PDA

View Full Version : Gli stranieri non pagano


Scalor
19-08-2008, 09:45
guardate che bella notizia . . . . gli esteri hanno imparato a sfruttare le carenze del sistema italia !

http://www.postimage.org/aV2tSIRi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2tSIRi)



113 374 CANALE 5 Mar 19 Ago 10:43:50

STRANIERI "ESENTATI": ALLARME MULTE
Buchi milionari nei bilanci comunali
Il caso più eclatante è successo a Mi-
lano a febbraio: un Suv svizzero si in-
fila nella corsia preferenziale e causa
un incidente mortale. Si scopre che il
proprietario ha oltre cento multe per
la stessa infrazione mai pagate. Questo
perché è quasi impossibile per le no-
stre autorità recuperare le sanzioni.
Un danno, secondo quanto riportato da
Il Giornale, che si ripercuote sui bi-
lanci comunali con in testa Milano e
Roma.

104 Indice Cronaca News Cronaca 117

Tefnut
19-08-2008, 09:55
eh si è così
multe estere è difficile andarle a incassare.

non so però il motivo.

Washakie
19-08-2008, 09:57
L'ha detto il giornale quindi è falso (cit.)

Dragan80
19-08-2008, 10:14
Faccio presto a rispondere, copiando un intervento che avevo scritto pochi giorni fa in un altro thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23703992&postcount=13


Credo che non le abbiano fatte agli stranieri solo per la difficoltà nell'ottenere il dovuto.
Qualche anno fa in Belgio abbiamo trovato una situazion simile (i numeri sono indicativi, non ricordo quelli precisi): parcheggio a pagamento due passi dall'ostello, 1€ all'ora o 24€ per l'intera giornata. Andiamo in ostello a chiedere come dovevamo fare per pagare. Il dialogo é andato più o meno così:
Noi - Come funziona il pagamento del parcheggio qua di fianco?
Ostello - Di dove siete?
N - Italia
O - Allora non pagate, tanto le multe le danno solo ai locali, gli stranieri non pagarebbero
N - Ah...
O - Comunque la multa é di 20€, se lasciate l'auto tutto il giorno é più conveniente rispetto al parcheggio

Ricordo che tempo fa avevo letto un aticolo in cui si raccontava di un inglese che aveva preso una multa in Sicilia e non riusciva a pagarla dall'Inghilterra :D


Aggiungo però che non vale in tutti gli Stati. In Croazia mio fratello con i suoi amici sono stati bloccati per un'infrazione e non li hanno lasciati allontanare con l'auto fino a quando non hanno pagato la multa (hanno perso parecchio tempo perché era notte e avevano solo degli €, mentre i poliziotti volevano le kune... insomma ci sono stati un po' di avvenimenti tra il fermo e il pagamento). So che anche in Germania in caso di flagranza preferiscono fare pagare subito agli stranieri.

Da noi la vedo difficile applicare lo stesso metodo: se si decidesse che gli stranieri devono pagare le multe al momento della contestazione ci sarebbe più di qualcuno che solleverebbe uno "scandalo razzismo".

trallallero
19-08-2008, 10:20
Aggiungo però che non vale in tutti gli Stati. In Croazia mio fratello con i suoi amici sono stati bloccati per un'infrazione e non li hanno lasciati allontanare con l'auto fino a quando non hanno pagato la multa (hanno perso parecchio tempo perché era notte e avevano solo degli €, mentre i poliziotti volevano le kune... insomma ci sono stati un po' di avvenimenti tra il fermo e il pagamento). So che anche in Germania in caso di fragranza preferiscono fare pagare subito agli stranieri.
stessa cosa in Francia, ti ritirano il libretto finchè non sganci i dindi

Da noi la vedo difficile applicare lo stesso metodo: se si decidesse che gli stranieri devono pagare le multe al momento della contestazione ci sarebbe più di qualcuno che solleverebbe uno "scandalo razzismo".

in effetti :asd:

edit: l'ho visto adesso
So che anche in Germania in caso di fragranza
:rotfl:

Dragan80
19-08-2008, 10:25
edit: l'ho visto adesso

:rotfl:

Ops :D

Avevo già corretto altri strafaclioni prima di postare, ma quello mi era sfuggito :D

trallallero
19-08-2008, 10:27
Ops :D

Avevo già corretto altri strafaclioni prima di postare, ma quello mi era sfuggito :D

guarda, non che mi dispiacerebbe ;)

sentire certe tipe inzuppate di profumo mi fà imbestialire (ho l'olfatto parecchio sviluppato) quindi una bella multa in caso di fragranza non ci starebbe male :D

Pot
19-08-2008, 10:29
In generale se ti fermano ti fanno pagare subito anche in italia.

Io per esempio sto in francia ma ho la moto targata italiana.. per me no velox :).

Anche per il aprgheggio e' divertente, le multe sono meno del costo del parcheggio quindi tanta gente se sa di dover stare un intero giorno non paga il parcheggio ma preferisce pagare la multa.

trallallero
19-08-2008, 10:40
Anche per il aprgheggio e' divertente, le multe sono meno del costo del parcheggio quindi tanta gente se sa di dover stare un intero giorno non paga il parcheggio ma preferisce pagare la multa.

Non ci credo che sia una cosa casuale ma tutto calcolato.
Secondo me il comune ci guadagna di più con la multa che col parcheggio ;)

recoil
19-08-2008, 11:03
immagino valga la stessa cosa per l'ecopass a Milano
non c'è modo di avvalersi della polizia dello stato estero? ad esempio io prendo una multa in Francia e mi arriva una raccomandata della polizia municipale italiana che mi intima di pagare

Dragan80
19-08-2008, 11:25
immagino valga la stessa cosa per l'ecopass a Milano
non c'è modo di avvalersi della polizia dello stato estero? ad esempio io prendo una multa in Francia e mi arriva una raccomandata della polizia municipale italiana che mi intima di pagare

Volendo i soldi della multa si possono recuperare anche all'estero affidando il compito ad agenzie di recupero crediti o, come proponi tu, avviando collaborazioni con enti paralleli alla nostra Polizia Municipale all'estero.
Ma tutto questo ha un costo e in genere si dice che non sia conveniente perseguire chi commette un'infrazione e risiede all'estero. Non so se sia vero.

maxime
19-08-2008, 11:30
Avevamo 18 anni: prima vacanza da soli all'estero; su 4 solo 1 maggiorenne con patente. Andiamo ad Atene e becchiamo una multa per divieto di sosta (una stupidagine)... Quando siamo tornati in Italia la multa era già a casa!! :stordita: :D
Noi l'abbiamo pagata.. certo non so se sarebbero riusciti a "beccarci" se non l'avessimo fatto..

ALBIZZIE
19-08-2008, 14:03
che fa tgcom?
copia gli articoli che il rotolo (cit.) copia da quattroruote? :rolleyes:

http://put.edidomus.it/auto/edicola/immagini/QRT633_Cover_big.jpghttp://www.mellino.net/foto/arrow_left_blue.jpg


nell'articolo di luglio vengono riportati gli stessi esempi degli svizzeri impuniti...

Pucceddu
19-08-2008, 14:49
scusate, ma la perdita non è il realtà un "mancato guadagno"? :mbe:

Sawato Onizuka
19-08-2008, 16:12
:O i poveri svizzeri si dovran sfogare per le strade altrui .... provate voi a fare i furbi da loro (so per certo che a Basilea se vieni colto dall'autovelox la multa a casa ti arriva in un linguaggio italico dettato probabilmente da un generale dell'ex-Armata Rossa :asd: ) .... se poi non la pagate vi consiglio di non ritornare in svizzera :asd:

willywilly77
19-08-2008, 16:38
Vale lo stesso per i Sammarinesi in romagna se li fermano sono costretti a pagare senno divieti di sosta e soci non li pagano.

GUSTAV]<
19-08-2008, 18:59
ma quante seghe mentali... alla 5a sanzione non pagata.. sequestro del veicolo... :rolleyes:

ulk
19-08-2008, 19:01
<;23738010']ma quante seghe mentali... alla 5a sanzione non pagata.. sequestro del veicolo... :rolleyes:

Già ci sono i database elettronici.

Fabryce
19-08-2008, 19:02
Ma che notizia è?

Si sapeva di già ed è normale che sia così

sjk
19-08-2008, 23:03
Non dico conoscere le leggi, per carità, ma informarsi, no???

Codice della Strada (italiano)

Art. 207 - Veicoli immatricolati all'estero o muniti di targa EE

1. Quando con un veicolo immatricolato all'estero o munito di targa EE viene violata una disposizione del presente codice da cui consegue una sanzione amministrativa pecuniaria, il trasgressore è ammesso ad effettuare immediatamente, nelle mani dell'agente accertatore, il pagamento in misura ridotta previsto dall'art. 202. L'agente trasmette al proprio comando od ufficio il verbale e la somma riscossa e ne rilascia ricevuta al trasgressore, facendo menzione del pagamento nella copia del verbale che consegna al trasgressore medesimo.
2. Qualora il trasgressore non si avvalga, per qualsiasi motivo, della facoltà prevista del pagamento in misura ridotta, egli deve versare all'agente accertatore, a titolo di cauzione, una somma pari alla metà del massimo della sanzione pecuniaria prevista per la violazione. Del versamento della cauzione è fatta menzione nel verbale di contestazione della violazione. La cauzione è versata al comando od ufficio da cui l'accertatore dipende.

2 bis. Qualora il veicolo sia immatricolato in uno Stato membro dell'Unione europea o aderente all'Accordo sullo spazio economico europeo la somma da versare a titolo di cauzione, di cui al comma 2, è pari alla somma richiesta per il pagamento in misura ridotta previsto dall'articolo 202.

3. In mancanza del versamento della cauzione di cui ai commi 2 e 2 bis viene disposto il fermo amministrativo del veicolo fino a quando non sia stato adempiuto il predetto onere e, comunque, per un periodo non superiore a sessanta giorni.

4. Le disposizioni del presente articolo non si applicano ai veicoli di proprietà dei cittadini italiani residenti nel comune di Campione d'Italia.

4 bis. Le disposizioni del presente articolo si applicano anche ai veicoli immatricolati in Italia che siano guidati da conducenti in possesso di patente di guida rilasciata da uno Stato non facente parte dell'Unione europea.

In pratica il conducente di veicolo straniero (o italiano, se condotto da extracomunitario) deve pagare subito. Pena il fermo del veicolo fino a sessanta giorni.

KiBuB
20-08-2008, 07:16
bhe ma allora è solo colpa dell'Italia se non pagano... la legge mi pare piu o meno uguale agli altri paesi, la differenza sta solo nel modo in cui viene fatta rispettare..
Mi sembra quasi una delle tante scuse che ci si inventa per la mancanza di soldi.

Dragan80
20-08-2008, 07:23
In pratica il conducente di veicolo straniero (o italiano, se condotto da extracomunitario) deve pagare subito. Pena il fermo del veicolo fino a sessanta giorni.

Più che "In pratica" sembrerebbe "In teoria" :D

Come funziona nel caso di divieto di sosta o altre infrazioni simili in cui il conducente non é in auto?

KiBuB
20-08-2008, 07:36
Più che "In pratica" sembrerebbe "In teoria" :D

Come funziona nel caso di divieto di sosta o altre infrazioni simili in cui il conducente non é in auto?
In questo caso non saprei, forse possono portarla via o mettergli il bloccaruota. :D