PDA

View Full Version : Core 2 duo Portatile 97°C!! AIUTO!!


Mantis-89
19-08-2008, 12:20
Salve a tutti, ho un Toshiba Satellita a100/097 con core 2 duo t7200 2Ghz/667Mhz.
Oggi per curiosità ho installato Intel Thermal Analysis Tool.
A riposo mi segnava 57°C e avviando il test del processore sempre con TAT le temperature hanno iniziato a salire vertiginosamente fino a 97°C!!:eek:
Vi sembra normale?:(

MaLeK`
19-08-2008, 13:02
97° non sono normali, da quanto tempo hai il PC? Potrebbe esserci della polvere che blocca l'areazione del notebook.

Clansman
19-08-2008, 13:18
97° non sono normali, da quanto tempo hai il PC? Potrebbe esserci della polvere che blocca l'areazione del notebook.

dagli una bella bufata da togliere la polvere dall'interno con dell'aria compressa prechè 97° non vanno niente bene in un core in particolare di un portatile che già normalmente è poco ventilato

lucky85
19-08-2008, 15:04
Salve a tutti, ho un Toshiba Satellita a100/097 con core 2 duo t7200 2Ghz/667Mhz.
Oggi per curiosità ho installato Intel Thermal Analysis Tool.
A riposo mi segnava 57°C e avviando il test del processore sempre con TAT le temperature hanno iniziato a salire vertiginosamente fino a 97°C!!:eek:
Vi sembra normale?:(

le ventole girano??? hai una temperatura da paura!!

Mantis-89
19-08-2008, 16:38
Dopo gli do una bella pulita con l'aria compressa, il pc ce l'ho da circa un anno.
Le ventole girano, solo che per come è fatto il pc(non so se sia impostato da bios così:mbe: ) girano molto piano e aumentano la velocità man mano che sale la temperatura. Diciamo che tra gli 80 e i 90 gradi girano al massimo....

MaLeK`
19-08-2008, 16:40
Mi raccomando con l'aria compressa, non la sparare a manetta a 2 cm :asd:
Magari dopo usa qualche programma tipo Everest e vedi se le ventole girano a dovere, e se il resto del PC è surriscaldato come la CPU.

Mantis-89
19-08-2008, 17:11
Ho dato una bella ripulita, cercando di essere delicato:D e anche se non mi è sembrato molto intasato (ha dato una piccola sbuffata di polvere e basta) la temperatura è calata per bene. A riposo rimane sempre sui 55-60°C, mentre sotto test si assesta a circa 80°C. La ventola infatti non rimane sempre alla stessa velocità ma ora oscilla, si sente che sale e scende di velocità probabilmente perchè è la temperatura a cui dovrebbe aumentare il numero di giri. Fin che scrivo la temp è salita leggermente ad 85°C ma sembra essersi assestata ancora. Una cosa è certa: alla prima fiera mi prendo uno di quegli affari con le ventole da mettere sotto al notebook....!!

lucky85
19-08-2008, 23:50
Ho dato una bella ripulita, cercando di essere delicato:D e anche se non mi è sembrato molto intasato (ha dato una piccola sbuffata di polvere e basta) la temperatura è calata per bene. A riposo rimane sempre sui 55-60°C, mentre sotto test si assesta a circa 80°C. La ventola infatti non rimane sempre alla stessa velocità ma ora oscilla, si sente che sale e scende di velocità probabilmente perchè è la temperatura a cui dovrebbe aumentare il numero di giri. Fin che scrivo la temp è salita leggermente ad 85°C ma sembra essersi assestata ancora. Una cosa è certa: alla prima fiera mi prendo uno di quegli affari con le ventole da mettere sotto al notebook....!!

direi che ti serve proprio una postazione refrigereante per il tuo pc...cmq nn riesco ancora a capire come ti arrivi a 85 gradi...:mbe:

GnR
19-08-2008, 23:53
direi che ti serve proprio una postazione refrigereante per il tuo pc...cmq nn riesco ancora a capire come ti arrivi a 85 gradi...:mbe:

Ma più che altro intorno agli 80° si dovrebbe spegnere da solo.

Prova ad usare coretemp per vedere le temperature.

ilratman
19-08-2008, 23:55
Salve a tutti, ho un Toshiba Satellita a100/097 con core 2 duo t7200 2Ghz/667Mhz.
Oggi per curiosità ho installato Intel Thermal Analysis Tool.
A riposo mi segnava 57°C e avviando il test del processore sempre con TAT le temperature hanno iniziato a salire vertiginosamente fino a 97°C!!:eek:
Vi sembra normale?:(

Ma più che altro intorno agli 80° si dovrebbe spegnere da solo.

Prova ad usare coretemp per vedere le temperature.

i procci da portatile raggiungono anche gli 85° senza problemi visto che hanno dissipatori infimi ma di solito i 75° sono il max.

secondo me devi aprire il notebook e pulirlo meglio e sostituire la pasta che di solito è scarsa con una migliore tipo la articooling mx2.

GnR
20-08-2008, 00:13
i procci da portatile raggiungono anche gli 85° senza problemi visto che hanno dissipatori infimi ma di solito i 75° sono il max.

secondo me devi aprire il notebook e pulirlo meglio e sostituire la pasta che di solito è scarsa con una migliore tipo la articooling mx2.

Anche il mio notebook che ha un procio diverso scalda come un assassino, d'estate tocco i 70°, e il dissipatore è una ciofeca, la pasta ormai ne ho provate di tutte i tipi ma la temperature è quella.
Si spegne da solo a 80°, e il notebook del nostro utente arriva da solo a 95°, il che mi sembra esagerato dato che se n'è accorto solo ora e magari in passato è salita anche di più e avrebbe trovato un fritto al posto del socket.

Io proverei a fare una cosa, che ho fatto anche sul mio piccì, se riesci, prova ad aprire il pc, accendilo, metti qualche applicazione pesante e vedi se salgono le temperature e contemporaneamente con la manina tocca il dissipatore e vedi se scalda.

Io penso che sono sensori sballati.

ilratman
20-08-2008, 00:20
Anche il mio notebook che ha un procio diverso scalda come un assassino, d'estate tocco i 70°, e il dissipatore è una ciofeca, la pasta ormai ne ho provate di tutte i tipi ma la temperature è quella.
Si spegne da solo a 80°, e il notebook del nostro utente arriva da solo a 95°, il che mi sembra esagerato dato che se n'è accorto solo ora e magari in passato è salita anche di più e avrebbe trovato un fritto al posto del socket.

Io proverei a fare una cosa, che ho fatto anche sul mio piccì, se riesci, prova ad aprire il pc, accendilo, metti qualche applicazione pesante e vedi se salgono le temperature e contemporaneamente con la manina tocca il dissipatore e vedi se scalda.

Io penso che sono sensori sballati.

dipende come è fatto il sistema disspipante, in molti portatili è unico per procio e scheda video e quando vanno tutti e due sono dolori.

nel mio pc ho cambaito pasta sia su cpu che su gpu con la mx2 e messo un pad professionale sul chipset, adesso ho 5° in meno rispetto a quando era std.

Mantis-89
20-08-2008, 12:59
Per scaldare scalda, in quanto ho voluto controllare le temperature dopo aver sentito l'aria che butta fuori :asd: .
Per quanto riguarda aprire il notebook direi proprio di no fin che è in garanzia, perchè se si brucia lo faccio sostituire :read: !!
Dopo la ripulita che gli ho dato la temperatura è calata di circa 10° e ci mette molto meno a smaltire il calore. Penso quindi che il problema sia dovuto a come è stato progettato il pc: la ventola è automatica, tanto che appena si accende il pc e il procio non raggiunge i 50° non parte nemmeno, e aumenta la velocità solo in base alla temperatura.

Mantis-89
20-08-2008, 13:04
Ma più che altro intorno agli 80° si dovrebbe spegnere da solo.

Prova ad usare coretemp per vedere le temperature.

Quando era ancora intasato e arrivava a 97° TAT mi segnava l'attivazione del
Termal Monitor, probabilmete il procio a quelle temperature prima riduce la sua attività in modo da produrre meno calore e poi (verso i 100-110°?) si spegne.
Giusto?

Amon 83
20-08-2008, 14:40
andrebbe smontato e pulito per bene le lamelle del dissi della cpu

MaLeK`
21-08-2008, 10:18
Quando era ancora intasato e arrivava a 97° TAT mi segnava l'attivazione del
Termal Monitor, probabilmete il procio a quelle temperature prima riduce la sua attività in modo da produrre meno calore e poi (verso i 100-110°?) si spegne.
Giusto?

Verso i 100-110° non è che si spegne, si scioglie pure il socket :asd: