PDA

View Full Version : problema con il "carat" (punto d'inserimento del cursore)


frankel
19-08-2008, 13:11
18 mesi fa avevo creato un nuovo account perchè non ero riuscito a risolvere questo problema ora che questo nuovo account non è più riconosciuto all'avvio di windows (me ne apre uno temporaneo, nei profili utenti esiste un backup ma non me lo fa copiare in nessun altro) fatto sta sono tornato all'account precedente dove ho gà ricopiato un po di file... ma il problema è sempre questo:
nel punto dove lampeggia il carat invece di una sottile linea c'è un quadratone nero, me lo fa in tutti gli spazi dove c'è un testo e naturalmente quando voglio scrivere, sono solo riuscito a rallentare l'intermittenza ma non è lo stesso piacevole !
c'è qualcuno che mi può aiutare ... lo spero grazie !
(XP pro serv.p2)

execretor
19-08-2008, 19:11
sarà una cavolata ma di solito sono le stupidate che ci danno più problemi...non è che hai sempre il tasto ins della tastiera inserito?? Di solito il 'caret'( non carat ) diventa grande e nero quando c'é l'INS inserito...

frankel
19-08-2008, 20:40
ciao execretor ti ringrazio per la risposta ma magari fosse così semplice
dev'essere qualcosa di windows perchè nei campi di inserimento del testo in Firefox e Opera è tutto normale !
e poi la dimensione del caret è tanto grande in altezza quanto in larghezza: un vero e proprio quadratone nero lampeggiante !

Khronos
20-08-2008, 00:19
è in questo account che hai fatto prove di programmoni multipli per il modding?

già provato le pulizie di rito (antispyware con "a squared", il solito ccleaner, eccetera)?
provato con un "sfc /scannow" da start->esegui?

ciao

frankel
20-08-2008, 08:13
grazie per l'interessamento kronos !
l'account che dici tu è quello degli ultimi 18 mesi (che da quando non riconosce le impostazioni personali si apre come uno appena creato)
stranamento mi è successo dopo aver disinstallato circa 200 programmi (dei mille che avevo) per alleggerire il sistema (come pure compensare in parte lo spazio della nuova partizione che ho creato per Ubuntu, ho anche scoperto che i punti di "ripristino configurazione sistema" precedenti alla nuova partizione vanno persi )
... ma tra i due problemi credo che questo sia ancora più difficile da risolvere rispetto al "caret",
che dici avrò cancellato qualcosa di troppo !?

aranciammx
20-08-2008, 09:31
Forse ho trovato la soluzione al tuo problema,
vai in pannello di controllo / accesso facilitato / schermo / opzioni cursore
e imposta la larghezza al valore minimo a sinistra.

frankel
20-08-2008, 12:17
aranciammx sei un GRANDE !
a quella schermata forse c'ero già arrivato perchè 18 mesi fa ero riuscito a cambiare la velocità di intermittenza (o forse l'avevo fatto da un altro pannello o forse qualche programmino mi impediva di cambiare anche lo spessore) in ogni caso non ne ricordavo più l'esistenza e senza il tuo aiuto non avrei risolto questo problema, non so proprio come ringraziarti !