Entra

View Full Version : Trimestre in rosso per NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
19-08-2008, 10:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/trimestre-in-rosso-per-nvidia_26214.html

Annunciati i previsti negativi risultati finanziari di NVIDIA, che sconta problemi tecnici e domanda di mercato non allineata alle aspettative

Click sul link per visualizzare la notizia.

Redvex
19-08-2008, 10:47
Eh già giusto 10 minuti fa il mio bel G84 ha toccato i 100° con titan quest

killercode
19-08-2008, 10:51
Speriamo che non fallisca :asd: :asd:

Barone di Sengir
19-08-2008, 10:52
in quel caso c'è anche da dire che titan quest è programmato con i piedi...

Redvex
19-08-2008, 10:56
In effetti Crysis massimo arriva a 93°

M4R1|<
19-08-2008, 10:57
Nvidia ultimamente ha fatto un sacco di errori, nn so se il più grave è stato di andare avanti con un architettua ormai defunta o di creare delle gpu mobile ultra baggate (quando sanno bene che il settore che frutta di più è quello)

StErMiNeiToR
19-08-2008, 11:00
Vogliamo parlare allora del mio acer con una x1600?

Sapete che cosa mi ha detto l'assistenza quando gli ho sottolineato per la terza volta che il pc d'estate si spenge continuamente da solo a causa del calore prodotto?
Che e' un problema della x1600 che produce troppo calore e quindi il sistema si spegne. Almeno NVIDEA ha sostituito le schede video mal funzionanti. Ora a me e' terminata l'assistenza del notebook. Quindi mi altamente attacco al tram se ( facciamo le corna ) mi succede come le ultime volte. Posso tranquillamente prendere e buttare il notebook nel cestino o usarlo in una cella frigorifera!

TheMash
19-08-2008, 11:02
E questo cosa c'entra con la news?

ghiltanas
19-08-2008, 11:04
è veramente incredibile come si possa ribaltare la situazione in questo settore, in cosi poco tempo. fai qualche sbaglio di troppo e lo paghi carissimo

Mercuri0
19-08-2008, 11:08
Vogliamo parlare allora del mio acer con una x1600?

Sapete che cosa mi ha detto l'assistenza quando gli ho sottolineato per la terza volta che il pc d'estate si spenge continuamente da solo a causa del calore prodotto?
Che e' un problema della x1600 che produce troppo calore e quindi il sistema si spegne. Almeno NVIDEA ha sostituito le schede video mal funzionanti. Ora a me e' terminata l'assistenza del notebook. Quindi mi altamente attacco al tram se ( facciamo le corna ) mi succede come le ultime volte. Posso tranquillamente prendere e buttare il notebook nel cestino o usarlo in una cella frigorifera!
Che idiozia! Tutto il calore della x1600, per quanto possa essere, doveva essere previsto dal progettista del notebook, anche nell'uso nei periodi estivi.

Comunque se non l'hai già fatto, prova a pulire il radiatore del portatile. Di solito la polvere lo intasa in maniera drammatica, e pulendolo anche con quelle bombolette di aria compressa apposita, spesso si fanno miracoli.

Puoi anche provare a downcloccare GPU e CPU. Sei sicuro che il problema sia la temperatura della GPU?


Il problema delle schede video di nVidia è molto più complesso, e nVidia non sostituisce un bel niente, ma sta dando agli OEM un pò dei soldi che loro si sono sparati per fare le sostituzioni dei prodotti in garanzia.

sniperspa
19-08-2008, 11:23
Sembra ci sia posto per uno solo in questo mercato...neank fa a tempo a riprendersi ati che già nvidia è in perdita!:p

Io non me ne intendo di economia ma mi sembra che nvidia sia stata un pò azzardata con gt200...

roccia1234
19-08-2008, 12:03
Vogliamo parlare allora del mio acer con una x1600?

Sapete che cosa mi ha detto l'assistenza quando gli ho sottolineato per la terza volta che il pc d'estate si spenge continuamente da solo a causa del calore prodotto?
Che e' un problema della x1600 che produce troppo calore e quindi il sistema si spegne. Almeno NVIDEA ha sostituito le schede video mal funzionanti. Ora a me e' terminata l'assistenza del notebook. Quindi mi altamente attacco al tram se ( facciamo le corna ) mi succede come le ultime volte. Posso tranquillamente prendere e buttare il notebook nel cestino o usarlo in una cella frigorifera!

cosa c'entra scusa??? qua la colpa è palesemente del produttore del notebook (acer) che ha fatto un sistema di raffreddamento insufficiente oppure colpa tua che non tieni pulito il sistema di raffreddamento. Anche io ho una x1600, però su un asus e non ho di questi problemi nemmeno giocando per ore con un leggero overclock della vga... segui i consigli di mercuri0 e prova anche a togliere il pad termico che avrai su con della buona pasta termica.

ciao!!

Marko#88
19-08-2008, 12:23
dispiace per nvidia ma ce lo si poteva aspettare, ATi ha fatto pressione, GT200 non è riuscitissimo, 2+2 fa 4...ok che le cose non sono così semplici ma la situazione è questa...

Bluknigth
19-08-2008, 12:41
@ StErMiNeiToR

Se non ricordo male ho letto proprio un articolo su un Notebook Acer, tra l'altro della fascia professionale che aveva questo problema. Derivato dal fatto che veniva utilizzata lo stesso dissipatore per cpu e gpu tramite una bruttissima pompa di calore. Tutte le volte che venivano utilizzate le applicazioni 3D la cpu andava in protezione a causa del calore generato dalla gpu. Mi ricordo che nell'articolo il redattore aveva chiamato Acer lamentandosi del fatto e che la risposta era stata che un pc business non è adatto a fare i videogame......

mi è rimasto in mente perchè anchio volevo acquistare tale notebook e mi sono dirottato su un toshiba.

Bluknigth
19-08-2008, 12:50
@ StErMiNeiToR

ho verificato. Era il travelmate 4400 con la X700 che aveva questo problema. vedi

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1334/acer-travelmate-4400-un-nuovo-notebook-turion_index.html

CoolBits
19-08-2008, 13:05
oddio ora fallisce!!! Il monopolio...aiuto aiuto il monopolio avremo solo schede video AMD....COMPRATE tutti schede video Nvidia...dobbiamo salvarla :asd: :rotfl:

bonzuccio
19-08-2008, 13:15
oddio ora fallisce!!! Il monopolio...aiuto aiuto il monopolio avremo solo schede video AMD....COMPRATE tutti schede video Nvidia...dobbiamo salvarla :asd: :rotfl:

Beh se fallisse almeno un pochino dico io magari se la compra Intel e forse vedremo schede video integrate almeno decenti nel 90% dei notebook visto che quella mi pare la percentuale di notebook con intel + vga cagosa integrata

TheDarkAngel
19-08-2008, 13:27
nvidia fallisce, amd fallisce e chi mi fa le schede video :fagiano: ? com'è delicato il mercato delle schede video, basta una inezia per mandare in crisi i due principali attori :mbe:

Dragon2002
19-08-2008, 13:56
C'è stato un dominio incontrastato per 2 anni grazie alla 8800gtx e centinaia di suoi derivati.
Sono 2 anni che propone la stessa scheda a volte potenziata e a volte depotenziata,ha speso pochissimo in ricerca e sviluppo e per un leggero calo delle vendite fallisce.
E cosa dovrebbe dire Amd allora che non vende un processore nemmeno se lo regala?

Willy_Pinguino
19-08-2008, 14:29
Nvidia si è seduta sulla riva del fiume per poter vedere meglio il cadavere del nemico AMD-ATI portato dalla corrente, invece AMD-ATI ha preso l'elicottero è ha spiccato il volo verso la prossima tappa, facendo ciao ciao con la manina a Nvidia dall'alto... :O

per inciso i chip Nvidia mobile che hanno problemi non sono solo quelli della serie 8x00, ma anche quelli della serie 7x00 (chiedete ad HP e Toshiba quanti laptop hanno dovuto riparare in garanzia, a volte anche estesa oltre i termini...) e anche i chipset per laptop non sono stati proprio il massimo... :muro: :muro: :muro:

sniperspa
19-08-2008, 14:40
Nvidia si è seduta sulla riva del fiume per poter vedere meglio il cadavere del nemico AMD-ATI portato dalla corrente, invece AMD-ATI ha preso l'elicottero è ha spiccato il volo verso la prossima tappa, facendo ciao ciao con la manina a Nvidia dall'alto... :O


Hai parecchia immaginazione eh!:asd:

Hal2001
19-08-2008, 14:58
Tutto come da copione. Non preoccupatevi, ora gli azionisti, appena il titolo comincerà a perdere, faranno pressioni, e come per magia tireranno fuori dal cilindro magico le gpu che hanno gelosamente conservate.
Vi ricordate quando fallì 3dfx? Avevo in cantiere ben due generazioni successive, ora questo fatto sta ad indicare che una casa spreme il limone finché può.

+Benito+
19-08-2008, 18:32
3efx aveva in cantiere delle soluzioni che sarebbero state un flop. Uguale ST (che non è fallita ma ha chiuso il reparto) che con il Kyro3 si sarebbe presa una legnata.

Marko#88
19-08-2008, 18:37
Tutto come da copione. Non preoccupatevi, ora gli azionisti, appena il titolo comincerà a perdere, faranno pressioni, e come per magia tireranno fuori dal cilindro magico le gpu che hanno gelosamente conservate.
Vi ricordate quando fallì 3dfx? Avevo in cantiere ben due generazioni successive, ora questo fatto sta ad indicare che una casa spreme il limone finché può.

in effetti hai ragione mi sa...

Vic Colfari
19-08-2008, 19:47
:D

Dreadnought
19-08-2008, 21:39
Che e' un problema della x1600 che produce troppo calore e quindi il sistema si spegne. Almeno NVIDEA ha sostituito le schede video mal funzionanti. Ora a me e' terminata l'assistenza del notebook. Quindi mi altamente attacco al tram se ( facciamo le corna ) mi succede come le ultime volte. Posso tranquillamente prendere e buttare il notebook nel cestino o usarlo in una cella frigorifera!

Beh scusa anche te... prendi un portatile taiwanese e pretendi anche l'assistenza seria?!
Ma secondo te è colpa dell x1600? :D
Son sicuramente quelli dela Acer che hanno come al solito progettato la motherboard con i piedi.

Cmq puoi prendere i notebook cooler che ci sono in vendita in vari negozi o come ti han detto downvloccare la GPU o la CPU, visto che in genere sono raffreddate assieme.

bollicina31
19-08-2008, 21:56
Difficilmente penso che fallirà anche perchè la seria gtx200 va farte, ma è troppo cara questo è il fatto per cui vende meno

Feidar
19-08-2008, 22:17
Non moriranno di certo.
Hanno perso parte del vantaggio, ma sono ancora avanti di un pò(purtroppo).

Se nel prossimo annuncio economico avranno un'altra perdita, spero che sia vivamente per dare un pareggio ad AMD.

Il monopolio non lo voglio e non lo desidero. u_u

Silma
20-08-2008, 01:22
Beh ultimamente la ati/amd ha rilasciato delle schede fantastiche, vale a dire la serie 48x0, due 4870 vanno forte come una gtx280 e costano circa 200 euri di meno, se non mi sbaglio (potrei ricordare male, il benchmark è qui su HW comunque). Non è strano che la nvidia vada sotto! Non ha alcun senso continuare a comprare la serie 8x00 (e neanche 9x00) quando ci sono le 4850 e 4870 che vanno di più e costano meno!!!!

E poi sai quanto gliene frega alla AMD di non vendere processori sul mercato desktop... i computer più veloci del mondo sono fatti con processori AMD e IBM... http://it.wikipedia.org/wiki/IBM_Roadrunner

marino7
20-08-2008, 10:36
Mi sembra si stia ripetendo una cosa simile allo scontro Intel AMD: Ati era finita a produrre gpu che scaldavano e andavano meno del concorrente (R600 vs 8800), allo stesso modo del confronto p4-Athlon64, poi ha investito in ricerca e ha tirato fuori gpu a 55nm sempre più performanti, come performante è il Core Duo, intanto Nvidia si è suduta sugli allori e con gt200 ha fatto solo piccoli passi avanti: ha pure prodotto chip buggati, ricorda tanto il phenom:D...
Insomma è normale che due concorrenti si superino a vicenda, l'importante è che non ne fallisca uno, altrimenti addio cocorrenza...

marco_djh
20-08-2008, 12:38
E' il mercato! Pensare che stavo per comprare un portatile con 8600M GS...mi sa che vado sulla 9500

ministro
20-08-2008, 16:41
forza Nvidia!

Hal2001
20-08-2008, 16:47
forza Nvidia!

Goooolll!! :cool:









:rolleyes:

Scrambler77
21-08-2008, 01:27
E' semplicemente una questione di costi. Ad nVidia produrre GT200 costa più che ad ATi produrre R700... Ed è una vera fortuna... A parti invertite, per ATi sarebbe stato il fallimento.

Commercialmente parlando le 4870x2 sono molto allettanti, ma tecnicamente sono l'aggregato di 2 gpu di punta AMD: la sua fortuna, quindi, è nel prezzo molto ridotto.

Se costassero uguali una 4870x2 ed uno sli di 280, non staremmo quì a parlare.

Non a caso, un bench di 4 R700 contro 3 GT200 apparso on-line recentemente, dimostra come la leadership della prestazione assoluta (sulle configurazioni a singola gpu o high-end multi gpu) la detiene ancora nVidia...

A quanto leggo, nVidia non sembra impensierita più di tanto. Evidentemente avrà il suo coniglio nel cappello.

Domani vedremo...

Scrambler77
21-08-2008, 01:32
Piccolo addendum: nVidia ha recentemente dichiarato che buona parte della cifra spesa per la sostituzione delle GPU difettose è coperta da assicurazione, pertanto, seppur in bilancio costituisca una passività, in effetti sarà compensata.

A quanto pare si tratta di un problema congiuto di design e di materiali inidonei utilizzati nella costruzione del package, la cui responsabilità è in parte ricondotta a TSMC...

Marko#88
21-08-2008, 06:13
E' semplicemente una questione di costi. Ad nVidia produrre GT200 costa più che ad ATi produrre R700... Ed è una vera fortuna... A parti invertite, per ATi sarebbe stato il fallimento.

Commercialmente parlando le 4870x2 sono molto allettanti, ma tecnicamente sono l'aggregato di 2 gpu di punta AMD: la sua fortuna, quindi, è nel prezzo molto ridotto.

Se costassero uguali una 4870x2 ed uno sli di 280, non staremmo quì a parlare.

Non a caso, un bench di 4 R700 contro 3 GT200 apparso on-line recentemente, dimostra come la leadership della prestazione assoluta (sulle configurazioni a singola gpu o high-end multi gpu) la detiene ancora nVidia...

A quanto leggo, nVidia non sembra impensierita più di tanto. Evidentemente avrà il suo coniglio nel cappello.

Domani vedremo...

:mc: :mc:
C'è poco da dire e da brigare, a sto giro Ati ha saputo fare decisamente meglio...Poco importa di chi è la leadership delle prestazioni, quelli che comprano la vga top a prescindere dal prezzo sono la minoranza, la maggio raprte della gente compra quello che va meglio cercando di spendere meno...poi vabè ci sono i fanboy ma quelli non son nemmeno da considerare, da entrambe le parti ci sono...

Scrambler77
21-08-2008, 10:23
:mc: :mc:
C'è poco da dire e da brigare, a sto giro Ati ha saputo fare decisamente meglio...Poco importa di chi è la leadership delle prestazioni, quelli che comprano la vga top a prescindere dal prezzo sono la minoranza, la maggio raprte della gente compra quello che va meglio cercando di spendere meno...poi vabè ci sono i fanboy ma quelli non son nemmeno da considerare, da entrambe le parti ci sono...

Evidentemente non hai colto il senso del mio post, in cui dicevo che il "fare decisamente meglio" di ATi è relativo al piano di marketing, avendo saputo produrre un prodotto (la gpu) relativamente performante ad un prezzo che la colloca in posizione di vantaggio. Su questo non c'è dubbio.

Così come non c'è dubbio che, al contrario, dal punto di vista tecnico nVidia possiede la gpu più veloce del mondo, ma i costi ad essa associati la rendono poco appetibile, con le conseguenze che tutti conosciamo.

In effetti hai ragione: ATi ha saputo offrire il miglior rapporto prezzo/prestazioni attuale, ed è ovviamente un merito.

Il fatto che poco importi di chi è la leadership, è un argomento trito e ritrito: si tratta di un discorso di immagine e prestigio tecnologico, quindi non proprio trascurabile, ma ai fini della cassa, ovviamente non conta più di tanto.

Ps: che a sto giro ATi facesse meglio era ora... erano 2 anni che produceva flops... ;)

Marko#88
21-08-2008, 12:36
Evidentemente non hai colto il senso del mio post, in cui dicevo che il "fare decisamente meglio" di ATi è relativo al piano di marketing, avendo saputo produrre un prodotto (la gpu) relativamente performante ad un prezzo che la colloca in posizione di vantaggio. Su questo non c'è dubbio.

Così come non c'è dubbio che, al contrario, dal punto di vista tecnico nVidia possiede la gpu più veloce del mondo, ma i costi ad essa associati la rendono poco appetibile, con le conseguenze che tutti conosciamo.

In effetti hai ragione: ATi ha saputo offrire il miglior rapporto prezzo/prestazioni attuale, ed è ovviamente un merito.

Il fatto che poco importi di chi è la leadership, è un argomento trito e ritrito: si tratta di un discorso di immagine e prestigio tecnologico, quindi non proprio trascurabile, ma ai fini della cassa, ovviamente non conta più di tanto.

Ps: che a sto giro ATi facesse meglio era ora... erano 2 anni che produceva flops... ;)

si si, indubbiamente...però per la maggior parte della gente conta il rapporto prezzo/prestazioni, non tanto chi è che produce la gpu più veloce...che poi ciò sia importante per quel che riguarda l'immagine ti do ragione ma non è con l'immagine che fai i soldi purtroppo....:asd:
poi è comunque verissimo che dal punto di vista delle pure prestazioni nvidia sia avanti, la gpu singola più violenta ce l'ha lei e nessuno gliela toglie...ha solo avuto la "sfortuna" di sedersi un po' in attesa e imho ha sbagliato...non c'è nulla di meglio che la concorrenza per noi...:D

Willy_Pinguino
21-08-2008, 14:30
Hai parecchia immaginazione eh!:asd:

no è che non mi passa proprio nulla questa fine di agosto :mc:

bonzuccio
22-08-2008, 01:47
Mah, per nostra fortuna è ati a non farsi tentare nel battere le prestazioni anche solo di uno sli di 280 e di questo ne fa addirittura un arma commerciale:
per 2 280 sono 800 euri + iva, 960 euri per un consumo solo di vga di 640W (Watt).
E' proprio che nvidia con le 280 ha semplicemente duplicato le unità di elaborazione della 9800 senza apportare sostanziali modifiche mettendo sul mercato un "cippone" dal prezzo di produzione già alto
ati ha mantenuto bassi i costi tenendo relativamente piccolo il chip dando con il cross fire la possibilità di giocare a risoluzioni altissime anche ai più esigenti, le modifiche architetturali poi rispetto alla serie 3000 sono sostanziali
più che palma d'oro a me sembra il tapiro d'oro quello di nvidia poi certo forse 1 su 1000 le prende e di ritorno si avrà ancora un certo ritorno di immagine
io non so quale è il confine dopo il quale si entra nel fanboismo ma a questa tornata la penso così :P

Marko#88
22-08-2008, 05:14
Mah, per nostra fortuna è ati a non farsi tentare nel battere le prestazioni anche solo di uno sli di 280 e di questo ne fa addirittura un arma commerciale:
per 2 280 sono 800 euri + iva, 960 euri per un consumo solo di vga di 640W (Watt).
E' proprio che nvidia con le 280 ha semplicemente duplicato le unità di elaborazione della 9800 senza apportare sostanziali modifiche mettendo sul mercato un "cippone" dal prezzo di produzione già alto
ati ha mantenuto bassi i costi tenendo relativamente piccolo il chip dando con il cross fire la possibilità di giocare a risoluzioni altissime anche ai più esigenti, le modifiche architetturali poi rispetto alla serie 3000 sono sostanziali
più che palma d'oro a me sembra il tapiro d'oro quello di nvidia poi certo forse 1 su 1000 le prende e di ritorno si avrà ancora un certo ritorno di immagine
io non so quale è il confine dopo il quale si entra nel fanboismo ma a questa tornata la penso così :P

a parte che hai detto una scemenzuccia all'inizio...960 euri per uno sli di 280? ne bastano 750 circa...;)
per il resto concordo, nvidia ha scelto la strada della violenza e ha tirato fuori il chippone feroce e velocissimo ma molto caro...per i veri enthusiast è lei la migliore...ati invece ha puntato tutto sul rapporto prezzo/prestazioni e per la gente che non vuole spendere molto e che fa acquisti ragionati ora è la scelta migliore..:)