PDA

View Full Version : Elezioni USA : il calo di Obama


חוה
20-08-2008, 17:43
Leggendo gli ultimi sondaggi il vantaggio del mese scorso ( a seconda dei sondaggi anche oltre 10 punti) si è ridotto a 2/3 punti se non addirittura essere in svantaggio (-5) per alcuni altri

solo per gli attacchi alla sua immagine ( cedi anche le foto che circolano del fratello a Nairobi) o c'è altro?

blamecanada
20-08-2008, 17:48
Leggendo gli ultimi sondaggi il vantaggio del mese scorso ( a seconda dei sondaggi anche oltre 10 punti) si è ridotto a 2/3 punti se non addirittura essere in svantaggio (-5) per alcuni altri

solo per gli attacchi alla sua immagine ( cedi anche le foto che circolano del fratello a Nairobi) o c'è altro?
Si sta mostrando piú moderato che all'inizio, cosa che non paga mai.

Qualcuno sperava che Obama fosse veramente qualcosa di diverso, ma ora che è il candidato ufficiale, sta cercando di ingraziarsi gli indecisi, sicché la sua base sta pertendo l'entusiasmo, vedendo che gli slogan sul "cambiamento" erano la solita fuffa finalizzata a far ingoiare la solita roba.
Poi per carità, meglio del repubblicano...

Tetsuya1977
20-08-2008, 17:56
Poi per carità, meglio del repubblicano...

Y?

tatrat4d
20-08-2008, 19:28
essenzialmente prenderanno voti in quantità non troppo diversa uno dall'altro, i valori dei sondaggi fino a settembre saranno solo influenzati dalla momentanea visibilità. Ovvio che dopo due mandati repubblicani, con una corsa alla nomination più difficile da combattere, Obama avesse un margine "eccessivo".

cocis
20-08-2008, 19:40
gli americani sono gerrafondai per natura .. mc cain è in vantaggio per aver condannato l'attacco della russia .. :mc:

Gio22
20-08-2008, 20:19
gli americani sono gerrafondai per natura .. mc cain è in vantaggio per aver condannato l'attacco della russia .. :mc:

pensa un pò che gli europei sn calabraghe x natura ....eppure nn si compensano ne in seno all'onu ne alla nato.

cmq mi chiedo xkè mai l'esponente dei repubblicani debba essere per forza di cose il tipico conservatore di stampo classico/teo/sociale ,quando, sempre nei repubblicani,specie in usa,esistono dei neoconservatori ,sicuramente molto +
calcolatori dei vari bush mc cain ecc.

cocis
20-08-2008, 20:38
:sofico: :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet: :read: :read:

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=282884&START=1&2col=


La guerra in Caucaso lancia McCain "In America siamo tutti georgiani"

tatrat4d
20-08-2008, 22:28
il margine anche oggi è sceso, addirittura nella media di Realclearpolitics che assegna anche gli stati in bilico McCain avrebbe la maggioranza del collegio elettorale.

greasedman
20-08-2008, 22:47
Quote alla mano i bookmaker danno ancora Obama in deciso vantaggio per il risultato finale.

Ma la macchina repubblicana del gossip è a regime e ai primi di settembre farà perdere sicuramente molto ad Obama, che potrebbe però riguadagnare nei confronti televisivi.

giannola
21-08-2008, 06:59
Si sta mostrando piú moderato che all'inizio, cosa che non paga mai.

Qualcuno sperava che Obama fosse veramente qualcosa di diverso, ma ora che è il candidato ufficiale, sta cercando di ingraziarsi gli indecisi, sicché la sua base sta pertendo l'entusiasmo, vedendo che gli slogan sul "cambiamento" erano la solita fuffa finalizzata a far ingoiare la solita roba.
Poi per carità, meglio del repubblicano...

è vero, non è più obama di prima.

E se ci mettiamo che la crisi con la russia e il pugno duro gioca a favore dei repubblicani allora obama ha il destino segnato.

giannola
21-08-2008, 07:01
gli americani sono gerrafondai per natura .. mc cain è in vantaggio per aver condannato l'attacco della russia .. :mc:

infatti sono stati loro ad invadere la georgia.:stordita:

:sofico: :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet: :read: :read:

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=282884&START=1&2col=


La guerra in Caucaso lancia McCain "In America siamo tutti georgiani"
non ci vedo nulla di strano

http://wwp.greenwichmeantime.com/images/usa/georgia.jpg

Pure io mi sento georgiano in questo momento:O

giammy
21-08-2008, 07:41
Leggendo gli ultimi sondaggi il vantaggio del mese scorso ( a seconda dei sondaggi anche oltre 10 punti) si è ridotto a 2/3 punti se non addirittura essere in svantaggio (-5) per alcuni altri

solo per gli attacchi alla sua immagine ( cedi anche le foto che circolano del fratello a Nairobi) o c'è altro?

La vittoria di Obama sarebbe una catastrofe per gli USA, le numerosissime minoranze etniche rialzerebbero la testa mettendo a repentaglio l'equilibrio socio economico del paese.
Credo che i poteri forti USA faranno di tutto per evitare che ciò accada.

cdimauro
21-08-2008, 07:56
Rialzerebbero la testa? E perché, dovrebbero forse tenerla abbassata? :rolleyes:

Tetsuya1977
21-08-2008, 10:42
La vittoria di Obama sarebbe una catastrofe per gli USA, le numerosissime minoranze etniche rialzerebbero la testa mettendo a repentaglio l'equilibrio socio economico del paese.
Credo che i poteri forti USA faranno di tutto per evitare che ciò accada.

La più grande minoranza del paese, gli ispanici, che a breve diventerà il primo gruppo a scavalcare i bianchi, è praticamente tutta contro di lui.

Ci sono bianchi del suo elettorato che non lo voteranno mai.

Se dall'altra parte ci fosse stato un candidato più giovane sarebbe già una mezza disfatta.

sommojames
21-08-2008, 10:55
A proposito di Obama mi ha fatto ridere vedere una puntata di Report sulle elezioni in Bolivia del 2002 dove il candidato Gonzalo Sanchez de Lozada aveva lo stesso slogan di Obama "si se pueve". Stessi consulenti per la campagna elettorale si vede.

Tetsuya1977
21-08-2008, 10:57
A proposito di Obama mi ha fatto ridere vedere una puntata di Report sulle elezioni in Bolivia del 2002 dove il candidato Gonzalo Sanchez de Lozada aveva lo stesso slogan di Obama "si se pueve". Stessi consulenti per la campagna elettorale si vede.

A parte che non c'entra niente ma Uolter?

Fritz!
21-08-2008, 10:59
Leggendo gli ultimi sondaggi il vantaggio del mese scorso ( a seconda dei sondaggi anche oltre 10 punti) si è ridotto a 2/3 punti se non addirittura essere in svantaggio (-5) per alcuni altri

solo per gli attacchi alla sua immagine ( cedi anche le foto che circolano del fratello a Nairobi) o c'è altro?

Il recupero è stato netto in seguito alla guerr ra Russia e Georgia.

I venti di guerra favoriscono senz'altro Mc Cain..

das
21-08-2008, 11:05
Si sta mostrando piú moderato che all'inizio, cosa che non paga mai.

Qualcuno sperava che Obama fosse veramente qualcosa di diverso, ma ora che è il candidato ufficiale, sta cercando di ingraziarsi gli indecisi, sicché la sua base sta pertendo l'entusiasmo, vedendo che gli slogan sul "cambiamento" erano la solita fuffa finalizzata a far ingoiare la solita roba.
Poi per carità, meglio del repubblicano...

Che gli slogan fossero la solita fuffa era scontato e lo sapevano bene anche gli americani. Credo piuttosto che la guerra in Gerogia avvantaggi un potenziale presidente dalle idee chiari e forti rispetto ad altre più fumose.

Il conflitto in Georgia ha messo in luce tensioni da guerra fredda, e mentre da una parte abbiamo un Putin che spende sempre più in risorse militari, che minaccia apertamente i paesi vicini e in modo più velato l'Europa, dall'altro non può esserci un presidente che si piega sempre a 90 gradi.

Io credo che siano queste le ragioni per cui si è invertita la rotta nei sondaggi. Se la crisi in Georgia fosse scoppiata a dicembre Obama sarebbe stato a posto.

greasedman
21-08-2008, 12:03
Che gli slogan fossero la solita fuffa era scontato e lo sapevano bene anche gli americani. Credo piuttosto che la guerra in Gerogia avvantaggi un potenziale presidente dalle idee chiari e forti rispetto ad altre più fumose.
Da una parte c'è uno col suo programma e i suoi slogan, dall'altro pure.
Non capisco perchè gli americani ora sarebbero dovuti arrivare alla conclusione che gli uni sono fuffa e gli altri no... I consensi sono cambiati in corrispondenza dei vari gossip, non per meriti/demeriti "politici" dell'uno o dell'altro candidato.

I repubblicani stanno facendo la campagna elettorale puntando su un modo per dimostrare he Obama si chiama Hussein e che da bambino era un musulmano, quindi oggi è diventato un terrorista. Stanno spendendo un sacco di soldi per girare un documentario che sostenga questa tesi o le interviste ai fratelli dimenticati.
Se permetti al limite è più "fuffa" questa.

blackgnat
21-08-2008, 12:12
Sarò legato a vecchi stereotipi .... non avrò fatto una fine analisi della politica promessa dal candidato Obama .... ma non credo che gli Usa voteranno un presidente di colore !! ( nonostante 8 anni di presidenza Bush/repubblicani)

P.S.
felicissimo di sbagliarmi :)

Trabant
21-08-2008, 14:03
Bah, almeno Barack poteva "potenzialmente" dare avvio a qualche forma di cambiamento, ma da un candidato col pannolone come McCain che innovazione ci si può aspettare?

McCain non è nulla, è un avatar messo lì dalle solite lobby per prendere i voti di una certa fetta dell'elettorato con la sua immagine.
Purtroppo come in tutti i paesi occidentali l'età media della popolazione aumenta, gli elettori sono sempre più vecchi, e quindi nonno McCain è uno nel quale il vecchiume che avanza si riconosce, e dal quale si sente rassicurato.

Peraltro il suo vantarsi di aver combattuto 5 anni in Vietnam mi fa paura.
Uno che ha combattuto veramente ed ha visto i morti ammazzati come le mosche, di guerra non vuole nemmeno sentirne parlare.

Invece questo la sostiene, e allora vuol dire che è uno di quelli che pensa che in Vietnam avrebbero potuto vincere, e se non l'hanno fatto è perchè non sono andati fino in fondo, non gli hanno dato abbastanza mezzi, hanno deciso di ritirarsi quando la vittoria era a portata di mano etc.

Quindi nulla di più facile che covi un sentimento di rivalsa, un desiderio di dimostrare che se si va fino in fondo le guerre si vincono, e voglia prendersi una rivincita cercando di vincere da presidente quella guerra che da soldato gli hanno "fatto perdere".

Tutto questo è grave, molto grave per tutti ...


Peraltro una cosa mi ha meravigliato in questa campagna elettorale: il primo confronto TV tra i due candidati si è tenuto nel programma di un predicatore evangelico :O

Ma dico io, com'è possibile una cosa del genere in un paese come gli USA?
A questo punto, paradossalmente sono più coerenti i governi islamici, almeno loro la prima cosa che dicono appena aprono bocca è che per loro la religione è lo stato.

das
21-08-2008, 16:39
Da una parte c'è uno col suo programma e i suoi slogan, dall'altro pure.
Non capisco perchè gli americani ora sarebbero dovuti arrivare alla conclusione che gli uni sono fuffa e gli altri no... I consensi sono cambiati in corrispondenza dei vari gossip, non per meriti/demeriti "politici" dell'uno o dell'altro candidato.

I repubblicani stanno facendo la campagna elettorale puntando su un modo per dimostrare he Obama si chiama Hussein e che da bambino era un musulmano, quindi oggi è diventato un terrorista. Stanno spendendo un sacco di soldi per girare un documentario che sostenga questa tesi o le interviste ai fratelli dimenticati.
Se permetti al limite è più "fuffa" questa.

Io mi riferivo a tutti gli slogan, di entrambe le parti. Lo slogan in quanto slogan è sempre fuffa pubblicitaria. (per me)

sid_yanar
21-08-2008, 16:52
credo che per obama non sarà facile vincere, il lato razzista ed aggressivo degli ammerigani è un ottimo terreno per creare paure di vario genere.
Al momento, a sensazione, darei entrambi i candidati alla pari.

giammy
21-08-2008, 22:41
Rialzerebbero la testa? E perché, dovrebbero forse tenerla abbassata? :rolleyes:

per me possono tenerla altissima ma negli Usa chi ha il potere economico non lo permetterà, troppi gli interessi.

Xile
21-08-2008, 23:40
Mah, trovo incredibile che dopo 8 anni di Bush quindi repubblicano si rimanga sulla stessa linea con un personaggio uguale al precedente.

GUSTAV]<
22-08-2008, 00:01
Obama, confessare in diretta di aver fatto uso di droghe... :doh:
che errore madornale.. sembra quasi che l'abbia fatto apposta x perdere... :rolleyes:

Obama doveva puntare più di tutto sul suo aspetto fisico da giovane militare,
che McCain non ha proprio xchè è troppo vecchio.. altro che marines... :D

blamecanada
22-08-2008, 00:25
A proposito di Obama mi ha fatto ridere vedere una puntata di Report sulle elezioni in Bolivia del 2002 dove il candidato Gonzalo Sanchez de Lozada aveva lo stesso slogan di Obama "si se pueve". Stessi consulenti per la campagna elettorale si vede.
Sanchez de Lozada era quello che faceva sparare sulla folla che protestava contro la privatizzazione dell'acqua. Purtroppo poi è arrivato il dittatore Morales che è stato giustappunto confermato col 60% dei voti a ostacolare la libertà del commercio...

Il conflitto in Georgia ha messo in luce tensioni da guerra fredda, e mentre da una parte abbiamo un Putin che spende sempre più in risorse militari, che minaccia apertamente i paesi vicini e in modo più velato l'Europa, dall'altro non può esserci un presidente che si piega sempre a 90 gradi.
A dire il vero quelli che fanno le piú grandi spese militari sono ampiamente gli statunitensi, e l'aggressività russa non è che il prodotto di un accerchiamento portato avanti da Washington piazzando basi militari nei dintorni del territorio russo e progettando scudi spaziali e amenità simili, con la scusa ridicola di difendersi dall'Iran...

das
22-08-2008, 17:21
Sanchez de Lozada era quello che faceva sparare sulla folla che protestava contro la privatizzazione dell'acqua. Purtroppo poi è arrivato il dittatore Morales che è stato giustappunto confermato col 60% dei voti a ostacolare la libertà del commercio...


A dire il vero quelli che fanno le piú grandi spese militari sono ampiamente gli statunitensi, e l'aggressività russa non è che il prodotto di un accerchiamento portato avanti da Washington piazzando basi militari nei dintorni del territorio russo e progettando scudi spaziali e amenità simili, con la scusa ridicola di difendersi dall'Iran...

E allora, ad esempio, cosa c'entra pretendere il possesso del Polo Nord ?
Cosa c'entra minacciare l'Europa ?
Hanno minacciato la Polonia di attacco nucleare mentre i missili americani non sarebbero nucleari, ma soltanto degli intercettori anti-missile nucleare.