View Full Version : Domanda voltaggi ram (vdrop sulla ram?)
es_pablo
20-08-2008, 22:07
Domanda facile facile credo:
le mie ram, hanno specifica 2.1V
la mia mobo, dice evrest;e anche OCCT, ha le dim a 1.9V di dfault (di solito non è 1.8? e questa è una..
La seconda è:
io ho alzato da bios il Vram, ho dato +0.2 (che in teoria fa 2.1), ho messo a 800 cl4, come da specifica, e fin qua tutto ok (con il V a 1.8, non reggono il cl4, stanno a cl5). Ora apro everest e mi segna 1.97. Stupisco e faccio altre prove:
sono arrivato in fine a dare +0.5, in teoria 2.4 di voltaggio sulle ram quindi, ed everest mi dava 2.05, e li mi sono fermato..
Tutti i voltaggi li ho confermati con OCCT, ed è d'accordo.
Ora non capisco se, sbagliano i programmi, la mobo legge male le frequenze, oppure le frequenze sono davvero quelle, o cosa altro diavolo possa essere..
C'è il Vdrop pure sulla ram? se si è normale così tanto?
Mi consigliate qualche altro programma con cui controllare i voltaggi?
Thanks all!
controlla da bios, alla sezione "hw monitor" il voltaggio delle ram e vedi se combacia con quello rilevato da everest.
che ci sia un po' di vdroop sulle ram potrebbe anche essere, però non così tanto.
edit: se lascio auto anche la mia mobo da 1.87...
es_pablo
20-08-2008, 23:00
dunque, HW monitor, non ce l'ho nel bios..
Ho pc health status, che mi da le velocità delle ventole e le temp di procio e chipset.
SEmpre li ci sono i 4 voltaggi:
cpuvcore
ddr18
+3.3V
+12V
al fianco dei quali è semplicemente scritto "ok", in blu non modificabile...
L'impostrazione +0.2 sul vram è rimasta..
PS. Pensavo forse fosse colpa del bios, attualmente ho l'F6, e non ho il floppy, hai qualche consiglio su come flasharlo?
Qflash, mi chiede solo il disco, non riesco a fargli vedere le chiavette usb...
se lo faccio da dos di vista rischio molto?
dunque, HW monitor, non ce l'ho nel bios..
Ho pc health status, che mi da le velocità delle ventole e le temp di procio e chipset.
SEmpre li ci sono i 4 voltaggi:
cpuvcore
ddr18
+3.3V
+12V
al fianco dei quali è semplicemente scritto "ok", in blu non modificabile...
L'impostrazione +0.2 sul vram è rimasta..
PS. Pensavo forse fosse colpa del bios, attualmente ho l'F6, e non ho il floppy, hai qualche consiglio su come flasharlo?
Qflash, mi chiede solo il disco, non riesco a fargli vedere le chiavette usb...
se lo faccio da dos di vista rischio molto?
ma quindi nel bios nella sezione pc healt status che voltaggio segna alle ram???
evita di flashare da winzozz, soprattuto se vista.
per l'usb è formattata in fat 16 o 32 vero :stordita:
es_pablo
20-08-2008, 23:18
da quello che ho capito io, quella stringa vuol dire solo che c'è tensione nelle voci di cui sopra, perchè non scrive tensioni specifiche, ma solo "ok"..
Per l'usb, si è in fat32; idea: ho un hard disk ide, con box esterno da qualche parte, se lo collego via usb, dici che q-flash me lo vede?
Capellone
20-08-2008, 23:44
falsha anche da windows, è facile e veloce e a me ha funzionato perfettamente.
non badare a quello che dice Mafio. :asd:
ma poi l'hai fatta la vmod? c'è anche la modifica per il vdimm se necessario e viene indicato anche il punto di misura per il multimetro se vuoi controllare l'esattezza di quello che ti dice il software.
falsha anche da windows, è facile e veloce e a me ha funzionato perfettamente.
non badare a quello che dice Mafio. :asd:
ma poi l'hai fatta la vmod? c'è anche la modifica per il vdimm se necessario e viene indicato anche il punto di misura per il multimetro se vuoi controllare l'esattezza di quello che ti dice il software.
la mobo è vostra :asd:
es_pablo
21-08-2008, 11:05
falsha anche da windows, è facile e veloce e a me ha funzionato perfettamente.
non badare a quello che dice Mafio. :asd:
ma poi l'hai fatta la vmod? c'è anche la modifica per il vdimm se necessario e viene indicato anche il punto di misura per il multimetro se vuoi controllare l'esattezza di quello che ti dice il software.
Ciao, no, la Vmod non l'ho ancora fatta, volevo vedere come si comportava col dissi nuovo prima, cmq penso che la farò..
La Vmod sulla ram, forse ho letto male, ma mi sembrava fosse per aumentare di più il voltaggio, non per non farlo ballare..
Un multimetro? non so neanche cosa sia:mc:
Il flash da winzozz resta l'ultima opzione, prima di farlo prendo in considerazione anche quella di comprarlo il floppy, tanto c'è in programma anche di modificare il bios della vga, quindi il floppy serve cmq...
Cmq stasera provo da hard disk via usb intanto...
Grazie a entrambi intanto...
Ciao, no, la Vmod non l'ho ancora fatta, volevo vedere come si comportava col dissi nuovo prima, cmq penso che la farò..
La Vmod sulla ram, forse ho letto male, ma mi sembrava fosse per aumentare di più il voltaggio, non per non farlo ballare..
Un multimetro? non so neanche cosa sia:mc:
Il flash da winzozz resta l'ultima opzione, prima di farlo prendo in considerazione anche quella di comprarlo il floppy, tanto c'è in programma anche di modificare il bios della vga, quindi il floppy serve cmq...
Cmq stasera provo da hard disk via usb intanto...
Grazie a entrambi intanto...
l'hd in cui sta il bios deve essere formattato in fat16/32 mi pare e il flash del bios della vga si fa anche da usb. :)
edit: multimetro o tester, senza quello per controllare i voltaggi non è il caso di vmoddare. :stordita:
es_pablo
21-08-2008, 11:47
ah ok, il tester da elettricisti... ma tanto non lo so usare...
boh, io vorrei almeno fare una benchata a 4 giggi:cool: :D , chiedo troppo al mio sistema?
ah ok, il tester da elettricisti... ma tanto non lo so usare...
boh, io vorrei almeno fare una benchata a 4 giggi:cool: :D , chiedo troppo al mio sistema?
secondo me è abbastanza fattibile.
solo non esagerare col vcore. :)
es_pablo
21-08-2008, 12:41
è una parola...
quest'inverno ho preso i 3.72, non stabili, ma ci ho bencato, solo non ricordo con quanto vcore...
ieri, per testare il nuovo dissi, sono arrivato a 3.6, con 1.5 da bios, e 1.44 effettivi soto orthos, ma non era stabile.. cmq, credo che gli 1.6 glieli posso dare, col Vdrop dovrebbero diventare 1.55 poi.. no?
(solo per un paio di bench naturalmente...)
es_pablo
21-08-2008, 20:53
piccolo aggiornamento:
ho messo l'ultimo bios, l'F12, così mi sono usciti i voltaggi precisi di cui mi parlavate oggi...
dunque, a default le ram sono a 1.9V, mentre dando +0.4V passano a 2.11, tutti valori letti dal bios, quindi, credo di poter essere sicuro nel dire che si tratta di Vdrop, un pò troppo forse, ma almeno ora so cos'è...
piccolo aggiornamento:
ho messo l'ultimo bios, l'F12, così mi sono usciti i voltaggi precisi di cui mi parlavate oggi...
dunque, a default le ram sono a 1.9V, mentre dando +0.4V passano a 2.11, tutti valori letti dal bios, quindi, credo di poter essere sicuro nel dire che si tratta di Vdrop, un pò troppo forse, ma almeno ora so cos'è...
se vuoi essere sicuro al 100% controlla col tester. :)
es_pablo
21-08-2008, 21:05
se mi dici su che frequenza metterlo domani lo faccio...
se mi dici su che frequenza metterlo domani lo faccio...
dipende dal tester...settalo sopra i 5 volt per star sicuro.
es_pablo
21-08-2008, 21:49
si ma non lo so proprio usare...
cioè, ci sono le correnti alternate, quelle continue, le restistenze, altro cose che non so neanche cosa siano... proprio non so dove mettere le mani per settarlo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.