View Full Version : Pasta più cara del 30% in sei mesi!!! :O
superkoala
20-08-2008, 22:54
Bah... pure la pasta, ormai!!!
:muro:
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/economia/prezzi-pane/aumento-pasta/aumento-pasta.html
N.B. L'aumento si è registrato nonostante il prezzo di grano duro e frumento tenero sia calato nell'ultimo semestre rispettivamente del 25,1% e del 13,6%.
cOREvENICE
20-08-2008, 23:02
...anche del 50% :eek: :cry:
...mi ricordo di aver visto una dichiarazione di Barilla Junior che diceva di aver subito aumenti delle materie prime, maggiormente la farina.
Oggi invece hanno detto che la farina è scesa del 30%... :mad:
...un bel ma baffaungiro a Barilla :ncomment:
il nano sarà impegnato a fare il lodo-dell'utri .. :stordita:
il nano sarà impegnato a fare il lodo-dell'utri .. :stordita:
l'ultimo Batman è carino
DvL^Nemo
21-08-2008, 01:35
Bah... pure la pasta, ormai!!!
:muro:
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/economia/prezzi-pane/aumento-pasta/aumento-pasta.html
N.B. L'aumento si è registrato nonostante il prezzo di grano duro e frumento tenero sia calato nell'ultimo semestre rispettivamente del 25,1% e del 13,6%.
e che ti aspetti, pensa che c'e' gente che vuole che la BCE tenga a itassi fermi quando andrebbero alzati di uno 0,25 se non uno 0,5% per non far correre l'inflazione..
trallallero
21-08-2008, 09:19
il nano sarà impegnato a fare il lodo-dell'utri .. :stordita:
l'ultimo Batman è carino
Oggi è una bellissima giornata
LightIntoDarkness
21-08-2008, 09:24
A qualcuno sfugge che ci stiamo immergendo nella cacca con le nostre mani: quando il profitto viene prima di qualunque altra cosa, le conseguenze prima o poi arrivano.
http://crisis.blogosfere.it/2008/08/e-finito-il-grano-e-anche-la-grana.html
Ah si, roba da catastrofisti... LOL.
è veramente insensato.
lo scorso anno con la scusa delle materie prime han aumentato la pasta del 20/40% a seconda della marca. Quando è stato fatto notare che il costo del grano incide in minima parte han detto che non era vero e che c'erano anche i costi di spostamento petrolio blablabla
qua grano calato
petrolio a 116$ (contro i 150 di pochi mesi fa)
che tristezza
ciuketto
21-08-2008, 09:57
Io all'LD la compravo un anno fa a 25 cent, ora la stessa è a 55.
Fatevi voi i conti, non mi pare meno del 120%, altro che 30.
trallallero
21-08-2008, 10:01
Io all'LD la compravo un anno fa a 25 cent, ora la stessa è a 55.
Fatevi voi i conti, non mi pare meno del 120%, altro che 30.
Che ricordi! la mitica e ottima pasta dell'Eurospin a 25 cents :(
Jammed_Death
21-08-2008, 10:05
se alle olimpiadi ci fossero le gare di scaricabarile avremmo medaglie d'oro a cagatura...
la pasta aumenta per colpa del grano che aumenta per colpa dei trasporti che aumentano per colpa della benzina che aumenta...o qualsiasi altro fattore che faccia ricadere la colpa su qualcun'altro....non saprei, diciamo che è colpa delle persone che mangiano, se smettessimo di mangiare probabilmente staremmo tutti bene
Ecco un altro bel regalo del governo PRODI :muro: :mad:
Non se ne può più, la gente non arriva alla seconda settimana, e questi giù di TASSE TASSE TASSE, aumenti su tutto, acqua luce gas telefono bollo casa, non se ne può più, aaaahhhhhhh :muro:
Adesso BASTA, la gente s'è rotta le scatole, mandiamo immediatamente a casa questo governo PRODI che sta rovinando l'Italiaaaaaa :muro:
ciuketto
21-08-2008, 10:47
Ecco un altro bel regalo del governo PRODI :muro: :mad:
Non se ne può più, la gente non arriva alla seconda settimana, e questi giù di TASSE TASSE TASSE, aumenti su tutto, acqua luce gas telefono bollo casa, non se ne può più, aaaahhhhhhh :muro:
Adesso BASTA, la gente s'è rotta le scatole, mandiamo immediatamente a casa questo governo PRODI che sta rovinando l'Italiaaaaaa :muro:
:asd:
Ecco un altro bel regalo del governo PRODI :muro: :mad:
Non se ne può più, la gente non arriva alla seconda settimana, e questi giù di TASSE TASSE TASSE, aumenti su tutto, acqua luce gas telefono bollo casa, non se ne può più, aaaahhhhhhh :muro:
Adesso BASTA, la gente s'è rotta le scatole, mandiamo immediatamente a casa questo governo PRODI che sta rovinando l'Italiaaaaaa :muro:
mandare a casa???:D :D
e chi fai salire?
Mi spiace il prossimo passo NON sarà pacifico;)
Ecco un altro bel regalo del governo PRODI :muro: :mad:
Non se ne può più, la gente non arriva alla seconda settimana, e questi giù di TASSE TASSE TASSE, aumenti su tutto, acqua luce gas telefono bollo casa, non se ne può più, aaaahhhhhhh :muro:
Adesso BASTA, la gente s'è rotta le scatole, mandiamo immediatamente a casa questo governo PRODI che sta rovinando l'Italiaaaaaa :muro:
Già questo governo PRODI non sta facendo la politica del controllo dei prezzi. Menomale che fra poco ci saranno le elezioni e lìitalia sarà liberata!
A casa PRODI!
ciuketto
21-08-2008, 10:52
Prodi a casa.
I rom a casa.
è tutta colpa loro.:mad: :mad:
l'ultimo Batman è carino
C'eri sul forum quando si dav ala colpa di tutti gli aumenti a PRODI?
Avercelo, adesso ....
ciuketto
21-08-2008, 10:53
C'eri sul forum quando si dav ala colpa di tutti gli aumenti a PRODI?
Avercelo, adesso ....
Fail:asd:
Già questo governo PRODI non sta facendo la politica del controllo dei prezzi. Menomale che fra poco ci saranno le elezioni e lìitalia sarà liberata!
A casa PRODI!
l'han già mandato...n'do vivete...:asd:
Ora c'è il prode silvio il belloccio...ehm rifatto naturalmente...:asd:
il nano sarà impegnato a fare il lodo-dell'utri .. :stordita:
che ci vuoi fà , è in altre faccende affaccendato...
Cò,aò.,zò.a
C'eri sul forum quando si dav ala colpa di tutti gli aumenti a PRODI?
Avercelo, adesso ....
Io non ho tirato in ballo nessuno ;)
Strano, la pasta, io consumo quella prodotta da una nota azienda campana, continua ad oscillare attorno ai 2 euro il kg da diversi anni, mentre la pasta comune che utilizzo in certe pezzature si aggira attorno al costo di 1-1,5 euro il kg.
Noto con molta perplessità la notizia della pasta a 4 euro in valle d'aosta raffrontata all'euro/Kg riscontrato a Treviso, mi pare un'incongruenza talmente grande da portarmi a pensare che il confronto non sia stato fatto, nonostante i 4 euro siano un'eccesso evidente, tra pasta della medesima marca/qualità.
Invito alla prudenza nell'emettere giudizi frettolosi da parte di coloro i quali proporranno di introdurre il prezzo imposto dallo stato perchè sarebbe impossibile valutare e prevedere tutti i costi e le loro variabili. Di conseguenza si rischierebbe di penalizzare chi ha costi di gestione elevati, le ragioni di questi costi possono essere molte, a favore di chi li ha bassi ed a volte per ragioni poco oneste come evasioni fiscali, lavoro nero etc etc.
Io opterei per visite frequenti, senza il solito atteggiamento di prepotenza ne atteggiamenti pregiudizialmente colpevolisti che questi spesso, con fare tipicamente italiota, ostentano, della gdf a coloro i quali hanno prezzi troppo alti e troppo bassi in modo da controllarne il comportamento fiscalcontributivo e la congruità del rapporto tra prezzi/costi/fatturato/utile.
P.S. Io li ho visti nella pizzeria che spesso frequento entrare con arroganza, supponenza ed aria da uomini di potere che poi, constatata la regolarità della contabilità, si sono dovuti pure scusare. Se entravano da persone educate e senza sbandierare che loro sono il potere e possono darti rogna ci avrebbero fatto una miglior figura ed invece di attirarsi le antipatie del gestore, ha detto che gli era venuta voglia di evadere solo per come lo avevano trattato, avrebbero raccolto consenso del quale, causa il loro comportamento spesso incivile ed ai limiti dell'abuso di potere, avrebbero estrema necessità per ottenere la collaborazione dei cittadini che ora viene loro spesso negata.
confessa, ormai anche tu, per comodità, usi il komposer :asd:
ad ogni modo te credo che la pasta che compri a 2€ il chilo è stabile: è un furto! Probabilmente avevano un margine di guadagno talmente alto che sono ancora in ferie dal primo anno di utili :D
La pasta Barilla a inizio anno costava meno di 90 centesimi al chilo, nei formati standard.
superkoala
21-08-2008, 16:09
Io all'LD la compravo un anno fa a 25 cent, ora la stessa è a 55.
Fatevi voi i conti, non mi pare meno del 120%, altro che 30.
Infatti, in un anno è raddoppiata!!!!
:mad:
La notizia del caro-spaghetti è su tutti i giornali di oggi. Il prezzo della pasta sarebbe salito del 30% in sei mesi, con enormi, (e perciò sospette) differenze di prezzo tra le varie province. Si andrebbe infatti dai 4,80 euro al chilo di Aosta all'1,58 di Rovigo. Peccato che tutto questo sia una bufala di fine estate. O meglio il frutto di un errore nel raffronto dei dati.
http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2008/08/21/spaghetti-doro-una-bufala/
komplotto2
22-08-2008, 12:05
La pasta non e' mai aumentata, cosi' come gli altri generi alimentari. Tutta una strumentalizzazione della destra al potere :rolleyes:
La pasta non e' mai aumentata, cosi' come gli altri generi alimentari. Tutta una strumentalizzazione della destra al potere :rolleyes:
La quale si avvantegerebbe di questa "affermazione falsa" in che modo?
komplotto2
22-08-2008, 12:21
La quale si avvantegerebbe di questa "affermazione falsa" in che modo?
Per giustificare in qualche modo la propria incapacita' nel gestire economicamente uno stato :rolleyes:
destre e snistra ora come ora li escluderei.
comunqe ieri notte intervista al tg al .... dei pastifici (direttore? amministratore? bho non ricordo era tipo un portavoce o rappresentante)
Ha parlato di grano aumentato di percentuali sopra al 100% rispetto a 2 anni fa circa.. che la pasta è aumentato solo del 30% assorbendo il resto dell'aumento
peccato che nessuno ha fatto presente che il 30% è degli ultimi 6 mesi e non 2 anni -_-
tdi150cv
22-08-2008, 12:26
C'eri sul forum quando si dav ala colpa di tutti gli aumenti a PRODI?
Avercelo, adesso ....
ossignur ...
ricordo infatti i tempi in cui prrrrodi imponeva di tenere basso il prezzo di tutto quello che aumentava ...
gia gia ... con lui si che si stava bene ...
Comunque confido nel caro Flisi che con i suoi dati economici , andamenti , statistiche varie , trovera' sicuramente il modo di smentire tutte le vostre allusioni facilmente riassumibili in :'aumenta la pasta e quindi e' colpa di Berlusconi'.
Flisi dove sei ?
Vorrei capire perchè ogni volta che sale al governo "iddu" il commercio si da alla pazza gioia in un'orgia di speculazioni, abusi e moltiplicazione dei prezzi. Sempre e solo congiunture sfavorevoli? Per me è anche il suo elettorato che si sente le mani libere e reagisce all'inflazione modulando i prezzi in modo da non rimetterci mai ed anzi rapinare quanto più gli riesce. Poi non si rendono conto che così alimentano ulteriormente l'inflazione, deprimono i consumi e dopo 5 anni piangono il morto lamentando un -20% ogni anno. Mi fanno ridere. Comunque il problema grosso sono tariffe (pure quelle statali), bolli, assicurazioni, tasse e gabelle a vario titolo ed al limite del vampiresco per ogni cosa e servizi da schifo, non tanto il chiletto di pasta o il panino che aumentano.
nomeutente
22-08-2008, 12:33
Comunque confido nel caro Flisi che con i suoi dati economici , andamenti , statistiche varie , trovera' sicuramente il modo di smentire tutte le vostre allusioni facilmente riassumibili in :'aumenta la pasta e quindi e' colpa di Berlusconi'.
Flisi dove sei ?
Evita
Originariamente inviato da gugoXX
La quale si avvantegerebbe di questa "affermazione falsa" in che modo?
Per giustificare in qualche modo la propria incapacita' nel gestire economicamente uno stato :rolleyes:
Ma se volesse agire come dici, non dovrebbe nasconderli i problemi, invece di inventarne di falsi?
momo-racing
22-08-2008, 12:37
ma si che ve frega, in compenso la benzina sta scendendo. Non ditemi che preferite avere lo stomaco pieno rispetto al serbatoio?
peppogio
22-08-2008, 12:39
ahahha colpa di Prodi colpa di Berlusconi
sempre le solite menate per tirare acqua al proprio mulino
ed intanto, mentre voi vi date l'un l'altro la colpa
c'è che ci mangia sopra dando niente a chi produce e facendo lievitare i prezzi per l'utente finale
ma tanto è colpa di Berlusconi o Prodi a seconda di come tira il vento
poi ci lamentiamo che i politici fanno cosa vogliono...
....
Comunque confido nel caro Flisi che con i suoi dati economici , andamenti , statistiche varie , trovera' sicuramente il modo di smentire tutte le vostre allusioni facilmente riassumibili in :'aumenta la pasta e quindi e' colpa di Berlusconi'.
Flisi dove sei ?
Sono qui, ma non riesco a comprendere perchè sono stato chiamato in causa e a proposito di cosa.
Nel frattempo approfitto dell'occasione per mettere in guardia dal ripetere alcuni epocali strafalcioni del passato:
Riferito alla situazione pre-elezioni 2006:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13435890&postcount=4
che ne dici di :'forse e' che semplicemente la crisi e' una panzana inventata da sinistroidi sinistrosi et similari ?'.
dici che non e' possibile vero !? E' gia ... ancora una volta avrei ragione io ...
Ma immediatamente dopo cambia il vento e:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18478622&postcount=121
ovviamente tutte le colpe diventano dell'esecutivo di csx.
Due perle da antologia di quel periodo:
Porco giuda ci son le famiglie costrette a vender casa per far fronte al caro vita !
SVEGLIAAAAAAAAA !
Addirittura l'aumento dei mutui a tasso variabile è colpa di Prodi....è lui che modificava l'indice Euribor...
Anche perchè si parlava di prosperita' e rilancio dell'economia ... ecco i macabri risultati !
Se permetti me la piglio con chi Vi sta prendendo per il culo ... anche se purtroppo ci vado di mezzo anche io
conti pubblici? ricchezza prodotta nel paese? costo della vita? :confused: ...
Nel gennaio scorso ancora con gli stessi slogan
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20632282&postcount=83
.s. ma scusate un secondo ... l'ItaGLIa non era ripartita ???
ancora nebbia fittissima fra costo della vita ed andamento dell'economia.....
In seguito sorge una fantasiosa ed originale tesi; prima del 2006
Perchè allora il problema era riuscire a pagare la moda del momento vedi plasma , telefonino di nuova generazione e via dicendo , mentre ora il problema e' pagare il pane e la pasta. E la situazione e' sotto gli occhi di tutti e ASSOLUTAMENTE A PROVA DI CONTRADDIZIONE
che è semplicemente RIDICOLA, visto da anni le indagini Istat mettevano in risalto la perdita di potere d'acquisto di consistenti parti della popolazione italiana
Italia: povertà e disuguaglianza sempre alte
I poveri sono 7,6 milioni: 1,5 milioni non arrivano a 800 euro al mese. Il 20% delle famiglie più agiate ha il 40% delle ricchezze
ROMA - In Italia la povertà è ben presente e negli ultimi otto anni non è calata
....
L'indice di concentrazione dei redditi colloca l'Italia ... tra i Paesi europei a maggiore diseguaglianza tra ricchi e poveri. Il 20% delle famiglie più agiate detengono il 40% delle ricchezze italiane. Inoltre il nostro Paese si colloca tra quelli a minore mobilità sociale.
....
CONSUMI RIDOTTI - Nel 2004 il 25% delle famiglie ha comprato meno pane e pasta mentre oltre il 30% meno carne, frutta e verdura; il 37,2% ha ridotto l'acquisto di pesce; il 41,9% ha speso meno per l'abbigliamento e le scarpe. Il 15% ha optato per alimenti di qualità più bassa.
....
Un terzo delle famiglie dichiara di arrivare con molta difficoltà a fine mese, il 27,5% non riesce a far fronte a una spesa imprevista di mille euro e solo il 26% è riuscita a mettere da parte dei risparmi nell'ultimo anno.
25 maggio 2006
Ma ovviamente qualcuno se ne accorge solo quando i propri beniamini non sono al potere.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20880421&postcount=67
non lo dico io ... ma i consumi che sono calati di brutto ... fai tu ...
Si, si, infatti
http://img240.imageshack.us/img240/2849/consumihh8.jpg (http://imageshack.us)
-------------------------
Forse non è stata una buona idea chiamarmi in causa....
Ciao
Federico
MEGA cut
MEGA Pown! :asd:
Black Dawn
22-08-2008, 22:09
Forse non è stata una buona idea chiamarmi in causa....
Ciao
Federico
Effetto "boomerang". :asd: :asd: :asd:
Effetto "boomerang". :asd: :asd: :asd:
e indovina dove gli sara' finito il boomerang...
:asd:
C'.a'.z'.a
Black Dawn
22-08-2008, 22:17
e indovina dove gli sara' finito il boomerang...
:asd:
C'.a'.z'.a
In a place unreachable by the light of sun. :eek: :asd:
destre e snistra ora come ora li escluderei.
comunqe ieri notte intervista al tg al .... dei pastifici (direttore? amministratore? bho non ricordo era tipo un portavoce o rappresentante)
Ha parlato di grano aumentato di percentuali sopra al 100% rispetto a 2 anni fa circa.. che la pasta è aumentato solo del 30% assorbendo il resto dell'aumento
peccato che nessuno ha fatto presente che il 30% è degli ultimi 6 mesi e non 2 anni -_-
A parte che il grano non è mai salito del 100%, sarà salito al massimo a 30€ (partiva da 20) e adesso è ritornato a 21€.
GUSTAV]<
22-08-2008, 23:08
Si, ma da quando l'ha detto la Tivvù... :O
che l'economia globale fà aumentare il prezzo di pasta e pane, loro :rolleyes: si sono subito
adeguati x non smentire i Tiggì catastrofisti... :O
superkoala
23-08-2008, 00:18
destre e snistra ora come ora li escluderei.
comunqe ieri notte intervista al tg al .... dei pastifici (direttore? amministratore? bho non ricordo era tipo un portavoce o rappresentante)
Ha parlato di grano aumentato di percentuali sopra al 100% rispetto a 2 anni fa circa.. che la pasta è aumentato solo del 30% assorbendo il resto dell'aumento
peccato che nessuno ha fatto presente che il 30% è degli ultimi 6 mesi e non 2 anni -_-
Ma come?
:confused:
Non conosci la prima regola del giornalista provetto?
Mai contraddire l'interlocutore, qualsiasi cosa dica...
;)
tdi150cv
23-08-2008, 00:49
Sono qui, ma non riesco a comprendere perchè sono stato chiamato in causa e a proposito di cosa.
Nel frattempo approfitto dell'occasione per mettere in guardia dal ripetere alcuni epocali strafalcioni del passato:
Riferito alla situazione pre-elezioni 2006:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13435890&postcount=4
Ma immediatamente dopo cambia il vento e:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18478622&postcount=121
ovviamente tutte le colpe diventano dell'esecutivo di csx.
Due perle da antologia di quel periodo:
Addirittura l'aumento dei mutui a tasso variabile è colpa di Prodi....è lui che modificava l'indice Euribor...
conti pubblici? ricchezza prodotta nel paese? costo della vita? :confused: ...
Nel gennaio scorso ancora con gli stessi slogan
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20632282&postcount=83
ancora nebbia fittissima fra costo della vita ed andamento dell'economia.....
In seguito sorge una fantasiosa ed originale tesi; prima del 2006
che è semplicemente RIDICOLA, visto da anni le indagini Istat mettevano in risalto la perdita di potere d'acquisto di consistenti parti della popolazione italiana
Italia: povertà e disuguaglianza sempre alte
I poveri sono 7,6 milioni: 1,5 milioni non arrivano a 800 euro al mese. Il 20% delle famiglie più agiate ha il 40% delle ricchezze
ROMA - In Italia la povertà è ben presente e negli ultimi otto anni non è calata
....
L'indice di concentrazione dei redditi colloca l'Italia ... tra i Paesi europei a maggiore diseguaglianza tra ricchi e poveri. Il 20% delle famiglie più agiate detengono il 40% delle ricchezze italiane. Inoltre il nostro Paese si colloca tra quelli a minore mobilità sociale.
....
CONSUMI RIDOTTI - Nel 2004 il 25% delle famiglie ha comprato meno pane e pasta mentre oltre il 30% meno carne, frutta e verdura; il 37,2% ha ridotto l'acquisto di pesce; il 41,9% ha speso meno per l'abbigliamento e le scarpe. Il 15% ha optato per alimenti di qualità più bassa.
....
Un terzo delle famiglie dichiara di arrivare con molta difficoltà a fine mese, il 27,5% non riesce a far fronte a una spesa imprevista di mille euro e solo il 26% è riuscita a mettere da parte dei risparmi nell'ultimo anno.
25 maggio 2006
Ma ovviamente qualcuno se ne accorge solo quando i propri beniamini non sono al potere.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20880421&postcount=67
Si, si, infatti
http://img240.imageshack.us/img240/2849/consumihh8.jpg (http://imageshack.us)
-------------------------
Forse non è stata una buona idea chiamarmi in causa....
Ciao
Federico
be ... io ti ho chiamato in causa per rispondere a ben altro ... che ovviamente hai saltato a pie' pari ...
racconta se e' o meno responsabilita' di Berlusconi ...
Dal momento che sei cosi' bravo a TENTARE di acclamare al caro prodi che inventava una realta' italiana rinata mentre io ti ho di evidenziato come invece ti stava prendendo per il culo , spiega ai cari tuoi compagni come il caro pasta non e' colpa del Silvio ...
che strano ... hai soprasseduto !
poi per carita' , potrebbe anche essere che tutti gli italiani che hanno spostato il voto da sinistra a destra siano imbecilli e che gli unici furbi a sinistra siate tu e altri utenti del forum , ma tant'è ... andava cosi' bene che hanno preso semplici e sonore mazzate alle elezioni !
che poi ... tenti i giochini con l'unico che vota a destra e che in questo momento ha piu' volte evidenziato notevoli problemi e che ancora non si e' visto nulla ...
Se permetti mi sento ben piu' coerente di te che salti fuori solo quando si da contro a prodi ... dai su ... risparmia il tuo tempo ...
be ... io ti ho chiamato in causa per rispondere a ben altro ... che ovviamente hai saltato a pie' pari ...
racconta se e' o meno responsabilita' di Berlusconi ...
...
spiega ai cari tuoi compagni come il caro pasta non e' colpa del Silvio ...
che strano ... hai soprasseduto !
:rolleyes:
Magari se tu leggessi con un minimo di attenzione gli interventi di chi chiami in causa avresti notato che da lungo tempo credo nell'impossibilità per un governo nazionale di contrastare direttamente cause esogene che portano effetti inflazionistici. L'unica possibilità (spesso limitata) semmai è di contrastarne gli effetti nel mercato interno. Non si tratta di mia scoperta, ma un assunto elementare.
Questo ovviamente dovrebbe valere per qualunque sia il colore del governo in carica.
Questo magari poteva e doveva essere ricordato anche quando una certa propaganda pre-elettorale sosteneva che le tasse di Prodi erano causa dell'inflazione, glissando sul'evoluzione dei prezzi che si aveva in contemporanea in tutta la Eurozona.
che poi ... tenti i giochini con l'unico che vota a destra e che in questo momento ha piu' volte evidenziato notevoli problemi e che ancora non si e' visto nulla ...
Se permetti mi sento ben piu' coerente di te che salti fuori solo quando si da contro a prodi ... dai su ...
:sofico:
Questa è F E N O M E N A L E.
Abbi almeno un minimo di accortezza di non rientrare nell'argomento, visto che i link riportati nel mio intervento precedente hanno testimoniato i TUOI continui voltafaccia in base alla convenienza del momento.
risparmia il tuo tempo ...
Si, in effetti sto proprio perdendo tempo.
Per favore evita di chiamarmi di nuovo in causa se il risultato (per te) è quello di cui sopra.
:D
Ciao
Federico
P.S. ho tagliato il paragrafo
poi per carita' , potrebbe anche essere che tutti gli italiani che hanno spostato il voto da sinistra a destra siano imbecilli e che gli unici furbi a sinistra siate tu e altri utenti del forum , ma tant'è ... andava cosi' bene che hanno preso semplici e sonore mazzate alle elezioni !
perchè non riesco in alcun modo a trovarvi un minimo di attinenza con la discussione, tanto da sembrare solo uno slogan buttato lì.
superkoala
23-08-2008, 19:05
Già che ci siamo... è AUMENTATO pure il 'condimento' (pomodori, verdure, ecc.)!!!
:muro:
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/economia/prezzi-pane/ortofrutta/ortofrutta.html
A parte che il grano non è mai salito del 100%, sarà salito al massimo a 30€ (partiva da 20) e adesso è ritornato a 21€.
Quoto per cui a parte l'aumento dei carburanti la scusa del grano è andata via, per cui io dico solo una cosa: prezzo imposto (come sanzione sulle speculazioni). Qui si ruba al più povero per dare al più ricco, il tutto nell'indifferenza della politica.
naitsirhC
30-08-2008, 18:06
ahahha colpa di Prodi colpa di Berlusconi
sempre le solite menate per tirare acqua al proprio mulino
ed intanto, mentre voi vi date l'un l'altro la colpa
c'è che ci mangia sopra dando niente a chi produce e facendo lievitare i prezzi per l'utente finale
ma tanto è colpa di Berlusconi o Prodi a seconda di come tira il vento
poi ci lamentiamo che i politici fanno cosa vogliono...
*
naitsirhC
31-08-2008, 09:50
Qualcuno allora risce ad intravedere la realtà, bene !!!!!.
Tutti pronti ad inveire contro i "cattivi" commercianti, "affamatori del popolo" etc etc etc ma, e lo dico io che sono un lavoratore dipendente non coinvolto, nemmeno indirettamente e quindi scevro da conflitti d'interesse, nel commercio, nessuno nota lo strano fatto che quando un esercizio commerciale chiude, almeno dalle mie parti, resta chiuso e nessuno subentra mentre se i commercianti guadagnassero realmente tanto quanto pensano i soliti ingenui che si fanno "montare la testa" dai soliti arruffapopoli ci dovrebbe essere la fila per subentrare e "far soldi", come mai ?.
La realtà è un'altra e si spiega con la insopportabile lunghezza della catena distributiva e dei relativi passaggi, per ciascuno di questi passaggi lo stato preleva il suo pizzo, qualche benpensante lo chiamerebbe tasse ma in questo paese non mi pare adeguato, che utilizza per sovvenzionare il parassitismo assistenziale e siccome non ne ha mai a sufficienza ha creato il debito pubblico che ci strangola lentamente.
Invito a notare che tutti i governi, Berlusconi, Prodi etc ertc, blaterano di controllo dei prezzi, di accorciare la catena distributiva e rinunciare ad un bel gruzzolo mai o solo accenni lontani che passano immediatamente nel dimenticatoio affinchè non finiscano per attrarre l'attenzione del popolo e che se Prodi ci ha truffati tutti con i suoi giochetti da leguleio contabile con l'aiuto di visco e schioppa, trasformando le deducibilità in detraibilità, si è risolto in una minor possibilità di scalare le spese dal reddito e si è finito per pagare di più senza che venissero toccate le aliquote, l'attuale governo si è ben guardato dal rimuovere. Ad onor del vero va riconosciuto che hanno detassato gli straordinari ed a me, come a tanti altri, questo porterà un ragguardevole gruzzoletto in più perchè presto servizio di reperibilità festiva ed il compenso verrà detassato ma avrei preferito maggior coerenza con conseguente correzione all'operato prodiano in tema di deducibilità.
Parallelamente tutti blaterano di lotta all'evasione ma evitano accuratamente di adottare quei provvedimenti che costituirebbero un colpo durissimo per l'evasione stessa, la deducibilità delle spese da parte dei cittadini in quanto le spese, idraulico, elettricista, autoriparazioni etc etc etc, non sono deducibili ed il cittadino il quale mica è stupido preferisce farsi fare lo sconto ed evitare fatture e/o ricevute alimentando la gran parte dell'evasione. Pochi lo notano perchè individualmente sono cifre poco rilevanti ma moltiplicate per decine di milioni formano cifre da capogiro.
P.S. I politici sono i primi responsabili dell'aumento dei prezzi in quanto fanno la parte del leone nel godere dei vantaggi che ne scaturiscono e poco sopra richiamati. Parallelamente è facilmente intuibile che i prezzi elevati sono, almeno in buona parte, una conseguenza del parassitismo assistenziale dilagante in questo paese e sfruttato dalla politica per acquisire consensi tramite il votoscambismo, pertanto prepariamoci a subire ancora perchè il parassitismo durerà ancora a lungo.
Beh... non è comunque sbagliato dire che in ogni categoria lavorativa, c'è chi ci marcia sopra con la questione degli aumenti.
Piccolo esempio: un gelataio che è passato dalle vecchie 900 lire alla pallina, ad 1 euro tondo tondo... non ci sta guadagnando.
Altro esempio un dentista che è passato dalle 80 mila lire per un carie agli attuali 90 euro...
Eccetera, eccetera, eccetera...
Parallelamente tutti blaterano di lotta all'evasione ma evitano accuratamente di adottare quei provvedimenti che costituirebbero un colpo durissimo per l'evasione stessa, la deducibilità delle spese da parte dei cittadini in quanto le spese, idraulico, elettricista, autoriparazioni etc etc etc, non sono deducibili ed il cittadino il quale mica è stupido preferisce farsi fare lo sconto ed evitare fatture e/o ricevute alimentando la gran parte dell'evasione. Pochi lo notano perchè individualmente sono cifre poco rilevanti ma moltiplicate per decine di milioni formano cifre da capogiro.
Quoto, ma con riserva. Nel senso che il vantaggio di deducibilità fiscale deve essere superiore allo "sconto" che fa il libero professionista di turno. E attenzione, perchè così facendo il libero professionista si sentirà giustificato nell'aumentare i prezzi... :rolleyes:
Secondo me la strada da percorrere potrebbe essere ANCHE questa, ma io ne batterei INSIEME pure un'altra...
AUMENTO DELLE SANZIONI E DEI CONTROLLI.
ENORME aumento delle sanzioni e dei controlli.
Il sommerso in Italia ha cifre da capogiro... Ora, se si sapesse che appena usciti da un negozio una coppia di finanzieri in borghese può chiederci lo scontrino, e se non ce l'abbiamo... TAC - multa da (butto lì, come idea) 5.000 euro... E il quadruplo al commerciante...
Ecco, voi che fareste? Stareste supermegaattenti che TUTTI vi rilasciassero lo scontrino/fattura... No? :D
Contemporaneamente (anzi, pure un po' prima di introdurre controlli del genere), farei partire dei controlli molto severi per limitare gli aumenti dei prezzi, onde evitare speculazioni tipo "mi obblighi a fare sempre scontrino/fattura, e io alzo i prezzi".
Tutto qui. :)
Deducibilità, enorme aumento dei controlli e delle sanzioni, controllo sulle speculazioni.
Già che ci siamo aumenterei i controlli per l'abusivismo in tutte le sue forme (medico/dentistico, edilizio, commerciale,...)
E a chi può pensare: "Eh, così sarebbe uno stato di polizia!", rispondo in due punti:
1) a comportarsi sempre onestamente, non si deve temere alcun controllo. Lo stato deve far di nuovo capire al cittadino che non vince il più furbo, e che chi fa il furbo, se beccato, viene multato di brutto, se serve pure incarcerato.
2) a furia di fare del garantismo per tutti, si finisce col togliere troppi controlli, pure alcuni necessari. :)
naitsirhC
31-08-2008, 10:26
Parli come se il dentista ed il gelataio continuassero a pagare in lire ed incassassero in euro mentre in realtà non è così perchè al dentista hanno aumentato l'energia, i materiali, le tasse etc etc etc e pure al gelataio.
Alla base di tutto questo c'è la politica con i suoi costi diretti ed, assai più salati, indiretti per mantenere e/o accrescere il consenso nei modi ben noti, il resto è una semplice conseguenza.
eccerto... con ricarichi superiori al 100%?!
Ma sai quanto quanto "costa" a lui un kilo di gelato?
Nel frattempo, il gelataio che ti ho citato, ne ha aperte altre 2 di gelaterie... per cui tanto male non gli va...
Spero che tu non voglia difendere anche i dentisti... che negli ultimi 5 anni sono tra le categorie che ci han marciato più di tutti...
Pensa te, che non c'è solo gente che va in Slovenia od in Croazia, ma anche in Francia dato che anche li costa meno rispetto che in itaGlia.
Spero che tu non voglia difendere anche i dentisti... che negli ultimi 5 anni sono tra le categorie che ci han marciato più di tutti...
Pensa te, che non c'è solo gente che va in Slovenia od in Croazia, ma anche in Francia dato che anche li costa meno rispetto che in itaGlia.
Sono un dentista (da meno di 2 anni :D :Prrr: ), e quoto. Le spese dentistiche sono TROPPO care. Essenzialmente ci sono 2 motivi:
1) speculazione da parte del dentista.
2) prezzi dei fornitori assurdi.
Fra le soluzioni, una bella lotta all'abusivismo (1 persona su 2 che "mettono le mani in bocca" non sono laureate, e sono quindi abusivi), e contemporaneamente un controllo ferreo sui prezzi di tutta la "filiera" (quanto va di moda questo termine :asd: ) odontoiatrica. :) Dentista in primis. :)
naitsirhC
31-08-2008, 10:44
Sono un dentista (da meno di 2 anni :D :Prrr: ), e quoto. Le spese dentistiche sono TROPPO care. Essenzialmente ci sono 2 motivi:
1) speculazione da parte del dentista.
2) prezzi dei fornitori assurdi.
Fra le soluzioni, una bella lotta all'abusivismo (1 persona su 2 che "mettono le mani in bocca" non sono laureate, e sono quindi abusivi), e contemporaneamente un controllo ferreo sui prezzi di tutta la "filiera" (quanto va di moda questo termine :asd: ) odontoiatrica. :) Dentista in primis. :)
Io consiglio, per carie, ablazione tartaro ed otturazioni di andare presso dentisti convenzionati con l'ASL ove si paga molto meno.
Mi sovviene adesso un episodio che è successo a me.
A sei mesi di distanza, dovetti rifare il preventivo per una capsula in oro/ceramica perchè il primo preventivo non sapevo più dove l'avevo messo (però ricordavo gli importi).
La segretaria non trovava più neanche lei la copia di quanto mi aveva rilasciato per cui aveva chiesto al destista il prezzo.
Ci credi che nel frattempo aveva aumentato il prezzo di 100 euro!
Chiesi gentilmente che venisse un attimo in ufficio e gli dissi che mi ricordavo benissimo che il prezzo precedente era di 100 euro inferiore...
Mi rispose in modo un pò beffardo che nel frattempo c'erano stati notevoli aumenti del prezzo dell'oro. :rolleyes:
Quei pochi grammi di oro son lievitati di 100 euro rispetto al costo precedente?
Così è, mi rispose lui.
Conclusi il dialogo con un: le farò sapere :rolleyes: Con il tono di voce tipico di chi vuol far presente che non ci sarà altro incontro.
Ovviamente la sua segretaria non mi ha più contattato per chiedermi come mai non mi fdaccio più vivo.
Da allora, non perdo occasione per fargli """ottima""" pubblicità ;)
Io consiglio, per carie, ablazione tartaro ed otturazioni di andare presso dentisti convenzionati con l'ASL ove si paga molto meno.
Ehm... :stordita: Io ci ho lavorato... :stordita: Ehm...:stordita: Meglio se trovi un dentista di fiducia e più onesto dell'altro...
Aumento dell'oro? :asd: :asd: :rotfl:
Ci credo che poi spesso i dentisti vengono visti come ladri... :muro:
Prova a cercare se era un vero dentista, o no: http://application.fnomceo.it/Fnomceo/public/ricercaProfessionisti.ot
:rolleyes:
naitsirhC
31-08-2008, 14:57
Ehm... :stordita: Io ci ho lavorato... :stordita: Ehm...:stordita: Meglio se trovi un dentista di fiducia e più onesto dell'altro...
Aumento dell'oro? :asd: :asd: :rotfl:
Ci credo che poi spesso i dentisti vengono visti come ladri... :muro:
Prova a cercare se era un vero dentista, o no: http://application.fnomceo.it/Fnomceo/public/ricercaProfessionisti.ot
:rolleyes:
Niente da dire sulla sua competenza, professionalità o sull'igiene.
Mi lasciava un pò sorpeso che lo vedevo sempre con un sorriso stampato in viso (alla berlusconi) anche durante le sedute ed in ogni occasione.
Per i dentisti convenzionati, mi riferivo a quelli che operano nei propri studi e non in ospedale. Mi ricordo che l'utente CYRANO ed altri ne avevano parlato molto bene di un paio in questo tread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606286
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.