View Full Version : Ha vinto la Costituzione: i libri non si sequestrano
Travaglio: giudice ha detto no a sequestro mio libro
(ANSA) - Roma, 18 agosto - Il giudice Gandolfi della X sezione civile del tribunale di Milano ha respinto, giudicandola "inammissibile", la richiesta di sequestro del libro di Marco Travaglio e Peter Gomez "Se li conosci li eviti", presentata dal deputato della Lega Nord Matteo Brigandì. Lo ha reso noto lo stesso Travaglio.
Brigandì aveva sostenuto che il volume - uscito a marzo di quest'anno per Chiarelettere - conterebbe "una serie di imprecisioni, falsità e insulti di sicuro contenuto diffamatorio" nei suoi confronti: di qui la richiesta di "sequestro su tutto il territorio nazionale" e, in subordine, di provvedimenti per "evitare il protrarsi dell'illegalità".
Il giudice - ha spiegato Travaglio - ha ritenuto la richiesta "inammissibile", in quanto la Costituzione ammette il sequestro della stampa solo "nel caso di delitti per i quali la legge espressamente lo autorizzi o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili", violazione in ogni caso da accertare con sentenza passata in giudicato. Inammissibile, "per eccessiva indeterminatezza", anche la richiesta di provvedimenti per impedire il protrarsi dell'illegalità.
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1999653.html
whistler
20-08-2008, 18:48
bene avanti così.:)
sid_yanar
20-08-2008, 19:02
ottimo, che la gente possa continuare a leggere le porcherie di lorsignori :)
la lega contro i libri , toh non l'avrei mai detto :asd: :asd: :asd:
Cò.,a.àòz.àòa
Ziosilvio
20-08-2008, 19:09
il volume - uscito a marzo di quest'anno per Chiarelettere - conterebbe "una serie di imprecisioni, falsità e insulti di sicuro contenuto diffamatorio"
Beh, se contenere falsità fosse sufficiente al sequestro di un libro, tutti i vari "Impara C++ in 24 ore", "Impara il sanscrito in 4 settimane" e "Anche tu puoi rimorchiare una modella" dovrebbero sparire dagli scaffali...
Beh, se contenere falsità fosse sufficiente al sequestro di un libro, tutti i vari "Impara C++ in 24 ore", "Impara il sanscrito in 4 settimane" e "Anche tu puoi rimorchiare una modella" dovrebbero sparire dagli scaffali...
dimetichi la " dieta delle patate arrosto per perdere 12 kg in 4 ore "
:O
VCò,aò,zò,a
se ne deduce che i deputati della lega non conoscono il codice penale e la costituzione :O
Ziosilvio
20-08-2008, 19:46
dimetichi la " dieta delle patate arrosto per perdere 12 kg in 4 ore "
... ah, anche quello?, eppure mi sembrava... :ops:
:D
Dream_River
20-08-2008, 19:57
Ma per fortuna, vorrei anche vedere se i libri di uno dei pochi giornalisti seri in Italia fossero ritirati a causa di cosa pensa un leghista!
lega, lega!!! perchè esisti??? che vergogna.. e io sono di bergamo.
meno male che i giudici restano imparziali
trallallero
21-08-2008, 09:21
Beh, se contenere falsità fosse sufficiente al sequestro di un libro, tutti i vari "Impara C++ in 24 ore", "Impara il sanscrito in 4 settimane" e "Anche tu puoi rimorchiare una modella" dovrebbero sparire dagli scaffali...
Per non parlare del mio "German in 30 days" :muro:
alphacygni
21-08-2008, 09:29
ma era una richiesta delirante...:eek:
da che mondo e mondo, se uno si sente leso o diffamato da qualcosa/qualcuno, dovrebbe denunciare la cosa alle autorita'... era un po' troppo comodo cosi' :rolleyes:
strano pero', in genere i politici leghisti sono sempre cosi' misurati :sofico:
ottimo, che la gente possa continuare a leggere le porcherie di lorsignori :)
:mc: :mc: :rolleyes:
trallallero
21-08-2008, 09:59
ottimo, che la gente possa continuare a leggere le porcherie di lorsignori :)
uhm ... poco chiaro ... le porcherie fatte o quelle scritte :what:
Beh, se contenere falsità fosse sufficiente al sequestro di un libro, tutti i vari "Impara C++ in 24 ore", "Impara il sanscrito in 4 settimane" e "Anche tu puoi rimorchiare una modella" dovrebbero sparire dagli scaffali...
Per non parlare di un qualche quotidiano a caso ...
E perchè non impedire anche la trasmissione dei vari TG ?
E poi se decide che un libro contiene "una serie di imprecisioni, falsità e insulti di sicuro contenuto diffamatorio" , lo denunci e si faccia risarcire .
Travaglio: giudice ha detto no a sequestro mio libro
(ANSA) - Roma, 18 agosto - Il giudice Gandolfi della X sezione civile del tribunale di Milano ha respinto, giudicandola "inammissibile", la richiesta di sequestro del libro di Marco Travaglio e Peter Gomez "Se li conosci li eviti", presentata dal deputato della Lega Nord Matteo Brigandì. Lo ha reso noto lo stesso Travaglio.
Brigandì aveva sostenuto che il volume - uscito a marzo di quest'anno per Chiarelettere - conterebbe "una serie di imprecisioni, falsità e insulti di sicuro contenuto diffamatorio" nei suoi confronti: di qui la richiesta di "sequestro su tutto il territorio nazionale" e, in subordine, di provvedimenti per "evitare il protrarsi dell'illegalità".
Il giudice - ha spiegato Travaglio - ha ritenuto la richiesta "inammissibile", in quanto la Costituzione ammette il sequestro della stampa solo "nel caso di delitti per i quali la legge espressamente lo autorizzi o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili", violazione in ogni caso da accertare con sentenza passata in giudicato. Inammissibile, "per eccessiva indeterminatezza", anche la richiesta di provvedimenti per impedire il protrarsi dell'illegalità.
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1999653.html
Ritengo giusta la decisione del giudice in quanto proibire dei libri è illiberale. Lo stesso hanno cercato di fare in Francia con i libri della Fallaci, mi domando come in Europa possa ancora oggi esserci il dubbio se sia lecito o no proibire dei libri.
Al più se questi contengono informazioni diffamanti per qualcuno è giusto che questo abbia un risarcimento e la possibilità di difendere la propria immagine sui media a spese del diffamatore.
ottimo, che la gente possa continuare a leggere le porcherie di lorsignori :)
lorsignori chi?
Scritta così, siccome l'italiano non è un'opinione, significa che ciò che scrivono Travaglio e Gomez siano porcherie.
alphacygni
21-08-2008, 12:41
lorsignori chi?
Scritta così, siccome l'italiano non è un'opinione, significa che ciò che scrivono Travaglio e Gomez siano porcherie.
non serve che sia un'opinione, e' semplicemente ambiguo... io ci avevo letto il riferimento ai lorsignori protagonisti del libro, non ai loro autori :confused:
non serve che sia un'opinione, e' semplicemente ambiguo... io ci avevo letto il riferimento ai lorsignori protagonisti del libro, non ai loro autori :confused:
perchè sei abituato ad interpretare.
Io che mi attengo al testo invece...
Leggere transitivo => leggo il testo
Leggere intransitivo => leggere DEL contenuto
leggere le porcherie = leggere un testo che è una porcheria
leggere DELLE porcherie = leggere un testo che descrive porcherie
L'italiano definitivamente NON E' un'opinione
alphacygni
21-08-2008, 12:46
perchè sei abituato ad interpretare.
Io che mi attengo al testo invece...
Leggere transitivo => leggo il testo
Leggere intransitivo => leggere DEL contenuto
leggere le porcherie = leggere un testo che è una porcheria
leggere DELLE porcherie = leggere un testo che descrive porcherie
L'italiano definitivamente NON E' un'opinione
vabe', la prossima volta useremo de + ablativo :rolleyes:
Ziosilvio
21-08-2008, 12:50
Per non parlare del mio "German in 30 days" :muro:
O del mio "Polish in 4 weeks" :fiufiu: che però spiega in quarta di copertina di essere un corso base.
Non a caso, sono a tre quarti del corso, ma a leggere Wiedźmin (http://en.wikipedia.org/wiki/The_Witcher) mi ci vorrà ancora un bel po'...
E perchè non impedire anche la trasmissione dei vari TG ?
TG4? Studio Aperto?
Ritengo giusta la decisione del giudice in quanto proibire dei libri è illiberale. Lo stesso hanno cercato di fare in Francia con i libri della Fallaci, mi domando come in Europa possa ancora oggi esserci il dubbio se sia lecito o no proibire dei libri.
Al più se questi contengono informazioni diffamanti per qualcuno è giusto che questo abbia un risarcimento e la possibilità di difendere la propria immagine sui media a spese del diffamatore.
Si può continuare a vendere un libro spazzatura e avvertire la gente che è spazzatura. La cosa vale in particolare per i romanzi di Dan Brown.
In finale, anche chi compra deve stare attento a cosa compra.
vabe', la prossima volta useremo de + ablativo :rolleyes:
quello che vuoi, ma se la gente imparasse ad usare la lingua in maniera corretta ci sarebbero meno fraintendimenti e meno opinabili libere interpretazioni.
tdi150cv
21-08-2008, 13:39
ottimo, che la gente possa continuare a leggere le porcherie di lorsignori :)
o di quelle scritte ... il problema e' che l'intelletto medio non e' in grado di scindere le porcherie scritte da travaglio o le porcherie fatte dai politici ...
sid_yanar
21-08-2008, 13:44
non serve che sia un'opinione, e' semplicemente ambiguo... io ci avevo letto il riferimento ai lorsignori protagonisti del libro, non ai loro autori :confused:
....bingo, almeno uno vi è riuscito! L'ambiguità di una frase può essere sciolta conoscendo il contesto nel quale viene scritta. Mi sorge poi il dubbio, leggendo altri interventi, che su questo forum si badi più alla forma che alla sostanza....:boh:
sid_yanar
21-08-2008, 13:47
e comunque per fugare ogni possibile ragionevole dubbio mi riferivo alle porcherie messe in atto dai politici e molto bene descritte da Travaglio. Gli stessi politici poi che vengono difesi ed amati dall'italiano medio quando grato consegna loro il suo voto.
o di quelle scritte ... il problema e' che l'intelletto medio non e' in grado di scindere le porcherie scritte da travaglio o le porcherie fatte dai politici ...
e tu di questo sei esempio lampante.
cdimauro
21-08-2008, 14:44
Si può continuare a vendere un libro spazzatura e avvertire la gente che è spazzatura. La cosa vale in particolare per i romanzi di Dan Brown.
In finale, anche chi compra deve stare attento a cosa compra.
Suvvia: da quando in qua un romanzo dovrebbe riportare alla fine "questa è spazzatura"? :rolleyes:
nomeutente
21-08-2008, 17:26
e tu di questo sei esempio lampante.
Per quanto affermare che un utente abbia un intelletto medio non sia un insulto (lo sarebbe dire che ce l'ha al di sotto), direi che non è il caso di andare sul personale.
Per quanto affermare che un utente abbia un intelletto medio non sia un insulto (lo sarebbe dire che ce l'ha al di sotto), direi che non è il caso di andare sul personale.
veramente io puntavo a dire che lui fosse uno di quelli che non sanno scindere fra "porcherie scritte da travaglio" e "porcherie fatte dai politici"... :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.