PDA

View Full Version : scelta codec per convertire un filmato


Avatar0
20-08-2008, 11:54
Ciao,

ho dei filmati .avi da circa 360mb presi da dvd e compressi con XVID, 640x352 di res, 25fps e circa 1050kbps.
Ora vorrei comprimerli un pochetto di più , diciamo intorno ai 110mb (:p ), insomma il più possibile mantenendo una qualità almeno sufficiente (diciamo a livello di un ottimo streaming).
Ho provato con realvideo10 a convertirli (realproducer basic) in .rmvb usando il profilo a 350k VBR sorround stereo e devo dire che mi aspettavo venisse peggio (già conoscevo il formato rmvb usato spesso per gli anime e ne rimasi abbastanza sorpreso)

Ora vi chiedo, esiste un altro codec video (anche proprietario come lo stesso realvideo) che ritenete migliore per questo tipo di lavoro ? C' è qualcosa che mi permette, mantenendo dimensioni molto simili, di migliorare la qualità (o il viceversa) ???

thx

mister pink
20-08-2008, 12:20
Tra i codec più efficienti per livelli di compressione elevati vi sono sicuramente quelli della serie Windows Media. Potresti quindi provare a convertire il video originale in formato WMV utilizzando diversi profili di compressione, in modo da valutare il risultato...

Se vuoi, puoi farlo con il classico Windows Movie Maker oppure puoi utilizzare uno di questi programmi:

http://www.free-codecs.com/download/super.htm

http://www.free-codecs.com/download/WinFF.htm

http://www.free-codecs.com/download/STOIK_Video_Converter.htm

http://www.any-video-converter.com/products/for_video_free/

Ad ogni modo, anche ricomprimendo in Divx e Xvid, si possono ridurre abbastanza le dimensioni del file di output senza perdere troppa qualità. Ciò può essere fatto riducendo il bitrate video (ed eventualmente anche quello audio), avendo però l'accortezza di ridurre contestualmente anche il numero di fotogrammi chiave ("key frames"), distanziandoli il più possibile. Ad ogni modo, a parte queste poche regole di carattere generale, ogni filmato fa storia a sè e la soluzione ottimale si trova solo dopo aver fatto un po' di prove con i vari codecs e applicando profili di compressione differenti.

Avatar0
21-08-2008, 10:34
Ho provato super , non male come potenzialità, però è infestato da problemi, infatti proprio non ne vuole sapere di funzionare l' FFmpeg encoder e quindi ho dovuto fare tutte le prove con l' Mencoder, inoltre mi sembra un pochino lento nel convertire

Ho provato pure any video, che funziona senza problemi ed è piuttosto veloce però è fin troppo semplice come programma e non ha tutti i codec (xvid e divx) ; peraltro entrambi i programmi lavorano su un solo core, mentre realproducer mi permette di utilizzarli tutti e 4

Vabbè, cmq programmi a parte, il codec che più si avvicina (per bitrate bassi) come qualità e compressione a realvideo10 è h264 senza ombra di dubbio, tutti gli altri da me provati (usando come contenitore un .avi) oltre ad essere molto più esosi in dimensioni, nelle scene in movimento presentano quadrettoni indecenti (questa è la prima volta che provo diversi codec, ma sinceramente non mi aspettavo un risultato così scarso h264 a parte)

Come dimensioni l' rmvb e l' avi in h264 sono praticamente identici a parità di bitrate video, solo l' audio cambia, l' rmvb usa realaudio a 44kbps mentre con l' avi posso usare l' mp3 a 94kbps, entrambi stereo, la cosa strana è che a parità di sample rate real audio nonostante i kbps inferiori si sente decisamente meglio :mbe:

Inoltre , problema decisamente più grave, l' h264 sembra un pochino più definito di realvideo, ma presenta, non capisco per quale motivo, scalettature evidenti sui contorni delle figure in primo piano (es. personaggi) cosa che non avviene in realvideo dove è tutto perfetto

A me piacerebbe usare un .avi anziché un rmvb perché quest' ultimo non ha supporto pc a parte, ma se non riesco a risolvere il problema delle scalettature qualitativamente preferisco l' rmvb

Chi mi aiuta ?

EDIT: confrontando un po' alla rozza entrambi i file, con 2 player diversi purtroppo, perché non conosco programmi tipo virtual dub che riescano ad aprire anche file rmvb la differenza tra realvideo e h264 è abissale e credo difficilmente recuperabile, in quanto effettivamente le scalettature sono accompagnate ahimé anche da una perdita di dettaglio laddove ci sono scene di movimento ... insomma per ora realvideo sembra non reggere confronti

Qualche altra proposta di codec ?