PDA

View Full Version : [Urgente] Consigli su acquisto compatta


dvbman
20-08-2008, 14:12
Ciao,
avrei bisogno di consigli in merito..e precisamente marca e modello (per andare sul sicuro) da acquistare entro sabato perchè poi riparto per le vacanze. Ciò di cui ho bisogno è una sostituta della mia attuale fotocamera digitale (nikon E4600) che mi vedo costretto a cambiare perchè dopo 4 anni, via via, ha dato segni di cedimento (foto poco "chiare" con la luce ambiente anche di giorno, poi consumo esagerato di batterie e infine corruzione sistematica dei file system delle memory card inserite).

Mi servirebbe una macchina fotografica compatta da famiglia, budget "onesto", che fosse un buon compromesso tra funzionalità/compattezza/prezzo.

Non mi servono funzioni particolari perchè di fotografia ne sò ZERO, basta che faccia bene le foto (lo sò che dipende anche dal fotografo :) ) ma soprattutto che non abbia i difetti della macchina precedente (consumo esagerato delle batterie e 10-12 secondi di ricarica del flash!!)

:help:

ps: per consumo esagerato intendo 6 batterie ricaricabili stilo per fare 150 foto..in due giorni ho passato piu' tempo a sostituire batterie che a godermi le vacanze :mc:

pps : possibilmente che utilizzi SD card, perchè ne ho una da 2GB che vorrei riutilizzare

ppps : possibilmente che utilizzi pile stilo, così riutilizzo quelle ricaricabili che ho (ma non è il primo criterio di selezione)

marchigiano
20-08-2008, 15:50
canon a590? non è il massimo ma è onesta, è un filo più grandina della tua nikon però...

dvbman
20-08-2008, 15:56
canon a590? non è il massimo ma è onesta, è un filo più grandina della tua nikon però...
guarda, non me ne intendo..per me un modello vale l'altro, perciò ho chiesto a voi (piuttosto di ascoltare i consigli dei commessi del MW scelgo a caso :mc: )

grazie per il suggerimento, aspetto che si aggiunga qualcun'altro così da avere un po' di modelli tra cui scegliere. Ma questa rispetto alla mia è una ferrari o è pressochè equivalente? Perchè ad esempio, la mia le foto macro le fà abbastanza oscene, e poi qualsiasi soggetto scelga (con qualsiasi tipo di luce) appare sempre il led di autofocus fallito (a volte impiego diverso tempo prima che mi dia l'ok per scattare). Lo sò che sono domande stupide, ma non è il mio campo e quindi brancolo nel buio ;)

peppino22
20-08-2008, 16:54
Se vuoi rimanere sulla "tascabilità" vedi anche le ixus 75, 80 is 90 is, che sono belle macchinette non molto costose ( da 150 a 250 € circa ) e che danno belle soddisfazioni !Le batterie durano molto ( circa 300 foto e sono proprietarie ) hanno la scheda SD.

toniz
20-08-2008, 17:24
da ex utilizzatore di una nikon 4100 :D le macchine che ti hanno consigliato sono tutte migliori della tua... (e di quella che avevo io ;) )

un consiglio: occhio quando usi le batterie ricaribili, nelle nikon c'era un menù apposito per selezionare il tipo di batteria, e credo ci sia anche sulle canon, se metti il profilo "alcaline" e poi metti le "ni-mh" si consumano subito, se invece metti il profilo corretto anche le ricaricabili (da 2500 mh) duravano quasi 100 scatti con un tot di flash...

le canon 590 sono un po' piu' voluminoe della tua (ma neanche tanto) e se ti viene voglia di smanettare un po' hanno anche alcuni comandi manuali.

le ixus 70-75-80-85 nonche' le 860-960 sono piu' compatte ma hanno le batterie al litio proprietarie (durano circa 200-250 scatti) ma con 10 euro si trovano le compatibili d'emergenza... per avere piu' autonomia.
Scegli le versioni IS delle canon che hanno lo stabilizzatore, non fa miracoli ma aiuta.

per la cronaca io ho preso una Panasonic DMC-FS3 perche' volevo una compatta "da tasca" e ne sono contento :D non fa ancora i miracoli, ma le foto vengono bene (come venivano bene con la nikon con i suoi limiti) ma e' decisamente piu' veloce e con piu' "features"

ciao

ps: non lasciarti sedurre dai millemilapixel... 7-8 sono piu' che sufficienti per sensori piccoli come quelli che si trovano sul mercato...

dvbman
20-08-2008, 18:53
intanto, è doveroso ringraziarvi per le dritte che mi avete dato ;)

riguardo alla tascabilità non mi interessa, nel senso che non voglio un aggeggino microscopico (anche perchè la mia attutale è tutto fuorchè tascabile) ma neanche una macchina delle dimensioni di una reflex :asd:

@toniz
grazie per il suggerimento sul menu delle batterie, ne ero al corrente ma putroppo è settato correttamente

toniz
20-08-2008, 19:17
@toniz
grazie per il suggerimento sul menu delle batterie, ne ero al corrente ma putroppo è settato correttamente

ok ;)

per curiosità da quanti mah erano???

cmq le macchinette piu' consigliate sul forum (come ho scritto piu' volte)

Canon: IXUS 75, IXUS 80 IS, IXUS 860, ma anche IXUS 90 e 960
Panasonic: TZ5, TZ3 (un po' grandine ma ottime),
Fujifilm: F100FD (che sembra la migliore fuji compatta con buona sensibilità iso) oppure in alternativa la F50 (la f480 costa poco ma non ho trovato buone recensioni)
Casio: Z1080 (con sensore grande), oppure anche la Z850 (chiedere a onesky che le conosce :) )

tutte queste sono con pile al litio.

per pile stilo penso che le migliori siano le canon 590IS, 720IS

con queste non dovresti cadere mai male
buona ricerca ;)

dvbman
20-08-2008, 19:34
per curiosità da quanti mah erano???
1600 e 1800 mah


cmq le macchinette piu' consigliate sul forum (come ho scritto piu' volte)

Ok, grazie per la lista : ora la spulcerò per bene ed alla fine..penso che la discriminante sarà solo l'estetica/tipo batteria, perchè partendo dal presupposto che me le consigli vuol dire che già i requisiti da me richiesti sono soddisfatti ;)

toniz
20-08-2008, 19:52
1600 e 1800 mah


ahhhhhh ecco... :D io già le prime che ho preso (2000 mah) erano scarse :asd:



Ok, grazie per la lista : ora la spulcerò per bene ed alla fine..penso che la discriminante sarà solo l'estetica/tipo batteria, perchè partendo dal presupposto che me le consigli vuol dire che già i requisiti da me richiesti sono soddisfatti ;)

sono tutte buone macchine anche se IMHO credo che le prime 3 marche siano da preferire... le casio (Specie la z1080 fa ottimi video in mpeg 4 e ha un sensore un po' piu' grande...)

fammi sapere.
se vuoi zoom TZ5
se vuoi foto notturne la fusji f100fd
se ti piace la marca... canon 80is (compattissima) e 860is piu' grandangolo...

di piu'... nin zo!
:D

dvbman
20-08-2008, 20:15
ahhhhhh ecco... :D io già le prime che ho preso (2000 mah) erano scarse :asd:

Cavolo..e io che pensavo fossero esagerate le 1800:doh:


sono tutte buone macchine anche se IMHO credo che le prime 3 marche siano da preferire... le casio (Specie la z1080 fa ottimi video in mpeg 4 e ha un sensore un po' piu' grande...)
mmh..dei video non mi interessa proprio, delle foto notturne..solo all'occorrenza, mi serve una macchina standard da utilizzare in qualsiasi occasione e non qualcosa di specializzato :)


fammi sapere.
se vuoi zoom TZ5
se vuoi foto notturne la fusji f100fd
se ti piace la marca... canon 80is (compattissima) e 860is piu' grandangolo...

direi che come rapporto caratteristiche che mi "servono" / prezzo sono indeciso tra le due canon..ho cercato di capire quale tra le due facesse di piu' al mio caso ma sono bloccato :D

grazie per la cortesia nelle risposte ;)

toniz
20-08-2008, 20:25
prego e buoni acquisti :D

marchigiano
20-08-2008, 21:13
Cavolo..e io che pensavo fossero esagerate le 1800:doh:

mmh..dei video non mi interessa proprio, delle foto notturne..solo all'occorrenza, mi serve una macchina standard da utilizzare in qualsiasi occasione e non qualcosa di specializzato :)


direi che come rapporto caratteristiche che mi "servono" / prezzo sono indeciso tra le due canon..ho cercato di capire quale tra le due facesse di piu' al mio caso ma sono bloccato :D

grazie per la cortesia nelle risposte ;)

per le batterie, segui tutto il discorso del thread che trovi nella mia firma, non è così semplice come sembra

se arrivi a spendere un po di più le TZ5 e F100fd sono le migliori nelle rispettive categorie

sulle canon cerca di non spenderci più di tanto altrimenti non conviene più

dvbman
20-08-2008, 21:22
per le batterie, segui tutto il discorso del thread che trovi nella mia firma, non è così semplice come sembra
si, l'avevo già salvato quando mi hai risposto prima perchè ho visto che anche sul discorso macchina fotografica<->batterie non ne sò niente ;)


se arrivi a spendere un po di più le TZ5 e F100fd sono le migliori nelle rispettive categoriemmh..l'ideale era 200, fino a 250 sarei arrivato.
se non ho visto male la 80is costa 170ca, la 860 is 220ca, la tz5 e la f100fd sui 250. sbaglio o non devo basarmi su trovaprezzi?


sulle canon cerca di non spenderci più di tanto altrimenti non conviene piùaltra dritta gradita..intendi quindi non piu' di quanto?

marchigiano
20-08-2008, 21:27
altra dritta gradita..intendi quindi non piu' di quanto?

mio pensiero: se arrivi a spendere una cifra con cui ci compri una tz5 o una f100... allora prendi queste :D invece per dire la 590is costa 130-140 euro mi pare... a queste cifre pana e fuji non mi pare offrono grandi cose, poi bisogna anche dire che non conosco tutti i modelli magari uno mi sfugge

dvbman
20-08-2008, 21:34
mio pensiero: se arrivi a spendere una cifra con cui ci compri una tz5 o una f100... allora prendi queste :DAfferrato. Hai idea di un prezzo onesto per queste? Trovaprezzi le da mediamente a 250e. Approfitto della tua gentilezza per chiederti quale sceglieresti tra queste e perchè, così per capire :)

dvbman
20-08-2008, 21:42
ho visto le caratteristiche di entrambe, da ignorante discriminerei sul supporto delle memory card SD (che ho già da 2gb) e per le pile STILO (che ho già in moltitudine). Quindi (se la scheda prodotto che ho visto è corretta) sarei propenso per la PANASONIC LUMIX DMC-TZ5, oltre che per questi motivi, anche perchè voglio comprare una macchina discreta, non un giocattolino al risparmio (che per quanto m'è parso di capire fossero le canon di cui parlavamo prima) ma neanche una troppo professionale :asd:

Mi chiedo (da ignorante) che caratteristiche tecniche ha in piu' o in meno rispetto alla f100 :confused:

edit:
orca vacca..MW da :

PANASONIC DMC-TZ5 a 349,00..non posso sforare di così tanto :doh:
CANON Digital IXUS 860 IS a 279,00
CANON Digital IXUS 80 IS Brown a 199,00

maledetto budget

marchigiano
20-08-2008, 21:50
intanto si ti conviene guardare su trovaprezzi

le tz5 e f100 appartengono a due categorie distinte, ma entrambe hanno la SD SDHC, in più la fuji ha anche le xD. la batteria al li-ion poi te la consiglio al posto delle stilo

la f100 è abb famosa per avere la migliore qualità d'immagine specie ad iso elevati, tra tutte le compatte attualmente in commercio. considera che il suo sensore ha 24mp, 12 sono normali per comporre l'immagine, 12 sono piccoli e vicini agli altri 12 e servono appunto per controllare la luce e il rumore

la tz5 ha una qualità d'immagine inferiore alla f100 ma in generale buona, nella media diciamo, a livello 590is più o meno, però ha il vantaggio di avere un ottica molto più versatile, uno stabilizzatore davvero efficace, minimi difetti ottici, grande nitidezza fino ai bordi, inoltre è tra le poche fotocamere che possono zoomare mentre si registra un filmato, e i filmati li fa anche ad alta definizione 1280x720... mica male

toniz
20-08-2008, 23:05
marchigiano e' stato quanto meno preciso nelle sue osservazioni ;)

tu hai un problema di budget e di tempo, vero??

io fossi in te a sto punto prenderei una canon ixus 80is
era quella che volevo prendere principalmente, all'iper vicino casa stava a 229, ora in offerta anche li :doh: a 199, non lo ritengo un brutto prezzo, ha tutte le features "moderne", piccola, compatta, finita bene, in metallo, batterie al litio, discreta definizione, mirino, buono schermo, foto abbastanza buone...

se hai fretta e' un buon acquisto, se poi non ti soddisfa e te ne vuoi liberare, e' un prodotto che ha un discreto mercato :D dell'usato.

senza problemi di money ORA saprei di prendere la f100 x le dimenisioni e qualità immagini, la tz5 e' troppo grossa, ma in molti la prendono per il buon equilibrio generale...

la canon 590is spendi poco, batterie normali, e tante impostazioni: poca spesa e tanta resa :D
vedi tu
ciao

dvbman
20-08-2008, 23:34
a questo punto, per questioni di budget devo per forza stare tra una canon 80is una 860is o una 590is giusto? Qual'è la migliore? Perchè prima non mi avevi citato la 590is ed ora ho un po' di casino per la testa :stordita:

giuro che questo è il mio ultimo post, non ho intenzione di approfittare ancora della vostra disponibilità e pazienza ;)

marchigiano
21-08-2008, 00:15
se quelli sono i prezzi al supermercato secondo me conviene andare on-line...

a590is 132€ prezzo più basso per avere la qualità
ixus 80 160€ a pari prezzo prenderei la f50, è solo 5mm più grande...
f50fd 161€ ottimo prezzo per la qualità
tz4 195€ se uno vuole lo zoomone e non vuole spendere per la tz5
ixus 860 219€ per 20€ prenderei la f100 o, se non mi serve il grandangolo la f50
tz5 230€ la migliore zoomone
f100fd 239€ costa ma li vale... se avesse i comandi manuali e il raw massacrerebbe la G9 e P5x00

edit: ti serve per sabato? fai l'ordine ora su un negozio che spedisce domani con 1 giorno di trasporto

Dan Dylan
21-08-2008, 11:43
se quelli sono i prezzi al supermercato secondo me conviene andare on-line...

ixus 860 219€ per 20€ prenderei la f100 o, se non mi serve il grandangolo la f50
tz5 230€ la migliore zoomone
f100fd 239€ costa ma li vale... se avesse i comandi manuali e il raw massacrerebbe la G9 e P5x00
Oltre i modelli citati da te, come giudizi la Z1080, a >151€?
E perchè non hai inserito la Nikon S600?

(vorrei comprare una ultra-compatta con grandangolare)

asterix115
21-08-2008, 14:32
Dai un'occhiata a questa discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800176

marchigiano
21-08-2008, 14:39
la s600 costa troppo per quello che offre, la z1080 pur essendo onesta gli preferisco la f50 per 10 euro di più

dvbman
22-08-2008, 17:28
alla fine ho comprato la canon 80is a 199e, perchè tutte le altre da voi citate (tranne la f100fd che non ho trovato da nessuna parte) avevano ricarichi sul prezzo dai 30 ai 100 euro. Mi ispirava la 860is (ed ero li li per prenderla) ma volevano la bellezza di 269 euro e, pur essendo l'ultima in esposizione, non mi scalavano nemmeno un euro..al massimo mi proponevano un'assicurazione per altri due anni :doh: Ho tenuto anche conto del fatto (non mettetevi a ridere) che la 860is NON ha il mirino..caratteristica che ritengo obbligatoria da affiancare al ccd.

Che ne pensate? Ho fatto un po' di foto e mi piace molto, l'obbiettivo esce in un secondo, il flash è velocissimo e la qualità delle macro (per me) và bene ;) Non ho capito solo perchè il manuale è così scarno (non vi è una pagina che parli delle modalità di scatto diverse da quella automatica..forse pensano che siano tutti fotografi esperti :asd:)

ps: se vi chiedete perchè non ho comprato online..è presto detto : preferisco pagare qualcosa di piu' ma se la macchina ha un problema vado la e mi faccio sentire, piuttosto che rischiare di dover negoziare a distanza ed affidarsi alle poste (con spedizione a carico mio e tutto ciò che ne comporta).

toniz
22-08-2008, 17:31
bravo
secondo me un buon acquisto ;)

dvbman
22-08-2008, 17:35
bravo
secondo me un buon acquisto ;)
bene, ora aspetto il parere anche di marchigiano :stordita:

riguardo al mirino che ne pensate? condividete il mio ragionamento?
e per il manuale? sono rinco io? :)