View Full Version : Intel promuove SSD sempre più veloci
Redazione di Hardware Upg
20-08-2008, 08:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-promuove-ssd-sempre-piu-veloci_26219.html
In arrivo nei prossimi mesi nuove meccaniche SSD da Intel, capaci di velocità massime in lettura sequenziale sino a 240 Mbytes al secondo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Eraser|85
20-08-2008, 08:40
velocità da urlo... il 64gb potrebbe essere un degno sostituto dei miei due raptor da 36 (oddio, un po' tutti gli hdd nuovi potrebbero essere meglio di sti due raptor eheheheh :D )
ekerazha
20-08-2008, 08:45
L'X25-E da 160 GB potrebbe trovare posto nel mio sistema (sperando non costi oltre i 300-400 euro).
P.S.
Leggo ora nell'altra news che la serie X25-E sarà massimo a 64GB, per la 160GB c'è la X25-M, vedremo...
Sig. Stroboscopico
20-08-2008, 08:51
Spero nei prezzi... anche se non molto
sarebbero molto interessanti!
L'X25-E da 160 GB potrebbe trovare posto nel mio sistema (sperando non costi oltre i 300-400 euro).
:sbonk:
Scusa, ma ci speri davvero in un SSD da 160 GB a 300 €?
Mi spiace deluderti, i prezzi previsti sono un po' più altini, si parla di circa 1280 $ (8$/GB): http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2328327,00.asp?kc=ETRSS02129TX1K0000532
:read:
Mi spiace, anch'io sto aspettando che diventino abbordabili, ma sembra ci vorrà ancora un po' :muro:
ekerazha
20-08-2008, 09:15
:sbonk:
Scusa, ma ci speri davvero in un SSD da 160 GB a 300 €?
Mi spiace deluderti, i prezzi previsti sono un po' più altini, si parla di circa 1280 $ (8$/GB): http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2328327,00.asp?kc=ETRSS02129TX1K0000532
:read:
Mi spiace, anch'io sto aspettando che diventino abbordabili, ma sembra ci vorrà ancora un po' :muro:
I prezzi degli OCZ invece mi sembravano proprio su quei livelli.
http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuovi-dischi-a-stato-solido-da-ocz-technology_25831.html :read:
Vero, però le performance dichiarate sono diverse, per gli Intel si parla di 240/170 MB/s in r/w mentre gli OCZ dichiarano 130/93 MB/s (su cui non sputo certo sopra, intendiamoci). Senza contare che gli OCZ sono recensiti benissimo per quel che riguarda il rapporto prestazioni/consumi (vedi articoli su Tom's Hardware). Peccato non sia facile trovarne in giro e che comunque il costo rimanga alto in assoluto, anche se in discesa.
Speriamo :rolleyes:
ekerazha
20-08-2008, 09:42
Vero, però le performance dichiarate sono diverse, per gli Intel si parla di 240/170 MB/s in r/w mentre gli OCZ dichiarano 130/93 MB/s (su cui non sputo certo sopra, intendiamoci). Senza contare che gli OCZ sono recensiti benissimo per quel che riguarda il rapporto prestazioni/consumi (vedi articoli su Tom's Hardware). Peccato non sia facile trovarne in giro e che comunque il costo rimanga alto in assoluto, anche se in discesa.
Speriamo :rolleyes:
250/170 sono per gli Intel SLC, se guardi gli Intel MLC (tra i quali il taglio da 160 GB) si parla di 250/70. Gli OCZ (che sono MLC) sarebbero più lenti degli Intel MLC in lettura, ma un po' più veloci in scrittura e costano appunto molto meno.
Quindi al limite mi accontenterò di un OCZ da 128 GB :p
pabloski
20-08-2008, 09:47
ma se Intel dichiarò a suo tempo di voler proprio introdurre gli SSD nel mercato di massa vendendoli a prezzi normali
i pressi di 640$ e passa saranno relativi alla serie E che è per le aziende, ma non penso un coso del genere venga a costa più di 300€, altrimenti vuol dire che Intel ha fallito su tutta la linea
redeagle
20-08-2008, 09:52
Diamo tempo, per noi è ancora presto pensare a questa tecnologia.
Ma arriverà il momento. :)
D3stroyer
20-08-2008, 09:53
prenderei volentieri un 32gb per metterci su solo il SO ed i programmi piu' usati.
guarda che gli ocz core sono già arrivati.:mbe:
Saranno anche già arrivati ma io non li trovo a meno di 400 euro (per il modello da 32 GB). Alla faccia dei 169 $ :muro:
robert1980
20-08-2008, 15:52
ancora troppo cari per sostituire i miei wd in raid...vedremo a parità di prestazioni /GB/prezzo fra un annetto..
andreaies
21-08-2008, 10:50
300€ il 64 gb su prokoo, comunque troppo, costa 70€ più di un velociraptor da 300GB.
Per ora è una tecnologia per pochi, si abbasseranno i prezzi e useremo solo quelli, ma ci vorranno un paio d'anni.
Prevedo che nel 2009-2010 si userà di più i dischi SAS con le mobo per il Core i7 (Nehalem), quindi gli ssd per essere diffusi dovranno abbassare i prezzi.
mah !!! io ho montato un raid0 con 2 HD caviar16 SE (89mb/s R/W) e ho fatto i miei 600 GB a 160mb/s tranquillamente spendendo 150 euro, il sistema vola (vista ultimate caricato completamente in 25 secondi netti).
questa tecnologia può andar bene sui portatili ma x i desktop al momento non ha vantaggi seri.
Commento # 18 di: fixfast pubblicato il 23 Agosto 2008, 16:08
western digital??
mah !!! io ho montato un raid0 con 2 HD caviar16 SE (89mb/s R/W) e ho fatto i miei 600 GB a 160mb/s tranquillamente spendendo 150 euro, il sistema vola (vista ultimate caricato completamente in 25 secondi netti).
questa tecnologia può andar bene sui portatili ma x i desktop al momento non ha vantaggi seri
concordo pienamente. soprattutto perchè si parla di desktop, quindi ne server ne notebook.
un paio di wd raid0 (magari i velociraptor) sono ancora il miglior compromesso in ambito desktop. poi se uno è super appassionato e amante dell'ultima chicca tecnologica nulla gli vieta di spendere i suoi soldini come preferisce, ma se parliamo di ottimizzare il rapporto prezzzo/prestazioni gli ssd devono ancora migliorare
tutto qs....IMHO naturalmente
State tutti parlando senza ricordare che:
1- i dischi SLC sono molto più costosi perché sono appunto a Single Level Cell, ma hanno il vantaggio enorme di vantare una vita media elevatissima.
2- i dischi meno costosi (come gli OCZ) sono MLC, cioé Multi Level Cell dove in una cella ci si può metter più dati (ecco perché costan meno), ma la durata è stimata a soli 10000 cicli di scrittura, quindi se ci mettete un sistema operativo sopra, vi basterà poco per ottenere dei settori corrotti!!! CAPITO?
3- continuate a parlare di Raptor e Velociraptor come se fossero gli unici dischi veloci, ma sappiate che esistono anche i dischi SAS (= Serial Attached SCSI) e un solo discho di quelli (per esempio il Fujitsu Allegro 10) è più veloce di due raptor in raid 0!! E questo perché si tratta di un disco da 15.000 rpm. I costi di questi Allegro? Un disco da 74GB costa 100 euro, e una scheda SAS costa 60. Se volete fare gli sboroni prendete due Allegro e li mettete in raid 0 e allora avrete un pc che decollerà sul serio!
Insomma, questi siti son fatti apposta perché noi possiamo farci un'idea di ciò che si trova in giro e di cosa sia migliore. Ma nonostante ciò vedo continuamente gente che si ferma alla tecnologia più pubblicizzata e al prodotto più trendy (come i Raptor).
IMHO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.