Entra

View Full Version : Problema: non posso più accedere con l'account


pablo79
20-08-2008, 13:28
Buongiorno a tutti, il mio problema è che quando parte windows XP e clicco sull'account per accedervi questo sembra partire ma dopo alcuni secondi sotto l'icona dell'account viene visualizzato il messaggio di salvataggio delle impostazioni utente in corso e ritorna al punto di partenza.
Ho provato a partire in modalità provvisoria e sia con l'utente in questione che con administrator ottengo lo stesso risultato. Ho provato anche a partire con l'ultima configurazione sicuramente funzionante ma anche questo non ha portato alcun risultato.
C'è qualche possibilità di risolvere senza dover formattare il tutto?

Grazie,
Pablo

frankel
20-08-2008, 19:12
ciao pablo
anch'io ho "perso" da poco il mio account principale ma sono riuscito ad entrare con un secondo account di riserva (anzi ne avevo due)
il primo consiglio preventivo perciò è avere almeno un altro account se non due partizioni con due sistemi diversi (io ho 2 partizioni con 2 XP)
la mia idea è di accedere in modalità provvisoria solo per crearti un nuovo account dal quale poi poter entrare e accedere a tutti i file
io non l'ho mai fatto e ci vorrebbe qualcun altro che ci dica se è possibile e come farlo
scusa se non è molto ma spero sia un primo passo per risolvere il tuo problema !

Khronos
20-08-2008, 19:39
perchè pastrugnare il disco fisso quando esistono i sistemi in live?

premettiamo una cosa. non so se si riuscirà a far qualcosa con il tuo attuale windows marcio, dato che neanche la provvisoria risponde. però un qualche test si può tentare.

intanto però pensiamo a salvare i file da un'altra parte.
il sistema di Frankel, (installare un secondo windows) è.... lungo e inutile. 3/4 d'ora per installare un sistema che, quando lo vedrai installato, lo userai all'inizio solo per vedere i file del primo marcio. Poi inizierai a voler usare quello (tanto lo hai appena installato...)quindi giù a driver e reinstallare programmi, quindi file doppi di qui e di la, poi pulisci la vecchia installazione.....
Però a lungo andare te lo trovi in una posizione non molto piacevole (cartella non standard, terza partizione del disco con boot.ini nella prima e quindi inseparabili, file ridondanti....).

quindi. armati di disco fisso esterno o di chiavette o dvd o cd, armati di questa distribuzione live (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download), metti il suo cd all'avvio del pc e avviala SENZA installarla.

salva i tuoi file da un'altra parte.

appena lo hai fatto continuiamo.

ciao

PS.
io Ubuntu la detesto. però gli riconosco il fatto che, da Live, parte su qualsiasi dispositivo riconoscendo tutto e subito (e per farlo, ci vuole tutta la sua pesantezza che si porta dietro).

pablo79
22-08-2008, 10:57
Per ora grazie, purtroppo non riesco a fare l'operazione immediatamente per velocizzare la cosa. Appena ho fatto il tutto mi farò risentire.
Grazie e a presto

pablo79
25-08-2008, 08:56
Backup dei dati effettuato. Attendo nuoe istruzione per fare test. Grazie.