View Full Version : Il mare, il sole... meraviglioso!
dasdsasderterowaa
19-08-2008, 22:30
Prendo spunto da questo brano (http://it.youtube.com/watch?v=w_gwtQ9ezuE) di Modugno e vi invito a riflettere su quanto sia straordinaria la natura, che ci abbraccia ogni instante con i suoi colori e i suoi profumi.
Il mare, ad esempio, che diverte e ci rinfresca quando fa caldo. Il mare benevolo che ci sfama con i suoi frutti, ma anche il mare che uccide, che travolge e spazza via quelle stesse vite a cui un tempo aveva donato momenti di felicità.
Il sole, unica stella alla giusta distanza e temperatura, che ci illumina e ci riscalda quando sentiamo freddo. E poco prima dell'imbrunire, poco prima di congedarsi per andare a riscaldare altre creature, si preoccupa di non lasciarci soli, come una mamma farebbe con i propri figli.
Così sorge lentamente la luna.
Quella palla notturna, illuminata a giorno dal sole, che riesce, nonostante il freddo della notte, a riscaldare il cuore degli innamorati, che la osservano abbracciati e distesi sulla sabbia, mentre il mare, in sottofondo, suona la sua sinfonia.
E insieme alla luna, le stelle. Le altre stelle, anche più grandi e luminose del sole, ma saggiamente disposte così lontane perché la loro luce non ci infastidisca durante la notte. Però sono lì, nel cielo, a ricordarci che esistono anche loro. Che non siamo soli, nell'universo.
E più in là, oltre la sabbia, i fiori. Quelle meraviglie colorate della natura che giungono in nostro soccorso ogni qual volta le parole non sono sufficienti ad esprimere il nostro amore.
Noi, animali evoluti capaci di amare e di odiare. Di riflettere e di pensare. Meraviglioso.
Pensateci. :)
ciuketto
19-08-2008, 22:35
Prendo spunto da questo brano (http://it.youtube.com/watch?v=w_gwtQ9ezuE) di Modugno e vi invito a riflettere su quanto sia straordinaria la natura, che ci abbraccia ogni instante con i suoi colori e i suoi profumi.
Il mare, ad esempio, che diverte e ci rinfresca quando fa caldo. Il mare benevolo che ci sfama con i suoi frutti, ma anche il mare che uccide, che travolge e spazza via quelle stesse vite a cui un tempo aveva donato momenti di felicità.
Il sole, unica stella alla giusta distanza e temperatura, che ci illumina e ci riscalda quando sentiamo freddo. E poco prima dell'imbrunire, poco prima di congedarsi per andare a riscaldare altre creature, si preoccupa di non lasciarci soli, come una mamma farebbe con i propri figli.
Così sorge lentamente la luna.
Quella palla notturna, illuminata a giorno dal sole, che riesce, nonostante il freddo della notte, a riscaldare il cuore degli innamorati, che la osservano abbracciati e distesi sulla sabbia, mentre il mare, in sottofondo, suona la sua sinfonia.
E insieme alla luna, le stelle. Le altre stelle, anche più grandi e luminose del sole, ma saggiamente disposte così lontane perché la loro luce non ci infastidisca durante la notte. Però sono lì, nel cielo, a ricordarci che esistono anche loro. Che non siamo soli, nell'universo.
E più in là, oltre la sabbia, i fiori. Quelle meraviglie colorate della natura che giungono in nostro soccorso ogni qual volta le parole non sono sufficienti ad esprimere il nostro amore.
Noi, animali evoluti capaci di amare e di odiare. Di riflettere e di pensare. Meraviglioso.
Pensateci. :)
Beh c'è poco da pensare.
E' la natura, così immensa e in alcuni casi cosi crudele. Ma incredibilmente fantastica.
Credo che una delle prime cose per essere davvero felici sia riuscire ad entrare in simbiosi con la natura, saperla vivere pienamente, saper godere di ogni piccola meraviglia che ci regala.
dasdsasderterowaa
19-08-2008, 22:44
Beh c'è poco da pensare.
E' la natura, così immensa e in alcuni casi cosi crudele. Ma incredibilmente fantastica.
Credo che una delle prime cose per essere davvero felici sia riuscire ad entrare in simbiosi con la natura, saperla vivere pienamente, saper godere di ogni piccola meraviglia che ci regala.
No, no, invece c'è tanto da pensare, perché ormai, così assorti dalla monotonia della vita quotidiana, non ce ne rendiamo conto di cosa abbiamo e non riusciamo più ad emozionarci con le meraviglie della natura. Anzi, la stiamo distruggendo, poco alla volta.
Dovremmo passare più tempo a contatto con la natura, secondo me. :)
Necromachine
19-08-2008, 22:45
A me il mare sta sulle balle :O :D .
ciuketto
19-08-2008, 22:47
No, no, invece c'è tanto da pensare, perché ormai, così assorti dalla monotonia della vita quotidiana, non riusciamo più ad emozionarci con le meraviglie della natura.
Dovremmo passare più tempo a contatto con la natura, secondo me. :)
Ma proprio per questo dico che non c'è da pensare.
Dovremmo farci trasportare di più, godere più della sua bellezza e pensare di meno.:)
Ps:Anche io non adoro il mare:) ma la natura non è solo mare.
Pps: l'alba sul mare alle 6 di mattina credo sia una delle cose più belle che una persona possa vivere..
columbia83
19-08-2008, 22:55
A me il mare sta sulle balle :O :D .
ATTENZIONE: qualcuno potrebbe affogarsi...
:stordita:
Mi autobanno :banned:
A me il mare sta sulle balle :O :D .
*
shinji_85
19-08-2008, 23:11
A me il mare (quello decente, non quello di Ostia / Tor Vajanica) manca troppo... :(
Ho intenzione di andare da qualche parte e imparare un po' di vela... L'anno prossimo... ;)
ciuketto
19-08-2008, 23:13
Ho intenzione di andare da qualche parte e imparare un po' di vela... L'anno prossimo... ;)
Oddio..come mi piacerebbe..Mi sono informato..imparare a veleggiare costa veramente un botto..:(
shinji_85
19-08-2008, 23:14
Oddio..come mi piacerebbe..Mi sono informato..imparare a veleggiare costa veramente un botto..:(
Sì... Alla fine io ho visto 2 settimane 1500 €... :stordita: :)
ciuketto
19-08-2008, 23:19
Sì... Alla fine io ho visto 2 settimane 1500 €... :stordita: :)
:muro: :muro:
Però credo siano emozioni stupende.:)
shinji_85
19-08-2008, 23:27
:muro: :muro:
Però credo siano emozioni stupende.:)
Però si parla pure di Alta Stagione per loro (che poi a me pare che per alcune scuole tutta l'Estate lo sia) in posti parecchio "turistici"...
Dovresti sempre considerare quanto verrebbe a costare solo l'alloggio in posti come l'Isola d'Elba, la Sardegna...
Mi dovrò informare meglio... In realtà a fare il corso base qui vicino mi pare costasse 600 € massimo (ma ad esagerare - forse pure la metà)...
Anche perché per quello che vorrei fare io potrebbe pure essere sufficiente... Mi accontenterei di una piccola "deriva" e navigare costa-costa...
Arrivare da una baia ad un altra, fermarmi un po'... Trovare un po' di pace... Non ho la minima intenzione di far regate o traversate, per ora... :D
ciuketto
19-08-2008, 23:30
Però si parla pure di Alta Stagione per loro (che poi a me pare che per alcune scuole tutta l'Estate lo sia) in posti parecchio "turistici"...
Dovresti sempre considerare quanto verrebbe a costare solo l'alloggio in posti come l'Isola d'Elba, la Sardegna...
Mi dovrò informare meglio... In realtà a fare il corso base qui vicino mi pare costasse 600 € massimo (ma ad esagerare - forse pure la metà)...
Anche perché per quello che vorrei fare io potrebbe pure essere sufficiente... Mi accontenterei di una piccola "deriva" e navigare costa-costa...
Arrivare da una baia ad un altra, fermarmi un po'... Trovare un po' di pace... Non ho la minima intenzione di far regate o traversate, per ora... :D
Beh, io vivo a Cagliari, una dei golfi più quotati per veleggiare..qui si è svolta anche una tappa dell'audi tour..:D :D
E si parlava anche di coppa america se avesse dovuto vincere luna rossa.:sofico: :sofico:
Però i prezzi quando mi sono informato io per il corso base si aggiravano sui mille..:cry: :cry:
shinji_85
19-08-2008, 23:51
Beh, io vivo a Cagliari, una dei golfi più quotati per veleggiare..qui si è svolta anche una tappa dell'audi tour..:D :D
E si parlava anche di coppa america se avesse dovuto vincere luna rossa.:sofico: :sofico:
Però i prezzi quando mi sono informato io per il corso base si aggiravano sui mille..:cry: :cry:
Sto vedendo ora che per le "derive" qui vicino il corso si divide in 3 livelli (principiante, intermedio, avanzato)...
E costano più o meno 300 € l'uno... Non mi sembra nemmeno esagerato...
Forse i prezzi non sono altissimi perché non c'è nemmeno bisogno della patente, credo... ;)
Therinai
20-08-2008, 07:07
In questo momento sono sveglio, anche se avrei potuto dormire fino a mezzogiorno, perché il giardiniere, per aggiustare la natura, sta facendo una caciara assurda :muro: W il cemento.
purcinella
20-08-2008, 10:35
Io passerei tutta l'estate in spiaggia! anche il mare di ostia va benissimo! la notte poi è stupendo...:read:
Solo io però ho degli amici demmerda che odiano il mare? :muro: :muro:
dasdsasderterowaa
20-08-2008, 11:02
A chi odia il mare, chiedo: avete mai trascorso una notte sulla spiaggia con la luna piena? è uno spettacolo per gli occhi, con il mare che brilla, illuminato dalla luna.
A chi odia il mare, chiedo: avete mai trascorso una notte sulla spiaggia con la luna piena? è uno spettacolo per gli occhi, con il mare che brilla, illuminato dalla luna.
si ho una vaga idea...
http://farm4.static.flickr.com/3089/2773550345_43e9b9a35d.jpg?v=0
ma dopo un po' diventa sempre la solita minestra riscaldata,come ha detto qualcuno sopra il mare mi sta sulle balle,soprattutto il mare da spiaggia la mattina.
Diverso è andarsi a visitare un posto sul mare,tipo Otranto o che so io per un escursione di un giorno,allora già ragioniamo ma per il resto...
dantes76
20-08-2008, 13:57
A me il mare sta sulle balle :O :D .
*
Chi ha detto mare? :Prrr:
http://img134.imageshack.us/img134/5899/immagine003pr3.jpg (http://imageshack.us)
(qui è dove ho passato il ferragosto)
qui dove l'ho passat io:Prrr:
http://img241.imageshack.us/img241/5061/08082008266eo7.jpg
dasdsasderterowaa
20-08-2008, 14:16
Comunque capisco chi reputa noioso il mare. In effetti, il mare andrebbe vissuto da più vicino, con una barca o con un gommone, al limite. Circumnavigare la propria città, ad esempio, è un'esperienza bellissima, perché dal mare tutto ti sembra diverso, hai un'altra dimensione.
Se stai sulla sabbia, ovvio che dopo un po' ti annoi. E' come se in montagna uno stesse sempre fermo in un punto.
Uno di questi giorni vorrei avvicinarmi con il gommone alle Isole Cheradi. Speriamo che non mi arrestino, in quanto sono demanio militare... :sofico:
Chi ha detto mare? :Prrr:
http://img134.imageshack.us/img134/5899/immagine003pr3.jpg (http://imageshack.us)
(qui è dove ho passato il ferragosto)
qui dove l'ho passat io:Prrr:
http://img241.imageshack.us/img241/5061/08082008266eo7.jpg
Dilettanti:Prrr: :Prrr:
http://farm4.static.flickr.com/3012/2773525103_db9985bea5.jpg
shinji_85
20-08-2008, 15:24
Comunque capisco chi reputa noioso il mare. In effetti, il mare andrebbe vissuto da più vicino, con una barca o con un gommone, al limite. Circumnavigare la propria città, ad esempio, è un'esperienza bellissima, perché dal mare tutto ti sembra diverso, hai un'altra dimensione.
Se stai sulla sabbia, ovvio che dopo un po' ti annoi. E' come se in montagna uno stesse sempre fermo in un punto.
Infatti nella settimana trascorsa in montagna mi sono perso per uscire dai sentieri battuti... :D
simplyme
20-08-2008, 15:51
;)
Io vivro' solo e solamente in citta' soleggiate e con mare.
Ho avuto un'opportunita di lavoro molto buona a Milano e Torino, le ho rifiutate per stare vicno alla mia bella Salerno e Costiera Amalfitana.
vabbè guardatevi solo le ultime dieci foto http://www.flickr.com/photos/77073683@N00/ che sono molto ma molto amatoriali ma rendono lo stesso l'idea
Cmq, un consiglio, comprati una reflex (ad esempio un nikon d40 che è adatta ai principianti e costa 350 euro), non c'è paragone.
OT\
Non sono appassionata di foto, tant'è che quelle grandi sono fatte con la macchia digitale di una mia amica, quelle più piccole addirittura col mio cellulare
P.s. ma foto del mare della tua zona?
OT\
ovviamente
Come volete, domenica scendo a mare con la reflex e poi ne riparliamo :sofico:
(vi do una preview :D http://www.flickr.com/photos/16997472@N03/2492987390/)
quella è già frutto di una reflex :D
cmq anche la tua preview non è male per essere stata sfornata da una Canon:sofico:
scherzo :D
Non sono foto mie e poi uso Nikon (D40, sono un principiante) :Prrr:
Siamo Ot,cmq ho avuto modo in vacanza di stare un po' a contatto con chi usava Nikon per mestiere(D70 e D80 in particolare),devo essere onesto sono rimasto molto deluso dalla resa cromatica sia a monitor che sulle stampe:eek: :eek:
Il mare cmq è un banco di prova tosto anche per questo genere di cosa, l'attrezzatura è sottoposta a forti stress,W la montagna dove almeno da certe quote in su non c'è nè polvere, nè sabbia, nè tantomeno sale.:oink:
p.NiGhTmArE
20-08-2008, 22:45
A me il mare sta sulle balle :O :D .
*
Si ma in montagna mancano le tipe in tanga/perizomi/topless :D
mah guarda dopo un po' entri in uno stato di saturazione e ti assuefai anche a quello:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.