PDA

View Full Version : [Autore] Tom Clancy


-dieguz-
19-08-2008, 07:10
salve a tutti.

non c'è nessun altro appassionato come me di questo autore?

io l'ho scoperto "recentemente" iniziando a leggere la saga "splinter cell", dopo essermi innamorato del primo videogame ubisoft e dal quale ha preso ispirazione per questa saga.

ho iniziato leggendo "splinter cell - il gioco di fisher" e ora ho quasi finito "splinter cell - barracuda".

avete per caso altro libri da consigliarmi di questo autore?

tempo fa comprai raimbow six, ma smisi di leggerlo dopo poche pagine per "noia". ma adesso che conosco più o meno come scrive l'autore ho intenzione di riprenderlo non appena finisco Barracuda

RiccardoS
19-08-2008, 08:38
rainbow six non mi ha affatto annoiato.

in compenso, Potere esecutivo lo lasciai lì dopo 150 pagine circa, per poi riprenderlo un mesetto fa e provare a finirlo... non è male fin quasi verso la fine dove straccia davvero i coglioni: descrive una guerra azione per azione (ed ovviamente i 'mmmerigani sono praticamente dei supereroi :asd: ... ridicolo...) e, a poco meno di 50 pagine dalla fine (parlo di oltre 1000 pagine!!!), non ce la faccio proprio più a finirlo.

imho a tratti scrive abbastanza male.

ne ho letti altri, ma dei quali non ricordo assolutamente nulla. l'unico che mi sento di consigliarti veramente è il primo: La grande fuga dell'Ottobre Rosso. Questo è fatto bene. sempre imho, ovviamente. ;)

maddero
19-08-2008, 08:59
Oltre a "la grande fuga dell'ottobre rosso" leggiti anche "Uragano Rosso" se lo riesci a trovare. E' un pò vecchio (del 1986), ma è scritto molto bene.

Fradetti
19-08-2008, 09:33
la saga di Jack Ryan è quella fatta meglio.... sono pagine e pagine di retorica repubblicana ma per me abb. divertente

Capitan_J
19-08-2008, 15:01
Della serie Splinter Cell (i 2 che ti mancano) :

I signori del fuoco (letto, molto bello)
Polonio 210 (da leggere :D)

Della serie Jack Ryan:

Attentato alla corte d'Inghilterra (bellissimo)
Nome in codice Red Rabbit (idem)

più recenti (dovresti trovarli con facilità) ->

La mossa del Drago
I denti della tigre

Radagast82
10-09-2008, 17:49
dunque:
da leggere assolutamente, costi quel che costi, sono La grande fuga dell'ottobre rosso, Uragano Rosso e Il cardinale del Cremlino
da evitare, i denti della tigre
da leggere in serenità, Pericolo Imminente, Potere esecutivo e Paura senza limite.
La mossa del drago, rainbow six e attentato alla corte d'inghilterra non sono il massimo, ma completano la saga di jack ryan.

-dieguz-
10-09-2008, 18:28
poco da fare, ho divorato i primi 2 della saga splinter cell,

rainbow six non riesco proprio a digerirlo. ho letto un centinaio di pagine e non riesco ad andare avanti...:rolleyes: :rolleyes:

cmq proverò a leggere gli altri da voi consigliati.

grazie mille delle risposte;)

Radagast82
11-09-2008, 11:09
poco da fare, ho divorato i primi 2 della saga splinter cell,

rainbow six non riesco proprio a digerirlo. ho letto un centinaio di pagine e non riesco ad andare avanti...:rolleyes: :rolleyes:

cmq proverò a leggere gli altri da voi consigliati.

grazie mille delle risposte;)

r6 all'inizio è abbastanza polpettoso, come gli "ultimi" libri della saga di jack ryan. Clancy narra eventi apparantemente slegati tra loro, e i salti che fa alla lunga stancano, salvo poi arrivare ad unire tutti i tasselli del mosaico e arrivare al quadro completo della situazione. Il più pesante, sotto questo aspetto, è La mossa del drago, che alla fine risultava anche un discreto libro.
Cmq, interrompi splinter cell e vai di ottobre rosso, urgano rosso e il cardinale del cremlino, non te ne pentirai.

-dieguz-
11-09-2008, 11:12
r6 all'inizio è abbastanza polpettoso, come gli "ultimi" libri della saga di jack ryan. Clancy narra eventi apparantemente slegati tra loro, e i salti che fa alla lunga stancano, salvo poi arrivare ad unire tutti i tasselli del mosaico e arrivare al quadro completo della situazione. Il più pesante, sotto questo aspetto, è La mossa del drago, che alla fine risultava anche un discreto libro.
Cmq, interrompi splinter cell e vai di ottobre rosso, urgano rosso e il cardinale del cremlino, non te ne pentirai.

ok, prossima settimana faccio un salto in libreria:D ;)

Vishnu
11-09-2008, 11:33
mai letto, ma spesso mi prometto di leggere "La grande fuga dell'ottobre rosso" solo che lo vedo sempre come un mattonazzo e mi passa la voglia (non avendo tanto tempo a disposizione) ma, domanda: meglio il film o meglio il libro? :confused:

Radagast82
11-09-2008, 12:20
mai letto, ma spesso mi prometto di leggere "La grande fuga dell'ottobre rosso" solo che lo vedo sempre come un mattonazzo e mi passa la voglia (non avendo tanto tempo a disposizione) ma, domanda: meglio il film o meglio il libro? :confused:

20.000 volte meglio il libro. Per quanto il film sia fatto veramente bene, recitato magistralmente e ricalchi abbastanza bene il libro, leggendolo ti renderai conto che ci sono un sacco di sfumatore che nel film non ci sono. Senza contare una serie di eventi complementari a quanto visto nei film che fanno del libro veramente uno dei più belli nel suo genere che abbia mai letto.
Non è un mattone, sembra ma scorre mooooolto facilmente, molto di più di tutti gli altri di clancy. Certo, deve piacerti il genere "battaglie navali", altrimenti non ti accostare nemmeno

Turin
11-09-2008, 12:43
dunque:
da leggere assolutamente, costi quel che costi, sono La grande fuga dell'ottobre rosso, Uragano Rosso e Il cardinale del Cremlino
da evitare, i denti della tigre
da leggere in serenità, Pericolo Imminente, Potere esecutivo e Paura senza limite.
La mossa del drago, rainbow six e attentato alla corte d'inghilterra non sono il massimo, ma completano la saga di jack ryan.
Quoto decisamente. :O

WhiteBase
11-09-2008, 13:53
mai letto, ma spesso mi prometto di leggere "La grande fuga dell'ottobre rosso" solo che lo vedo sempre come un mattonazzo e mi passa la voglia (non avendo tanto tempo a disposizione) ma, domanda: meglio il film o meglio il libro? :confused:

Ottobre Rosso è meglio in versione cartacea, per quanto anche il film sia valido... estremamente leggibile a me è piaciuto moltissimo (ed è corto, secondo gli standard di Clancy). Ti consiglio anche "Senza Rimorso": il primo libro della serie di Jack Ryan che racconta la storia di Jon Clark
Vista la ricorrenza dell'anniversario dell'attentato al WTC non posso che consigliarti anche Potere Esecutivo... non potrai che provare un brivido, considerando che lo scrisse 5 anni prima della tragedia!

Vishnu
11-09-2008, 13:56
grazie per i consigli :D vorrà dire che me lo vado a prendere (forse proprio oggi pomeriggio :fagiano: ) :D

oscuroviandante
11-09-2008, 23:53
Da consigliare anche Paura Senza Limite, Debito di Onore e Potere Esecutivo.

Soprattutto il secondo ,dove il colpo di scena finale è qualcosa di tremendo alla luce di accadimenti reali successivi al libro

Alla fine del libro , un kamikaze giapponese si schianta sulla casa bianca con un 747 per vendicare la sconfitta del suo paese dopo la breve guerra tra Giappone e USA.Tom Clancy, dopo l'11 Settembre , dichiaro' di avere la seria sensazione che i terroristi abbiano preso spunto proprio da quel libro sentendosi così terribilmente in colpa

In effetti i libri di Clancy soffrono di una prima parte lenta, dove vengono presentati diversi scenari apparentemente slegati fra loro che si intrecciano nell'ultima parte del libro (che di regola ho sempre finito in 2 giorni)

Il pregio di Clancy è quello di presentare una fantapolitica decisamente reale e ancora oggi di seria attualità.

Fradetti
12-09-2008, 08:36
poco da fare, ho divorato i primi 2 della saga splinter cell,

Le Serie Splinter Cell, Op Center, Netforce son scritte da ghostwriter e non da Clancy.

Quanto alla "fantapolitica decisamente reale" io l'ho sempre considerato abbastanza fantascientifico per il modo in cui i buoni alla fine ne risultano sempre vittoriosi.... è come in james bond: i cattivi fan sempre gli stessi cazzo di errori e lo prendon nel culo.

WhiteBase
12-09-2008, 09:16
Da consigliare anche Paura Senza Limite, Debito di Onore e Potere Esecutivo.

Soprattutto il secondo ,dove il colpo di scena finale è qualcosa di tremendo alla luce di accadimenti reali successivi al libro

Alla fine del libro , un kamikaze giapponese si schianta sulla casa bianca con un 747 per vendicare la sconfitta del suo paese dopo la breve guerra tra Giappone e USA.Tom Clancy, dopo l'11 Settembre , dichiaro' di avere la seria sensazione che i terroristi abbiano preso spunto proprio da quel libro sentendosi così terribilmente in colpa

In effetti i libri di Clancy soffrono di una prima parte lenta, dove vengono presentati diversi scenari apparentemente slegati fra loro che si intrecciano nell'ultima parte del libro (che di regola ho sempre finito in 2 giorni)

Il pregio di Clancy è quello di presentare una fantapolitica decisamente reale e ancora oggi di seria attualità.

In effetti Clancy venne interrogato dalla Cia al riguardo pochi giorni dopo gli attentati

WhiteBase
12-09-2008, 09:18
Quanto alla "fantapolitica decisamente reale" io l'ho sempre considerato abbastanza fantascientifico per il modo in cui i buoni alla fine ne risultano sempre vittoriosi.... è come in james bond: i cattivi fan sempre gli stessi cazzo di errori e lo prendon nel culo.

Effettivamente è vero: tende a forzare le cose per arrivare al lieto fine. Sono estremamente realistici in compenso gli scenari politici che descrive

Fradetti
12-09-2008, 11:29
In effetti Clancy venne interrogato dalla Cia al riguardo pochi giorni dopo gli attentati

qui c'è bisogno di una fonte.... penso che avessero di meglio da fare di interrogare uno scrittore. E direi che clancy stesso come fonte non è attendibile ( nelle interviste spara sempre tante cazzate sulle sue conoscenze all'interno del governo USA per promuovere libri e giochi :) ).

Effettivamente è vero: tende a forzare le cose per arrivare al lieto fine. Sono estremamente realistici in compenso gli scenari politici che descrive

Si ma resta il fatto che la meccanica narrativa di fondo è molto infantile.

WhiteBase
12-09-2008, 14:06
qui c'è bisogno di una fonte.... penso che avessero di meglio da fare di interrogare uno scrittore. E direi che clancy stesso come fonte non è attendibile

A trovarla.... mi ricordo che poche settimane dopo l'attentato venne citato in un paio di trafiletti il fatto che venne sentito per capire da cosa gli fosse venuta l'idea per Potere Esecutivo: se fosse tutta farina del suo sacco o avesse visto o sentito qualcosa che poteva avergli dato l'idea

Vishnu
16-09-2008, 15:19
grazie per i consigli :D vorrà dire che me lo vado a prendere (forse proprio oggi pomeriggio :fagiano: ) :D

preso un'oretta fa :fagiano: ho letto giusto un paio di pagine mentre ero in metro, appena ho un po' di tempo mi ci fiondo! se è come le prime due pagine che scorrono abbastanza bene...sarà un bel libro! peccato che incespico sempre sui nomi :stordita: :sofico:

Gibolla77
16-09-2008, 17:33
Ci sono alche i libri in cui descrive le varie forze armate, io ho Fortezze del mari e cavalleria corazzata, per appassionati ma belli:D