PDA

View Full Version : Raid 1 meglio ICH9R o JMicro?


Viperax
20-08-2008, 10:44
Ciao a tutti,
ho una scheda madre Asus P5E3 Deluxe con Win Xp installato su WD Raptor sul connettore SATA 1 e un masterizzatore su connettore SATA 2.
Ho in arrivo due HD WD 500 GB che vorrei usare in RAID 1 per tenere i dati importanti al sicuro .
La scheda madre permette il RAID sia sull'intel ICH9R sia sul JMicro JMB363; è indifferente quale utilizzo nel mio caso?
Il manuale non è proprio molto chiaro su questo argomento :muro:

Mafio
20-08-2008, 10:45
il jmicron fa cagare, vai di ich9r ;)

Capellone
20-08-2008, 13:39
quoto, il Jmicron risolve i problemi di stitichezza. :)

Mafio
20-08-2008, 13:45
quoto, il Jmicron risolve i problemi di stitichezza. :)

:asd:

Viperax
20-08-2008, 14:06
ok, mi pare non ci siano dubbi allora, grazie. :)

User111
20-08-2008, 19:00
quoto, il Jmicron risolve i problemi di stitichezza. :)

:sbonk:

Viperax
21-08-2008, 13:17
Mi aspettavo fosse più facile e mi viene qualche dubbio, posso mantenere il Raptor col siatema operativo e il Masterizzatore SATA e aggiungere il RAID 1 con i due dischi da 500?
Se attivo il settaggio RAID nel BIOS Win non si avvia dandomi schermata blu e non trovo nessun menù dove configurare il raid, se faccio ctrl+i all'avvio non succede nulla :help:

Mafio
21-08-2008, 13:23
Mi aspettavo fosse più facile e mi viene qualche dubbio, posso mantenere il Raptor col siatema operativo e il Masterizzatore SATA e aggiungere il RAID 1 con i due dischi da 500?
Se attivo il settaggio RAID nel BIOS Win non si avvia dandomi schermata blu e non trovo nessun menù dove configurare il raid, se faccio ctrl+i all'avvio non succede nulla :help:

che windows hai???in ogni caso da errore perchè gli mancano i driver per il raid.

Viperax
21-08-2008, 13:42
Win XP SP3.
Ma scusa, partendo da una configurazione funzionante col Raptor su SATA1 in IDE e Masterizz su SATA2, non dovrei avere problemi ad accedere a Windows, poi i drivers li installerò là.
Credevo di avere a disposizione un menù dove specificare quali periferiche lasciare in IDE e quali usare per il RAID.
Sono un pò a corto di idee :(

Viperax
21-08-2008, 16:04
Credo abbia ragione tu Mafio, attivando il controller raid ha comunque bisogno dei drivers, mi succede la stessa cosa di quando si attiva l'ahci.
Diciamo che sono disposto a formattare e reinstallare, dovrei attivare il controller da bios e tenere il raptor su sata1 , il masterizzatore su sata 2 e i due dischi in raid 1 su sata 3 e sata 4, ma si può fare? Come vede il controller raid il disco raptor che sta da solo senza essere in configurazione raid?
Ho dei dubbi perchè non ho mai montato una struttura raid, magari mi faccio problemi per niente?

Mafio
21-08-2008, 16:07
Credo abbia ragione tu Mafio, attivando il controller raid ha comunque bisogno dei drivers, mi succede la stessa cosa di quando si attiva l'ahci.
Diciamo che sono disposto a formattare e reinstallare, dovrei attivare il controller da bios e tenere il raptor su sata1 , il masterizzatore su sata 2 e i due dischi in raid 1 su sata 3 e sata 4, ma si può fare? Come vede il controller raid il disco raptor che sta da solo senza essere in configurazione raid?
Ho dei dubbi perchè non ho mai montato una struttura raid, magari mi faccio problemi per niente?

nel menù che ti appare quando premi "ctrl + i" imposti quali dischi devono far parte della matrice.

Viperax
22-08-2008, 07:42
Grazie Mafio, ci sono riuscito, ieri sera ho reinstallato Win, settati i dischi nel menu "ctrl+i" e poi inserendo i drivers all'installazione di Win.
Una precisazione per chi ha questa mobo il controller ICH9 opera sulle 6 porte sata interne (colore rosso) mentre il Jmicron sulle 2 porte sata esterne, quindi non ci sono molte scelte.
Grazie ancora per l'aiuto.