View Full Version : copia/incolla per cambiare l'hd di windows??
Ciao, volevo passare a un hd sataII sostituendo quello dell'installazione di windows. Mi è venuta l'insana idea di collegare l'hd nuovo e fare un copia incolla della partizione di windows su una partizione dell'hd nuovo e poi inserire l'hd nuovo come master... potrebbe mai funzionare una cosa del genere?? cosi mi rispiarmio di dover reinstallare tutto che ci metto mezza giornata...
saluti!
N@pster792
19-08-2008, 18:15
Ciao, volevo passare a un hd sataII sostituendo quello dell'installazione di windows. Mi è venuta l'insana idea di collegare l'hd nuovo e fare un copia incolla della partizione di windows su una partizione dell'hd nuovo e poi inserire l'hd nuovo come master... potrebbe mai funzionare una cosa del genere?? cosi mi rispiarmio di dover reinstallare tutto che ci metto mezza giornata...
saluti!
teoricamente dovrebbe funzionare. se non ci sono file protetti o cose varie. cmq la cosa migliore e quella di fare un ghost e poi ripristinarlo sull latro hd
No, non funziona.
Funziona con programmi tipo Ghost o Acronis TrueImage o altri.
Se il disco da cui provieni è non sata ci sono ulteriori problemi, perchè l'attuale installazione non include i driver del controller sata, quindi anche clonando la partizione i driver mancano, e il pc non riuscirebbe ad avviare.
- CRL -
Grazie delle risposte! Ma quindi usando uno di quei programmi e le accortezze per installare su disco sata dovrebbe funzionare?
In realtà ho 2 hd, uno ide e uno sata2, se non cambia niente posso anche installare xp su quello ide così non c'è problema per i driver.
Voglio mettere il sata2 perchè gli attacchi ide sono già tutti usati e pensavo fosse più veloce dell'ide e quindi di installare xp sul sata2 per questo... ma in effetti i sata2 sono più veloci??
Non c'è tutta sta differenza con gli ultimi modelli di ide. Per capirci, se il tuo ide è da 80GB in su, vuol dire che è abbastanza recente e non ci saranno differenze abbissali.
Con quei programmi risolvi subito se sposti sull'ide, magari per ora puoi fare così, e poi alla prima formattazione metti il s.o. sul sata2.
- CRL -
Non c'è tutta sta differenza con gli ultimi modelli di ide. Per capirci, se il tuo ide è da 80GB in su, vuol dire che è abbastanza recente e non ci saranno differenze abbissali.
Con quei programmi risolvi subito se sposti sull'ide, magari per ora puoi fare così, e poi alla prima formattazione metti il s.o. sul sata2.
- CRL -
Ti ringrazio! Il pc lo uso principalmente per giocare, dici che notero mai la minima differenza fra l'usare l'ide o il sata2? Se mi dici di no passo il so sull'ide (un maxtor da 200gb dell'anno scorso) e tanti saluti.
Vai col tanti saluti, non noteresti differenza alcuna.
- CRL -
ancora grazie dell'aiuto :)
ho usato TrueImage per fare il passaggio da un disco all'altro, essendo l'hd vecchio da 120 (2 partizioni, quella di win da 40gb) e quello nuovo da 200 ho scelto di fare le partizioni manuali in modo da lasciare a win una partizione da 40gb e tutto il resto in un altra partizione.
TrueImage ha lavorato la sua oretta poi mi ha detto che aveva finito e di premere un tasto per spegnere il pc, l'ho premuto, il pc si è spento e ho cambiato gli hd togliendo quello vecchio e lasciando solo il nuovo.
Però adesso non funziona piu il nuovo, non funziona proprio. Se rimetto il vecchio parte windows ma non mi vede più l'hd nuovo, quello nuovo non lo riconosce nemmeno da bios, proprio non lo vede.
Quando ho rimesso il vecchio per vedere se funzionava TrueImage mi ha ancora detto "process completed", non è che doveva fare ancora qualcosa al hd nuovo e io scambiandoli ho fatto casino?
Tutto il processo è stato fatto con l'hd nuovo collegato in un box usb e poi l'ho attacco alla scheda madre al posto del vecchio.
Che è successo al mio hd???? sigh sigh sigh
Ho provato tutte le posizioni del jumper ma non cambia niente.
Se attacco il nuovo nel box continua a lavorare e se vado nella gestione disco di windows non si apre ma rimane bloccato su "attendere connessione in corso".
Per usare un termine tecnico, mi si è sminchiato l'hd, ma perchè?? Posso recuperarlo in qualche modo?
saverio80
02-09-2008, 19:10
Io me lo farei sostituire se e' in garanzia ed eviterei di usare quel box usb in futuro (ma perche non l'hai attaccato subito alla mb?)
Io me lo farei sostituire se e' in garanzia ed eviterei di usare quel box usb in futuro (ma perche non l'hai attaccato subito alla mb?)
Mah... il box lo uso da alcuni mesi e sto continuando ad usarlo ed è sempre andato tutto bene...
Non l'ho attaccato alla mb perchè non avevo più attacchi IDE liberi...
saverio80
02-09-2008, 21:59
Mah... il box lo uso da alcuni mesi e sto continuando ad usarlo ed è sempre andato tutto bene...
quasi sempre :sofico:
Io ho avuto brutte esperienze con i box e ormai non mi fido piu :mad:
Resta valido il consiglio di fartelo sostituire, se non hai lo scontrino la garanzia e' sempre di 2 anni, lo mandi alla casa direttamente e te lo sostituiscono (e se sei fortunato con un modello superiore :oink: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.