View Full Version : HP StorageWorks DAT - novizio...
Ciao a tutti, devo fare dei backup settimanali di dati sensibili che superano gli 8 Gb...
sinora mi arrangiavo con DVD-RW (prima da 4 poi da 8) ma ora i dati si stanno gonfiando a dismisura e sono in scacco. Purtroppo per esigenze di legge devo fare backup su supporto rimovibile nonostante nel server ci siano già 4 HD (WD RE2) in doppia configurazione RAID 1.
Ho addocchiato l'HP StorageWorks DAT 160 con interfaccia USB per limare un pochetto i costi visto che il server non ha schede SCSI integrate. Qualcuno potrebbe indicarmi qualche guida sul funzionamento dei DAT?
Purtroppo ne sono completamente a digiuno e non saprei neanche quante cartucce comprare, ogni quando sostituirle etc... (ma il DAT è visto tipo HD usb o devo per forza usare il suo programma di backup?)
Grazie anticipatamente delal disponibilità.
Normalmente i dat vengono usati o tramite il sw di backup di win o sw proprietari o di terze parti. Se l'HP ne ha uno suo usa quello. Verifica solo che sia una versione completa e non trial (come capita con alcuni hd esterni). I dat sono riconosciuti come unità a nastro, non come hd. Per le cassette dipende dal tipo di backup che imposti. Se giornaliero te ne servono 5 a settimana, se incrementale/differenziale 1 a settimana. Con backup giornaliero i nastri si cambiano dopo un paio di anni di solito....
Quindi considerando il backup settimanale completo, chessò di domenica, il lunedì cambio la cartuccia e così via anche per un paio d'anni con un paio di cartucce.
Dico bene?
Di norma il backup completo si esegue ogni giorno....
ok, ma non necessito di sostituire la cartuccia oppure si?
Mi riferisco all'aspetto puramente tecnico della cosa, nel senso la cartuccia si rovina a scriverci sopra per sette giorni e poi la sostituisco (considera che per ora il backup è sui 10 Gb in aumento lento ma costante).
Per ora non mi interessa dell'aspetto legislativo, la direttiva è del backup su rimovibile settimanale.
In fondo il primo RAID 1 è per il sistema e per i dati e nottetempo fa copia dei dati sul secondo RAID 1 deputato esclusivamente a quello. Il DAT lo userei settimanalmente o se non si degrada in maniera eccessiva giornaliarmente.
:confused: (dimmelo se ho sparato stupidate...)
Ah, una cosa, il DAT mi rimane sempre acceso pronto per partire vero? (in alcune situazioni il server me lo comando in remoto con "logmein" e quindi sarebbe un problema se dovessi essere sul posto per fisicamente accendere il DAT ogni volta che devo fare un backup...)
Se fai backup completo giornaliero è buona cosa usare almeno 2 cassette alternate tra loro. Se ne usi una sola e si brucia addio backup. Non hai sparato stupidate, stai tranquillo.... ;) Non so dirti per il dat di cui parli, di norma io lavoro su dat scsi interni, quindi sempre online....
DAT interni... potrebbe essere un'alternativa, "rubano", immagino, spazi ai lettori (e non sarebbe problematico) ma hanno bisogno di schede scsi dedicate o mi posso accontentare di una normalissima ?
Dipende dal connettore che usano. I Sony DDS5 usano connettori 68 pin U2W o U3. Quelli più vecchi usavano i classici scsi 50 pin... Di solito si usano gli Adaptec 2940U2W o i connettori scsi che tanti server hanno integrato nella mainboard
mi si parla di "sas", adesso vediamo se trovo una scheda non costosissima...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.