PDA

View Full Version : Formattare Tiger (dopo 3 anni) ha senso?


Darkel83
20-08-2008, 19:00
Regaz che dite, sarà ora di formattare?

Non che ne senta particolarmente il bisogno, però potrebbe fare bene al mio iMac g5?

innominato5090
20-08-2008, 19:08
non credo...

Max(IT)
20-08-2008, 20:16
se il sistema operativo funziona, che senso ha ?
Ti tocca riscaricare l' ultima combo e reimpostare tutto, senza alcun vantaggio.
Non ci sono registri di sistema che si appesantiscono, in OSX, quindi la formattazione "periodica" (che già non approvo particolarmente con altri s.o. , a meno che non serva davvero) non ha utilità pratica.
Al limite un controllo dei permessi, ed un' occhiata nella libreria se ci sono preferenze di programmi che magari hai disinstallato (ma anche questi non creano reali problemi o rallentamenti).

Darkel83
20-08-2008, 20:24
si infatti nn ha molto senso, però magari ho in giro schifezze varie (appunto tipo librerie morte e robe così)...

bho

Max(IT)
20-08-2008, 20:37
si infatti nn ha molto senso, però magari ho in giro schifezze varie (appunto tipo librerie morte e robe così)...

bho

quello delle " librerie morte" dannose per il s.o. è un concetto che in Mac OSX (e nei sistemi UNIX in generale) non ha senso, quindi vai tranquillo

Visron
20-08-2008, 21:36
se il sistema operativo funziona, che senso ha ?
Ti tocca riscaricare l' ultima combo e reimpostare tutto, senza alcun vantaggio.
Non ci sono registri di sistema che si appesantiscono, in OSX, quindi la formattazione "periodica" (che già non approvo particolarmente con altri s.o. , a meno che non serva davvero) non ha utilità pratica.
Al limite un controllo dei permessi, ed un' occhiata nella libreria se ci sono preferenze di programmi che magari hai disinstallato (ma anche questi non creano reali problemi o rallentamenti).

anche perche non c'e' bisogno di formattare e reinstallare Ex-novo l'OS da CD-DVD d'installazione ..basta fare l'immagine Backup dopo aver installato l'OS puro la prima volta ed averlo settato a proprio piacimento ..quando si ha la necessita' di formattare si ripristina l'immagine ed in 5 minuti si ha l'OS puro nuovo sull'HD

quello delle " librerie morte" dannose per il s.o. è un concetto che in Mac OSX (e nei sistemi UNIX in generale) non ha senso, quindi vai tranquillo

di librerie morte invece che rimangono nelle cartelle di sistema di OSx ce ne sono..non sono dannose ma se uno ha messo e tolto ad es. in 5 mesi 200 programmi ( specialmente presi dal P2P) di cose inutili , library , keyext etc nelle cartelle sistema ne rimangono

il Caccia
20-08-2008, 22:22
dipende! :O
se fai come me e sperimenti kit di icone, programmini vari, trial di ogni specie, e chi piu' ne ha piu' ne metta si puo' aver senso, mi rimanevano accesi all'avvio applicativi e cazzate che occupavano memoria ed era una rottura, poi creando pdf, spostando e duplicando file di immagine, mp3 etc etc, capita che rimangano sparse copie morte in giro per le cartelle visto che a volte i file vengono salvati di default in una tal cartella e tu non ti accorgi..
insomma se vuoi essere sicuro di avere le cartelle pulite e il sistema performante allora si puo' aver senso, certo non occorre formattare con la frequenza con cui si formattano xp o vista..
ma se non fai altro che scrivere qualche mail, navigare un po e ascoltare musica con il mac allora non serve per niente formattare

Max(IT)
20-08-2008, 23:42
di librerie morte invece che rimangono nelle cartelle di sistema di OSx ce ne sono..non sono dannose ma se uno ha messo e tolto ad es. in 5 mesi 200 programmi ( specialmente presi dal P2P) di cose inutili , library , keyext etc nelle cartelle sistema ne rimangono

ma l' hai mai usato OSX in vita tua ?
library ?!? ma quale library ? quella è una cartella di sistema, non un file che resta nel sistema operativo.
keyext ??? che restano dopo disinstallazioni ??? Possiedi una versione personalizzata di Mac OSX ???

io davvero non capisco se lo fai apposta per provocare, ma qui è evidente che non sai di cosa parli.
Qualcosa resta, se sei così scellerato da installare e disinstallare in modo barbaro, ma come ho scritto in italiano corrente sopra:

quello delle " librerie morte" dannose per il s.o.

a differenza di altri s.o., in quelli UNIX based difficilmente resta qualcosa che possa danneggiare o anche solo rallentare il s.o.
E nella maggior parte dei casi una ricerca con Spotlight ti trova tutto.

Anche mac OSX può essere incasinato da un utente maldestro, non è certo a prova di bomba, ma la formattazione "manutentiva" qui non esiste. Intervieni solo se è successo qualcosa.

Darkel83
21-08-2008, 00:23
Ma quand'è che bannano sto tizio?

SerPRN
21-08-2008, 07:20
Io ho formattato una volta solo perchè volevo sull'HD principale solo il S.O. e l'inizializzazione era il modo più rapido per farlo.

Samos87
21-08-2008, 08:14
No, non ha senso, fai prima a dare un'occhiata nelle varie directoty (e nei programmi che partono all'avvio) e cancellare a mano ;) .

E se qualcosa rimane, pazienza, non mi dire che ti serve proprio qualche decina di KB occupata da qualche file .plist :D .

Goditi il mac, quella del formattare é un'orribile abitutine residua dai vecchi tempi di Windows!

panocia
21-08-2008, 08:39
mah, se hai organizzato tutti i documenti nelle cartelle Immagini, Filmati, Documenti ecc. e fai presto a salvarli io un formattone lo rifarei. Alla fine ci metterai poco più di un paio d'ore.
Io ricordo che il mio leopard era molto più veloce appena installato.
Capisco che per molti possa non aver senso, però è un modo anche per tenersi solo i documenti necessari, mettere un po' d'ordine, togliere le app inutili.

Visron
21-08-2008, 09:01
ma l' hai mai usato OSX in vita tua ?
library ?!? ma quale library ? quella è una cartella di sistema, non un file che resta nel sistema operativo.
keyext ??? che restano dopo disinstallazioni ??? Possiedi una versione personalizzata di Mac OSX ???

io davvero non capisco se lo fai apposta per provocare, ma qui è evidente che non sai di cosa parli.
Qualcosa resta, se sei così scellerato da installare e disinstallare in modo barbaro, ma come ho scritto in italiano corrente sopra:



a differenza di altri s.o., in quelli UNIX based difficilmente resta qualcosa che possa danneggiare o anche solo rallentare il s.o.
E nella maggior parte dei casi una ricerca con Spotlight ti trova tutto.

Anche mac OSX può essere incasinato da un utente maldestro, non è certo a prova di bomba, ma la formattazione "manutentiva" qui non esiste. Intervieni solo se è successo qualcosa.

Io credo di parlare in italiano;) .. ho scritto chiaro che non sono dannose ma chi installa e toglie dall'OS es. 200 programmi presi dal P2P come fa la maggior parte della gente che usa un computer at Home ( dato lavoro anche su Mac e conosco gente che lo usa a casa quindi so' cosa ci fanno) avra' sicuramente library etc rimaste in quelle cartelle di sistema..quindi non e' vero che non rimarra' mai nulla specialmente se si fa un uso "barbaro" come hai asserito pure te ..se si vuol pulire si puo' pulire ...non ho menzionato null'altro e non ho parlato di nessuna formattazione "manutentiva" obbligatoria come la chiami tu (che tra l'altro oggi come oggi non ri rende necessaria su nessun OS se lo si sa usare) , anche perche' in caso di ripulita dell'OS basta rimpiazzare l'immagine dell'HD con su l'OS fatta a priori come scritto nel mio post N6 senza dover formattare nulla ..ho solo specificato che se a qualcuno ricorresse percaso necessaria una ripulita Ex.novo del sistema per qualsivoglia suo motivo ,facendo preventivamente un'immagine dell'HD , per reinstallare poi il System basta fare un Replace Image ( questo vale per tutti gli OS) senza dover formattare nulla e senza alludere a null'altro ..solo per comodita' per riavere tutto come nuovo in soli 3-4minuti

non capisco perche' si ha il vizio di metter in bocca al prossimo ( me) cose non dette come se si provasse una sorta d'astio ..
buona giornata

il Caccia
21-08-2008, 10:22
non capisco perche' si ha il vizio di metter in bocca al prossimo ( me) cose non dette come se si provasse una sorta d'astio ..
buona giornata

perchè ad alcuni "gli rode" sempre e cmq, quoto quello che riporti tu, vero che non sia necessario formattare a scopo manutentivo, ma per quello che riguarda l'ordine se si fa un utilizzo poco piu' che standard del mac va a finire che rimangono cartelle orfane qui e la, file inutili su e giu', poi si creano una marea di file fantasma, specie se come me si fa spesso passaggio di file tra pc e mac, thumbs e finder a manetta e io li odio, cosa faccio, sto a cancellarli uno ad uno?

Max(IT)
21-08-2008, 18:39
perchè ad alcuni "gli rode" sempre e cmq, quoto quello che riporti tu, vero che non sia necessario formattare a scopo manutentivo, ma per quello che riguarda l'ordine se si fa un utilizzo poco piu' che standard del mac va a finire che rimangono cartelle orfane qui e la, file inutili su e giu', poi si creano una marea di file fantasma, specie se come me si fa spesso passaggio di file tra pc e mac, thumbs e finder a manetta e io li odio, cosa faccio, sto a cancellarli uno ad uno?

cartelle fantasma ?
File inutili ?
ma anche tu, l' hai MAI visto un Mac ?
Guarda che parlo di un MACINTOSH, non di un HACKINTOSH :rolleyes:

Ragazzi, nel vostro tentativo di difesa del sistema operativo Microsoft siete arrivati addiritura alle sottigliezze. Insinuare che OSX abbia problemi inesistenti :muro:
Tranquilli: compratevi pure 10 copie di Vista ed installatelo pure sulla lavatrice, se vi fa piacere. NESSUNO, e sottolineo NESSUNO, qui verrà MAI a dirvi che avete fatto male.
Così come NESSUNO qui si sogna di volervi convincere a passare ad un Mac, anzi ...
Microsoft non corre nessun pericolo, tranquilli.
Vivete felici con il vostro pc WIndows.

Possibilmente senza venire qui a raccontare favolette su un s.o. che probabilmente non conoscete.
Grazie

il Caccia
21-08-2008, 18:47
cartelle fantasma ?
File inutili ?
ma anche tu, l' hai MAI visto un Mac ?
Guarda che parlo di un MACINTOSH, non di un HACKINTOSH :rolleyes:

Ragazzi, nel vostro tentativo di difesa del sistema operativo Microsoft siete arrivati addiritura alle sottigliezze. Insinuare che OSX abbia problemi inesistenti :muro:
Tranquilli: compratevi pure 10 copie di Vista ed installatelo pure sulla lavatrice, se vi fa piacere. NESSUNO, e sottolineo NESSUNO, qui verrà MAI a dirvi che avete fatto male.
Così come NESSUNO qui si sogna di volervi convincere a passare ad un Mac, anzi ...
Microsoft non corre nessun pericolo, tranquilli.
Vivete felici con il vostro pc WIndows.

Possibilmente senza venire qui a raccontare favolette su un s.o. che probabilmente non conoscete.
Grazie

vedi che avevo ragione, ti rode e basta, perchè qui nessuno ha detto che microsoft sia migliore, e per tua informazione io LAVORO con i mac da 10 anni!
sono partito dal system 7, poi 8, poi 9 e adesso da quando è uscito l'os x, non so se con il leopard ci siano stati grandi miglioramenti, ma il tiger le sue schifezze le lascia in giro, e non per colpa del software, ma di chi utilizza la macchina, a cui capita spesso e volentieri di dimenticare cartelle o file sparsi,di fare salvataggi in cartelle sbagliate e di andare a modificare la cartella sistema, e quant'altro, si vede che tu il mac lo utilizzi per ascoltare musica con l'itunes e vedere foto con con iphoto, perchè altrimenti sapresti bene quante cose scappano di mano utilizzando il mac "veramente".
Inoltre come dicevo passando file o cartelle tra mac e pc sul mac si creano i file fantasma di cui sopra, e lavorando non è che posso stare continuamente li a cancellarli uno per uno

Darkel83
21-08-2008, 19:14
Sto forum sta diventando uno schifo.
Se i moderatori non fanno al più presto qualcosa verrà abbandonato da tutti gli utenti apple e rimarrano solo questi troll.
E' ora di smetterla.

Kratos
21-08-2008, 19:21
Per tornare in topic, ho sperimentato in prima persona (ma con Leopard, non so se cambia qualcosa) che in certi casi è MOLTO più efficace una deframmentazione del disco.

Non so per quale motivo ma il mio file system era uno schifo, e la lentezza la sentivo ogni giorno di più (teoricamente OSX la deframmentazione la fa automaticamente ma solo per i file più grandi se non erro), una volta deframmentato sono tornato alle prestazioni di un tempo.

E' l'unico consiglio che mi sento di dare in termini di manutenzione, la formattazione mi sembra francamente eccessiva.

il Caccia
21-08-2008, 19:23
beh scusa, finchè ogni volta che si nomina mac si deve intendere perfezione non si puo' discutere..
io personalmente ti consiglio di reinstallare o di utiilizzare un immagine solo se credi di avere parecchi file sparsi per vari motivi in molte cartelle, ma se il sistema ti va liscio no non ha senso formattare

MacNeo
21-08-2008, 19:41
Se è un sistema ormai "statico" (lo usi, ma non ci smanetti più installando porcate ogni giorno) allora non ha senso.
Se invece è ancora un porcile, allora può avere senso. Per un motivo o per l'altro io ogni 2 anni solitamente formatto e riparto da zero con solo le cose che mi servono realmente… una sorta di pulizia di pasqua.

--thread chiuso

ps. godetevi il forum a ramengo ancora per qualche giorno, che da lunedì tornano le sospensioni