friwer
19-08-2008, 20:19
in realtà è un argomento abbastanza "pluridisciplinare"....tuttavia mi sembra la sezione più azzeccata :D
SCENARIO
uno studio di commercialista ha bisogno di un server attivo in orario di ufficio che permetta ad alcuni clienti un accesso alle proprie fatture ed altri documenti. in sola lettura ovviamente. la creazione dell'utenza non è interattiva
COSA HO FATTO FINORA
su un vecchio pentium 4 ho installato ubuntu server basandomi su una guida presa da howtoforge (perfect server :D ). tutti i servizi funzionano regolarmente. ho installato webmin, apache2, php, mysql, bind, proftpd. Ho creato un account su dyndns per permettere il raggiungimento del server da parte dei clienti.
IL PROBLEMA
avevo pensato di usare uno script ad-hoc che implementasse un banale file manager, con la gestione degli utenti. questo script (extplorer) l'ho decompresso nella cartella /var/www, poi ho creato un link simbolico chiamato "utenti" che puntasse alla cartella /home
ln -s /home utenti
ogni nuovo utente che creo viene visto dal file manager, proprio come volevo. Ogni utente può (solo) leggere la sola cartella con il suo nome, non può vedere altro, sia dal file manager sia da ftp.
Il problema è che per usare lo script le cartelle devono essere chmoddate a 755 o peggio a 777. Il risultato è che tramite script la sicurezza è garantita (l'utente rimane nella propria home). Ma se navigo con il browser tutti possono vedere tutti, giustamente.
Lo so, è una niubbata pazzesca ma.....come risolvo il problema?? :confused:
SCENARIO
uno studio di commercialista ha bisogno di un server attivo in orario di ufficio che permetta ad alcuni clienti un accesso alle proprie fatture ed altri documenti. in sola lettura ovviamente. la creazione dell'utenza non è interattiva
COSA HO FATTO FINORA
su un vecchio pentium 4 ho installato ubuntu server basandomi su una guida presa da howtoforge (perfect server :D ). tutti i servizi funzionano regolarmente. ho installato webmin, apache2, php, mysql, bind, proftpd. Ho creato un account su dyndns per permettere il raggiungimento del server da parte dei clienti.
IL PROBLEMA
avevo pensato di usare uno script ad-hoc che implementasse un banale file manager, con la gestione degli utenti. questo script (extplorer) l'ho decompresso nella cartella /var/www, poi ho creato un link simbolico chiamato "utenti" che puntasse alla cartella /home
ln -s /home utenti
ogni nuovo utente che creo viene visto dal file manager, proprio come volevo. Ogni utente può (solo) leggere la sola cartella con il suo nome, non può vedere altro, sia dal file manager sia da ftp.
Il problema è che per usare lo script le cartelle devono essere chmoddate a 755 o peggio a 777. Il risultato è che tramite script la sicurezza è garantita (l'utente rimane nella propria home). Ma se navigo con il browser tutti possono vedere tutti, giustamente.
Lo so, è una niubbata pazzesca ma.....come risolvo il problema?? :confused: