View Full Version : Poesia di un tramonto
Attimi di poesia in un tramonto che scalda l'anima
Foto 1.
http://farm4.static.flickr.com/3066/2780027293_221b6a8846_o.jpg
Foto 2.
http://farm4.static.flickr.com/3163/2780027405_780b537721_o.jpg
Foto 3.
http://farm4.static.flickr.com/3256/2780884962_613ac5b5b9_o.jpg
non mi dispiace la 2
nella 1 non capisco dove sia il soggetto, c'è troppa shilouette...
la 3 è un po' troppo centrale, e la composizione è imho troppo statica
Mi piace molto la 2 sia come composizione che come tonalità cromatiche, anche la 3 non è male per gli stessi motivi, forse disturba un pò la barchetta a destra, che decentra la composizione, altrimenti molto regolare.
non mi dispiace la 2
nella 1 non capisco dove sia il soggetto, c'è troppa shilouette...
la 3 è un po' troppo centrale, e la composizione è imho troppo statica
Il soggetto in tutti gli scatti è il tramonto con i suoi colori e con quel potere di donare poesia. Le immagini sono scattate per avere un contesto, non un particolare. Nella prima l'effetto voluto è proprio di silhouette, per avere qualcosa di grafico e ammirare allo stesso tempo le tonalità calde del tramonto. Mi spieghi cosa significa composizione statica? statico in realtà è riferito al movimento, forse volevi dire che non c'è movimento?, se intendevi questo allora ti posso dire che non avresti mai avuto movimento nella foto poiché il mare calmo e la velocità irrisoria della barchetta non avrebbero mai dato quel senso allo scatto.
Vi ringrazio per la partecipazione.
frankieta
20-08-2008, 12:51
Molto belle le tonalità del tramonto in tutte le foto. Mi piace la 2 come composizione, sulla 3 quoto Stezan ;)
justaman
20-08-2008, 15:18
Carina la due, anzi mi piace!
Poi dire "poesia di un tramonto" beh, forse è eccessivo :D
Comunque bravo,
ciao ciao
homeless in rome
20-08-2008, 15:52
in maniera diversa ma riesco ad apprezzare tutti gli scatti!
1... è molto calda e avvolgente, forse avrei composto diversamente ma ciò non toglie che l'immagine sia gradevole, nell'esposizione e nei colori.
2...bhe te l'hanno detto tutti, non avrei nulla da aggiungere.
3....la composizione con gli elementi così centrali in questo caso non mi dispiace, qualunque cosa catturi l'attenzione prima di altri non svalorizza il resto dell'immagine, mi pare molto equilibrata, una composizione fuori dalla regola dei terzi non credo sia sempre sbagliata, e questo è uno di quei casi, solo clonerei la barchina a dx e l'uccello, sono elementi in più che non hanno simmetria ed equilibrio con gli altri.
Molto belle le tonalità del tramonto in tutte le foto. Mi piace la 2 come composizione, sulla 3 quoto Stezan ;)
Carina la due, anzi mi piace!
Poi dire "poesia di un tramonto" beh, forse è eccessivo :D
Comunque bravo,
ciao ciao
in maniera diversa ma riesco ad apprezzare tutti gli scatti!
1... è molto calda e avvolgente, forse avrei composto diversamente ma ciò non toglie che l'immagine sia gradevole, nell'esposizione e nei colori.
2...bhe te l'hanno detto tutti, non avrei nulla da aggiungere.
3....la composizione con gli elementi così centrali in questo caso non mi dispiace, qualunque cosa catturi l'attenzione prima di altri non svalorizza il resto dell'immagine, mi pare molto equilibrata, una composizione fuori dalla regola dei terzi non credo sia sempre sbagliata, e questo è uno di quei casi, solo clonerei la barchina a dx e l'uccello, sono elementi in più che non hanno simmetria ed equilibrio con gli altri.
Grazie per la vostra partecipazione.
Ciao
Willyyyy
20-08-2008, 18:43
bellissima a mio avviso la 1.
La 2 è fatta proprio bene!
La 3 non mi dice nulla. La barchetta non l'avrei tenuta così centrata forse....
marklevi
20-08-2008, 21:10
. Mi spieghi cosa significa composizione statica? statico in realtà è riferito al movimento...
no, si riferiva alla centralità dei soggetti che così posizionati nel fotogramma bloccano lo scorrere dello sguardo e rendono la foto, appunto, statica nella composizione.
al contrario la 2 è ben composta. mi piace.
quella è la regoletta. poi la si può infrangere ma ci deve essere qualcosa/qualche motivo ben preciso...
la 3 l'avrei provata scattando con una focale almeno doppia e con taglio quadrato. tenendo l'orizzonte al centro ma spostando l'inquadratura a destra, per avere il sole sulla sinistra e la barchetta che arriva meno vicina al bordo
quella è la regoletta. poi la si può infrangere ma ci deve essere qualcosa/qualche motivo ben preciso...
Il motivo c'è:
nella la foto 3 mi ha colpito il lungo riflesso del sole sul mare e quel cielo bellissimo sopra di esso, ed ho aspettato che la barchetta si posizionasse al centro per avere questa composizione. L'insieme che cercavo in questa foto era appunto l'unione delle varie parti mare,uomo e cielo unite dai colori di quel bellissimo tramonto. Non avrei potuto quindi usare uno zoom più spinto per il mio fine ed ho dovuto forzare un pò l'inquadratura. La tua idea la terrò per la prossima volta, non si sa mai, per adesso ti ringrazio per il consiglio.
marklevi
21-08-2008, 21:07
buona idea ma se non l'abbiamo colta vuol dire che non è riuscita. in tal caso avrei provato ad abbassare l'inquadratura.
diciamo fino ad aver le nuvole a filo del lato alto dell'inquadratura
Mi spiace che l'idea non sia giunta a qualcuno però non è detto che tutti la capiscano, secondo me è bene uscire da schemi prefissati, ogni tanto. Abbassando l'inquadratura avresti avuto l'orizzonte proprio al centro, sarebbe stato orribile :( , trovo invece che la centralità del sole ci stia bene, in definitiva l'attore principale di questa scena è lui, senza di esso non si avrebbe avuto niente. Voglio provare a clonare via la barchetta e l'uccello in alto a destra , ho avuto molti consigli su questo argomento e sono curioso di vedere che effetto farà.
Bellissime.. Soprattutto le ultime due.
gismaster
22-08-2008, 10:49
Mi piace molto la 3. Bravo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.