View Full Version : q9450@3,504ghz, mi fermo ?
Salve a tutti...
Sono al mio primo overclock, ho passato notti insonni ma mi sono divertito..:muro: :doh: :) ...
Gentilmente vi chiedo un parere sul risultato ottenuto anche per non rischiare di bruciare tutto...
Configurazione:
mobo gigabyte x48-ds5, q9450 2.66ghz+zerotherm fz120, ram 4 giga dominator twin2x4096-8500c5df con fan.
Setting:
fsb 438x8= 3,504ghz
cpu voltage 1,45625 v da bios
core voltage 1,424 v da cpuz_144
vid 1,250 da coretemp moddato
temperature in idle: 38-36-38-38
temperature in prime: 60-58-60-59
fsb overvoltage +0,20 v
mch overvoltage +0,125 v
ram 5-5-5-15-2t@2,1 v
memory freq 1051
system memory multiplier(spd)= 2.40B, Questo valore non ho ben capito come funzioni ed è quello che più mi ha fatto perdere tempo, il pc non partiva...
Test con occt e prime ok per 1 ora...
Ho provato ad andare oltre, aumentando fsb e voltaggi ma dopo 15 sec. di prime, andava in blocco...
GRAZIE MILLE per i consigli...CIAO :D
Io non andrei molto oltre, di temperatura magari potresti arrivare anche a 65 comodi max 70 gradi, ma col vcore sei quasi al limite, magari prova ora ad ottimizzare i timing e i voltaggi
1 ora di prime o orthos non è un gran indice di stabilità, dovresti provare almeno 3-4 ore, i puristi vogliono 10, quelli malati vogliono 24 ore ma hanno il padre che lavora all'enel :D
[QUOTE=M1m3z;23735805]Io non andrei molto oltre, di temperatura magari potresti arrivare anche a 65 comodi max 70 gradi, ma col vcore sei quasi al limite, magari prova ora ad ottimizzare i timing e i voltaggi
Quanto è il limite del vcore ?
Come si ottimizzano i timing ?
Intel nei data sheets dichiara che il voltaggio massimo è 1.45v, questo non vuol dire che a 1.42v sia tutto ok, il fenomeno dell'elettromigrazione sale in proporzione con l'aumentare di voltaggio, frequenza e quindi temperature
Il processore vorrà sempre più volt per mantenere una data frequenza e la sua vita si accorcia drasticamente.. (ok, magari non dura 20 anni, ne dura 5, ma tu magari lo cambi ogni 2 anni e quindi.. vedi tu)
Io direi che da default fino a 1.37v sei nella zona verde, da 1.37v a 1.42v sei nel giallo, da 1.42 a 1.46v sei zona rossa e oltre sei zona franca, se si brucia pazienza, consapevole e senza rimpianti, c'è sempre una minima quantità di rischio..
Per i timing scarica memset e prova a vedere cosa tiri fuori dalle memorie a voltaggio standard, magari provi invece che timing 5-5-5-15, provi 5-4-4-12 etc fai dei tentativi, il voltaggio delle ram non andare piu di 0.1v sopra il default del produttore per intanto
ok grazie...
Che differenza c'è tra questi due parametri:
cpu voltage 1,45625 v da bios
core voltage 1,424 v da cpuz_144
Su questo sai dirmi:
system memory multiplier(spd)= 2.40B, Questo valore non ho ben capito come funzioni ed è quello che più mi ha fatto perdere tempo, il pc non partiva...
Il vid sarebbe ?
Grazie...
ps: mi sa tantoche scenderò un po, ho i voltaggi troppo su...
scusa senza aumentare il voltaggio il limite p 3.5? se aumenti perdi stabilità?
Si...blocco con i test occt e prime...
Prima ho lanciato ancora prime e ho trovato lo schermo nero...ieri per un ora ok...
Aiuto....!?'''?
Adesso ho abilitato Loadline calibration e riprovo, speriamo bene...
Durante il test di prime si riavvia il pc...
Suggerimenti ? :muro: Che rabbia ieri tutto ok....
Scusate un attimo, ho notato da un grafico di occt che il vcore dopo un minuto scende da 1,45 a 1,41. Potrebbe essere questo il motivo dei blocchi ?
tarski80
20-08-2008, 15:49
, il fenomeno dell'elettromigrazione sale in proporzione con l'aumentare di voltaggio, frequenza e quindi temperature
Il processore vorrà sempre più volt per mantenere una data frequenza e la sua vita si accorcia drasticamente..
Scusatemi se mi intrometto, ma ho avuto un problema strano proprio con q9450@3200, se do un vcore l'overclock regge tranquillo per un mesetto, poi se rifaccio uno stress test(prime..), dopo qualche minuto il pc si resetta, l'unica cosa è aumentare il vcore, la cosa è andata avanti per almeno 4 volte (più o meno 4 mesi e 4 aumenti idi vcore)
Credi che il problema sia questa "elettromigrazione", e il procio sia rovinato? da buttare?
Soluzioni?
Grazie
mirco2034
20-08-2008, 16:13
Scusatemi se mi intrometto, ma ho avuto un problema strano proprio con q9450@3200, se do un vcore l'overclock regge tranquillo per un mesetto, poi se rifaccio uno stress test(prime..), dopo qualche minuto il pc si resetta, l'unica cosa è aumentare il vcore, la cosa è andata avanti per almeno 4 volte (più o meno 4 mesi e 4 aumenti idi vcore)
Credi che il problema sia questa "elettromigrazione", e il procio sia rovinato? da buttare?
Soluzioni?
Grazie
mmm, stranissimo :mbe: ...
tarski80
20-08-2008, 17:57
mmm, stranissimo :mbe: ...
Lo so, l'altra ipotesi è che sia la MB p5kse non proprio adatta all'OC.
Lo so, l'altra ipotesi è che sia la MB p5kse non proprio adatta all'OC.
Io sto usando una gigabyte x48-ds5, dai grafici di occt ho notato un abbassamento del v core ad inizio carico...
Adesso leggendo i vari post\guide ho scoperto che questo fenomeno è diffuso e viene definito v drop...
Ora io sono sceso a 3,4 ghz abbassando anche la vcore a 1,4 , alzando ancora un pelo fsb overvoltage +0,25v e
mch overvoltage +0,135v. Stabile 2 ore in prime...
Spero di non bruciare nulla con quello che ho speso...:D
tarski80
21-08-2008, 20:47
Adesso leggendo i vari post\guide ho scoperto che questo fenomeno è diffuso e viene definito v drop...
D
Ciao,
premetto che non ne so molto di OC, ma credo che il vdrop sia la divverenza di voltaggio della CPU tra quella impostata nel BIOS e quella rilevata dal SO.
Poi c'e' una differenza di viltaggio tra la cpu a riposo e a pieno carico, che non so a osa sia dovuta e se si chiami vdrop.
Il mio problema è diverso, il vcore che imposto va bene per un mesetto, poi per mantenere la frequenza di CPU che prima funzionava benissimo (3200 con 2666 di base -Q9450), devo alzare un po il vcore, altrimenti il pc sotto stress si resetta. Non capisco se è un problema di CPU o di MB (p5kse) e non avendo esperienza di OC non so a cosa imputare il fenomeno e come risolvere..
ciao
anche io premetto che nn so molto di Oc
cmq io sto a 3.2ghz con Vcore a 0.88...secondo voi è normale?
quelli malati vogliono 24 ore ma hanno il padre che lavora all'enel :D
ai miei tempi i test si facevano x 2o3 giorni.... altro 24ore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.