View Full Version : Netgear DG834Gv5
morris2003
19-08-2008, 20:03
Vorrei sapere cosa cambia nella versione V5 del Netgear DG834G rispetto la V4...thanks...:D
Harry_Callahan
19-08-2008, 21:07
Vorrei sapere cosa cambia nella versione V5 del Netgear DG834G rispetto la V4...thanks...:D
perche? sei riuscito a trovare un V5?
Alfonso78
19-08-2008, 22:08
azz... :wtf:
morris2003
19-08-2008, 22:16
non ho nemmeno guardato...xò volevo solo sapere le differenze...:)
Alfonso78
19-08-2008, 22:19
non ho nemmeno guardato...xò volevo solo sapere le differenze...:)
:rotfl:
Harry_Callahan
19-08-2008, 22:20
non ho nemmeno guardato...xò volevo solo sapere le differenze...:)
voci di corridoio dicono ha un interruttore per il wireless
essendo introvabile non sappiamo bene le differenze
per consigli per gli acquisti c'è il thread in sticky
morris2003
19-08-2008, 22:49
non mi occorrono consigli per gli acquisti...ho gia la V4...
morris2003
20-08-2008, 17:42
Leggete QUI (http://kbserver.netgear.com/datasheets/dg834gv5_ds_29apr08.pdf), se vi interessa...
in pratica un interuttore per il wireless, push 'n connect, gestione del risparmio energetico...
Alfonso78
20-08-2008, 18:26
Leggete QUI, se vi interessa...
in pratica un interuttore per il wireless, push 'n connect, gestione del risparmio energetico...
dove...??? :O
morris2003
20-08-2008, 18:31
Mi ero dimenticato di mettere il link...scusate...
cmq eccolo--->http://kbserver.netgear.com/datasheets/dg834gv5_ds_29apr08.pdf
Harry_Callahan
20-08-2008, 19:01
hai visto? come dice Pasquale, chi cerca trova!!
oltre al pulsante per il wireless dovrebbero mettere anche quello per l'accensione :muro:
e nel v5 si può smontare l'antenna?
Althotas
21-08-2008, 09:49
Se non ho letto male nel datasheet, c'è anche l'interruttore di accensione/spegnimento. Questo nuovo modello ha proprio tutto quello che cercavo.
tranne l'endpoint pptp....
morris2003
21-08-2008, 11:29
tranne l'endpoint pptp....
e ke sarebbe?
nulla di necessario, solo gestire una connessione vpn non in ipsec.
c'e' anche su v4 quello
cmq sul sito non c'e' firmware da scaricare ma se uno va nella pagina open source gpl trova un fantomatico dg834gv5 6.01.00 o una versione del genere
vai ad aprire il tar zippato e dentro trovi una cartella con nome dg834guv5 e i sorgenti sono ben diversi dai soliti
dubito siano i sorgenti veri ma tratterebesi di un prodotto con chipset conexant quindi con toolchain e caratteristiche di architettura completamente diverse
ma ripeto secondo me spero e mi auguro sia un altro prodotto
Althotas
22-08-2008, 11:36
Secondo me sarebbe opportuno che mandassimo qualche email a Netgear, citando il loro datasheet e chiedendo quando sarà disponibile in Italia. Se non altro, sarebbe un modo per dimostrare che il mercato italiano è interessato, e non siamo un paese del terzo mondo. Da noi molti prodotti arrivano sempre in ritardo, e alcuni non arrivano proprio.
ma noi siamo solo un forum...
che ti rispondono cosi' poi
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=28455
Althotas
22-08-2008, 20:56
Non avete capito il senso del mio messaggio. Fintantochè non faremo nulla per migliorare certe situazioni, è inutile poi lamentarsi.
L'esempio della discussione in quel forum non è pertinente, 'sorry. Un conto è mandare una email di indirizzo commerciale a Netgear (che tipicamente viene poi rediretta a qualcuno di quel reparto), un'altro è chiedere spiegazioni tecniche su un forum.
tranquillo che il v5 arriverà a breve
è tutto nel loro interesse
hanno il firmware di base già pronto in 4 lingue vuoi che si "dimentichino" ? :fagiano:
ma l'antenna... rimovibile o no?
che ti rispondono cosi' poi
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=28455
niente napt, quindi.
non ho il netgear, i più acuti sanno che ho uno zyxel, però ci ho messo le mani tante volte. forwardare una porte in un dg è veramente facile, troppo. ed infatti si sono fregati non danndo la possibilità di nattare le porte
Althotas
23-08-2008, 09:06
niente napt, quindi.
In quella discussione non è indicato di quale versione stanno parlando.
Ti vedo un po' distratto in questa discussione ;)
ma l'antenna... rimovibile o no?
nel v4 dicono di no
quello boh
niente napt, quindi.
non ho il netgear, i più acuti sanno che ho uno zyxel, però ci ho messo le mani tante volte. forwardare una porte in un dg è veramente facile, troppo. ed infatti si sono fregati non danndo la possibilità di nattare le portese è per quello anche i dlink da 20 euro :fagiano:
ma forse leggendo è chiaro il motivo :fagiano: :fagiano:
In quella discussione non è indicato di quale versione stanno parlando.
Ti vedo un po' distratto in questa discussione ;)
o questa o quella non ce l'ha nessuno
nel v4 dicono di no
te l'assicuro: nel v4, no!
a ma va che se lo apri e la dissaldi o la smonti si stacca
:Prrr:
shevaluk
24-08-2008, 18:47
Ma questo nuovo modello secondo voi quando uscirà costerà di più del V4? O ci sarà nei negozi una semplice sostituzione del vecchio modello (V4) con quello nuovo (V5)? :confused:
una migrazione come per le transizioni precedenti
il prezzo resterà circa invariato quella che calerà si sicuro sarà la qualità
dato che devo mettere 2 interruttori in più se costerà uguale se la matematica non è una opinione su qualcos'altro si taglierà
es plastica ovunque finiture peggiori, qualità inferiore degli switches di alimentazione, alimentatori esterni vietnamiti, ecc :fagiano:
dato che devo mettere 2 interruttori in più se costerà uguale se la matematica non è una opinione su qualcos'altro si taglierà
punto di vista interessante... io non lo condivido
Ragazzi qualcuno conosce la data di uscita della versione v5? Ho letto risposte tipo molto presto, metà settembre o nuovo anno (:eek: ) ma mi sembrano mooolto generiche.
Si sa se lo venderanno in bundle con qualche nic usb?
punto di vista interessante... io non lo condividoeppure è cosi'
mai visto un commerciale ?
Ragazzi qualcuno conosce la data di uscita della versione v5? Ho letto risposte tipo molto presto, metà settembre o nuovo anno (:eek: ) ma mi sembrano mooolto generiche.
Si sa se lo venderanno in bundle con qualche nic usb?
inutile fare domande se non si sanno le risposte: non è una vga ne una cpu quando arriverà si vedrà
imho non prima di ottobre
Althotas
25-08-2008, 10:38
eppure è cosi'
mai visto un commerciale ?
Sei il direttore vendite della Netgear?
non avrebbe detto quello che ha detto.
comunque ci vuole dell'impegno per peggiorare un prodotto, nel senso vanno riviste molte cose se uno ad esempio cambia il chip della wifi.
credo che sia più facile e meno dispendioso integrare novità che stravolgere il tutto.
ti parlo di costi
inserisci 2 altri dispositivi sicuramente li devi pagare
e quindi ricaricano il costo del prodotto
se il prezzo finale lo devi mantenere BASSO e identico al primo è matematico hce altrove devi tagliare
ad esempio, inserendo l'antenna embedded built in e non quella svitabile
questo è già un passo indietro in questo senso
per il chipset ohibo' speriamo di no che quei sorgenti che ho visto siano per altra roba
Althotas
25-08-2008, 13:45
Capito.. le solite chiacchiere da BAR.
Tu non hai la benchè minima idea dei "giochini" commerciali che ci possono essere dietro ad un cambio di chip, e dei motivi per i quali ciò viene attuato.
Avessi avuto almeno l'umiltà di aggiungere "secondo me.. potrebbe.." :rolleyes:
Althotas
25-08-2008, 19:50
Se mi fossi riferito ad un post differente da quello che mi stava sopra, lo avrei quotato.
Hai la coda di paglia?
pegasolabs
25-08-2008, 20:38
bbbbooniii :O
Althotas
25-08-2008, 20:46
bbbbooniii :O
hehehe.. :D :)
Discussione interessante, mi iscrivo!
Capito.. le solite chiacchiere da BAR.
Tu non hai la benchè minima idea dei "giochini" commerciali che ci possono essere dietro ad un cambio di chip, e dei motivi per i quali ciò viene attuato.
Avessi avuto almeno l'umiltà di aggiungere "secondo me.. potrebbe.." :rolleyes:
con chi ce l'hai?
Se mi fossi riferito ad un post differente da quello che mi stava sopra, lo avrei quotato.
Hai la coda di paglia?
bbbbooniii :O
eh beh... :asd:
avevo detto in tempi non sospetti che questi thread "aspettando" il tale modello ecc erano potenzialmente ad alto rischio flame e cosi' è :sofico: :sofico: :sofico:
e poi butta anche bene: altrove specie in giochi sono macelli... :asd:
Discussione interessante, mi iscrivo!
da matti
infatti come dicevano giustamente sopra, sono tutte chiacchiere da bar: lo scopo è questo
come potrebbe essere altrimenti se si parla di supposizioni ? :stordita:
il mio con chi ce l'hai non era in tono aggressivo. non avevo proprio capito.
comunque non sta scritto da nessuna parte che per rispondere ad uno non subito sopra esso vada quotato.
eh queste sono problematiche importanti nella fruizione di un phorum :fagiano:
Nello store online di Netgear.com ancora non è disponibile (il prezzo sì).
Comunque i tre pulsanti li hanno inseriti anche nel DGN2000 che è già uscito, costa solo qualche decina di euro in più...
da matti
infatti come dicevano giustamente sopra, sono tutte chiacchiere da bar: lo scopo è questo
come potrebbe essere altrimenti se si parla di supposizioni ? :stordita:
Sarcasmo...questo sconosciuto a molti come a stev 0:asd: :asd: :asd:
Althotas
26-08-2008, 10:46
Nello store online di Netgear.com ancora non è disponibile (il prezzo sì).
Costa 150$. La pagina è questa (http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/GWirelessRouters/DG834G.aspx).
Random81
26-08-2008, 11:55
La versione GT rimane cmq superiore a questa G v5?
sicuramente a livello prestazionale. se poi uno vuole il pulsantino...
Random81
26-08-2008, 21:20
sicuramente a livello prestazionale. se poi uno vuole il pulsantino...
No ovvio, io mi riferivo al fatto prestazionale, alle configurazioni o al chip che monta, non di certo al pulsantino ;)
La versione GT rimane cmq superiore a questa G v5?
Con la v4 si erano già avvicinati molto (tralasciando il comparto wireless).
sicuramente a livello prestazionale. se poi uno vuole il pulsantino...
sai neanche cosa c'e' dentro...
magari (e non è difficile) monta il 6358 quindi è pure superiore
ma nemmeno tu lo sai.
se rimane uguale, allora è meglio il gt.
Althotas
27-08-2008, 10:29
Io preferisco di gran lunga avere i due "pulsantini" come li chiamate voi, piuttosto che un processore che va un pelo di più o un pelo di meno ;)
Sono contrario agli sprechi energetici, che a parte far salire la bolletta (già salata per conto suo :mad: ), contribuiscono all'inquinamento del pianeta. E poi resto dell'idea che meno onde girano attorno (specie se hai anche bimbi in casa) e meglio è.
sono del tuo stesso pensiero.
se però guardiamo le prestazioni nude e crudo, bisogna aspettare che qualcuno abbia per le mani un v5 e che lo apra
Althotas
11-09-2008, 13:32
C'è qualche novità? Niente di nuovo all'orizzonte? :)
Althotas
28-09-2008, 17:09
Non si sà ancora niente di questa v5? :)
Nessuna nuova buona nuova?
Siedrosat
28-09-2008, 17:50
Secondo me il V5 è questo :http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000
pegasolabs
28-09-2008, 23:43
Secondo me il V5 è questo :http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000
Non mi sembra che sia un DG834G ma un altro modello. Per giunta draft n
Nello store NETGEAR americano il DG834Gv5 è diventato disponibile per l'acquisto.
Credo che a questo punto non dovrebbe tardare ad arrivare neanche da noi.
ma nemmeno tu lo sai.
se rimane uguale, allora è meglio il gt.
ma sotto quale punto di vista e' migliore il gt rispetto al g?
il modem?
morris2003
11-10-2008, 17:40
ma sotto quale punto di vista e' migliore il gt ripetto al g?
il modem?
no...aspetto wireless...:D
pegasolabs
11-10-2008, 18:32
ma sotto quale punto di vista e' migliore il gt ripetto al g?
il modem?
dorcon il crossposting è vietato.
no...aspetto wireless...:D
qualcosa di piu' preciso puoi dirmelo a riguardo?
dorcon il crossposting è vietato.
lo so
ma nell'altro 3d ho fatto anche un' altra domanda che riguarda prettamente il gt
quindi sto in regola ;)
pegasolabs
11-10-2008, 18:40
lo so
ma nell'altro 3d ho fatto anche un' altra domanda che riguarda prettamente il gt
quindi sto in regola ;)
No perché era il thread sbagliato quello.
E lo è anche questo.
La domanda è da porre o nel thread del v4 o del GT, visto che il v5 non viene ancora venduto e non se ne sa molto.
No perché era il thread sbagliato quello.
E lo è anche questo.
La domanda è da porre o nel thread del v4 o del GT, visto che il v5 non viene ancora venduto e non se ne sa molto.
avro' anche sbagliato 3d per quanto riguarda la revisione del gt
ma sulla domanda che ho fatto qui sopra non vedo cosa ci sia di sbagliato visto che ho quotato una frase di questo stesso 3d
insomma non capisco perche' cercare il pelo nell'uovo dopo che ti sei accorto che non ho fatto crossposting
pegasolabs
11-10-2008, 19:21
avro' anche sbagliato 3d per quanto riguarda la revisione del gt
ma sulla domanda che ho fatto qui sopra non vedo cosa ci sia di sbagliato visto che ho quotato una frase di questo stesso 3d
insomma non capisco perche' cercare il pelo nell'uovo dopo che ti sei accorto che non ho fatto crossposting
Non cerco il pelo nell'uovo sto dicendo solo di non continuare qui, perché quote o non quote non è il thread adatto, visto che è nato per discutere delle caratteristiche di un modello che per ora non è in vendita. Quindi ti ho invitato a chiedere nei thread ufficiali dei modelli sui quali vuoi informazioni.
Se ancora qualcosa non ti convince si continua in privato come da regolamento. Grazie
il v5 monta chipset Conexant CX94610
penso quindi che mi prendero' un gt a questo punto perche' ho letto che il v4 e' scadente a livello di firmware
leggendo qui un utente dice che il v5 e' peggiore perfino del v3 in prestazioni
http://www.idnetters.co.uk/forums/index.php?topic=9533.50
Put it this way Sebby all new Netgear routers now only have a 1 year guarantee as well. The newer chipset allows Netgear to offer more features at the same price, you never get something for nothing. The difference in performance with the new chipset on the v5 is worse than the AR7 speed wise I have all three to test, from the DG834N chipset which is a more refined broadcom chipset than on v4 of the G model to the v3 AR7, all sync higher than the v5 I have, and remain that way for longer. here is a quote from a Netgear Forum.
"Netgear are just constantly on the look out for saving a bit of cash, so when an OEM can offer them a different board for a few pence less they go for it regardless of what that means to the customer. The OEM probably agrees to take on the firmware development to make it run in order to clinch the sale. (The Conexant will run the same Linux based firmware and would just require changes to the bundled drivers etc so not a major undertaking.)
The other problem with a new version is it means firmware development as good as stops on prior versions. It might not be important if the prior models run without bugs however Broadcom are continually adding new features to their modem drivers that mean the older versions fall behind in functionality"
Dal thread del v4 sperando che qualche anima pia mi dia una mano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26347797#post26347797
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26349888&postcount=3322
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26361480&postcount=3324
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26381843&postcount=3330
CONFIDO IN VOI
Salve ragazzuoli, ho la versione v5 di questo ageggino niente male
Ma la portante massima nonostante abbia una 20 mega è di 7 mega, mentre con uno scrauso router riuscivo anche a prendere 15 mega (il massimo)
Ho Libero, ho messo ppoe, ho messo 8-35 ecc, cosa deve cambiare?
Grazie Mille
(ps Ho letto le faq e non ho trovato nulla)
Possibile che con questi valori "prende" solo 3 mega? In upstream il valore è ottimo.
Quote:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 3465 kbps 929 kbps
Attenuazione di Linea 19.0 db 53.5 db
Margini di Rumore 6.0 db 6.40 db
mimi1706
21-02-2009, 21:58
Ciao a tutti,anche io ho da poco questo router.
A me sembra un ottimo router,poi c'e' il tastino di accensione della Wireless eì molto comodo.
Prima avevo quello che Tiscali da' in comodato,il Pirelli Voip,con quello agganciavo al massimo 20200-20300 in down (ho la 20/1 di Tiscali),con questo,senza tanti patemi prende 22200-22300.
Pero' ho scoperto che ha il chipset conexant,non il classico broad...... che monta Netgear.
Volevo smanettare sul SNR in down,ma da telnet il classico adslctl --snr oppure adsl configure --snr non viene riconosciuto come comando.
In poche parole,conoscete per caso il comando preciso ?? o non ha questa possibilita' ??? :mc: :mc: perche' se e' cosi'.......... mi incazz.......
La versione del BusyBox e' la 1.2.1.
Grazie e speriamo di riuscire ad avere un firmware mod come nelle versioni precedenti.
pegasolabs
21-02-2009, 22:07
mimi quei comandi funzionano solo sui chipset Broadcom.:)
mimi1706
21-02-2009, 22:24
mimi quei comandi funzionano solo sui chipset Broadcom.:)
:eek: :eek: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Grazie comunque,pensavo di sfruttare la massima banda possibile,vista la mia linea
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201115442_rout.jpg
pegasolabs
21-02-2009, 22:30
:eek: :eek: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Grazie comunque,pensavo di sfruttare la massima banda possibile,vista la mia linea
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090201115442_rout.jpgOttima linea. Comunque non ci avresti tirato su molto ancora. Tutto sommato con questi valori hai anche stabilità.
Ragazzi nulla per il mio problema? Ho anche controllato e pare che sulla mia linea non ci siano problemi......tutto quindi è da attribuire al router.
pegasolabs
25-02-2009, 17:28
Ragazzi nulla per il mio problema? Ho anche controllato e pare che sulla mia linea non ci siano problemi......tutto quindi è da attribuire al router.
Riposta i valori di linea. Tra quello che dici e quello che leggo non mi torna.:)
Ti spiego bene, sei sempre tu ad aiutarmi e te ne sono sempre grato.
Allora ho questo per ora maledetto router.
Prima col conitech (con il quale tu mi hai dato una mano grossa quanto una casa) agganciavo come portante 12/15 mega circa nonostante io avessi ed ho tutt'ora una 20 mega.
Ho messo questo NetGear è la portante ovviamente in downstream oscilla dai 3 mega ai 7 come massimo.
Ho il router ovviamente collegato in ethernet al pc ma questo conta poco almeno credo.
Ecco i valori di adesso:
http://img523.imageshack.us/img523/8168/valoridsl.png
Questo è tutto, magari se potessi abilitare Seamless Rate Adaptation forse la portante agganciata sarebbe maggiore?
pegasolabs
25-02-2009, 19:50
Ti spiego bene, sei sempre tu ad aiutarmi e te ne sono sempre grato.
Allora ho questo per ora maledetto router.
Prima col conitech (con il quale tu mi hai dato una mano grossa quanto una casa) agganciavo come portante 12/15 mega circa nonostante io avessi ed ho tutt'ora una 20 mega.
Ho messo questo NetGear è la portante ovviamente in downstream oscilla dai 3 mega ai 7 come massimo.
Ho il router ovviamente collegato in ethernet al pc ma questo conta poco almeno credo.
Ecco i valori di adesso:
http://img523.imageshack.us/img523/8168/valoridsl.png
Questo è tutto, magari se potessi abilitare Seamless Rate Adaptation forse la portante agganciata sarebbe maggiore?
Non mi ricordo di averti già aiutato perdonami, leggo troppi post e thread al giorno :D
Ascolta ma sei sicuro che il conitech agganci ora quella portante (ovvero se ce l'hai ancora prova e posta i valori del conitech).
Hai una attenuazione mostruosa in upstream e margini ai limiti.
Hai fatto modifiche sull'impianto?
Se alle prime due domande rispondi no proverei il router da qualche amico per sincerarci che non abbia problemi.
Non ne sono sicuro se col conitech ho la stessa portante e valori.
Ma ricordo che erano del tutto diversi da questi che ho ora. Molto "peggiori".
Non ho fatto modifiche all'impianto, anzi ho un grosso cavo parecchio lungo per collegare le due parti della casa e non so se magari possa la lunghezza del cavo peggiorare la qualità della linea.
Domani mattina rimonto il conitech e porto i valori. Poi riprovo ad attaccare entrambi i ruoter alla presa principale.
Speriamo bene.
Questi i valori del router conitech: (come portante aggancio i 14 mega, CON SRA e Bitswap Enable ABILITATO)
http://img11.imageshack.us/img11/6449/chr.jpg
Questo per ora è tutto
I VALORI DEL NETGEAR
http://img3.imageshack.us/img3/4418/immagineyji.png
pegasolabs
26-02-2009, 17:08
Mah.... il Netgear ti fornice dei valori assolutamente sballati allora.
Provalo da qualche amico, giusto per avere conferma altrimenti proverei a sentire Netgear. Per il v5 è già disponibile qualche aggiornamento firmware?
Non credo poterlo provare da qualcuno, nessun aggiornamento firmware per ora, ho visto anche sul sito della netgear, nel loro supporto tecnico ma nulla manco li (http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/WirelessGRouters/DG834G.aspx)
Non so che fare:( :( :( :( :(
Ps: magari rimetto lo stesso firmware? su quello che ho? se va?
pegasolabs
26-02-2009, 22:32
Non credo poterlo provare da qualcuno, nessun aggiornamento firmware per ora, ho visto anche sul sito della netgear, nel loro supporto tecnico ma nulla manco li (http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/WirelessGRouters/DG834G.aspx)
Non so che fare:( :( :( :( :(
Ps: magari rimetto lo stesso firmware? su quello che ho? se va?
No contatta la Netgear sperando di parlare con qualcuno che capisca qualcosa. Io un RMA lo proverei. Poi se magari passa qualcun altro con idee diverse ben venga.
Thx, comunque ho aperto un ticket sul loro sito.
Pegaso, scusami ancora
Se magari mettessi il vecchio router in bridge e quindi come puro modem ethernet e collegassi questo dg834v5 al primo, risolverei la questione?
Anche se questo vuol dire 1-3 cavi in più e spazio occupato sulla scrivania...
GRAZIE
pegasolabs
28-02-2009, 09:55
Pegaso, scusami ancora
Se magari mettessi il vecchio router in bridge e quindi come puro modem ethernet e collegassi questo dg834v5 al primo, risolverei la questione?
Anche se questo vuol dire 1-3 cavi in più e spazio occupato sulla scrivania...
GRAZIE
No perché hanno entrambi router ADSL, ma l'hai già scoperto da solo.
Althotas
28-02-2009, 14:37
Ma gli altri che hanno il V5 che dicono? Come va in generale? Provato a sentire in qualche altro forum? Io sono totalmente ignorante in materia, ma interessava anche a me questo V5 soprattutto perchè ha i 2 interruttori (alimentazione e wifi). Non mettetevi a ridere, eh :D
Se andasse decentemente sarei propenso all'acquisto. Da usarsi con ADSL base. C'è nessun'altro che ce l'ha? :)
L'ho preso anche io per gli interruttori specie quello wireless
Magari qualcuno che linka anche un sito esterno dove se ne parla......
No perché hanno entrambi router ADSL, ma l'hai già scoperto da solo.
Non ho capito, non lo posso fare? Perchè?
Entrambi sono Modem Adsl oltre che router?
pegasolabs
01-03-2009, 11:48
Non ho capito, non lo posso fare? Perchè?
Entrambi sono Modem Adsl oltre che router?Si ho scritto di fretta e male. Hanno entrambi il modem proprio per questo non lo puoi fare. Però non crosspostiamo ti ho già risposto nei thread dei router in cascata. :)
Durante il breve periodo da possessore del V5 ho notato subito che i valori di Attenuazione e SNR sono scambiati tra down e up.
Quindi l'attenuazione di 60db in down spiegherebbe il perchè agganci una pessima portante.
Cmq ho riportato il bug alla netgear, ma non mi hanno saputo dire nulla.
In generale comunque dire che i casi son due:
- o il Conitech fa miracoli
- il Netgear è difettoso
In ogni caso, se riesci procurati un V4 o un GT e vivi felice :D
Scusa se risp qui ma io leggo scritto questo il quel topic:
Attenzione: chi è in possesso di 2 router entrambi ADSL può utillzzare il 2° router come semplice switch\Access Point, basta disabilitare il DHCP al 2° router, infine i due router devono essere collegati tramite cavo ETH da porta LAN a porta LAN. Lo stesso vale qualora il 2° router avesse la porta WAN(anche se consiglio le guide sottostanti). Per gestire entrambi gli apparati via webinterface conviene cambiare l'IP di uno dei due router(es. 1° router 192.168.1.1/255.255.255.0 e secondo router 192.168.1.50/255.255.255.0)
Secondo quanto scritto si puo fare collegando i due router da porta lan del primo a porta lan secondo......o sbaglio io?:muro:
pegasolabs
01-03-2009, 21:04
Scusa se risp qui ma io leggo scritto questo il quel topic:
Secondo quanto scritto si puo fare collegando i due router da porta lan del primo a porta lan secondo......o sbaglio io?:muro:Eh...appunto...:rolleyes:
Però il secondo ti fa solo da switch/AP e c'è anche scritto nella guida.
Ovvero il massimo che puoi fare è lasciare il conitech in routing e il netgear ti fa da AP/switch
Non puoi mettere il conitech in bridge perché il netgear fa routing solo sulla porta wan ovvero quella del modem.
Si era quello che intendevo io, dal lato della mia "niubezza" ;D :D
Mo vedo un po, aspetto prima se esce un firmware nuovo se le cose non cambiano faccio come detto da te.
pegasolabs
02-03-2009, 07:25
Si era quello che intendevo io, dal lato della mia "niubezza" ;D :D
Mo vedo un po, aspetto prima se esce un firmware nuovo se le cose non cambiano faccio come detto da te.
Piuttosto vedi che ti dice l'assistenza. Potrebbe essere il tuo difettoso.;)
Ora ha agganciato
Velocità connessione downstream 12467 kbps
Velocità connessione upstream 925 kbps
SGRAT SGRAT!
La Netgear sul loro supporto tecnico non mi è stata di molto aiuto.
sposto qui la domanda come consigliato.
Ho da poco comprato un modem adsl router/wifi DG834G V.5
della netgear ovviamente.
Dalla pannello del router vedo che la mia versione del firmware è la V6.00.21.
Mi conviene aggiornarlo?
Non ho mai aggiornato un firmware e ho un po' di timore.
Cosa devo fare esattamente?
Quali migliorie può portare un eventuale aggiornamento?
Grazie
ps:Visto che ho una linea decisamente castrata (sono lontano dalla centrale e su speedtest arrivo a massimo 2050 kbs in downstream) anche migliorare di poco sarebbe ottimo per me.
Luca per ora nessun firmware nuovo.
Luca per ora nessun firmware nuovo.
Ok, grazie
bene mi inserisco ankio nella famiglia dei posessori di V5 (grazie sassi x il link)
oggi cercherò di risolvere il problema spia rossa internet... speriamo bene :D
gaglia_1988
06-03-2009, 11:52
Anche a me capita ogni tanto, che dopo una accensione o la modifica di qualche parametro, la spia internet diventi rossa. Personalmente ho risolto andando nelle impostazioni base e facendo ricaricare al router le stesse impostazioni. Dopo aver riagganciato la portante la spia torna verde.
Rispetto al router che avevo precedentemente (Atlantis Land W141) mi aggancia una portante inferiore di un centinaio di kb con valori di snr e attenuazione analoghi. Il ping è sceso mediamente di 7-8ms. Entro fine settimana comunque lo riporto indietro per un V4 o un GT.
Anche a me capita ogni tanto, che dopo una accensione o la modifica di qualche parametro, la spia internet diventi rossa. Personalmente ho risolto andando nelle impostazioni base e facendo ricaricare al router le stesse impostazioni. Dopo aver riagganciato la portante la spia torna verde.
Rispetto al router che avevo precedentemente (Atlantis Land W141) mi aggancia una portante inferiore di un centinaio di kb con valori di snr e attenuazione analoghi. Il ping è sceso mediamente di 7-8ms. Entro fine settimana comunque lo riporto indietro per un V4 o un GT.
Si, e più o meno a tutti aggancia di meno.
IO spero solo in un firmware mod o no ma DECENTE.
gaglia_1988
06-03-2009, 13:04
Per me prima che esca un firmware mod ne passerà parecchio di tempo, e in ogni caso da quello che ho letto la possibilità di variare SNR è un esclusiva dei chipset broadcom. Essendo il V5 un conexan la vedo grigia
ma perchè vi lamentate tanto del v5?
Io ce l'ho da dicembre e mi aggancia (rispetto al v3) una portante migliore anche se è vero che dal pannello si hanno le voci invertite ;)
risolveranno con un prossimo firmware.
Per il resto è ok!!!
Non ho trovato altri difetti.
A me aggancia una portante minore rispetto ad uno schifo conitech
quali voci sono invertite?
la linea del SRN e quella sotto son invertite
strassada
25-03-2009, 16:40
io ho questo valori (Alice 7M GBE PPPoE LLC adsl2+, splitter a monte dell'impianto)
Velocità connessione 8125 kbps 476 kbps (lunedi era 8123 e 478)
Attenuazione di Linea 13.5 db 33.5 db (con variazioni più o meno 0.5)
Margini di Rumore 29.5 db 17.10 db (più o meno 0.5)
precedentemente con un dlink 624T avevo... azz ho perso lo screen, li recupero da un post di qualche settimana fa, ma sono uguali a quelli di domenica
SNR Margin 14 27 dB
Line Attenuation 28 14 dB
Data Rate 8123 478 kbps
per ora regge da 27 ore (e anche lunedi non mi si era mai sconnesso a parte i riavvii per configurarlo, che, forse sarà la traduzione in italiano, in alcuni menu non parrebbe necessario il riavvio, e invece lo fa).
Forse l'unico problema e che dopo averlo spento lunedi sera, ieri mattina in Impostazioni Wireless/Elenco accessi stazione wireless, mi era sparito un client, che infatti non riusciva a connettersi ad Internet. una volta reinserito (mac address e nome) si è connesso (anche ora è connesso)
però lo potevano costruire un po' meglio: una volta inserito il cavo di alimentazione, ostacola la rotazione dell'antenna e non si posssono usare cavi ethernet con spina modulare più grossa del normale, pena il rischio di fare danni quando lo volete rimuovere (premendo la linguetta, sempre se ci riuscite e se questa ha una protezione di plastica, va a sbattere nell'involucro del modem).
Bè..ho un v5 da solo qualche giorno ma per ora è una bomba...
ho libero 8 mega (in realtà sto pagando la 8 ma mi stanno dando ancora la 5 mega :mad: ..infatti dovrò fare qualche chiamata) e aggancia la portante sempre al limite sia in upload che in download anche se è vero che i miei valori di attenuazione e SNR sono ottimi (e io che pensavo di aver una linea di c***a :D )....
a livello di stabilità per ora è attaccato da 20-25 ore senza problemi e senza disconnessioni...
per la gestione p2p devo dire che non uso torrent ma ho provato il mulo per qualche ora e funziona benone, anzi era da un po' che non andava così :)...
per il resto non ho ancora provato il wi-fi quindi a riguardo non saprei che dire...
questo è il primo router che uso (prima usavo un paio di modem perchè non avevo la lan) e devo dire che sono contento, nonostante all'acquisto avessi paura di non trovarmi bene visto qualche commento a riguardo non troppo positivo (confrontandolo col v4)..per ora soldi spesi bene :cool:
PS effettivamente i valori di SNR e attenuazioni sembrano invertiti anche a me perchè se così non fosse direi che sarebbero un filino strani :)
PPS giusto per dare qualche dato (considerate come dicevo che avrei la 8 mega ma mi stanno fornendo la 5...e che i valori SNR e attenuazione li riporto corretti e non invertiti come appaiono)
connessione: 5056 // 512 kbps
attenuazione: 25 // 3.5 dB
SNR: 22 // 41.5 dB
e tutti questi valori si mantengono sempre in questo intorno
Vorrei prendere pure io questo router (sopratuttto per i 2 pusanti) , leggendo la discussione sto cambiando idea.
Per i possessori: il pulsante on/off è meccanico?
Che mi consigliate lo piglio??
o meglio Netgear DGB111G-300?
pegasolabs
30-03-2009, 18:20
Il crossposting è vietato. Con questo sono 3 post sullo stesso argomento. :mbe:
Vorrei prendere pure io questo router (sopratuttto per i 2 pusanti) , leggendo la discussione sto cambiando idea.
Per i possessori: il pulsante on/off è meccanico?
Che mi consigliate lo piglio??
o meglio Netgear DGB111G-300?
il pulsante di accensione è totalmente meccanico, mentre quello del wifi è un interruttore che fa la stessa cosa del comando software che abilita/disabilita il wifi...
l'altro prodotto mi spiace ma non lo conosco
il pulsante di accensione è totalmente meccanico, mentre quello del wifi è un interruttore che fa la stessa cosa del comando software che abilita/disabilita il wifi...
l'altro prodotto mi spiace ma non lo conosco
Ciao e grazie per la risposta, mi piace l'interruttore, ma per il resto come va?
ho letto in giro che non usa chipset broadcom, sembra essere una pecca...
Da quanto tempo lo usi?
Come ti trovi?
Ciao e grazie per la risposta, mi piace l'interruttore, ma per il resto come va?
ho letto in giro che non usa chipset broadcom, sembra essere una pecca...
Da quanto tempo lo usi?
Come ti trovi?
ciao figurati, io avevo il tuo stesso dubbio però non ti posso dire molto. Mio malgrado, questo è il primo router che mi trovo ad usare e quindi non ho particolari metri di paragone e considera che sto usando questo router da solo 3-4 giorni.
Per l'uso che ne sto facendo mi sembra vada molto bene, la portante che aggancia credo sia, al momento attuale, il massimo o quasi che si possa tirar fuori dalla mia rete visto quel che mi offre il contratto. Quindi dal punto di vista della velocità non posso lamentarmi. Per la stabilità (che mi pareva aver letto poter essere il punto dolente rispetto al broadcom) non posso lamentarmi, anche perchè come vedi dai valori che ho postato sopra ho una buona linea, per ora mi si è disconnesso da solo, solo una volta dopo 25 ore, ho agganciato una portante leggermente più bassa (è passato dai 5000 e rotti a 4700 kbps circa). Onestamente dubito che sia colpa del processore, al massimo può essere dovuto a qualche disturbo o qualche pecca del mio gestore, o ancora all'alimentatore (questo perchè ho letto che utilizzando un'alimentatorino stabilizzato da 10-20€ sembra si raggiunga una continuità di servizio molto più elevato proprio perchè probabilmente il router non è stabilizzato a dovere, comunque conta che questo discorso mi pare valga per tutte le revisioni del dg834g e anche per il dg834gt). In ogni caso è roba da poco, cioè la disconnessione è durata si e no qualche secondo credo perchè pur essendo connesso su msn, pur navigando in internet e pur usando emule non mi sono accorto di nulla, e ho capito che si era disconnesso solo guardando le statistiche del router.
Per usare il p2p, al momento va benone, ci ho usato solo il mulo, ma tutto oggi l'ha retto senza alcun problema.
A livello di wireless l'ho usato la prima volta oggi pomeriggio e la potenza del segnale sembra buona anche se devo ancora provare in giro per casa e come velocità discreta (però considera che il wireless lo sfrutto solo per accedere ad internet e non alla lan interna).
Come qualità costruttiva c'è chi lamenta che con inserita l'alimentazione l'antenna perda mobilità ed in effetti è vero perchè non può fare più i 360° ma per me si può muovere più di quel che potrebbe servire (e poi penso che l'antenna non sia da girare ogni 10 minuti).
Per il resto direi che è molto facile da configurare (in 10 minuti o poco più era tutto impostato e funzionante anche se a livello di firewall non ho impostato regole particolari).
Altro non saprei dirti perchè in termini di router e reti non sono esperto, senza contare che lo posseggo da poco. Comunque direi che per ora mi trovo benone :D
PS anche come latenza mi sembra di avere buoni valori anche se questo non conta gran che visto che dipende tanto dalla linea e dalla rete.
a LIVELLO Wireless non si discute, non è affatto male.
A me aggancia una portante più bassa (ora come ora 6/7 mega) rispetto a quello di prima
Ho fatto la varie verifiche e la mia linea pare che non sia, ho chiesto all'assistenza e sto aspettando loro per vagliare l'ipotesi di portarle in assistenza o simile.
Ma comunque un ottimo prodotto e facilissimo da configurare
Bè..ho un v5 da solo qualche giorno ma per ora è una bomba...
ho libero 8 mega (in realtà sto pagando la 8 ma mi stanno dando ancora la 5 mega :mad: ..infatti dovrò fare qualche chiamata) e aggancia la portante sempre al limite sia in upload che in download anche se è vero che i miei valori di attenuazione e SNR sono ottimi (e io che pensavo di aver una linea di c***a :D )....
a livello di stabilità per ora è attaccato da 20-25 ore senza problemi e senza disconnessioni...
per la gestione p2p devo dire che non uso torrent ma ho provato il mulo per qualche ora e funziona benone, anzi era da un po' che non andava così :)...
per il resto non ho ancora provato il wi-fi quindi a riguardo non saprei che dire...
questo è il primo router che uso (prima usavo un paio di modem perchè non avevo la lan) e devo dire che sono contento, nonostante all'acquisto avessi paura di non trovarmi bene visto qualche commento a riguardo non troppo positivo (confrontandolo col v4)..per ora soldi spesi bene :cool:
PS effettivamente i valori di SNR e attenuazioni sembrano invertiti anche a me perchè se così non fosse direi che sarebbero un filino strani :)
PPS giusto per dare qualche dato (considerate come dicevo che avrei la 8 mega ma mi stanno fornendo la 5...e che i valori SNR e attenuazione li riporto corretti e non invertiti come appaiono)
connessione: 5056 // 512 kbps
attenuazione: 25 // 3.5 dB
SNR: 22 // 41.5 dB
e tutti questi valori si mantengono sempre in questo intorno
5 mega???
direi che forse sei distante dalla centrale
Hai in upload i valori di una 8 mega e in dovnload qualcosa in + di 5 mega
ieri agganciavo 2 mega con una 20 mega :(
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=69906&stc=1&d=1238591707
Alla fine ieri l'ho preso, pagato 43,92 €, non mi sembra molto male e mi trovo bene con i 2 pulsanti, è comodo accendere e spegnere il wi-fi da pc spento....
facendo un test di velocità mi sembra uguale o forse meglio di 100 200 mbit, posto gli screen del nuovo e vecchio router, cosi vedete la differenza :)
certo ho la linea che non va veloce ma ho chimato il mio fornitore ma i tecnici mi dicono che sono distante dalla centrale:(
http://img8.imageshack.us/img8/6449/immagine2e.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=immagine2e.jpg) http://img8.imageshack.us/img8/8780/immagine4j.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=immagine4j.jpg)http://img8.imageshack.us/img8/9652/usrsobotcsf.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=usrsobotcsf.jpg)
Tomcat86
01-04-2009, 17:57
Ciao a tutti ho preso oggi questo router ma ho riscontrato subito dei problemi ho collegato tutto ecc.. ma la spia di internet resta rossa e mentre faccio l'installazione quando arrivo a caricare l'ultima barretta blu a metà mi dice, cavo di rete scollegato poi si riattacca dopo ma ormai il processo è andato a farsi benedire e mi dice che non riesce ad aprire internet..boh io non so più che fare, sono niubbo in materia, mi potete dare una mano?
Ho alice 7 mega...
Ciao
franziski
01-04-2009, 18:42
Appena provato oggi...che dire...rispetto a un volgare Roper tempi di ping quasi il doppio....un po' deluso
5 mega???
direi che forse sei distante dalla centrale
Hai in upload i valori di una 8 mega e in dovnload qualcosa in + di 5 mega
no appunto, a giudicare da rapporto segnale/rumore e dall'attenuazione di linea non posso avere 5 mega perchè sono lontano dalla centrale perchè quei valori sembrano buoni. Il problema credo sia proprio che Libero non mi ha alzato la portante da 5 a 8 mega infatti uno di questi giorni dovrò chiamarli e sentir cosa dicono
Ciao a tutti ho preso oggi questo router ma ho riscontrato subito dei problemi ho collegato tutto ecc.. ma la spia di internet resta rossa e mentre faccio l'installazione quando arrivo a caricare l'ultima barretta blu a metà mi dice, cavo di rete scollegato poi si riattacca dopo ma ormai il processo è andato a farsi benedire e mi dice che non riesce ad aprire internet..boh io non so più che fare, sono niubbo in materia, mi potete dare una mano?
Ho alice 7 mega...
Ciao
se hai provato a installarlo col cd il problema credo non sia solo tuo infatti sconsigliano di usare il cd in dotazione (io non l'ho usato)..per qualche spiegazione leggiti il primo post di questa discussione (anche se riguarda il v4 va bene)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915
Appena provato oggi...che dire...rispetto a un volgare Roper tempi di ping quasi il doppio....un po' deluso
per curiosità, il ping come lo hai provato?..cosa hai provato a pingare?
comunque se è qualche applicazione in particolare che ti sembra abbia una latenza troppo alta prova a smanettare un po' col QoS
Tomcat86
01-04-2009, 21:51
Ho usato sia il metodo citato nel post che quello da CD ma il problema persiste
io ho questo valori (Alice 7M GBE PPPoE LLC adsl2+, splitter a monte dell'impianto)
Velocità connessione 8125 kbps 476 kbps (lunedi era 8123 e 478)
Attenuazione di Linea 13.5 db 33.5 db (con variazioni più o meno 0.5)
Margini di Rumore 29.5 db 17.10 db (più o meno 0.5)
precedentemente con un dlink 624T avevo... azz ho perso lo screen, li recupero da un post di qualche settimana fa, ma sono uguali a quelli di domenica
SNR Margin 14 27 dB
Line Attenuation 28 14 dB
Data Rate 8123 478 kbps
per ora regge da 27 ore (e anche lunedi non mi si era mai sconnesso a parte i riavvii per configurarlo, che, forse sarà la traduzione in italiano, in alcuni menu non parrebbe necessario il riavvio, e invece lo fa).
Forse l'unico problema e che dopo averlo spento lunedi sera, ieri mattina in Impostazioni Wireless/Elenco accessi stazione wireless, mi era sparito un client, che infatti non riusciva a connettersi ad Internet. una volta reinserito (mac address e nome) si è connesso (anche ora è connesso)
però lo potevano costruire un po' meglio: una volta inserito il cavo di alimentazione, ostacola la rotazione dell'antenna e non si posssono usare cavi ethernet con spina modulare più grossa del normale, pena il rischio di fare danni quando lo volete rimuovere (premendo la linguetta, sempre se ci riuscite e se questa ha una protezione di plastica, va a sbattere nell'involucro del modem).
per curiosità, visto che anche io uso questi due programmi per fare p2p, che parametri hai settato nel mulo e in utorrent a livello di numero di connessioni, seed, fonti e simili?
Ho usato sia il metodo citato nel post che quello da CD ma il problema persiste
allora mi spiace ma non posso aiutarti, purtroppo non sono molto esperto in materia..l'unica cosa che posso dirti è che si ti si pianta durante il processo per trovare in automatico i dati della tua linea adsl, puoi provare a impostarli manualmente:
apri la pagina delle impostazioni digitando 192.168.0.1 in un qualsiasi browser e poi inserisci user e pass (di default sono questi user: admin, password: password)
adesso clicca "impostazioni di base" e inserisci: incapsulamento scegli PPPoE..accesso e password li saprai perchè sono quelli della tua connessione internet (credo Aliceadsl // Aliceadsl)..il resto lascialo com'è controllando che l'ultima voce sia spuntata attiva...
poi clicca "impostazioni ADSL" a sinistra e inserisci questi dati: (metodo multiplex= basato su LLC, VPI=8 ,VCI=35, modalità DSL=ADSL(G.DMT) oppure puoi lasciare Auto(Multi-mode))
ora vai su impostazioni WAN e controlla che le dimensioni dell'MTU siano di 1492 byte
non sono affatto certo che tutto ciò sia quello che ti serve e che funzioni però tentar non nuoce e visto che non sono esperto non posso dirti di più :)
Tomcat86
02-04-2009, 00:24
Non so come ma ora sembra essere tutto ok, ora devo controllare bene se le porte fungono con i vari programmi.
Qualcuno mi sa dire se c'è stato un miglioramento o un peggioramento??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927285&postcount=118
Da i miei test sembra quasi uguale...
Qualcuno mi sa dire se c'è stato un miglioramento o un peggioramento??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927285&postcount=118
Da i miei test sembra quasi uguale...
si si sembra quasi uguale..però mi hai fatto capire che sono le colonne ad essere scambiate e non le righe :D..da buon ignorante in materia pensavo fossero le righe :)
comunque effettivamente non hai dei buoni valori di linea..però considera che con dei valori (che ho capito adesso essere) peggiori, io mi connetto a portanti più alte quindi penso che oltre alla distanza ci sia qualcos'altro
sono connesso a 4928 // 512 kbps
con un SNR di 6 // 25 dB
e un'attenuazione di 41.5 // 22 dB
quindi la mia linea sembra più disastrata perciò mi pare strano che non arrivi neanche ai 4 mega
Che dite se mettiamo su un topic ufficiale?
Se qualcuno dei possessori mi da una mano?
eldiablo86
02-04-2009, 14:31
posso kiedere una cs? ho lo stesso router vostro.. leggendo le varie pagine non non mi è stata chiara una cosa, ma non si aggancia alla portante sempre ad una stessa velocità? perchè io ogni volta ke provo a vedere mi si aggancia a 8128/480.. non ne vedo mai valori diversi
premetto di non capirne molto.. ma magari potete drmi voi!
A me è molto ballerina la portante non so
anche da me la portante è un po' ballerina però dato che ho scoperto di avere un linea alquanto scrausa non mi stupisco. Se tu hai un'ottima linea credo sia normale che ti agganci sempre la stessa portante che poi è quella massima (suppongo tu abbia una 8 mega)
per quanto riguarda il thread ufficiale, farebbe certamente comodo anche per tener sott'occhio sviluppi futuri del firmware, altri problemi comuni e quant'altro..però da parte mia non ci può essere molto supporto perchè già adesso non posto molto spesso e purtroppo tra poco ricomincio le lezioni in uni e quindi sarò alquanto latitante
PS voi sapete se per questo router si può andare a modificare in qualche modo il timeout degli indirizzi nella tabella NAT?
si si sembra quasi uguale..però mi hai fatto capire che sono le colonne ad essere scambiate e non le righe :D..da buon ignorante in materia pensavo fossero le righe :)
comunque effettivamente non hai dei buoni valori di linea..però considera che con dei valori (che ho capito adesso essere) peggiori, io mi connetto a portanti più alte quindi penso che oltre alla distanza ci sia qualcos'altro
sono connesso a 4928 // 512 kbps
con un SNR di 6 // 25 dB
e un'attenuazione di 41.5 // 22 dB
quindi la mia linea sembra più disastrata perciò mi pare strano che non arrivi neanche ai 4 mega
Stressando l'operatore, tempo fa sono andato per 2 gg a 4,6.... era un sogno ma è durato 2 gg.
che prove devo fare?? avrò sbagliato qualche settaggio??
Provo a collegare il filo diretto dal toppino al router??
sono anni che vorrei andare piu veloce!!!
Sono daccordo per il topic ufficiale,do una mano, ditemi che devo fare....
eldiablo86
02-04-2009, 20:52
anche da me la portante è un po' ballerina però dato che ho scoperto di avere un linea alquanto scrausa non mi stupisco. Se tu hai un'ottima linea credo sia normale che ti agganci sempre la stessa portante che poi è quella massima (suppongo tu abbia una 8 mega)
veramente avrei una 7mb.. almeno x qlla ho fatto il cntratto :) poi se me l'hanno collegata ad 8mb sinceramente non saprei..
Oggi ho fatto la prova finale: ho collegato il router alla presa telefonica principale e non superava come portante i 10 mega io che ho una 20 mega
Col vecchio come gia detto prendevo anche i 13-14
Ora aggancia 4256 Kbps, RMA in arrivo
Credo proprio sia difettoso......
Un consiglio, apro la procedura sul sito o tramite telefono e a che numero?
Grazie
Tomcat86
02-04-2009, 21:16
Io con alice 7 mega ho questi risultati, secondo me sono un po bassini voi cosa dite?
Versione firmware ADSL E.25.41.44 A
Stato modem Connesso
Velocità connessione downstream 4221 kbps
Velocità connessione upstream 478 kbps
VPI 8
VCI 35
Facendo lo speed test arrivo si e no a 3800... voi che dite?
strassada
02-04-2009, 23:14
probabilmente è vero che il chip Conexant risente molto di certe configurazioni (impianto di casa, distanza dalla centrale e apparati lì presenti a cui si è connessi, oltre ad armadi o centraline e cavi che portano il segnale. per non parlare del profilo che ci hanno impostato).
se avete Alice, provate a chedere aiuto agli utenti mavelot e rodajas (dovrete dare in privato il numero tel associato all'adsl), se in remoto possono fare qualcosa, visto che spesso i tecnici che manda il 187, ne sanno poco.
per l'impianto di casa io ho uno splitter (hamlet economico) che separa l'adsl dai telefoni, sto a circa 1750 m dalla centrale (http://www.kpnqwest.it/interna.asp?ln=3&sez=156, mettete il numero di tel e poi cliccate sul link che vi appare per conoscere la distanza, almeno vi fate un idea) e da un po' sono in adsl2+ gbe e pppoe llc.
per quello che ricordo, anche io in adsl 1 avevo problemi negli ultimi mesi (ma non avevo questo modem), ma li avevano anche i miei vicini (che però è un po' che non parliamo di adsl, per cui non so se sono passati anche loro in adsl2+ o no), a parte quelli della banda satura, di ping altissimi, di perdita di pacchetti, la portante non mi è mai scesa sotto i 5800/480 ma non avevo mai superati i 7600/480 (con la 2 mega è sempre rimasta fissa al suo valore, come prima ancora nei 2 anni con Libero tra 1.2, 2 e 4 mega). come disconnessioni ne ho avute molte, vedevo spesso scendere i valori sotto la soglia di attenzione, anche se non facevo niente di particolare, ma poi ecco che riagganciava valori standard 12/14 e restava stabile per settimane (tranne un po' le ultime settimane fino al passaggio in adsl2+ e gbe)
veramente avrei una 7mb.. almeno x qlla ho fatto il cntratto :) poi se me l'hanno collegata ad 8mb sinceramente non saprei..
se hai una 7 mega e agganci una portante sempre ad 8mega tanto meglio :D
Oggi ho fatto la prova finale: ho collegato il router alla presa telefonica principale e non superava come portante i 10 mega io che ho una 20 mega
Col vecchio come gia detto prendevo anche i 13-14
Ora aggancia 4256 Kbps, RMA in arrivo
Credo proprio sia difettoso......
Un consiglio, apro la procedura sul sito o tramite telefono e a che numero?
Grazie
non saprei da dove aprire la procedura, però hai già provato a chiedere al supporto tecnico se hanno qualche idea per provare a migliorare la portante che ti aggancia?
Io con alice 7 mega ho questi risultati, secondo me sono un po bassini voi cosa dite?
Versione firmware ADSL E.25.41.44 A
Stato modem Connesso
Velocità connessione downstream 4221 kbps
Velocità connessione upstream 478 kbps
VPI 8
VCI 35
Facendo lo speed test arrivo si e no a 3800... voi che dite?
io dovrei avere una 8 mega e viaggio poco più di te...sto sempre tra i 4200 e i 5100 come portante..l'unico sempre fisso sembra l'upload a 512...però la mia linea non sembra un gran che e coi modem che usavo prima comunque non raggiungevo valori di portante superiori, anzi direi leggermente inferiori
probabilmente è vero che il chip Conexant risente molto di certe configurazioni (impianto di casa, distanza dalla centrale e apparati lì presenti a cui si è connessi, oltre ad armadi o centraline e cavi che portano il segnale. per non parlare del profilo che ci hanno impostato).
se avete Alice, provate a chedere aiuto agli utenti mavelot e rodajas (dovrete dare in privato il numero tel associato all'adsl), se in remoto possono fare qualcosa, visto che spesso i tecnici che manda il 187, ne sanno poco.
per l'impianto di casa io ho uno splitter (hamlet economico) che separa l'adsl dai telefoni, sto a circa 1750 m dalla centrale (http://www.kpnqwest.it/interna.asp?ln=3&sez=156, mettete il numero di tel e poi cliccate sul link che vi appare per conoscere la distanza, almeno vi fate un idea) e da un po' sono in adsl2+ gbe e pppoe llc.
per quello che ricordo, anche io in adsl 1 avevo problemi negli ultimi mesi (ma non avevo questo modem), ma li avevano anche i miei vicini (che però è un po' che non parliamo di adsl, per cui non so se sono passati anche loro in adsl2+ o no), a parte quelli della banda satura, di ping altissimi, di perdita di pacchetti, la portante non mi è mai scesa sotto i 5800/480 ma non avevo mai superati i 7600/480 (con la 2 mega è sempre rimasta fissa al suo valore, come prima ancora nei 2 anni con Libero tra 1.2, 2 e 4 mega). come disconnessioni ne ho avute molte, vedevo spesso scendere i valori sotto la soglia di attenzione, anche se non facevo niente di particolare, ma poi ecco che riagganciava valori standard 12/14 e restava stabile per settimane (tranne un po' le ultime settimane fino al passaggio in adsl2+ e gbe)
io sono a 3km dalla centrale dal link che mi hai dato :rolleyes: ..però non saprei se è solo 1 problema di distanza...
due curiosità:
ma tu sei sotto adsl2+ ma perchè il tuo provider ti ha fornito l'adsl2+ per darti più stabilità (visto che spreme meglio la linea) o hai cambiato tu visti i problemi con l'adsl?
e scusa se te lo ridomando, ma tu che valori di connessioni imposti tra emule e utorrent? li usi insieme? hai patchato win xp/vista?
sI bATAB e mi hanno detto, chiami l'assistenza telefonica ed apra un RMA :(
sI bATAB e mi hanno detto, chiami l'assistenza telefonica ed apra un RMA :(
ah bè..ottimo direi :doh:
spero almeno che ci mettano poco con l'RMA...
che voi sappiate c'è un qualche modo per vedere la tabella NAT del router e magari cambiare il timeout degli indirizzi della tabella?
Lunedi avvierò la pratica...speriamo bene
Per quanto concerne invece la tua domanda prova in diagnostica (se ho capito bene la tua domanda)
Mostra tabella di routing
Questa funzione consente di visualizzare la tabella di routing interna. Le informazioni contenute nella tabella sono usate dal team di assistenza tecnica e altro personale esperto.
eldiablo86
03-04-2009, 13:36
se hai una 7 mega e agganci una portante sempre ad 8mega tanto meglio :D
ma visto ke si aggancia ad una portante maggiore.. volendo avrei potuto mettere la 20mb e sarebbe andata kmq bene?
Lunedi avvierò la pratica...speriamo bene
Per quanto concerne invece la tua domanda prova in diagnostica (se ho capito bene la tua domanda)
la tabella di routing non so cosa sia ma non mi pare contenga indirizzi NAT...
mi sembra contenga solo indirizzi di dispositivi collegati o cose simili...
mentre nella tabella NAT dovrebbero esserci tutte gli indirizzi delle connessioni aperte dal router per sapere dove instradare i pacchetti (dovrebbero essere fino a 2000 credo per questo modello)...e mi sarebbe servita per capire se un tunnel vpn usato per lavorare in remoto, emule, utorrent, msn e normale navigazione potevano saturarla
ma visto ke si aggancia ad una portante maggiore.. volendo avrei potuto mettere la 20mb e sarebbe andata kmq bene?
per quanto riguarda la 20 mega, devi valutare se sei coperto (e questo io non posso saperlo) e poi dovresti verificare i valori di attenuazione e margine di rumore per capire a priopri se avresti problemi, anche se probabilmente se sei in una bella zona, a livello di copertura, magari avresti anche una buona 20mega
eldiablo86
03-04-2009, 14:25
li posso mettere qua? giusto x curiosità mia :) scusate se vado OT
http://i44.tinypic.com/295br0n.jpg
Che dite se mettiamo su un topic ufficiale?
Se qualcuno dei possessori mi da una mano?
Sono possessore del v5, lo facciamo questo tread ufficiale???
Lunedi lo facciamo, ora sto fuori casa
Lunedi lo facciamo, ora sto fuori casa
Va benissimo! :mano: :mano: :mano:
strassada
03-04-2009, 19:54
io sono a 3km dalla centrale dal link che mi hai dato :rolleyes: ..però non saprei se è solo 1 problema di distanza...
due curiosità:
ma tu sei sotto adsl2+ ma perchè il tuo provider ti ha fornito l'adsl2+ per darti più stabilità (visto che spreme meglio la linea) o hai cambiato tu visti i problemi con l'adsl?
e scusa se te lo ridomando, ma tu che valori di connessioni imposti tra emule e utorrent? li usi insieme? hai patchato win xp/vista?
ho alice 7mega, da qualche settimana hanno fatto dei lavori in centrale (la mia era l'unica della zona, da anni, non coperta da adsl2+ e ULL, ma devo ancora verificare se posso cambiare operatore davvero, e non so ancora con certezza se c'è la 20 mega, che però non mi interessa, per ora) e da un momento all'altro sono passato da adsl1 ad adsl2+ (lo vedevo dai log del dlink, modulazione e altri parametri erano cambiati). ho dovuto mettere pppoe llc perchè avevo problemi di accedere a moltissimi siti (ma la banda era ok), stando a quanto riferito da mavelot e altri utenti, questo è perchè si è passati in GBE (per essere più preciso cerca nel forum spiegazioni tecniche per le differenze tra ATM e GBE)
niente patch tcp/ip, o meglio non noto differenze e quindi non le modifico più (scusa ma mi chiamano giù.... vado se no mi mangiano tutto)
(tornato 02.00 passate, duro il ruolo di neo zietto, quando l'unico compito che ti chiedono, per ora, è partecipare ad abbuffate....)
la prima impostazione è.... nella tua testa: rassegnati ad andare piano così schizzerai di gioia quando vedrai salire il download.
tornando seri, domani vedo di postare qualche parametro.
li posso mettere qua? giusto x curiosità mia :) scusate se vado OT
http://i44.tinypic.com/295br0n.jpg
penso che con quei valori anche un router da 50 cent andrebbe bene :D..mi sembrano molto buoni..e ammesso che la 20 mega te la diano sulla stessa linea (purtroppo non so come funziona la cosa) direi che non avresti molti problemi.
ho alice 7mega, da qualche settimana hanno fatto dei lavori in centrale (la mia era l'unica della zona, da anni, non coperta da adsl2+ e ULL, ma devo ancora verificare se posso cambiare operatore davvero, e non so ancora con certezza se c'è la 20 mega, che però non mi interessa, per ora) e da un momento all'altro sono passato da adsl1 ad adsl2+ (lo vedevo dai log del dlink, modulazione e altri parametri erano cambiati). ho dovuto mettere pppoe llc perchè avevo problemi di accedere a moltissimi siti (ma la banda era ok), stando a quanto riferito da mavelot e altri utenti, questo è perchè si è passati in GBE (per essere più preciso cerca nel forum spiegazioni tecniche per le differenze tra ATM e GBE)
niente patch tcp/ip, o meglio non noto differenze e quindi non le modifico più (scusa ma mi chiamano giù.... vado se no mi mangiano tutto)
(tornato 02.00 passate, duro il ruolo di neo zietto, quando l'unico compito che ti chiedono, per ora, è partecipare ad abbuffate....)
la prima impostazione è.... nella tua testa: rassegnati ad andare piano così schizzerai di gioia quando vedrai salire il download.
tornando seri, domani vedo di postare qualche parametro.
grazie mille..gentilissimo...se ti capita magari mi dai anche un occhio al numero di connessioni max e di connessioni per torrent che usi in uTorrent e magari anche le connessioni che usi nel mulo?...
perchè a me sorge il dubbio che navigando, usando msn, emule e uTorrent su un pc e un desktop remoto su un altro pc, si saturi la tabella NAT...e non riuscendo a visualizzarla o non riuscendo a cambiare il timeout degli indirizzi NAT non posso esserne certo :)
Tomcat86
05-04-2009, 12:19
La lunghezza del cavo che va dalla presa del telefono al router, puo influire sulle prestazioni? Io per motivi di distanza, ho un cavo di 2 metri ed è anche bello datato, lo usavo ancora quando avevo la 56K, avra si e no 5/6 anni.
La lunghezza del cavo che va dalla presa del telefono al router, puo influire sulle prestazioni? Io per motivi di distanza, ho un cavo di 2 metri ed è anche bello datato, lo usavo ancora quando avevo la 56K, avra si e no 5/6 anni.
che io sappia non dovrebbe darti alcun problema..cioè come tutti i cavi in cui passa un segnale ovviamente può influire sulla pulizia/velocità del segnale stesso ma in questo caso la probabilità è molto remota...
strassada
07-04-2009, 15:03
DG834Gv5 Firmware Release Version 6.00.25
http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/6841
link al file: ftp://downloads.netgear.com/files/DG834Gv5-V6.00.25.chk
Fix:
1. Improved ADSL detection
2. Fixed: auto lock-down mechanism about WPS doesn't work
3. Fixed: there is no checkout mechanism about "Default DMZ Server" in GR version
4. Fixed: "Reflesh" button works like the "Apply" button in Log setting page
5. Fixed: UI can not change to "Wireless Setting" page
6. Fixed: Edit duplicated static route will cause the previous one disappear
7. Fixed: UI bug about "Backup Settings" (Language DE)
8. Fixed: Spelling error about Wireless Card Access List Help (Language DE)
9. Fixed: Route accept invalid static route
10. Fixed: Illegal character can be set as PIN number
11. Fixed: Static Routes duplicated with another cause the edited one disappear
12. Fixed: Wrong IP address can be added into static route table
13. Fixed: IP pool can be configured even don't hook "Use Router as DHCP Server"
14. Fixed: UI can't change to "Wireless Setting" page after click "Apply" button
15. Fixed: WPS Warning page bug
16. Fixed: No warning message pop-up without input WEP Passphrase
17. Fixed: WAN Setup UI bug about DoS
18. Fixed: NTP server or Visit Blocked Sites IP Address can be set LAN IP address
19. Fixed: UI bug about WAN Setup help
20. Fixed: Turn Access Control On display error
21. Fixed: Wireless Card Access List Help describe dissimilar with the fact of the function
22. Fixed: Remote Management address can be inputed invalid IP Address
23. Fixed: "Disable SIP ALG" still be hooked even press "Cancel" button
24. Fixed: The MAC of "Use Default Address" is wrong
25. Fixed: WPS can't terminal first process when second process start
26. Fixed: Two Same static route can be added
p.s. no, non l'ho ancora installato
Incrocio le dita ed installo.
Ora ho questi valori con una 20 mega dopo aver aggiornata il firmware
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7745 kbps 933 kbps
Attenuazione di Linea 59.5 db 19.0 db
Margini di Rumore 6.00 db 6.0 db
DG834Gv5 Firmware Release Version 6.00.25
http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/6841
link al file: ftp://downloads.netgear.com/files/DG834Gv5-V6.00.25.chk
Fix:
1. Improved ADSL detection
2. Fixed: auto lock-down mechanism about WPS doesn't work
3. Fixed: there is no checkout mechanism about "Default DMZ Server" in GR version
4. Fixed: "Reflesh" button works like the "Apply" button in Log setting page
5. Fixed: UI can not change to "Wireless Setting" page
6. Fixed: Edit duplicated static route will cause the previous one disappear
7. Fixed: UI bug about "Backup Settings" (Language DE)
8. Fixed: Spelling error about Wireless Card Access List Help (Language DE)
9. Fixed: Route accept invalid static route
10. Fixed: Illegal character can be set as PIN number
11. Fixed: Static Routes duplicated with another cause the edited one disappear
12. Fixed: Wrong IP address can be added into static route table
13. Fixed: IP pool can be configured even don't hook "Use Router as DHCP Server"
14. Fixed: UI can't change to "Wireless Setting" page after click "Apply" button
15. Fixed: WPS Warning page bug
16. Fixed: No warning message pop-up without input WEP Passphrase
17. Fixed: WAN Setup UI bug about DoS
18. Fixed: NTP server or Visit Blocked Sites IP Address can be set LAN IP address
19. Fixed: UI bug about WAN Setup help
20. Fixed: Turn Access Control On display error
21. Fixed: Wireless Card Access List Help describe dissimilar with the fact of the function
22. Fixed: Remote Management address can be inputed invalid IP Address
23. Fixed: "Disable SIP ALG" still be hooked even press "Cancel" button
24. Fixed: The MAC of "Use Default Address" is wrong
25. Fixed: WPS can't terminal first process when second process start
26. Fixed: Two Same static route can be added
p.s. no, non l'ho ancora installato
ottimissimo..massimo domattina credo di installarlo :D
Ora ho questi valori con una 20 mega dopo aver aggiornata il firmware
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7745 kbps 933 kbps
Attenuazione di Linea 59.5 db 19.0 db
Margini di Rumore 6.00 db 6.0 db
vai meglio di prima quindi no?..comunque hai un'attenuazione di linea pessima, forse è per quello che non raggiungi portanti maggiori? non potrebbe essere peggiorata la linea per qualche strano motivo?, anche se in effetti forse con adsl2+ potresti spremere ancora 1-2dB come margine di rumore...
PS ma qualcuno ha una vaga idea del perchè con una portante in downstream ho un margine di rumore che varia di solito tra i 4 e i 6 dB mentre in upstream la linea presenta un SNR 4-6 volte maggiore (sempre attorno ai 25dB)...non è strana una differenza così grande?
PPS qualcuno potrebbe darmi i parametri di una linea adsl2+? cioè tipo LLC o VC e se PPPoE o PPPoA (io avrei libero e avrei un ADSL1 xò ho visto che si connette anche se gli forzo ADSL2+ e quindi visto che ADSL2+ è più stabile voglio provare a vedere che succede se rimango un paio di gg con adsl2+ e che portanti aggancio)
EDIT: già trovati :)
Ora ho questi valori con una 20 mega dopo aver aggiornata il firmware
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7745 kbps 933 kbps
Attenuazione di Linea 59.5 db 19.0 db
Margini di Rumore 6.00 db 6.0 db
e prima che avevi???
Mediamente questi col DG834gv5
Ps: sono gli stessi, visto che se non erro c'era un errore in attenuazione col vecchio firmware)?
http://img523.imageshack.us/img523/8168/valoridsl.png
Con quello di prima: (conitech)
http://img11.imageshack.us/img11/6449/chr.jpg
anche io sono curioso di sapere come va con il nuovo firmware prima di installarlo (anche perchè non ho mai aggiornato firmware in vita mia e confesso che ho qualche timore).
Ma prima di caricare il file di aggiornamento dalla pagina di configurazione del router bisogna salvare qualche parametro qualche dato che potrebbe essere cancellato?
Grazie
Ciao
Magari fai un backup di sicurezza ed aggiorna come indicato anche sul loro sito. ;)
Io ho visto un piccolo miglioramento, ma rimango dell'idea che il mio router hadei problemi.......
Magari fai un backup di sicurezza ed aggiorna come indicato anche sul loro sito. ;)
Io ho visto un piccolo miglioramento, ma rimango dell'idea che il mio router hadei problemi.......
non sapevo che c'era la possibilità di fare il backup.
Ma di cosa del firmware vecchio o delle impostazioni?
Grazie
non sapevo che c'era la possibilità di fare il backup.
Ma di cosa del firmware vecchio o delle impostazioni?
Grazie
Impostazioni
Impostazioni
ok trovato grazie
posto anche qui, spero di non rompere :P
buon pomeriggio ragazzi.
Premetto che non ho mai avuto problemi con questo router fino ad oggi.
Ieri sera alle 10.30 mi si è disconnesso il router, ho spento e riacceso ed è ripartito.
poi verso mezzanotte è caduto di nuovo, ma non si è piu riagganciato.
La spia DSL è verde mentre quella internet è rossa.
Ho chiamato telecom e mi han detto dopo curate verifiche(mi diceva anche chi aveva problemi nella mia zona) che è tutto apposto, e di provar con unaltro router.
Ho una alice 20mbit, fino ad adesso mi connettevo in pppoe con nome utente aliceadsl aliceadsl.
E' possibile che si sia rotto il router?
Perchè sul manuale non trovo il significato della spia rossa sul led "internet"?
Non dovrebbe essere al massimo spento?
Grazie
eldiablo86
09-04-2009, 15:58
ma rimane rossa "a vita"? perchè a me quando è rimasta rossa per tipo mezz'ora era xke avevo cambiato delle impostazioni internet.. avevo fatto mezzo casino.. poi mi continuava a rimanere rossa, e qndo stavo x kiamare all'assitenza è tornata verde..e la stessa cosa qndo se ne è andata la luce che ci ha messo un pochino x tornare verde, anke se la portante era agganciata
ma rimane rossa "a vita"? perchè a me quando è rimasta rossa per tipo mezz'ora era xke avevo cambiato delle impostazioni internet.. avevo fatto mezzo casino.. poi mi continuava a rimanere rossa, e qndo stavo x kiamare all'assitenza è tornata verde..e la stessa cosa qndo se ne è andata la luce che ci ha messo un pochino x tornare verde, anke se la portante era agganciata
rimane sempre fissa, io non ho toccato nulla, stavo giocando a wow ed ero su skype.
Non aggancia l'ip, mentre la spia della portante è verde
pegasolabs
09-04-2009, 16:17
Dekkar decidi che router hai e posta in un solo thread, il crossposting è vietato!
Ho notato e forse è quello che fa la differenza che l'attenuazione prima era 39, ora 59...20 come diffferenza
Da cosa puo essere causata? Impianto, router?
eldiablo86
09-04-2009, 16:30
rimane sempre fissa, io non ho toccato nulla, stavo giocando a wow ed ero su skype.
Non aggancia l'ip, mentre la spia della portante è verde
hai controllato il collegamento alla presa? se come ti han detto al telefono il problema non è loro devo stare a casa tua.. al massimo prova a resettarlo e impostarlo nuovamente.. però senti kmq anke il parere di altri prima :)
Ho notato e forse è quello che fa la differenza che l'attenuazione prima era 39, ora 59...20 come diffferenza
Da cosa puo essere causata? Impianto, router?
una domadina scema :D ma l'attenuazione non è la dispersione della linea o sbaglio? cambiando il firmware solamente.. non dovrebbe kmq avere sempre gli stessi valori se è kmq un fattore relativo alla linea?
Perchè non facciamo un tread ufficiale??
Questo tread ha anche il titolo sbagliato, Netgear DG384Gv5 anzichè Netgear DG834Gv5, questo può creare dubbi a qualche inesperto....
Il moderatore può correggere il titolo?
una domadina scema :D ma l'attenuazione non è la dispersione della linea o sbaglio? cambiando il firmware solamente.. non dovrebbe kmq avere sempre gli stessi valori se è kmq un fattore relativo alla linea?
Con due router differenti (uno conitech scrauso 39) e il Dg834v5 (59)
Ho aggiornato il firmware, non noto grandi miglioramenti, la linea è quello che è...
posto le immagini, notate hanno invertito i dati downstream upstream, credo che ora sono al posto giusto....
http://img22.imageshack.us/img22/3660/immagine2trq.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=immagine2trq.jpg) nuovo firmware>>> http://img22.imageshack.us/img22/5200/38001247.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=38001247.jpg)
pegasolabs
09-04-2009, 18:05
Perchè non facciamo un tread ufficiale??
Questo tread ha anche il titolo sbagliato, Netgear DG384Gv5 anzichè Netgear DG834Gv5, questo può creare dubbi a qualche inesperto....
Il moderatore può correggere il titolo?Fatto. Basta segnalare comunque. Per il thread deve essere sulla falsariga degli altri netgear. Però ci vuole qualcuno che lo segue.
PEGASO magari me ne occupo io ma dopo Pasqua, dovevo farlo Lunedi ma i fatti che noi tutti sappiamo .......
pegasolabs
09-04-2009, 18:11
PEGASO magari me ne occupo io ma dopo Pasqua, dovevo farlo Lunedi ma i fatti che noi tutti sappiamo .......Se ti serve qualche stralcio dagli altri thread fatti sentire in PVT ;)
Ok grazie per aver corretto il titolo pegaso:)
Per il tread se volete posso dare una mano e seguirlo, sempre nelle mie capacità.....
rimane sempre fissa, io non ho toccato nulla, stavo giocando a wow ed ero su skype.
Non aggancia l'ip, mentre la spia della portante è verde
resetta il router e vedi se funziona..mi pare che spia sia rossa quando per un motivo o per l'altro il router non riesce ad uscire verso la rete esterna (internet)...può essere che sia crashato il router e magari è andata a quel paese qualche impostazione
Ho notato e forse è quello che fa la differenza che l'attenuazione prima era 39, ora 59...20 come diffferenza
Da cosa puo essere causata? Impianto, router?
senz'altro può essere perchè un'attenuazione di 59dB è veramente tantissimo..conta che io ho un adsl e con un attenuazione di 40-45dB circa sto sempre tra i 4 o 5 megabit anche se dovrei poter teoricamente raggiungere gli 8 mega...
la differenza di 20dB col router vecchio può essere dovuta a diversa fattori:
1) linea (qualche guasto che ha peggiorato la situazione della linea oppure ora il segnale ti arriva da una centrale più lontana)
2) router (ma per causare un peggioramento del genere dev'essere sicuramente rotto perchè 20dB sono veramente tanti per esser dovuti alla sola circuiteria del router)
nota che tra l'altro può essere il router se è solo se la misura dell'attenuazione non è fatta appena il segnale entra nel router ma dopo che il segnale ha già fatto tutti i giri che deve fare nel router...comunque sarebbe strano che sia successo qualcosa alla linea proprio quando hai cambiato il router quindi forse è guasto davvero
Ho aggiornato il firmware, non noto grandi miglioramenti, la linea è quello che è...
posto le immagini, notate hanno invertito i dati downstream upstream, credo che ora sono al posto giusto....
[CUT]
comunque come rapporto segnale-rumore non sei messo malaccio, anzi! anche se pare proprio che la portante raggiungibile dipenda soprattutto (o forse anche solo!..onestamente non so dal punto di vista elettrico come funzioni di preciso la circuiteria nel router) dall'attenuazione che in effetti è alquanto alta..purtroppo mi sa che non esista un router che possa migliorarti la situazione, se non lievemente...
l'unica cosa sarebbe vedere se si riesce ad agire sull'SNR (diminuendolo per aumentar la portante) come sul chipset broadcom e in quel caso potresti tirar fuori qualcosa di meglio di 3.7 mega
comunque come rapporto segnale-rumore non sei messo malaccio, anzi! anche se pare proprio che la portante raggiungibile dipenda soprattutto (o forse anche solo!..onestamente non so dal punto di vista elettrico come funzioni di preciso la circuiteria nel router) dall'attenuazione che in effetti è alquanto alta..purtroppo mi sa che non esista un router che possa migliorarti la situazione, se non lievemente...
l'unica cosa sarebbe vedere si riesce ad agire sull'SNR (diminuendolo per aumentar la portante) come sul chipset broadcom e in quel caso potresti tirar fuori qualcosa di meglio di 3.7 mega
Ho capito, quindi con questo router non posso agire sull SNR, avendo chipset diverso....
In questi giorni provo a connettere il cavo dal toppino fuori al palazzo al router, eliminando tutto l'impianto di casa, che ne pensi?
Ho capito, quindi con questo router non posso agire sull SNR, avendo chipset diverso....
In questi giorni provo a connettere il cavo dal toppino fuori al palazzo al router, eliminando tutto l'impianto di casa, che ne pensi?
che non si possa agire sull'SNR io non lo so, magari un modo c'è ma non si è ancora diffusa la voce..
sicuramente eliminando l'impianto di cosa vedi quanto è colpa dell'impianto di casa e quanto effettivamente della linea esterna..comunque qualche pagina fa credo ci fosse un link per vedere indicativamente quanto sei lontano dalla centrale...dai un occhiata anche a quel link, perchè io a 3km ho un'attenuazione poco migliore della tua perciò se sei lontano anche tu mi sa che non avrai alcuna soluzione (se non quella di spremere un po' l'SNR a scapito di un filo di stabilità)
che non si possa agire sull'SNR io non lo so, magari un modo c'è ma non si è ancora diffusa la voce..
sicuramente eliminando l'impianto di cosa vedi quanto è colpa dell'impianto di casa e quanto effettivamente della linea esterna..comunque qualche pagina fa credo ci fosse un link per vedere indicativamente quanto sei lontano dalla centrale...dai un occhiata anche a quel link, perchè io a 3km ho un'attenuazione poco migliore della tua perciò se sei lontano anche tu mi sa che non avrai alcuna soluzione (se non quella di spremere un po' l'SNR a scapito di un filo di stabilità)
Va bene, la centrale sta lontano da qui, lo so , ma farò il test, ora sto litigando con skype*.... ti farò sapere...
Rieccomi, me la prendevo col povero netgear invece era la nuova versione di skipe* che non andava ho messo la versione precedente e ora è ok!
Ho visto con google la distanza della mia centrale mi dice 1.5 km, pesavo che stava piu distante... quindi credo che c'è un problema in casa, che ne dite?
Rieccomi, me la prendevo col povero netgear invece era la nuova versione di skipe* che non andava ho messo la versione precedente e ora è ok!
Ho visto con google la distanza della mia centrale mi dice 1.5 km, pesavo che stava piu distante... quindi credo che c'è un problema in casa, che ne dite?
potrebbe essere..oppure ci sono 1.5km di linea pessima :)
comunque se io a 3km ho dei valori poco migliori qualcosa che non va c'è..ma se è effettivamente la linea sarai solo più arrabbiato ma sempre senza soluzioni:doh:
potrebbe essere..oppure ci sono 1.5km di linea pessima :)
comunque se io a 3km ho dei valori poco migliori qualcosa che non va c'è..ma se è effettivamente la linea sarai solo più arrabbiato ma sempre senza soluzioni:doh:
So dove sta la centrale, misurerò con la macchina, mi sembra poco 1.5km, dopo tanta insistenza al 187 ero riuscito ad arrivare 4.5, (un sogno) ma solo per 2 giorni....
ho provato altri router di amici ma la velocità non è mai aumentata, credo che se non ti danno la banda non vai da nessuna parte...
Provo in questi giorni col cavo diretto dal toppino del palazzo al router...
Mi aggiungo alla Vs compagnia dopo che mi si è fuso un dlink nel giro di 5 mesi.(!)
Comprato ieri, questi sono i valori con il sofware originale, quindi con le posizioni invertite da come ho capito leggendo altri post precedenti:
Nome account DG834Gv5
Versione firmware V6.00.21
Velocità connessione 3968 kbps 480 kbps
Attenuazione di Linea 25.0 db 43.5 db
Margini di Rumore 22 db 12.5 db
VPI 8
VCI 35
Mi aggiungo alla Vs compagnia dopo che mi si è fuso un dlink nel giro di 5 mesi.(!)
Comprato ieri, questi sono i valori con il sofware originale, quindi con le posizioni invertite da come ho capito leggendo altri post precedenti:
Nome account DG834Gv5
Versione firmware V6.00.21
Velocità connessione 3968 kbps 480 kbps
Attenuazione di Linea 25.0 db 43.5 db
Margini di Rumore 22 db 12.5 db
VPI 8
VCI 35
Ciao benvenuto, aggiorna il firmware, e i dati invertiti vengono corretti...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27003496&postcount=150
ragazzi, prima di aggiornare il firmware se ricordo bene bisogna scollegarlo dalla presa telefonica, disabilitare l'antivirus (anche il firewall?) e possibilmente collegarlo per sicurezza ad un gruppo di continuità. Giusto?
Grazie
ragazzi, prima di aggiornare il firmware se ricordo bene bisogna scollegarlo dalla presa telefonica, disabilitare l'antivirus (anche il firewall?) e possibilmente collegarlo per sicurezza ad un gruppo di continuità. Giusto?
Grazie
Io ho lasciato tutto attaccato, ne ho aggiornati un paio di firmware di router, ma sentiamo il parere di qualche esperto......
MANuHELL
11-04-2009, 01:38
Ciao a tutti
ho da poche ore installato questo router netgear DG834Gv5 senza particolari problemi, flashando anche l'ultimo firmware V6.00.25.
La cosa che non riesco a capire è questa:
Stato modem Connesso
Velocità connessione downstream 733 kbps
Velocità connessione upstream 232 kbps
La mia connessione è una 20mega di Libero. Ora sò benissimo che a 20 mega non ci arriverei neanche abitando nella centrale...ma da quì a non arrivare nemmeno a 1mega ce ne passa. Ho fatto anche più di una prova con i vari speedtest ma il risulatato è + o - quello.
Naturalmente in passatto ho già fatto varie volte queste prove per settare i vari p2p e i valori erano di graan lunga superiori. Il precedente router era un d-link g624t.
Avete qualche idea?:help:
Ciao grazie
a me un trucco del genere l'ha fatto quando per sbaglio lasciai attaccati a casa 2 router netgear attaccati a 2 prese telefoniche differenti!!!!
potrebbe essere..oppure ci sono 1.5km di linea pessima :)
comunque se io a 3km ho dei valori poco migliori qualcosa che non va c'è..ma se è effettivamente la linea sarai solo più arrabbiato ma sempre senza soluzioni:doh:
Ieri sono stato da un mio amico che abita vicino alla centrale, tipo a 50 metri, ho fatto un test e va a 6, un'altro mio amico che è attaccato alla stessa centrale va a 7 ma non abita a 50 metri ma quasi a 1 km, io credo che ci raccontano delle balle sulle distanze delle centrali...
tu che ne pensi??
Ciao a tutti
ho da poche ore installato questo router netgear DG834Gv5 senza particolari problemi, flashando anche l'ultimo firmware V6.00.25.
La cosa che non riesco a capire è questa:
Stato modem Connesso
Velocità connessione downstream 733 kbps
Velocità connessione upstream 232 kbps
La mia connessione è una 20mega di Libero. Ora sò benissimo che a 20 mega non ci arriverei neanche abitando nella centrale...ma da quì a non arrivare nemmeno a 1mega ce ne passa. Ho fatto anche più di una prova con i vari speedtest ma il risulatato è + o - quello.
Naturalmente in passatto ho già fatto varie volte queste prove per settare i vari p2p e i valori erano di graan lunga superiori. Il precedente router era un d-link g624t.
Avete qualche idea?:help:
Ciao grazie
hai settato correttamente i parametri della linea nelle impostazioni del router? hai provato a cambiare filtro o connetterti direttamente alla presa telefonica?
Ieri sono stato da un mio amico che abita vicino alla centrale, tipo a 50 metri, ho fatto un test e va a 6, un'altro mio amico che è attaccato alla stessa centrale va a 7 ma non abita a 50 metri ma quasi a 1 km, io credo che ci raccontano delle balle sulle distanze delle centrali...
tu che ne pensi??
mah non ne avrei proprio idea guarda..sicuramente la portante oltre che dipendere dalla distanza dipenderà anche dalla qualità della centrale, dalla qualità del segnale che arriva nella centrale e dalla qualità della linea e da eventuali disturbi esterni...però di certo essere distanti non è cosa buona perché, poco ma sicuro, più sei lontano più puoi avere disturbi e attenuazione perciò più sei vicino meglio è...
quindi probabilmente se qualcun altro si connette alla linea dove il tuo amico prende una portante di 6mega, se è più lontano dei suoi 50metri, non potrà fare di meglio (a parità di router e impianto di casa s'intende)..l'altro tuo amico sarà attaccato a un'altra centrale immagino
qualcuno puo dirmi dove acquistarlo online al miglior prezzo?
e soprattutto con la sicurezza che sia un v5?
grazie
mah non ne avrei proprio idea guarda..sicuramente la portante oltre che dipendere dalla distanza dipenderà anche dalla qualità della centrale, dalla qualità del segnale che arriva nella centrale e dalla qualità della linea e da eventuali disturbi esterni...però di certo essere distanti non è cosa buona perché, poco ma sicuro, più sei lontano più puoi avere disturbi e attenuazione perciò più sei vicino meglio è...
quindi probabilmente se qualcun altro si connette alla linea dove il tuo amico prende una portante di 6mega, se è più lontano dei suoi 50metri, non potrà fare di meglio (a parità di router e impianto di casa s'intende)..l'altro tuo amico sarà attaccato a un'altra centrale immagino
Tutti e due i miei amici sono collegati dalla stessa centrale me lo hanno detto loro in piu ho confermato con quel sito....
certo i fattori sono tanti ma quello che abita vicino alla centrale va piu piano di quello che sta lontano:doh:
qualcuno puo dirmi dove acquistarlo online al miglior prezzo?
e soprattutto con la sicurezza che sia un v5?
grazie
Be credo che lo trovi nei vari grandi centri di elettronica, ti risparmi la spedizione in un neg qui a roma lo facevano 54.90 ma con uno sconto l'ho pagato 43,92 €.
Comunque se trovi il v4 vai in meglio (in teoria) dicono che ha il chipset meglio del v5....
Io ho il v5:)
c-e modo di distinguerli dalla scatola??
c-e modo di distinguerli dalla scatola??
Non credo, io ho chiesto al negoziante e mi ha confermato che era v5, per me andava bene, lo amo per i pulsanti che ha, sarò strano ma è cosi....:D
Tutti e due i miei amici sono collegati dalla stessa centrale me lo hanno detto loro in piu ho confermato con quel sito....
certo i fattori sono tanti ma quello che abita vicino alla centrale va piu piano di quello che sta lontano:doh:
ah guarda..a quel punto mi verrebbe da dire che quello che sta vicino ha un pessimo impianto di casa e un router peggiore..altro non saprei visto che è molto più vicino ma si collega più lento...
oppure dovrebbe chiedere al gestore perchè pur essendo a 50m dalla centrale la portante non è 7 mega...
c-e modo di distinguerli dalla scatola??
non so onestamente..dovresti guardare se ci sono delle foto (perchè lateralmente il v5 ha dei tasti che il v4 non presenta) oppure cercare il codice del prodotto se è presente:
il v5 presenta la dicitura DG834G-500ITS (o qualcosa di molto simile) se non ricordo male
c-e modo di distinguerli dalla scatola??
Credo che ha ragione il nostro amico BaTaB, il codice 500ITS dovrebbe stare per v5, comunque dalla foto della scatola si vedono i pulsanti laterali....
eldiablo86
12-04-2009, 09:31
non basta vedere il simboletto del push 'n connect? perchè al v5 ce sullo scatolo, sul v4 in teoria sulla "facciata" dello scatolo non dovrebbe esserci no?
non basta vedere il simboletto del push 'n connect? perchè al v5 ce sullo scatolo, sul v4 in teoria sulla "facciata" dello scatolo non dovrebbe esserci no?
Dovrebbe essere cosi, non te lo confermo perchè non ricordo la scatola del v4...
grazie ragazzi
era questo che volevo sapere, ho visto le differenze del pulsantino, ma non sapevo che nella scatola ci fosse la foto col pulsantino laterale.
se mi dite che è così basta che guardo la scatola e la sua foto.
cmq girando tra i vari siti ill prezzo attuale migliore sta sui 53 euro + 7 di spedizione.
come vi sembra? proverò anche nei vari centri commerciali, si può scendere qualcosa?
il caso del nostro amico di roma non credo sia molto ripetibile però...peccato
grazie ragazzi
era questo che volevo sapere, ho visto le differenze del pulsantino, ma non sapevo che nella scatola ci fosse la foto col pulsantino laterale.
se mi dite che è così basta che guardo la scatola e la sua foto.
cmq girando tra i vari siti ill prezzo attuale migliore sta sui 53 euro + 7 di spedizione.
come vi sembra? proverò anche nei vari centri commerciali, si può scendere qualcosa?
il caso del nostro amico di roma non credo sia molto ripetibile però...peccato
Non credo era un'offerta che ora non c'è piu... comunque nei neg lo paghi 54.90 e ti risparmi la spedizione.....
Non credo era un'offerta che ora non c'è piu... comunque nei neg lo paghi 54.90 e ti risparmi la spedizione.....
eh trovarlo però.....
sai qualche catena dove posso andare a colpo sicuro?
non è che posso mettermi a girare la città...per questo puntavo sul web.....
ma se sapete se c'è con sicurezza in qualche catena nazionale mi fiondo.....grazie mille per la vostra collaborazione
pegasolabs
12-04-2009, 11:05
Thread ufficiale.
Netgear DG834GIT V5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27062265)
Ragazzi continuiamo lì.
Prego cortesemente a tutti di leggere il primo post e segnalarmi in privato eventuali inesattezze o aggiunte da correggere.
In particolare verificate se i link e i comandi dei quali si parla sono validi anche per il v5 (il thread è derivato da quello del v4).
Grazie a tutti.
Questo thread viene chiuso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.