. Il mio sistema sarà :rolleyes: questo:
Asus M3A32-MVP
Amd X2 4600+ Windsor 2400mhz 45€
Ram Corsair Dominator 1066mhz
Ali HX520 Corsair Modulare
HD Seagate 250gb
ed altri, che non penso necessitino di presentazioni. Ora, io vorrei arrivare in overclock sino a 2800, anche 3000, ma il primo traguarda va più che bene. Per questo, vorrei chiedervi, devo utilizzare il liquido o stabilmente posso usare un thermalright BTF-92? Ho scelto questo dato che mi piace :D e lo trovo affidabile e confortevole.
Vi ringrazio per l'aiuto.
@less@ndro
20-08-2008, 22:58
scusa l'ignoranza ma quanto sta di default quella cpu? il costo?
Modificato primo post...
Figurati... ma quale ignoranza...
@less@ndro
20-08-2008, 23:07
ba se fosse un intel sarei sicuro che è possibile, essendo un amd non posso giurarci niente, ma da 2.4 credo che riuscirai trnaquillamente a portarlo a 3. un impianto a liquido è costoso, e costa anche mantenerlo, quindi ti converrebbe comprare direttamente una cpu più potente...
Il punto alla fine non è affatto il denaro, cioè a me serve un computer che sia abbastanza potente senza esserlo, infatti sarà esclusivamente per uso domestico, non dovrò farci granchè... prendere una Cpu a 2400mhz e portarla a 2800 e tanto per dire che ho fatto overclock :sborone: , in realtà mi andrebbe benissimo anche quella frequenza.
Comq, se non sei sicuro dei risultati che avrò, chiedo a tutti gli altri che hanno provato o che ne sanno semplicemente di più in materia... :D
Grazie comq.
Non credo affatto serva il liquido :stordita:
Un buon impianto a liquido costa 3-400€, più che spendere tutti questi soldi per il raffreddamento prendi un sistema Intel, che è un po' più costoso di AMD, ma a default è molto migliore e si overclocca benissimo.
Ti faccio un esempio:
Core 2 Duo E8400 130€
Asus P5Q-Pro 100€
Ram Corsair dominator 1066mhz
Con questi tre componenti e un dissipatore buono (tipo Zerotherm Zen FZ-120 o simili, 40-60€) puoi superare i 4ghz ( :eek: ) con estrema facilità.
pgp
@less@ndro
21-08-2008, 09:59
anche senza andare sulla serie E8000 può prendersi un 7200 che si occa bene e costa meno.
Ringrazio tutti per la disponibilità... soprattutto pgp, che sembra essere ormai ovunque su questo forum.
Comq, mi avevano già detto che intel sarebbe meglio dato che si occa facilmente e che è più qualitativo, però alla fine, a me non serve una workstation :sofico:
Il programma che impegnerà di più la cpu sarà internet o campo minato :D, per questo non vorrei andare su Intel, diciamo che sarebbe sprecato come computer ecco... Insomma, a me serve un computer potente ma non estremamente performante.
Allora va bene AMD, ma quelle ram sono a dir poco sprecate, prendi delle 800mhz CAS5 o, a voler esagerare, CAS4.
pgp
Un buon impianto a liquido costa 3-400€, più che spendere tutti questi soldi per il raffreddamento prendi un sistema Intel, che è un po' più costoso di AMD, ma a default è molto migliore e si overclocca benissimo.
Ti faccio un esempio:
Core 2 Duo E8400 130€
Asus P5Q-Pro 100€
Ram Corsair dominator 1066mhz
Con questi tre componenti e un dissipatore buono (tipo Zerotherm Zen FZ-120 o simili, 40-60€) puoi superare i 4ghz ( :eek: ) con estrema facilità.
pgp
sagge parole! :D
Incredibile... semplice ed indolore. Ma vorrei chiedere un'ultima cosa: riguardo le ram, quando è necessario passare ad 1066mhz?
Incredibile... semplice ed indolore. Ma vorrei chiedere un'ultima cosa: riguardo le ram, quando è necessario passare ad 1066mhz?
Le 1066mhz sono consigliabili in caso di overclock abbastanza spinti (per poter arrivare ad esempio a 533x8) in abinamento a schede madri altrettanto prestanti (Vedi DFI, Asus serie Maximus e serie Striker, Gigabyte GA-E***-DQ6).
Se non overclocchi molto le 800mhz sono più che sufficienti.
pgp
Grande, grazie ancora di tutto.
Prendi delle buone 800MHz e tiragli i timing! Vedrai che spesso non senti neppure la differenza rispetto alle 1066 CL5... :p
In fatto di ram alla fine so poco e niente, figurati che su questo computer ho messo delle 333mhz e me ne sono accorto solo una volta che ho iniziato a leggere il forum :rolleyes:
Se pgp ha ragione (molto probabilmente) mi andranno benissimo delle ram a 800mhz Corsair, e poi, come hai detto tu, si possono sempre tirare i timings.
Ps. Che idiota! Ti stavo segnalando invece di risponderti, poi mi sono accorto che mancavano le faccine :D :D :D
In fatto di ram alla fine so poco e niente, figurati che su questo computer ho messo delle 333mhz e me ne sono accorto solo una volta che ho iniziato a leggere il forum :rolleyes:
Se pgp ha ragione (molto probabilmente) mi andranno benissimo delle ram a 800mhz Corsair, e poi, come hai detto tu, si possono sempre tirare i timings.
Delle 800mhz andranno più che bene ;)
Ps. Che idiota! Ti stavo segnalando invece di risponderti, poi mi sono accorto che mancavano le faccine :D :D :D
L:DL
andranno benissimo delle ram a 800mhz Corsair
Sicuro ;)
pgp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.