View Full Version : Problema Notebook
Salve, ho 2 notebook, uno HP, l'altro Acer, quest'ultimo e da un pò di tempo che mi da noie, in poche parole, quando avvio il pc lo schermo resta nero, le lucette sulla tastiera si accendono, anche quella dell'hard disk, ma poi si spegne poco dopo. Quindi premo il tasto per spegnere il pc (su questi notebook non esiste un tasto reset ) dopo poco lo ripremo per accenderlo e parte, carica il OS, quindi sembra andare tutto bene, non contento di questo fatto, faccio un test smart per controllare che non ci sia nulla di anomalo, il risultato è che la voce "Current Pending Sector Count" e di colore arancio, con valoti "Walue" 200 "Worst" 004, quindi deduco che ho 4 bad sector giusto? Uso il programma "HDD Regeneration 1.51" ultima versione disponibile, creo un cd avviabile con il programma è mi accingo alla riparazione dei settori danneggiati, alla fine l'esito è positivo, quindi provo subito, spengo, riaccendo, nulla, solita cosa, rispengo è riaccendo, via, riparte, rifaccio il test smart è quell'icona arancio che prima compariva ora non c'è più, ora è di colore verde, quindi penso tutto bene, insomma... a volte continua a farlo, quando riavvio o spengo il pc a volte non si avvia, mi tocca aspettare, a volte invece parte subito, non so che pensare oltre al fatto che l'hard disk sia ormai danneggiato. Voglio prenderlo nuovo, ma resto con il dubbio che poi non sia lui la causa? Prima del controllo smart con icona arancio, a volte lo schermo freezava, il pc era morto, non potevo fare nulla, quindi spegnevo il pc e se ero fortunato ripartiva subito, altrimenti dovevo aspettare. Invece dopo la riparazione dei settori sembra non freezare più. Che devo fare? Devo prendere un nuovo Hard disk?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte, e mi scuso per la pappardella
Sono quasi sicuro che il problema sia proprio l'hard disk.Installa anche un software apposito e vedi a che temperatura arrivi.Ma è quasi certo che dovrai sostituirlo.
Ti ringrazio, ho avuto questo dubbio sin da subito anch'io. Per la temperatura, mi sembra, tocchi i 43°, tanto vero? La velocità è 5400 RPM, va bene che siamo in piena estate, con temperatura ambiente di circa 34°, ma dovrebbero sopportare queste temperature o no! altrimenti un povero cristo cosa fa? Gli piazza un ventilatore sotto? A parte che c'è, non un ventilatore, ma uno di quei cooler per i notebook, gli ho anche tolto la cover per farlo traspirare meglio, o fatto male? Voglio essere sicuro prima di comprarne un altro :fagiano:
Veramente se mi dici che stai a 43° non mi sembra tanto.Con i miei spazio da 38° a 40° in idle,fino a sfiorare i 55° col Toshiba in condizioni di stress.Però magari è danneggiato ugualmente e va sostituito.Certo in questi casi non si è mai sicuri al 100%,ma se vai a vedere spessissimo anche i tecnici non lo sono...In ogni caso l'ideale sarebbe mettere un altro HDD in prova e vedere come si comporta.Anche se i prezzi del nuovo non sono poi così elevati.
Non penso sia dovuto alla vga o alla cpu, la prima volta che si è presentato il problema era lo schermo che rimase freezato, stava caricando il browser, poi a iniziato non caricando nulla, già dalla schermata del bios
vaio-man
24-08-2008, 15:50
scusami eh, hai due notebook no? se entrambi gli HDD sono Sata o entrambi Eide, scambia gli HDD e vedi che succede no? se il problema segue l'HDD sei sicuro al 100% ;)
scusami eh, hai due notebook no? se entrambi gli HDD sono Sata o entrambi Eide, scambia gli HDD e vedi che succede no? se il problema segue l'HDD sei sicuro al 100% ;)
Non posso, uno e IDE l'altro Sata :(
vaio-man
24-08-2008, 17:32
Non posso, uno e IDE l'altro Sata :(
ok, stacchi l'hdd e fai una decina di avvi con un live CD di linux ;)
non sei sicuro al 100% che sia l'hdd ma all'85% si, il restante 20 potrebbe essere la scheda madre, ma è difficile, che sia la scheda madre, se no ti darebbe problemi anche con il live CD :D
ok, stacchi l'hdd e fai una decina di avvi con un live CD di linux ;)
non sei sicuro al 100% che sia l'hdd ma all'85% si, il restante 20 potrebbe essere la scheda madre, ma è difficile, che sia la scheda madre, se no ti darebbe problemi anche con il live CD :D
Con il live CD sono riuscito a farlo partire solo una volta, poi nulla, schermo nero già dal bios :muro:
vaio-man
25-08-2008, 21:56
Con il live CD sono riuscito a farlo partire solo una volta, poi nulla, schermo nero già dal bios :muro:
l'hard disk l'avevi staccato? se si allora è la scheda madre che è andata :(
l'hard disk l'avevi staccato? se si allora è la scheda madre che è andata :(
Si l'hard disk era staccato, ho inserito il live cd con Ubuntu 8.04, la prima volta è partito subito, ho smanettato un pò nel menu, ho riavviato e non è più partito, ho riprovato più volte, niente da fare, non parte già dalla schermata bios, cosa può essere successo? Non posso fare nulla? Capirai, la mobo, addio allora :cry:
vaio-man
25-08-2008, 23:51
Si l'hard disk era staccato, ho inserito il live cd con Ubuntu 8.04, la prima volta è partito subito, ho smanettato un pò nel menu, ho riavviato e non è più partito, ho riprovato più volte, niente da fare, non parte già dalla schermata bios, cosa può essere successo? Non posso fare nulla? Capirai, la mobo, addio allora :cry:
purtroppo no, non c'è molto da fare, al massimo giusto per essere più sicuro prova a staccare tutto il resto (schede wifi, bluetooth) e ram una alla volta, se non cambia nulla è la mobo al 100% ma già così è al 99% la mobo :(
Ho riprovato ed e partito, boo, riavvio e non parte più, ma da cosa può essere causato?
vaio-man
26-08-2008, 02:00
Ho riprovato ed e partito, boo, riavvio e non parte più, ma da cosa può essere causato?
qualche condensatore che non carica bene, oppure qualche chip che va in sovvratensione, ma non pensare di risolverlo con un tester ed un saldatore perchè purtroppo le schede madri oggi sono così complesse che non riusciresti ad itentificare tutti i componenti difettosi :(
Grazie a tutti, si può chiudere :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.