PDA

View Full Version : Voglio anch'io linux!!!


fadefa
20-08-2008, 20:07
...

NikyRipy
20-08-2008, 21:09
Io ti consiglierei di provare Mandriva oppure Arch Linux o se ti piace lo stile mac ti consiglio DreamLinux.

Comunque per quanto riguarda i driver audio video quelli si scaricano, ma quelli di default (almeno in mandriva) già ci sono preinstallati

Lutra
20-08-2008, 23:53
ciao a tutti dopo anni di xp vorrei provare linux... ma proprio non so da dove iniziare...
uso il pc soprattutto per la musica, per scaricare, per lavorare con office, per chattare e per navigare su internet...
quale versione mi consigliate di installare? ho un pc con 512mb di ram e 128 o 256 per la scheda video...
poi come faccio a installare i driver audio,video...?
grazie mille, fabio

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

GUSTAV]<
23-08-2008, 19:10
Consiglio soprattutto Mandriva, xchè c'è Firefox e molte altre utility che lo fanno
assomigliare a Winduow.. anche se poi in realtà è distante anni luce...

Con linux aggiungere programmi è sicuramente più difficile, non è come Winduow
che scarichi il file EXE, sclikki, e parte il programma.. :rolleyes:

Lutra
23-08-2008, 19:19
<;23787504']Consiglio soprattutto Mandriva, xchè c'è Firefox e molte altre utility che lo fanno
assomigliare a Winduow.. anche se poi in realtà è distante anni luce...

Con linux aggiungere programmi è sicuramente più difficile, non è come Winduow
che scarichi il file EXE, sclikki, e parte il programma.. :rolleyes:



scusa ma sono due ca@@ate, senza offesa.

a) firefox é installato o installabile su *tutte* le distribuzioni

b) installare i programmi su linux *puó* essere piú difficile, ma

1) ci sono piú opzioni per poter installare un programma e cioé: repository, pacchetto precompilato, binario e codice sorgente. Le prime tre sono maniere di installare/usare il sw che sono decisamente facili *tanto quanto* (se non di piú) installare su windows (non Winduow).

2) il concetto di repository+package manager é decisamente piú lineare come forma di cercare/installare il software rispetto alla ricerca "casuale" di tools e programmi che normalmente si fa quando si ha bisogno di qualcosa sotto windows.

patel45
24-08-2008, 04:07
<;23787504']Consiglio soprattutto Mandriva, ...
Con linux aggiungere programmi è sicuramente più difficile, non è come Winduow
che scarichi il file EXE, sclikki, e parte il programma.
Hai ragione, con Mandriva che consigli è sicuramente più difficile, con Ubuntu basta un doppio clic sul file .deb scaricato.

Barone di Sengir
25-08-2008, 17:54
Hai ragione, con Mandriva che consigli è sicuramente più difficile, con Ubuntu basta un doppio clic sul file .deb scaricato.

che bel modo di incasinare il sistema installare i deb presi in giro per la rete...

nei repository c'è il mondo!
poi se l'esigenza è avere l'ultima versione svn di un programma per fare figo allora è un altro discorso...