View Full Version : rumore evidente con fuji f100fd
maxpower32
20-08-2008, 17:42
ciao a tutti, ho provato a stampare un paio di foto con la mia nuova fuji f100fd scattate la sera in automatico con un iso800. le ho successivamente regolate di luminosità con il programmino in dotazione scegliendo la correzione automatica. purtroppo stampando le foto mi accorgo che non sono di qualità alta con un evidente rumore. la domanda è, dove sbaglio.
forse dvevo provare con un iso400? oppure il programmino in dotazione deteriora la qualità delle foto cercando di illuminarle? o forse con le foto scattate di sera e scarsa illuminazione è normale questo. vi prego illuminatemi.:muro:
marklevi
20-08-2008, 19:24
dipende il programma che hai usato cosa ha combinato...
ovvio che se le ha schiarite il rumore è diventato + evidente eh...
thesaggio
20-08-2008, 19:30
Sarebbe buona cosa se riuscissi a postare la fotografia non ritoccata.
800 iso è un valore molto alto per una compatta, ma in fase di stampa con una f100fd "in teoria" non dovrebbero esserci grossi problemi: poi, ovviamente, dipende anche dal formato di stampa e dal tipo di fotografia (con tante o poche zone "scure", es.).
Se vuo sistemare una fotografia, lascia stare i programmini in dotazione.
Inoltre, è molto facile che in automaticato un software "sballi" la luminosità, alzandola troppo.
Sempre meglio fare regolazioni manuali e graduali (a volte possono aiutare pure le "maschere", per applicare l'effetto solo a determiante zone della fotografia).
Infine, quando il rumore è davvero eccessivo (e fastidioso anche in fase di stampa), si possono sempre usare progammi specifichi per "attenuarlo" (come neat image o noise ninja), anch'essi, però, da usare con "moderazione" (insieme al rumore si attenuano anche i dettagli).
marchigiano
20-08-2008, 20:07
quoto thesaggio, a iso 800 la f100 ancora è ottima (senza dire che è comunque la migliore tra le attuali in commercio). non penso che stampi in formati assurdi, se fai una foto a dimensione cartolina o poco più ti conviene passare prima la foto con neat image, la perdita di dettaglio non sarà evidente ma il rumore in meno si. se invece sbagli l'esposizione e poi tiri su le basse luci con il computer è chiaro che tiri su anche il rumore
che sia tra le migliori (o proprio la migliore) in assoluto nella categoria ad alti ISO sono sicuramente d' accordo, ma che ad ISO 800 sia ancora "ottima" dico proprio di no.
Ho avuto modo di provarla ed ISO 800 sono già un pò sopra a quello che considero accettabile.
Per me ISO 400 sono il limite, il che, beninteso, per una compattina è ottimo.
marchigiano
20-08-2008, 21:50
ovviamente ottima tra le compatte :D chiaro che contro una reflex le prende di brutto... poi bisogna sempre considerare le dimensioni di stampa, image-resource dice che stampa più che bene a 27x20cm a iso800... direi che va più che bene per una compatta
ovviamente ottima tra le compatte :D chiaro che contro una reflex le prende di brutto... poi bisogna sempre considerare le dimensioni di stampa, image-resource dice che stampa più che bene a 27x20cm a iso800... direi che va più che bene per una compatta
ti assicuro che quello che ho visto io, ad ISO 800 va bene al massimo per un 10x15 ;)
che vada più che bene per una compatta è indubbio
Time Zone
21-08-2008, 11:52
ciao a tutti, ho provato a stampare un paio di foto con la mia nuova fuji f100fd scattate la sera in automatico con un iso800. le ho successivamente regolate di luminosità con il programmino in dotazione scegliendo la correzione automatica. purtroppo stampando le foto mi accorgo che non sono di qualità alta con un evidente rumore. la domanda è, dove sbaglio.
forse dvevo provare con un iso400? oppure il programmino in dotazione deteriora la qualità delle foto cercando di illuminarle? o forse con le foto scattate di sera e scarsa illuminazione è normale questo. vi prego illuminatemi.:muro:
Posta una foto non ritoccata, tieni presente che se aumenti la luminosità in PW è normale che il rumore venga fuori, è come se scattassi ad iso molto più alti. La cosa ideale è regolare correttamente la macchina prima dello scatto, in pw si possono fare piccoli ritagli, leggere correzioni di tonalità, già intervenendo sul bilanciamento del bianco si rischia di tirar fuori un mare di rumore.
UtenteSospeso
21-08-2008, 16:11
Nell'originale su monitor il rumore non lo vedi ? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.