PDA

View Full Version : Niente più chipset da VIA?


Redazione di Hardware Upg
19-08-2008, 10:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/niente-piu-chipset-da-via_26212.html

Una posizione ufficiale non fa che confermare un trend in corso da anni: per VIA chipset solo per propri processori

Click sul link per visualizzare la notizia.

LNdemon
19-08-2008, 10:22
male per noi, meno concorrenza :stordita:
Anche se in effetti i chipset via si vedono solo nelle mobo low-cost

TheDarkAngel
19-08-2008, 10:25
eh come mi mancheranno i chipset buggati e lenti di via :rotfl:

demon77
19-08-2008, 10:35
Da qualche tempo a questa parte hanno perso smalto rispetto ai rivali ma guarda che i chipset Via ai tempi del thunderbird erano i migliori!

Mi chiedo se ora Via riusciraà ad essere competitiva nel mercato del low power e ultra mobile...
io vedo in giro solo roba intel o amd.. e non ho MAI visto un sistema via..

Lino P
19-08-2008, 10:44
sia lodato il celo...

killercode
19-08-2008, 10:54
Non è una gran perdita.... e poi sarebbe meglio se si concentrasse sui sistemi a risparmio energetico per migliorarli sempre di più

TheDarkAngel
19-08-2008, 10:55
si i kt400, kt400a, kt333, kt333a, kt266, kt266a che primizie! proprio i migliori! semplicemente non c'era scelta, ma facevano semplicemente pena e schifo, Via sta raccogliendo quello che ha seminato negli anni!

schwalbe
19-08-2008, 11:01
eh come mi mancheranno i chipset buggati e lenti di via :rotfl:

E tra un po', forse dalle ultime news, ti mancheranno i veloci e iperbuggati nVidia! :Prrr:
Ti rimarrà la scelta Intel-Intel e AMD-AMD/ATI, o parlando di chipset tra i veloci Intel e i lenti AMD/ATI. :D
Ma la velocità è la sola cosa da guardare? E il contorno? E l'interazione tra le diverse periferiche? La gerstione USB? La stabilità e usabilità di quanto offre il chipset? :(

Zifnab
19-08-2008, 11:05
i chipset Via ai tempi del thunderbird erano i migliori!

Quoto, io ho ancora due pc con chipset VIA, uno è un Thunderbird (che è stato sostituito da un A64) su MB Legend QDI e l'altro un Athlon XP +2000 su MB Gygabyte e non ho mai avuto motivi per lamentarmi di quei chipset.
Invece con la mia attuale Foxconn con chipset NF4 SLI è un casino continuo.

M4R1|<
19-08-2008, 11:25
@ schwalbe: ma cosa stai dicendo? chipset Nvidia buggati? e Chipset AMD lenti? ma ti informi prima di postare???????!!!
che Nvidia abbia avuto dei problemi ok ma adesso li ha risolti!
e la pattaforma AMD pareggi l'X48 di Intel, l'attuale (e unico) problema ha è K10 punto, ma la piattaforma, cioè NB, SB, VGA integrate e il reparto grafico ATI è suprema!!

cmq peccato per VIA visto che la concorrenza continua ad assottigliarsi sempre più...

TheDarkAngel
19-08-2008, 11:25
E tra un po', forse dalle ultime news, ti mancheranno i veloci e iperbuggati nVidia! :Prrr:
Ti rimarrà la scelta Intel-Intel e AMD-AMD/ATI, o parlando di chipset tra i veloci Intel e i lenti AMD/ATI. :D
Ma la velocità è la sola cosa da guardare? E il contorno? E l'interazione tra le diverse periferiche? La gerstione USB? La stabilità e usabilità di quanto offre il chipset? :(

ah si? i memorabili bug usb Via nessuno se li ricorda??? quei chipset facevano schifo in tutto, non si overclockkavano decorosamente, erano lenti e pure buggati! ma li avete usati almeno un pò estensivamente questi Via?

nrk985
19-08-2008, 11:37
ah si? i memorabili bug usb Via nessuno se li ricorda??? quei chipset facevano schifo in tutto, non si overclockkavano decorosamente, erano lenti e pure buggati! ma li avete usati almeno un pò estensivamente questi Via?

Prego specificare quali bug.

In compenso ti posso rinfrescare la memoria io: nforce 1 lentissimo e buggato in generale, oltrechè sconosciuto, nforce 2 col bios che si sprogrammava da solo, nforce 3 ce l'hanno 2 miei amici e chissà perchè gli si riavvia il pc di continuo, e che dire degli ottimi problemi PCI della nforce 4 che bruciava le schdee satellitari skystar.... nel 2008, problemi PCI :eek: .... me ne ha regalata una un mio amico proprio perchè da lui non va.... personalmente devo dire grazie a nforce 4 :Prrr: ... oppure con gli HD maxtor

infine, le nuove sono solo specchietti per le allodole con performance marginalmente superiori a quelle ufficiali intel (costando il doppio...), in compenso sicuramente ti becchi qualche problema di instabilità e incompatibilità nel resto delle periferiche ...

TheDarkAngel
19-08-2008, 12:09
Prego specificare quali bug.

In compenso ti posso rinfrescare la memoria io: nforce 1 lentissimo e buggato in generale, oltrechè sconosciuto, nforce 2 col bios che si sprogrammava da solo, nforce 3 ce l'hanno 2 miei amici e chissà perchè gli si riavvia il pc di continuo, e che dire degli ottimi problemi PCI della nforce 4 che bruciava le schdee satellitari skystar.... nel 2008, problemi PCI :eek: .... me ne ha regalata una un mio amico proprio perchè da lui non va.... personalmente devo dire grazie a nforce 4 :Prrr: ... oppure con gli HD maxtor

infine, le nuove sono solo specchietti per le allodole con performance marginalmente superiori a quelle ufficiali intel (costando il doppio...), in compenso sicuramente ti becchi qualche problema di instabilità e incompatibilità nel resto delle periferiche ...

si parla solo di problemi di 4 o 5 anni fa :asd: google è tuo amico cerca che trovi i problemi e i vari fix rilasciati nel tempo per cercare di mettere una pezza, cercati anche i problemi con le schede creative e già che ci sei con il controller agp :asd:

poi sui problemi dell'nforce cosa vuoi che ti dica? li ha avuti, ho avuto 2 epox 8rda+ doa per il problema del bios, risolto con nuove rev del bios, ma a parte questi inconvenienti iniziali, perché a parte chi come me è stato un early adapter di questi problemi non ne ha nemmeno vista l'ombra, prestazioni e overclock mai visti prima, finalmente il pci fixato, prestazioni usb e ata ben maggiori.

Catan
19-08-2008, 12:15
mi allego anche io a questa diatriba mi dispiace che via lasci il mercato chipset, ma credo fosse nell'aria da tempo, un chipset per amd o intel di fascia alta non si vedeva da almeno 5 anni, erano rimasti solo i fascia bassa montanti sulle asrock, e ora nemmeno quelli xè le asrock e le asus economici montano solo nvidia o ati o uli per chi ne è fortunato.
via era il top all'epoca del k7, con il mitico apollo pro kt133, che oggettivamente surclassava l'irongate di amd il 701.
poi fino al kt333 si difese bene dagli assalti di nvidia, ma dal kt400 in poi è stato un lento declino, io sul secondo pc ho una mobo msi con il kt800pro 939 che doveva essere l'anti geforce3,4 e mi da ogni volta un sacco di problemi di compatibilità sopratutto con le ram e sopratutto di falsiboot

frankie
19-08-2008, 12:23
Forse nessuno si ricorda i problemi di IRQ per il KT133

Dovevi cambiare slot continuamente per riuscire a far andare una soundblaster su PCI

frankie
19-08-2008, 12:23
PS dopo ho avuto KT333 e KT600 e nessun problema. Il problema era il south

capitan_crasy
19-08-2008, 12:27
si i kt400, kt400a, kt333, kt333a, kt266, kt266a che primizie! proprio i migliori! semplicemente non c'era scelta, ma facevano semplicemente pena e schifo, Via sta raccogliendo quello che ha seminato negli anni!

Personalmente considero il KT266a il migliore chipset per piattaforma AMD del suo tempo; per il resto di quoto...
Comunque VIA ha interrotto già da parecchio tempo lo sviluppo dei suoi chipset per piattaforma AMD, cioè prima dell'uscita del socket AM2...
Un addio senza rimpianto...

Zifnab
19-08-2008, 12:34
infatti i problemi erano più che altro sui southbridge, per il resto erano dei buoni chipset.
Invece con l'attuale NF4, pensate che il mio vecchio modem USB che sul pc con il chipset VIA andava benissimo, con quello Nvidia si disconnette da solo segnalando un errore sul processo SVCHOST e non restava che riavviare il pc.

shodan
19-08-2008, 13:16
Mi spiace molto: per anni i chipset VIA sono stati i più veloci in ambito AMD.

Riguardo ai problemi dei suoi chipset, secondo me questi sono da spartire tra il chipset stesso (ovviamente) e i design delle schede madri sulle quali erano montati.

Inutile negare che VIA ha messo sul mercato chip alle volte buggati: basti pensare al "famoso" southbridge 686A, che corrompeva i dati che si trasferivano da un HD e un'altro. Ci sono volute parecchie versioni dei Via 4in1 perchè ci si mettesse una pezza; prima di questo, la soluzione consigliata era quella di mettere mano con WPCREDIT direttamente ai registri del chipset! :stordita:
Poi il 686B corresse il difetto in hardware, ma era un altro prodotto e, inoltre, manteneva alcuni problemi sul bus USB, tanto che alcune periferiche non funzionavano correttamente. Inoltre, anche altri SB seguenti avevano problemi sull'USB, specificamente nel ripristino dal suspend-to-ram (STR).
Anche i northbridge la sanno lunga, con prestazioni del bus PCI scandalose fino ai chip più recenti (>KT400): schede sonore che gracchiavano (e non parlo delle Live!, che davano problemi anche sull'i850), schede di acquisizione video che non funzionavano perchè la banda effettiva del bus era molto bassa, bus master che non sempre andava, ecc.

Anche i progettisti delle mobo però hanno avuto le loro colpe, soprattutto negli ultimi tempi: dato che i chipset VIA andavano sempre più verso l'entry level, le motherboard erano progettate sempre peggio. La penultima scheda con VIA che ho avuto era una GigaByte con VIA KT880 (chip per K7 dual channel) e mi ha dato un mare di problemi (instabilità, fake boot, ecc). Un'altra scheda sempre con KT880 (una Asus A7V880), invece, ha funzionato senza colpo ferire e con ottima stabilità. Ora ho una AsRock eSATA 2.0 con chipset VIA PT880 e Pentium E2180 e il sistema funziona benissimo, è stabile e veloce: il PT880 è un ottimo chipset, solo qualche punto % più lento dell'i965.

La mia sensazione è, insomma, che fino al KT333 i chipset VIA avessero alcuni problemi progettuali insiti proprio nell'hardware ma, per chi voleva principalmente giocare / overcloccare, andavano benone. Poi con NF2 la musica è cambiata: proprio quando stavano migliorando decisamente come stabilità, le prestazioni non erano più all'altezza della concorrenza. E, una volta montati su schede entry-level, può accadere di tutto: AsRock fa una scheda di cui sono soddisfatto al 100%, GigaByte una di cui non rimpiango nulla.

A onor del vero, bisogna dire cha anche gli NF hanno avuto i loro problemi, praticamente su ogni revisione del chipset: NF1 lento, NF2 con problemi al BIOS, NF3 con problemi tra Vista e CPU dual core, NF4 con problemi al firewall integrato, i recenti NF per intel con alcuni problemi di compatibilià con Penryn.
Anche in questi casi, però, il design della scheda madre fa molto: con una Asus A7N8X (chip NF2), mi capitò 2 volte di corrompere il bios, ma il boot block (evidentemente ben fatto) mi ha sempre permesso di ripristinare il tutto. Su altre schede, invece, nulla: la mobo era da rimandare in garanzia.
Personalmente, sia con la A7N8X che con la mia ex AsRock con NF2 Ultra mi trovai benissimo! ;)

Ciao. :)

TheDarkAngel
19-08-2008, 13:23
ah finalmente qualcuno che si ricorda le glorie di Via :asd: a cui va anche imputato assolutamente la pessima nomea data amd come piattaforma instabile! quante rogne che ha causato ad amd -.-"

nrk985
19-08-2008, 13:33
si parla solo di problemi di 4 o 5 anni fa :asd: google è tuo amico cerca che trovi i problemi e i vari fix rilasciati nel tempo per cercare di mettere una pezza, cercati anche i problemi con le schede creative e già che ci sei con il controller agp :asd:
vedo che sei passato ai fatti :read:
per le schede creative si parla di problemi di anni fa, come hai detto tu stesso ....

poi sinceramente non so chi, tra VIA e Creative, sia lap arte maggiore del problema, ma a vedere dallo sfacelo che si ripete ad ogni nuova scheda audio Creative (driver x-fi docet :mc: ), penso la seconda :asd:

TheDarkAngel
19-08-2008, 13:36
vedo che sei passato ai fatti :read:
per le schede creative si parla di problemi di anni fa, come hai detto tu stesso ...:

ah se ti va di passare il pomeriggio a cercare fa pure, io di certo non ne ho voglia :asd: ti basterebbe già solo leggere i problemi riportati dagli utenti sopra di me :asd:

TheMash
19-08-2008, 15:01
@TheDarkAngel
sembri proprio un antifanboy di VIA eh...
accanimento puro!
rilassati...

GOLDRAKES
19-08-2008, 19:09
si i kt400, kt400a, kt333, kt333a, kt266, kt266a che primizie! proprio i migliori! semplicemente non c'era scelta, ma facevano semplicemente pena e schifo, Via sta raccogliendo quello che ha seminato negli anni!

e pensare che nel 2008 ci sono ancora mainboard performanti con chipset via :mbe: sarà uno scherzo ...... :rolleyes:

domthewizard
19-08-2008, 19:17
ah, che liberazione! non ricordo di aver mai avuto un chipset via decente :O

GOLDRAKES
19-08-2008, 19:22
ah, che liberazione! non ricordo di aver mai avuto un chipset via decente :O

anche io :D

Vic Colfari
19-08-2008, 19:47
:D

TheDarkAngel
19-08-2008, 21:18
@TheDarkAngel
sembri proprio un antifanboy di VIA eh...
accanimento puro!
rilassati...

si un antifanboy che ha avuto la bellezza di 4 chipset Via :asd: questo è solo uno sfogo di tanta rabbia e frustrazione accumulata negli anni a causa di quei chipset aborto -.-"

DanieleG
20-08-2008, 10:08
Io ho solo buoni ricordi dei chipset VIA... e pessimi degli nForce... :rolleyes:

Vash_85
20-08-2008, 10:53
E tra un po', forse dalle ultime news, ti mancheranno i veloci e iperbuggati nVidia! :Prrr:
Ti rimarrà la scelta Intel-Intel e AMD-AMD/ATI, o parlando di chipset tra i veloci Intel e i lenti AMD/ATI. :D
Ma la velocità è la sola cosa da guardare? E il contorno? E l'interazione tra le diverse periferiche? La gerstione USB? La stabilità e usabilità di quanto offre il chipset? :(

I chipset amd/ati lenti??? Ma tu sei un pazzo!!!:eek: :eek: :eek: Il binomio amd-ati imho è il migliore per quanto riguarda sb e vga integrate anni luce avanti ad intel con le sue penosissime vga integrate che ricordano il 93.. tutti gli htpc che assemblo sono marchiati amd-ati (e sono parecchie decine al mese) visto che con le vga integrate intel non c'è scelta......

GOLDRAKES
20-08-2008, 11:00
e pensare che c'è gente che per seguire la massa gli piace spender i soldi quanto basta un po di conoscenza e nn cambiare mai chi vuol capire capisca

TheDarkAngel
20-08-2008, 11:37
e pensare che c'è gente che per seguire la massa gli piace spender i soldi quanto basta un po di conoscenza e nn cambiare mai chi vuol capire capisca

se fosse scritto in italiano magari si potrebbe anche cercare di capire :asd:

CoolBits
20-08-2008, 13:08
I chipset amd/ati lenti??? Ma tu sei un pazzo!!!:eek: :eek: :eek: Il binomio amd-ati imho è il migliore per quanto riguarda sb e vga integrate anni luce avanti ad intel con le sue penosissime vga integrate che ricordano il 93.. tutti gli htpc che assemblo sono marchiati amd-ati (e sono parecchie decine al mese) visto che con le vga integrate intel non c'è scelta......

ma tu parli di video integrato......i chipset fanno anche altre cose dove AMD non brilla

Vash_85
20-08-2008, 15:05
ma tu parli di video integrato......i chipset fanno anche altre cose dove AMD non brilla

Ovviamente... però non venitemi a dire che amd fa chipset lenti, e che tutto ciò che intel è preferibile a priori...

schwalbe
20-08-2008, 22:45
Ah, sì? Con cosa si collega HD esterni, pen drive, macchine fotografiche, scanner, webcam, stampanti, ...?
Con USB. Andatevi a vedere le prove e... scoprirete che ATI/AMD son ultimi come prestazioni...
E i Sata?
Stessa solfa, e son anche pochi...
Volete collegare periferiche ottiche Sata?
In alcuni siti di vendita specificano che non funzionano su SB600...

Usateli sti computer, non si vive solo di bench! :D

nrk985
20-08-2008, 23:44
ah finalmente qualcuno che si ricorda le glorie di Via :asd: a cui va anche imputato assolutamente la pessima nomea data amd come piattaforma instabile! quante rogne che ha causato ad amd -.-"

Non è colpa di VIA se i processori "thunderbird" e "palomino" di AMD hanno preso la nomea di forni a microonde travestiti da CPU :asd:

Ricordo sempre questo filmato: http://www.youtube.com/watch?v=0qJfz6pOg_8 :asd:

La tua decantata instabilità saràù stata dovuta più problemi di surriscaldamento di un qualche componente della mobo (cpu in primis :asd: ) che ad altro. Io ho avuto KT400 e KT600 con sk video nvidia e ATI (una x700 co adattatore AGP) e mai un problema. Non lo stesso posso dire di altri che avevano nforce 2 con la tale quale sk video: blocchi, corruzione a schermo, etc...

TheDarkAngel
21-08-2008, 08:25
Non è colpa di VIA se i processori "thunderbird" e "palomino" di AMD hanno preso la nomea di forni a microonde travestiti da CPU :asd:

Ricordo sempre questo filmato: http://www.youtube.com/watch?v=0qJfz6pOg_8 :asd:

La tua decantata instabilità saràù stata dovuta più problemi di surriscaldamento di un qualche componente della mobo (cpu in primis :asd: ) che ad altro. Io ho avuto KT400 e KT600 con sk video nvidia e ATI (una x700 co adattatore AGP) e mai un problema. Non lo stesso posso dire di altri che avevano nforce 2 con la tale quale sk video: blocchi, corruzione a schermo, etc...

wow hai appena ricordato al mondo che semplicemente non c'era la protezione termica! e quindi? i problemi della piattaforma erano di certo i chipset -.-" visto che a parte i niubbi stupidi nessuno leverebbe mai un dissipatore mentre la cpu va -.-"

nrk985
21-08-2008, 10:35
wow hai appena ricordato al mondo che semplicemente non c'era la protezione termica! e quindi? i problemi della piattaforma erano di certo i chipset -.-" visto che a parte i niubbi stupidi nessuno leverebbe mai un dissipatore mentre la cpu va -.-"

quindi se un utOnto ha una qualche minima parte della mobo non in ordine, la CPU o qualche altro componente targato AMD si surriscalda e provoca instabilità.... la tanto decantata (e REALE) instabilità AMD.

Vash_85
21-08-2008, 11:08
Ah, sì? Con cosa si collega HD esterni, pen drive, macchine fotografiche, scanner, webcam, stampanti, ...?
Con USB. Andatevi a vedere le prove e... scoprirete che ATI/AMD son ultimi come prestazioni...
E i Sata?
Stessa solfa, e son anche pochi...
Volete collegare periferiche ottiche Sata?
In alcuni siti di vendita specificano che non funzionano su SB600...

Usateli sti computer, non si vive solo di bench! :D

Mi fai vedere sti documenti? Sono curioso!:confused: :confused:

Anche strana sta cosa.. perché dopo aver assemblato circa una 50 di htpc e pc entry level tutti basat su piattaforme amd-amd nessuno si è lamentato.....davvero strana.....ma se lo dici tu che sono una ciofeca dovrò ritirare tutto l'hw che ho venduto.....

TheDarkAngel
21-08-2008, 11:09
quindi se un utOnto ha una qualche minima parte della mobo non in ordine, la CPU o qualche altro componente targato AMD si surriscalda e provoca instabilità.... la tanto decantata (e REALE) instabilità AMD.

No l'utonto è quello che fa le prove per vedere se il sistema parte senza lasciare sopra il dissipatore :asd: o lo monta storto coprendo solo un pezzo di core :sbonk: . L'instabilità AMD non esiste, se uno è incompetente cavoli suoi, i processori andavano da dio lasciando i vari p3 e p4 al palo :asd:, l'unico problema erano i chipset penosi che azzoppavano le prestazioni un pò qua e un pò là oltre a dare tutta una serie di problemi che non solo io ho ricordato ma anche altri utenti ( visto che ti continuano a sfuggire i loro interventi te li ricordo :asd: ) quindi dio grazia che Via non fa più chipset, il mondo ringrazia!

nrk985
21-08-2008, 11:18
No l'utonto è quello che fa le prove per vedere se il sistema parte senza lasciare sopra il dissipatore :asd: o lo monta storto coprendo solo un pezzo di core :sbonk: . L'instabilità AMD non esiste, se uno è incompetente cavoli suoi, i processori andavano da dio lasciando i vari p3 e p4 al palo :asd:, l'unico problema erano i chipset penosi che azzoppavano le prestazioni un pò qua e un pò là oltre a dare tutta una serie di problemi che non solo io ho ricordato ma anche altri utenti ( visto che ti continuano a sfuggire i loro interventi te li ricordo :asd: ) quindi dio grazia che Via non fa più chipset, il mondo ringrazia!

LOL ... ma vabbè, mi ricordo di te e dei tuo fanboyamenti ... lascia perdere, và .. sii sereno e torna a overclocckare.

TheDarkAngel
21-08-2008, 11:25
LOL ... ma vabbè, mi ricordo di te e dei tuo fanboyamenti ... lascia perdere, và .. sii sereno e torna a overclocckare.

:ahahah: ( io di te non mi ricordo tanto :asd: )

shodan
21-08-2008, 16:29
LOL ... ma vabbè, mi ricordo di te e dei tuo fanboyamenti ... lascia perdere, và .. sii sereno e torna a overclocckare.

Scusa, ma non capisco davvero perchè fai affermazioni simili...
I vecchi chipset VIA, pur avendo un ottimo rapporto qualità/prezzo/prestazioni, avevano a volte delle pecche abbastanza rilevanti. Ho già citato li caso degli HD i cui dati venivano corrotti e delle schede audio che gracchiavano a causa di una gestione un po troppo "disinvolta" del bus PCI. E, guarda, io all'epoca avevo una TUV4X e cpu Tualatin, non AMD.
La soluzione ufficiosa a questi problemi è stata, per diverse settimane, quella di intervenire _a mano_ sui registri hardware del chipset.

Semmai vale la pena ricordare, ed è già stato fatto, che anche i chipset Nvidia hanno sofferto di bachi imbarazzanti.

In tempi più recenti, poi, dal KT400 in avanti, i chipset VIA sono diventati decisamente più stabili.Comunque, a parte della mobo con KT880 di GigaByte, sono stato sempre soddisfatto delle mie schede con chipset VIA.

Personalmente mi spiace molto che VIA abbandoni questo mercato ma, evidentemente, gli conviene dedicarsi al 100% alla sua piattaforma proprietaria...

Ciao. :)

nrk985
21-08-2008, 23:52
Scusa, ma non capisco davvero perchè fai affermazioni simili...
perchè è un fanboy pro-nvidia

TheDarkAngel
22-08-2008, 07:38
perchè è un fanboy pro-nvidia

:sbonk: hai saltato il pezzo in cui dicevo di aver avuto 2 epox 8rda+ in doa? forse non sai che vuol dire doa? :asd: ma dai come si fa ad inventare certe cretinerie davvero non lo so :mbe:

GOLDRAKES
22-08-2008, 09:27
Anche a me dispiace .... vabè vorrà dire che mi godro' nstation fino al 2030 :D direi che regge bene sono 4 anni di onorata carriera :cool:

shodan
22-08-2008, 11:31
perchè è un fanboy pro-nvidia

Mha, fan-boy o no, ha descritto problemi che ci sono stati sul serio.
Poi si può essere o non essere d'accordo sul fatto che il ritiro di VIA sia un bene o un male (a me dispiace), ma questo è un altro discorso.

Ciao. :)

nrk985
22-08-2008, 11:38
:sbonk: hai saltato il pezzo in cui dicevo di aver avuto 2 epox 8rda+ in doa? forse non sai che vuol dire doa? :asd: ma dai come si fa ad inventare certe cretinerie davvero non lo so :mbe:

doa? dead on arrival? e sarebbe colpa del chipset? magari colpa di epox no?

cmq è facile discriminare un fanboy: non dice mai nulla contro quello che usa.

TheDarkAngel
22-08-2008, 11:45
doa? dead on arrival? e sarebbe colpa del chipset? magari colpa di epox no?

cmq è facile discriminare un fanboy: non dice mai nulla contro quello che usa.

si erano doa per il fatto del bios :asd: se te leggessi quello che scrivo :sbonk:
ah per caso sai qual è la mia configurazione :asd: ? visto che sei tanto sicuro che non critichi cosa c'è veramente da criticare :asd:

credo che il tuo :mc: sia un pò eccessivo :mbe: oltre ad avertelo fatto notare un altro utente che comunque è dispiaciuto della dipartita di via

nrk985
22-08-2008, 13:25
si erano doa per il fatto del bios :asd: se te leggessi quello che scrivo :sbonk:
ah per caso sai qual è la mia configurazione :asd: ? visto che sei tanto sicuro che non critichi cosa c'è veramente da criticare :asd:

credo che il tuo :mc: sia un pò eccessivo :mbe: oltre ad avertelo fatto notare un altro utente che comunque è dispiaciuto della dipartita di via

ah, l'epox era nvidia ... errore mio ...
se doa vuol dire "dead on arrival", penso sia difficile attribuire il problema al bios... sì, significherebbe discolpare nvidia, io che non sono fanboy posso farlo!

TheDarkAngel
22-08-2008, 13:55
ah, l'epox era nvidia ... errore mio ...
se doa vuol dire "dead on arrival", penso sia difficile attribuire il problema al bios... sì, significherebbe discolpare nvidia, io che non sono fanboy posso farlo!

non so se lo fai apposta o cosa? :mbe:
ho scritto chiaramente che i doa erano causati dal bios, ora specifico almeno capisci meglio :asd:, la prima non ha fatto nemmeno boot (colpa del bios secondo il negozio) la seconda ha fatto 1 boot, sono riuscito a impostare l'ora riavviare ed era già morta :asd: quindi anche in questo caso altro bios già corrotto all'accensione e questo per dire che anche nvidia ha fatto penare al lancio dell'nforce2 ma ha ripagato con le prestazioni e la possibilità di overclock offerte

Six1
19-11-2008, 11:17
Spero che non vada così la concorrenza è sempre utile.
Poi i chipset Via sono discreti.
Non vi fate illudere da quello che dice il mercato è ovvio che forti concorrenti come intel e nVidia o AMD per esempio primeggino; anno le mani su processori, schede video ecc. e adesso vogliono l' esclusiva anche sui chipset.

Sveglia gente!!!!!!! La concorrenza è utile per il nostro portafogli

Lunga vita a VIA CHIPSET:yeah:

schwalbe
19-11-2008, 14:31
... ormai è morta sul campo! :( :cry: