PDA

View Full Version : Un portatile si connette alla WIRELESS, l'altro no: perchè?


grunge
19-08-2008, 21:24
Ciao a tutti.

Ho un problema che ho cercato di risolvere leggendo i vari post ma non ci sono riuscito per questo ho decido si aprire un nuovo thread.

Ho un pc fisso (con winXP) a cui è collegata una chiavetta USB 2.0 wireless modello NETGEAR WG111 V3.

Ho un portatile (con winVISTA) che rileva la rete wireless normalmente e che riesce a connettersi perfettamente.

Ho un altro portatile (con winXP) la cui scheda wireless è una SCHEDA DI RETE BROADCOM 802.11g.

Bene. Quest'ultimo portatile rileva perfettamente la rete senza fili al massimo della potenza ma quando cerco di connettermi mi dice "Connessione alla rete... attesa disponibilità rete in corso" ed alla fine non si connette per niente.

La rete wireless è una rete da computer a computer NON protetta configurata per l'accesso libero.

Ho provato ha rilevare automaticamente gli indirizzi IP come ho provato a metterli manualmente copiando gli indirizzi relativi al portatile che si connette perfettamente. Ma proprio niente da fare.

Cosa potrebbe essere?

Grazie in anticipo Grunge

visca
19-08-2008, 21:46
Praticamente hai il problema opposto al mio (Vista ha un sacco di problemi e XP no); però il mio pc Vista ha un Broadcom e Xp ha un Intel: che sia Broadcom la causa del problema comune?
Quello che ho notato, facendo una serie di prove dopo le quali ho risolto parzialmente il problema, è che la connessione dipende dall'orientamento del portatile: incredibile ma vero ma con un segnale di 5 su 5 (o alla peggio 4 su 5) è bastato ruotare il pc di 90° per avere la connessione e non perderla anche cambiando stanza (e con un segnale di 3 su 5); per essere ancora più chiaro (spero) occorre che la parte posteriore del pc sia perpendicolare all'antenna, altrimenti il collegamento diventa solo locale o si perde del tutto. Con XP è assolutamente irrilevante come è posizionato sul tavolo il pc (come ho scritto Vista è su un Compaq e XP su un Sony).
Spero di essere stato utile e comunque non penso che tutto ciò sia "normale".

grunge
20-08-2008, 07:37
Ciao a tutti.

Ho risolto il problema.

Credo che chiunque dovrà tenerne conto quanto imposta connessioni wireless. Io ci sono arrivato per caso a causa di chi ha installato il s.o. originariamente sul portatile.

La gestione delle reti wireless può essere fatta direttamente dal s.o. o con il software proprietario della scheda wireless.

In parole povere: il pc fisso di cui sopra ha una chiavetta USB Netgear. Se sul fisso faccio gestire la rete wireless direttamente da XP NON funziona al contrario se lo faccio gestire al software Netgear funziona perfettamente.
Il portatile con Vista gestisce la wireless integrata sul portatile con winVISTA e funziona benissimo.
Nel portatile con XP che originariamente non funzionava non avendo trovato un software proprietario della scheda wireless credevo (visto che winVISTA lo fa e funziona) che fosse il s.o. che gestiva la rete. Si ma non funzionava.

Ho esplorato le risorse e per caso mi sono imbattuto nel software NON installato della scheda broadcom. L'ho appunto intallato ed ho fatto gestire la scheda da lui stesso. Da quel momento funziona tutto perfettamente.

Spero di essere stato chiaro.

P.S. non credo, in mancanza di interferenze, che ruotando il portatile possa aumentare o meno il segnale. Distanziandolo si anche se a me con la chiavetta posso anche uscire di casa e scendere di un piano in cortile che funziona benissimo.

Ciao Grunge