PDA

View Full Version : Monitor LCD & HDMI


sonicomorto
19-08-2008, 11:40
Devo acquistare un nuovo monitor LCD per il PC. Ma sfugge una cosa: ma adesso i monitor per pc sono dotati anche di ingresso HDMI?
Per avere un monitor che guarda al futuro è bene che abbia l'attacco HDMI?

Oppure è sufficiente l'ingresso DVI?

Il protocollo HDPC indica che il monitor è predisposto per il video HD?

Sono confuso eh... :stordita:

sonicomorto
31-08-2008, 12:30
Up qualcuno può darmi una mano??

aggiungo:
VOrrei acquistare principalmente un monitor per il pc ma saltuariamente da usare collegandoci un lettore dvd da tavolo con uscita hdmi, cmq predisposto per il futuro.
Ho visto un monitor Samsung SyncMaster (non ricordo il modello) che sul retro ha un sacco di connettori (Rca, hdmi, dvi,...).

Per l'uso che devo farne quale mi consigliate quindi?

Guardando solo i Samsung ce ne sono un'infinità!! Mi piacerebbe un bel samsung sui 19-20"(perchè dicono siano i migliori) con contrasto dinamico sui 20000, 2ms,... insomma tutte le caratteristiche del T190 ma che però abbia connettori hdmi, rca, ecc...

lupin87
31-08-2008, 18:47
Up qualcuno può darmi una mano??

aggiungo:
VOrrei acquistare principalmente un monitor per il pc ma saltuariamente da usare collegandoci un lettore dvd da tavolo con uscita hdmi, cmq predisposto per il futuro.
Ho visto un monitor Samsung SyncMaster (non ricordo il modello) che sul retro ha un sacco di connettori (Rca, hdmi, dvi,...).

Per l'uso che devo farne quale mi consigliate quindi?

Guardando solo i Samsung ce ne sono un'infinità!! Mi piacerebbe un bel samsung (perchè dicono siano i migliori) con contrasto dinamico sui 20000, 2ms,... insomma tutte le caratteristiche del T190 ma che però abbia connettori hdmi, rca, ecc...

allora:l' hdmi ti serve soprattutto per i film ad alta definizione(blu-ray),per vedere i dvd dal lettore è sufficente utilizzare l' s-video;il dvi permette di gestire risoluzioni maggiori dell' hdmi,e se devi collegare una shceda video dvi basta semplicemente utilizzare un semplice adattatore,ma se riesci a trovare un tv con l' hdmi integrata è meglio cosi non hai bisogno dell' adattatore;utilizzando l' adattatore comunque non c'è alcuna perdita di qualità

Rsdj
31-08-2008, 18:57
L'unica vera differenza tra HDMI e DVI è semplicemente che l'HDMI nello stesso cavo supporta anche l'audio, senza quindi dover collegare altri cavi.

Io personalmente ti consiglio un monitor con l'HDMI, ormai quasi tutti gli apparecchi HD sono dotati di HDMI, quindi potrebbe sempre far comodo.

Ci sono i Samsung serie T che sono davvero molto interessanti...

lupin87
31-08-2008, 19:01
L'unica vera differenza tra HDMI e DVI è semplicemente che l'HDMI nello stesso cavo supporta anche l'audio, senza quindi dover collegare altri cavi.

Io personalmente ti consiglio un monitor con l'HDMI, ormai quasi tutti gli apparecchi HD sono dotati di HDMI, quindi potrebbe sempre far comodo.

Ci sono i Samsung serie T che sono davvero molto interessanti...

mi ero dimenticato di dirlo,però se utilizzi un home theatre l' audio tramite hdmi non serve ma serve l' audio tramite digitale coassiale o digitale ottica..già che sto,piccolo ot,vorrei chiederti qual' è la migliore tra le 2?

Rsdj
31-08-2008, 19:15
mi ero dimenticato di dirlo,però se utilizzi un home theatre l' audio tramite hdmi non serve ma serve l' audio tramite digitale coassiale o digitale ottica..già che sto,piccolo ot,vorrei chiederti qual' è la migliore tra le 2?

si infatti ho parlato di "altri cavi" proprio per collegare l'home theatre :D :D

per quanto riguarda quale sia la meglio uscita audio digitale sinceramente non lo so... prova con il tasto "cerca" ;)

Althotas
31-08-2008, 20:02
L'unica vera differenza tra HDMI e DVI è semplicemente che l'HDMI nello stesso cavo supporta anche l'audio, senza quindi dover collegare altri cavi.

Io personalmente ti consiglio un monitor con l'HDMI, ormai quasi tutti gli apparecchi HD sono dotati di HDMI, quindi potrebbe sempre far comodo.

Ci sono i Samsung serie T che sono davvero molto interessanti...
Tutto vero.

Esistono alcune migliorie nelle ultime versioni dell'interfaccia HDMI, quali il supporto ad una maggior profondità colore, e alla modalità video 1080p, che però, ad oggi, trovano raramente applicazione se non si dispone (per esempio) di un lettore DVD di alto livello (oppure uno alta definizione).

ps. ho il T200 (non HD) e sono molto soddisfatto.


allora:l' hdmi ti serve soprattutto per i film ad alta definizione(blu-ray),per vedere i dvd dal lettore è sufficente utilizzare l' s-video
La differenza di resa tra un'interfacciamento tramite HDMI e uno tramite S-Video è enorme a favore del primo :rolleyes:

il dvi permette di gestire risoluzioni maggiori dell' hdmi
Assolutamente Falso :rolleyes: vai a leggerti le specifiche dei due standard.

Anche qua sei venuto a fare disinformazione? Ma roba da matti :rolleyes:

lupin87
31-08-2008, 21:34
La differenza di resa tra un'interfacciamento tramite HDMI e uno tramite S-Video è enorme a favore del primo :rolleyes:


si ovvio

Assolutamente Falso :rolleyes: vai a leggerti le specifiche dei due standard.

Anche qua sei venuto a fare disinformazione? Ma roba da matti :rolleyes:

mi ero confuso..ricordavo male

Althotas
31-08-2008, 21:54
si ovvio

Ovvio un kaiser! Hai detto che per vedere i dvd dal lettore è sufficente utilizzare l' s-video. Se è per quello, basta anche il COMPOSITO.

mi ero confuso..ricordavo male
Non c'è molto da ricordare per chi sà che la HDMI è nata come evoluzione della DVI. La verità è un'altra.

Perchè non vai a sfogarti nelle discussioni OFF TOPIC? In meno di un mese hai scritto oltre 500 post, il cui contenuto lascio giudicare a chi avrà voglia di leggerli.

lupin87
01-09-2008, 06:28
Ovvio un kaiser! Hai detto che per vedere i dvd dal lettore è sufficente utilizzare l' s-video. Se è per quello, basta anche il COMPOSITO.
Non c'è molto da ricordare per chi sà che la HDMI è nata come evoluzione della DVI. La verità è un'altra.



l' hdmi serve per i contenuti ad alta definizione soprattutto,per i dvd è sufficiente la scart...poi ovvio,se si può utilizzare l' hdmi sempre meglio degli altri è


Perchè non vai a sfogarti nelle discussioni OFF TOPIC? In meno di un mese hai scritto oltre 500 post, il cui contenuto lascio giudicare a chi avrà voglia di leggerli.

perchè non vai a sfogarti tu nelle discussioni offtopic?sei risucito a risolvere il problema dell' utente con l' hp?certo che no,non leggesti manco il primo post

chiama l' assitenza:asd:

Althotas
01-09-2008, 10:01
l' hdmi serve per i contenuti ad alta definizione soprattutto,per i dvd è sufficiente la scart...poi ovvio,se si può utilizzare l' hdmi sempre meglio degli altri è
Vieni a trovarci nei forum di AVmagazine, là i Moderatori hanno un occhio di riguardo per i trolloni come te, che non capiscono una mazza e fanno solo danni ;)

perchè non vai a sfogarti tu nelle discussioni offtopic?sei risucito a risolvere il problema dell' utente con l' hp?certo che no,non leggesti manco il primo post

chiama l' assitenza:asd:

Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1808740) è la discussione alla quale fà riferimento Lupin. Suggerisco ai forumers di leggerla, così si renderanno conto delle conoscenze tecniche e metodologie che è solito usare il noto trop-poster :) Si noti che quello, purtroppo, è il forum dove solitamente scrive.


@ Lupin

Quando un giorno qualcuno, a seguito delle tue indicazioni, ci avrà rimesso dei soldi e si prenderà la briga di venirti a cercare a casa, forse quella volta imparerai che cosa vuol dire la parola: responsabilità.

Ultimamente sei diventato pure un bugiardo.


Ciao trollone.

lupin87
01-09-2008, 11:46
Vieni a trovarci nei forum di AVmagazine, là i Moderatori hanno un occhio di riguardo per i trolloni come te, che non capiscono una mazza e fanno solo danni ;)



Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1808740) è la discussione alla quale fà riferimento Lupin. Suggerisco ai forumers di leggerla, così si renderanno conto delle conoscenze tecniche e metodologie che è solito usare il noto trop-poster :) Si noti che quello, purtroppo, è il forum dove solitamente scrive.


@ Lupin

Quando un giorno qualcuno, a seguito delle tue indicazioni, ci avrà rimesso dei soldi e si prenderà la briga di venirti a cercare a casa, forse quella volta imparerai che cosa vuol dire la parola: responsabilità.

Ultimamente sei diventato pure un bugiardo.


Ciao trollone.

da notare i consigli di althotas in quella discussione:asd:

fino a questo momento comunque non ho fatto nessun danno e nessuno mi è venuto a cercare ancora:asd: anzi,qui mi ringraziano addirittura
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23899254&postcount=20

Rsdj
01-09-2008, 11:52
Ragazzi scusate non vorrei intromettermi ma mi sembra che siate un po' OT... la discussione principale è quella del monitor e cerchiamo di dare aiuto all'utente.

Scusate ancora se mi sono intromesso.

sonicomorto
01-09-2008, 22:14
Al di là degli scannamenti personali, mi sembra di aver capito che ad ogni modo è consigliato che il monitor abbia il connettore hdmi?
QUalcuno ha detto interessante la serie T dei Samsung (io guardavo proprio il T190) però mi pare di capire che non abbiano il connettore hdmi... e quindi quale sarebbe il monitor consigliato (con caratteristiche citate in precedenza)?
Datemi una mano ragazzi sono in altomare! :)
Grazie

Althotas
01-09-2008, 23:26
Al di là degli scannamenti personali, mi sembra di aver capito che ad ogni modo è consigliato che il monitor abbia il connettore hdmi?
QUalcuno ha detto interessante la serie T dei Samsung (io guardavo proprio il T190) però mi pare di capire che non abbiano il connettore hdmi... e quindi quale sarebbe il monitor consigliato (con caratteristiche citate in precedenza)?
Datemi una mano ragazzi sono in altomare! :)
Grazie
Allora:

ho letto nei tuoi post precedenti che vorresti usarlo saltuariamente collegato al lettore DVD. Quello è l'unico caso in cui ti servirebbe un monitor con quell'ingresso (che praticamente non esiste, perchè quelli che hanno anche l'ingresso HDMI sono praticamente tutti dei TV/Monitor). Però, se sul tuo pc hai un lettore DVD, con gli appositi software puoi tranquillamente usare il pc per vederti i DVD, e avrai anche una resa migliore di un qualunque lettore DVD economico, che abbia o meno una interfaccia HDMI.

Detto quanto sopra, ti preciso che se decidessi in ogni caso di comprare un TV/Monitor, tipo il samsung T200HD, quando lo usi normalmente collegato al pc avresti prestazioni un po' inferiori all'analogo modello della samsung T200, che è un monitor "puro". Ciò è verificabile dalle specifiche tecniche dei 2 modelli.

Il protocollo HDPC è un protocollo che si occupa di gestire contenuti protetti eventualmente presenti sui supporti (DVD). E' stato implementato qualche anno fa per le interfacce digitali (DVI e HDMI). E' sempre bene che sia supportato, viceversa in alcuni casi, potresti non riuscire a riprodurre il DVD.

Detto quanto sopra, concludo consigliandoti:

1. Un monitor "puro", non un TV/Monitor.

2. molto meglio un 20" di un 19", specie per qualunque cosa abbia a che vedere con la grafica (immagini, filmati, etc.). Il 20" ha un pixel pitch più piccolo e anche una maggior risoluzione, quindi tutte le immagini verranno riprodotte in modo più definito.

3. Io ho appena comprato il T200, e sono soddisfatto (l'avevo anche trovato in offerta a 180 euro). Ha tutto quello che serve, incluso il supporto HDCP, VGA e DVI. Se vuoi saperne di più, ti indico il link della discussione di quel modello, dove ho scritto anch'io le mie impressioni dettagliate.

Hope that help :)

sonicomorto
02-09-2008, 11:35
Qui la scelta si fa difficile.
Perchè io consideravo questa cosa: ora mi serve un monitor per pc ma magari tra qualche tempo decido di metterlo in camera come tv. O cmq potrei avere la necessità si spostarlo temporaneamente com tv anzichè monitor.

Quindi in base a ciò che scelta faresti?

p.s. mi stai aiutando molto però faccio fatica a orientarmi ancora

Althotas
02-09-2008, 12:55
Se un domani decidi di spostarlo in camera per usarlo come TV, e lo sposti assieme al pc, il problema è facilmente risolvibile: compri una scheda tuner per il pc (costano poco.. molto molto meno della differenza che c'è, per esempio, tra il T200 che non ce l'ha, ed il T200HD che ce l'ha), e sei a posto.

Se invece pensi di spostare solo il monitor (e al pc che cosa ci attaccheresti per usarlo?), allora le cose cambiano, ma anche in quel caso non sono sicuro che comprando un TV/Monitor potresti usarlo da solo come un normale TV (avevo letto di sfuggita una sorta di avviso, riguardo al T200HD.. sarebbe da approndire sulla relativa documentazione tecnica).

Leggi bene quanto sopra, e ti si schiariranno le cose ;)

Secondo me, nella tua situazione, la cosa migliore è comprare un monitor "puro". In seguito sceglierai la soluzione più consona alle eventuali necessità. Le soluzioni ci sono.

sonicomorto
02-09-2008, 19:27
Spostarlo come tv intendevo senza il pc e al pc eventualmente attaccavo un altro monitor, perchè tanto quel pc là che intendo è un server a cui un monitor galattico non serve a molto.
Facevo per prendere un buon monitor eventualmente in futuro da usare come tv.
Cmq tu consigli di andare su un monitor normale, a quel punto il T190 o 200 possono andare bene però non hanno abbastanza connettori dietro. MOlti hanno oltre al vga e dvi, gli rca. Non vorrei prendere una cosa incompleta.

Althotas
02-09-2008, 23:33
Ti complichi la vita per niente ;)

Ciao :)