PDA

View Full Version : HDD esterno


sorgeXX
19-08-2008, 12:23
Ragazzi volevo chiedere consiglio a voi, giusto per conoscere esperienze positive\negative.

Mi serve un HDD esterno, non deve avere per forza una capienza esagerata e ne tanto meno una velocità estrema, l'importante è che abbia una buona affidabilità, nel senso che non si deve sputtanare dopo un mese che lo uso :D

Ovviamente con collegamento USB

Il prezzo non ha importanza purchè abbia un buon rapporto al pari delle prestazioni.

Se qualcuno di voi ha sulla scrivania qualche prodotto che si sente di consigliarmi ne sarei contento :)

Grazie in anticipo e grazie per l'aiuto che quotidianamente date ^^

Draven94
19-08-2008, 17:16
Io non ho grandissima esperienza in fatto di hard disks esterni. Avendo le tue stesse necessità ho girovagato un pò sul web ed ho notato all'unieuxx un iomega 640gb interfaccia usb a 89€. Purtroppo non ho reperito nessuna informazione su questi iomega (dischi interni, ecc) per cui sono molto indeciso...un'alternativa (sempre allo stesso venditore) è un maxtor basics 500gb a 69€. In questo caso però ho letto sul forum molti giudizi negativi :confused:

Dandrake
19-08-2008, 17:50
Io ho comprato giusto 10 minuti fa da expert un magnifico Western Digital Elements portabile da 2.5" (piccolissimo davvero!) con capienza 320Gb a 89€

Devo dire che è perfetto! Silenziosissimo, veloce e davvero affidabile! Inoltre non ha bisogno di alimentazione supplementare!

La mia ragazza invece ha la versione desktop da 3.5" da 500gb da più di un anno ed è una meraviglia.

Inoltre Western Digital è una garanzia... ;)

cicagol
20-08-2008, 10:55
Ciao, anche io sto informandomi, e penso di avere le tue stesse necessità. a quanto ho capito per ora, il problema dell'alimentazione da usb è che ci può stare che occorrano 2 prese usb invece di una. Il 3,5" invece ha l'inconveniente di dover essere alimentato da presa elettrica e ha dimensioni decisamente maggiori. Per quanto riguarda le marche io pensavo che lacie fosse la migliore però ho letto qua e là che a volte ha creato problemi grossi in seguito a blocchi improvvisi. ma il Western dIGITAL DA 320 gB lo alimenti con una porta usb??

Dandrake
20-08-2008, 10:58
Ciao, anche io sto informandomi, e penso di avere le tue stesse necessità. a quanto ho capito per ora, il problema dell'alimentazione da usb è che ci può stare che occorrano 2 prese usb invece di una. Il 3,5" invece ha l'inconveniente di dover essere alimentato da presa elettrica e ha dimensioni decisamente maggiori. Per quanto riguarda le marche io pensavo che lacie fosse la migliore però ho letto qua e là che a volte ha creato problemi grossi in seguito a blocchi improvvisi. ma il Western dIGITAL DA 320 gB lo alimenti con una porta usb??

zizi :) una sola porta usb e il suo cavetto mini usb in dotazione...

L'importante è che la porta del pc sia usb 2.0 e non avrà problemi ad alimentare l'hd...
Guarda quant'è piccolo...
http://www.westerndigital.com/global/images/products/lifestyle1/wdfElements_E1M.jpg

cicagol
20-08-2008, 11:01
Mi sa che mi hai trovato l'Hd. poi a 89 euro è un affare...solo che il sito expert non mi dice dove lo trovo a pisa...e momentaneamente fuori servizio...ma questo praticamente è il modello prima dell'essential presumo...

Dandrake
20-08-2008, 11:04
Mi sa che mi hai trovato l'Hd. poi a 89 euro è un affare...solo che il sito expert non mi dice dove lo trovo a pisa...e momentaneamente fuori servizio...ma questo praticamente è il modello prima dell'essential presumo...

Non saprei dirti... :D In ogni caso è l'hd più capiente della serie Elements Portable...http://www.westerndigital.com/it/products/Products.asp?DriveID=476

cicagol
20-08-2008, 11:08
Non saprei dirti... :D In ogni caso è l'hd più capiente della serie Elements Portable...http://www.westerndigital.com/it/products/Products.asp?DriveID=476

ma in che materiale è fatto il case?

Dandrake
20-08-2008, 11:23
ma in che materiale è fatto il case?

Plastica...con 2 guarnizioni in gomma visibili nella foto. Ti posso dire che riscalda pochissimo (ieri l'ho completamente riformattato in NTFS ed è diventato tiepido). Penso sia dovuto al fatto che l'hd è un 5400rpm..la dimensione effettiva è di 298.09Gb come tutti gli hd da 320Gb...

A differenza per esempio del WD Elements Desktop da 500gb della mia ragazza che riscalda abbastanza dopo lunghe sessioni di lavoro...quello mio invece era solo tiepido dopo un'oretta di riformattazione...

jeffryeretico
20-08-2008, 14:13
una cosa che non ho capito di questo Western Digital Elements è se c'è bsiogno di 2 usb, cioè uan per collegarlo al pc e una per alimentarlo.


oppure ne basta una che alimenta e lo collega al pc simultaneamente.

cmq se ti interessano i grossi tagli c'è anche questo:

http://www.trekstor.de/it/products/detail_hdd.php?pid=16&language=es

in offerta a 100 euro al media****

Dandrake
20-08-2008, 14:18
no 1 usb....

Foxlady
21-08-2008, 11:37
Ho preso la versione da 640 gb a 85 euri ;)

A me comunque ce l'ha l'alimentatore...

il Caccia
21-08-2008, 11:44
dopo esperienze personali sconsiglio i lacie

Foxlady
21-08-2008, 11:52
Plastica...con 2 guarnizioni in gomma visibili nella foto. Ti posso dire che riscalda pochissimo (ieri l'ho completamente riformattato in NTFS ed è diventato tiepido). Penso sia dovuto al fatto che l'hd è un 5400rpm..la dimensione effettiva è di 298.09Gb come tutti gli hd da 320Gb...

A differenza per esempio del WD Elements Desktop da 500gb della mia ragazza che riscalda abbastanza dopo lunghe sessioni di lavoro...quello mio invece era solo tiepido dopo un'oretta di riformattazione...

Anche a te era inizialmente formattato in FAT32 giusto?

Dandrake
21-08-2008, 12:55
Anche a te era inizialmente formattato in FAT32 giusto?

Sisi...è per garantire la compatibilità con tutti i sistemi operativi....!

Ho deciso di creare il thread ufficiale...appena ho una mezz'oretta di tempo lo creo. Ah una cosa...ho notato che l'hd non viene riconosciuto nei pc se viene utilizzata una prolunga più lunga di quella in dotazione...e credo sia anche normale visto che si alimenta con la sola porta usb... ;)

Foxlady
21-08-2008, 12:57
Sisi...è per garantire la compatibilità con tutti i sistemi operativi....!

Ho deciso di creare il thread ufficiale...appena ho una mezz'oretta di tempo lo creo. Ah una cosa...ho notato che l'hd non viene riconosciuto nei pc se viene utilizzata una prolunga più lunga di quella in dotazione...e credo sia anche normale visto che si alimenta con la sola porta usb... ;)

A me ha l'alimentatore...:eek:

aaaaaa mi sà che il mio non è la versione portatile...infatti è un 7200 rpm


Edit: E' il modello elements desktop infatti :D, da 3,5"... meglio così, preferisco più spazio e non la dimensione dell'accessorio.

Dandrake
21-08-2008, 13:03
A me ha l'alimentatore...:eek:

aaaaaa mi sà che il mio non è la versione portatile...infatti è un 7200 rpm


Edit: E' il modello elements desktop infatti :D


Ottimo acquisto! ;) Quello mio è un elements portable da 2.5" ed è da 5400rpm.
Ho il modello con la massima capacità, cioè 320Gb...:)

Comunque questi WD mi stanno davvero piacendo... :)

Il thread lo farò ovviamente per entrambe le versioni (desktop e portable)...

Foxlady
21-08-2008, 13:05
Ottimo acquisto! ;) Quello mio è un elements portable da 2.5" ed è da 5400rpm.
Ho il modello con la massima capacità, cioè 320Gb...:)

Comunque questi WD mi stanno davvero piacendo... :)

Il thread lo farò ovviamente per entrambe le versioni (desktop e portable)...

Ottimo, aspetto il thread :D

Comunque il mio scalda un pacco... posizione meglio orizzontale o verticale?

Dandrake
21-08-2008, 13:18
Ottimo, aspetto il thread :D

Comunque il mio scalda un pacco... posizione meglio orizzontale o verticale?

Eh si...anche quello della mia ragazza diventa bello caldo spciealmente d'estate. Io ti consiglio se puoi di tenerlo verticale...

Senti...non ricordo...ma nella versione desktop il box è di plastica o di alluminio?

Foxlady
21-08-2008, 13:33
Eh si...anche quello della mia ragazza diventa bello caldo spciealmente d'estate. Io ti consiglio se puoi di tenerlo verticale...

Senti...non ricordo...ma nella versione desktop il box è di plastica o di alluminio?

Alluminio ;)

jeffryeretico
21-08-2008, 13:42
mi pare di capire invece che qeusto ad esmepio:

http://www.trekstor.de/it/products/detail_hdd.php?pid=4 necessita di 2 usb giusto?

vedo che aprla di usb a Y, di logica penso sia uno sdoppiatore

peccato, era così fico inconfronto al WD, tutto in alluminioe funless!!!

Foxlady
21-08-2008, 14:02
L'unica pecca, se così si può definire, è la mancanza del tasto di accensione.

jeffryeretico
21-08-2008, 14:13
parli del wd o del trekstor?

mi cofnermi che il trekstor occupa due usb per funzionare?

Dandrake
21-08-2008, 14:17
mi pare di capire invece che qeusto ad esmepio:

http://www.trekstor.de/it/products/detail_hdd.php?pid=4 necessita di 2 usb giusto?

vedo che aprla di usb a Y, di logica penso sia uno sdoppiatore

peccato, era così fico inconfronto al WD, tutto in alluminioe funless!!!

Si ha la doppia usb...! Comunque anche il WD che ho io è fanless (funless?? Senza divertimento? :D )...e al massimo diventa tipeidino essendo un 5400rpm...

Dandrake
21-08-2008, 14:18
L'unica pecca, se così si può definire, è la mancanza del tasto di accensione.


Quoto...ma considera che il WD quando fai la rimozione sicura dell'hardware spegne il disco...anche se lascia il led acceso... ;)

jeffryeretico
21-08-2008, 14:30
e come mai sto trekstor lo hanno atto con l'usb doppia ? :(

jeffryeretico
21-08-2008, 14:34
l'hd del tuo wd è removibile in modo da usare il case con un altro hd?

Foxlady
21-08-2008, 14:40
parli del wd o del trekstor?

mi cofnermi che il trekstor occupa due usb per funzionare?
Parlo del WD, l'altro non lo conoso.

Quoto...ma considera che il WD quando fai la rimozione sicura dell'hardware spegne il disco...anche se lascia il led acceso... ;)
E' quello che ho fatto e mi ha spento anche il led... quindi cosiì facendo non c'è bisogno di staccare l'alimentazione?
l'hd del tuo wd è removibile in modo da usare il case con un altro hd?
Non penso.

jeffryeretico
21-08-2008, 15:08
io su ebay ne avrei trovato uno che sembra il meglio di tutti, mi sa propio che questo ad esmepio ha l'hd removibile e mis embra ucn a cosa molto comoda.

cmq non potendo mettere link cercate: HARD DISK ESTERNO 320 GB SATA 2,5' USB 2 Autoalimentato

peor' forse non è compatibile con vista :(

Dandrake
21-08-2008, 15:17
l'hd del tuo wd è removibile in modo da usare il case con un altro hd?

No...non ha aperture...e non cè modo di aprirlo..

Dandrake
21-08-2008, 15:20
io su ebay ne avrei trovato uno che sembra il meglio di tutti, mi sa propio che questo ad esmepio ha l'hd removibile e mis embra ucn a cosa molto comoda.

cmq non potendo mettere link cercate: HARD DISK ESTERNO 320 GB SATA 2,5' USB 2 Autoalimentato

peor' forse non è compatibile con vista :(

Perché non dovrebbe essere compatibile con vista scusa? :mbe: E' un hd esterno come tutti gli altri. Mica richiede i drivers per funzionare...
E' una periferica di memorizzazione rimovibile come tutti gli altri hd...

jeffryeretico
21-08-2008, 15:26
mi sembra molto interessante anche il WD PASSPORT da 320, mi seerve sapere pero' se è una connesione a sub con unc avo o con il cavo Y

grazie

Foxlady
21-08-2008, 16:18
mi sembra molto interessante anche il WD PASSPORT da 320, mi seerve sapere pero' se è una connesione a sub con unc avo o con il cavo Y

grazie
Ha un cavetto usb...

L'avevo dove lavoravo... è molto carino esteticamente ma per i 320gb che offre costa decisamente troppo...

Dandrake
21-08-2008, 16:35
edit

jeffryeretico
21-08-2008, 17:54
Ha un cavetto usb...

L'avevo dove lavoravo... è molto carino esteticamente ma per i 320gb che offre costa decisamente troppo...


ma scusa, costa come il wd di dondrake!

si trova sul web a 99 euro.

quindi no cavo Y e il materiale comè?

se mi dici alluminio corro a comprarlo :)

Dandrake
21-08-2008, 18:06
ma scusa, costa come il wd di dondrake!

si trova sul web a 99 euro.

quindi no cavo Y e il materiale comè?

se mi dici alluminio corro a comprarlo :)

Nono il passport è esteticamente carino ma la scocca è sempre in plastica (lucida, rifinita ma sempre plastica è).

Ehmmm...ti ringrazio per il don :D ma è dandrake, dan come daniele :Prrr:

Foxlady
21-08-2008, 18:15
ma scusa, costa come il wd di dondrake!

si trova sul web a 99 euro.

quindi no cavo Y e il materiale comè?

se mi dici alluminio corro a comprarlo :)

Quì da me si trova a 120 euri...

Mi sembra che è di plastica l'involucro.

Foxlady
21-08-2008, 18:17
Nono il passport è esteticamente carino ma la scocca è sempre in plastica (lucida, rifinita ma sempre plastica è).

Ehmmm...ti ringrazio per il don :D ma è dandrake, dan come daniele :Prrr:

:asd:

Quindi per disattivare il disco basta fare rimuovi periferica di archiviazione di massa?

Dandrake
21-08-2008, 18:33
:asd:

Quindi per disattivare il disco basta fare rimuovi periferica di archiviazione di massa?

Da me almeno è così :)

Il discorso comunque è che non ha senso non scollegarlo, perché appena ti serve nuovamente devi togliere lo spinotto usb e ricollegarlo per farlo riconosce al sistema.

Inoltre ho sperimentato personalmente una cosa: siccome l'hd viene alimentato dall'usb, viene dato in dotazione un cavetto corto mini-usb/usb. Se collegate questo cavetto ad una prolunga usb l'hard disk non viene riconosciuto. In pratica l'hard disk non funziona con i cavi lunghi usb perché probabilmente c'è dispersione di corrente lungo il cavo lungo.
Il consiglio mio è quindi di usare solo il cavetto in dotazione.

Foxlady
21-08-2008, 19:01
Da me almeno è così :)

Il discorso comunque è che non ha senso non scollegarlo, perché appena ti serve nuovamente devi togliere lo spinotto usb e ricollegarlo per farlo riconosce al sistema.

Inoltre ho sperimentato personalmente una cosa: siccome l'hd viene alimentato dall'usb, viene dato in dotazione un cavetto corto mini-usb/usb. Se collegate questo cavetto ad una prolunga usb l'hard disk non viene riconosciuto. In pratica l'hard disk non funziona con i cavi lunghi usb perché probabilmente c'è dispersione di corrente lungo il cavo lungo.
Il consiglio mio è quindi di usare solo il cavetto in dotazione.
ok.

Nel mio caso però devo scollegare sia il cavo di alimentazione (che termina con jack tipo quello ps2, molto delicato insomma) che quello usb...

jeffryeretico
21-08-2008, 19:29
ma fra il passport e il tuo dandrake che differenze ci sono?

jeffryeretico
21-08-2008, 19:34
Ha un cavetto usb...

L'avevo dove lavoravo... è molto carino esteticamente ma per i 320gb che offre costa decisamente troppo...


sei sicuro che non sia a Y ?

jeffryeretico
21-08-2008, 19:40
My Passport™ Essential™ SI TROVA A 95 EURO ;)

Foxlady
21-08-2008, 19:47
ma fra il passport e il tuo dandrake che differenze ci sono?

Son diversi i modelli... come caratteristiche penso nulla di rilevante...

Foxlady
21-08-2008, 19:47
sei sicuro che non sia a Y ?

E' un singolo connettore usb.

jeffryeretico
21-08-2008, 19:52
cmq ho letto un gran bene di questi hd, mi butto su questo

cicagol
22-08-2008, 15:28
Avete un'idea della differenza tra il western digital passport essential ed elite?? Sul sito della m++++aw+++d c'è a 79 euro quello da 250 Gb versione essential...però chissà se basta un cavo unico..

jeffryeretico
22-08-2008, 15:52
entrambi cavo unico usb!

nickdc
23-08-2008, 09:35
Qualcuno sa dove trovare un wd my book essential da 500gb? Sono due giorni che giro a vuoto... :mbe:

cicagol
25-08-2008, 11:02
Ho appena acquisito sul sito della m....world il western digital my passport essential 250 Gb, a 89 euro con spese di spedizione e consegna in 3 giorni...3 anni di garanzia con la western digital. vi farò sapere quanto prima la mia opinione...

irene_mgn
26-08-2008, 07:01
Ciao a tutti! Scusate, ma sono nuova dell'argomento :( Vorrei regalare un hdd al mio ragazzo, ma devo scegliere in due giorni.. Qualcuno mi sa dire quali caratteristiche devo privilegiare? La mia spesa dovrebbe essere tra 70 e 90 eurini... Quali marche?? Ho capito che la WD è buona, ma che ne pensate della Maxtor e dellla TrekStor? Circa quest'ultima a Mxxxawxxxd c'è questo

http://www.trekstor.de/it/products/detail_hdd.php?pid=16&page=1

da 640 Gb a 89,00 euro.... Che ne pensate?? E poi sono indecisa tra uno portatile e uno da 3.5'' (considerate che il mio ragazzo è fuorisede quindi dovrebbe portarselo in giro ogni tanto)... Scusate i mille dubbi, ma sono un po' in crisi. :cry:

:ave: Grazie grazie grazie in anticipo!

Dandrake
26-08-2008, 08:34
Ciao a tutti! ....

:ave: Grazie grazie grazie in anticipo!

Ciao! :) Allora...quell'hd che dici tu ha delle caratteristiche niente male però considera che essendo un 3.5" ha il suo peso (considera anche l'alimentatore) e un suo ingombro. Dall'altro lato ci sono i portable che però arrivano per ora fino a 320Gb (come quello mio che ho in firma pagato 89€) e sono alimentati dall'usb, riscaldano poco e sono leggermente meno performanti (perché sono a 5400rpm mentre quelli da 3.5" sono da 7200rpm).

Io personalmente ho preferito di gran lunga la portabilità anche perché 320Gb (che poi in realtà sono 299,09Gb effettivi) sono più che sufficienti per me.

Esistono anche i portable a 500Gb ma hanno prezzi proibitivi perché sono usciti da poco (e si trovano molto difficilmente).

La mia preferenza quindi va per il modello che ho comprato io che puoi leggere nella mia firma. Ma è una questione di gusti! :p

irene_mgn
26-08-2008, 11:42
Dall'altro lato ci sono i portable che però arrivano per ora fino a 320Gb (come quello mio che ho in firma pagato 89€) e sono alimentati dall'usb, riscaldano poco e sono leggermente meno performanti (perché sono a 5400rpm mentre quelli da 3.5" sono da 7200rpm).



Ok, prima di tutto grazie per la risposta... ho solo un dubbio... il fatto che vengano alimentati dall'usb non porta ad un rallentamento del notebook?

Cmq ora mi faccio un giretto e ti faccio sapere :D grazie ancora

Dandrake
26-08-2008, 11:45
Ok, prima di tutto grazie per la risposta... ho solo un dubbio... il fatto che vengano alimentati dall'usb non porta ad un rallentamento del notebook?

Cmq ora mi faccio un giretto e ti faccio sapere :D grazie ancora

Assolutamente no! Mica è un peso! Non rallentano nulla... ;)

nickdc
26-08-2008, 13:30
Ma voi sull'hd esterno ci mettete anche la musica? Io l'ho fatto, ma questo significa che ogni volta che ascolto musica (praticamente quasi sempre quando il pc è acceso) l'hd sta sempre a "lavorare". Fa niente?

Albater
26-08-2008, 13:39
Ma voi sull'hd esterno ci mettete anche la musica? Io l'ho fatto, ma questo significa che ogni volta che ascolto musica (praticamente quasi sempre quando il pc è acceso) l'hd sta sempre a "lavorare". Fa niente?

Se ascolti "solo" musica no. Ma se poi devi anche usare l'hd per ogni altra cosa, ecco che ti rallenta le operazioni (oltre a far saltare la meccanica della testina da un punto all'altro del disco) di traferimento dati.

Non ti conviene tenerti un po di musica sul pennino usb?

nickdc
26-08-2008, 13:46
Se ascolti "solo" musica no. Ma se poi devi anche usare l'hd per ogni altra cosa, ecco che ti rallenta le operazioni (oltre a far saltare la meccanica della testina da un punto all'altro del disco) di traferimento dati.

Non ti conviene tenerti un po di musica sul pennino usb?

Un po' di musica sul pennino usb? :asd: Ci vorrebbe un pennino di 200gb... :asd:

Cmq si quando trasferisco grossi file ovviamente lo faccio senza nessun'altra operazione in corso...alla fine quando ascolto la musica mi capita cmq di navigare nell'hd per trovare qualche file o per sistemare qualche cartella...non credo ci dovrebbero essere problemi, o no?

cicagol
26-08-2008, 15:17
Un po' di musica sul pennino usb? :asd: Ci vorrebbe un pennino di 200gb... :asd:

Cmq si quando trasferisco grossi file ovviamente lo faccio senza nessun'altra operazione in corso...alla fine quando ascolto la musica mi capita cmq di navigare nell'hd per trovare qualche file o per sistemare qualche cartella...non credo ci dovrebbero essere problemi, o no?

Certo che 200 Gb di musica mp3 non ce la fai ad ascoltarla in tutta la vita.:D :D

cicagol
26-08-2008, 17:13
Allora ordinato ieri a pranzo ed è già arrivato a casa mia.
WD My passport essential 250 Gb.
La linea è molto raffinata, il materiale sopra non sembra plastica, forse è metallo, non saprei. Per trasferire, il problema resta l'usb che più di tanto non va quindi per metterci 12 gb di foto ci sto mettendo 40 minuti. cmq si alimenta dalla mia usb senza problemi. Refistrato sul sito della WD che ti dice fino a quando il prodotto è in garanzia (3 anni). Direi che sono soddisfatto...

Dandrake
27-08-2008, 11:18
Segnalo che all'Uni€ è disponibile l'hd portatile packard bell da 2.5" 320Gb a 89,90€

Serph86
18-09-2008, 18:50
faccio un piccolo up perchè in questa discussione si parla del mio hard disk esterno che mi è arrivato oggi per la precisione il 640gb elements western digiital,il problema che ho e che l ho collegato ad una periferica usb2 e mi trasferisce i file molto lentamente e infatti l ho testato con hd tune e mi da una velocità di traferimento media di 1mb al secondo...comè posso risolvere questo problema?
una domanda al ragazzo che lo possiede il tuo a quanto trasferisce?

nickdc
18-09-2008, 20:39
Quanto dovrebbe essere la velocità di trasferimento ideale per un usb2?

Serph86
19-09-2008, 06:55
dovrebbe essere 40MB/sec.
Comunque ho risolto il problema,semplicemente l hard disk non era collegato ad una periferica usb 2 ma solo 1.1 io pensavo che tutte le porte erano 2.0 ma non è cosi,infatti ho provato ad utilizzare una porta dietro il case ed adesso mi va a 35MB/sec di media se prima per un divx ci mettevo 11 minuti ora ci metto pochi secondi :D

nickdc
19-09-2008, 09:32
C'è parecchia differenza di velocità rispetto un sata o sata2?