View Full Version : ....sembra facile, ma che fotocamera acquisto?
crodino78
18-08-2008, 23:39
Ciao a tutti,
premettendo che sono un architetto, ho bisogno di un consiglio più che mai professionale sull'acquisto di una fotocamera compatta da accoppiare alla mia reflex.
Come potete capire l'obbiettivo delle mie foto sono le architetture e quindi ho bisogno una fotocamera con un buon obbiettivo grandangolare che non comporti però una deformazione a barilotto molto evidente, inoltre deve avere la possibilità di poter apportare in maniera manuale cambiamenti nelle impostazioni della fotocamera (apertura diaframma, bilancimento bianco etc..)
Oltre a ciò mi sembra che queste fotocamere abbiano anche la possibilità di registrare dei video con audio, anche questa funzione è indispensabile.
La mia esperienza su fotocamere digitali si ferma alla mia Nikon coolpix 885 (che funziona ancora egregiamente ma ha la necessita di una nuova batteria ricaricabile) acquistata ormai quasi 8 anni fà...cmq non mi dispiacerebbe rimanere su nikon.
La mia spesa preventivata è di 400€ max, secondo voi mi conviene cambiare oppure rimanere sulla mia 885 e comprare una nuova batteria (€ 26,00)?.
Ps. se pensate che mi convenga rimanere sulla 885, consigliatemi ugulmente delle fotocamere così da aggiornarmi....
Ciao e grazie.
marchigiano
19-08-2008, 00:04
Ciao a tutti,
premettendo che sono un architetto, ho bisogno di un consiglio più che mai professionale sull'acquisto di una fotocamera compatta da accoppiare alla mia reflex.
Come potete capire l'obbiettivo delle mie foto sono le architetture e quindi ho bisogno una fotocamera con un buon obbiettivo grandangolare che non comporti però una deformazione a barilotto molto evidente, inoltre deve avere la possibilità di poter apportare in maniera manuale cambiamenti nelle impostazioni della fotocamera (apertura diaframma, bilancimento bianco etc..)
Oltre a ciò mi sembra che queste fotocamere abbiano anche la possibilità di registrare dei video con audio, anche questa funzione è indispensabile.
La mia esperienza su fotocamere digitali si ferma alla mia Nikon coolpix 885 (che funziona ancora egregiamente ma ha la necessita di una nuova batteria ricaricabile) acquistata ormai quasi 8 anni fà...cmq non mi dispiacerebbe rimanere su nikon.
La mia spesa preventivata è di 400€ max, secondo voi mi conviene cambiare oppure rimanere sulla mia 885 e comprare una nuova batteria (€ 26,00)?.
Ps. se pensate che mi convenga rimanere sulla 885, consigliatemi ugulmente delle fotocamere così da aggiornarmi....
Ciao e grazie.
la 885 ha davvero poca deformazione, ti conviene prendere una batteria compatibile a pochi euro. quelle odierne bisogna vedere modello per modello la distorsione che ha in grandangolo, la tua è un 38mm equivalente, oggi ci sono anche a 24mm equivalenti ma qui diventa molto più difficile eliminare la distorsione. al limite ti conviene prendere una fotocamera col raw che poi lo correggi facilmente con il pc, tipo con photoshop ma anche altri. se fai scatti anche al coperto potresti buttare un occhio sulla pana LX3, se solo di giorno anche sulla FX150 o ricoh GX200
crodino78
19-08-2008, 00:22
nikon proprio da scartare allora?
La mia purtoppo fa video piccoli e senza audio, poi è pittosto ingombrante...qualcosa di leggero con un display grande compatta e con una buona autonomia...oltre alle caratteristiche che ho definito prima?
marchigiano
19-08-2008, 00:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1787446
vedi che roba, c'è anche il link di un video, a giorni poi metto alcune foto in raw elaborate. se arrivi a spendere 400€ con questa vai sul sicuro. tra le nikon non sono tanto aggiornato ma di solito quelle con i comandi manuali sono la serie Pxx00 e la serie 5x00 non ha il grandangolo, la serie 6000 non è ancora uscita, a rumore comunque stanno messe male, distorsioni nella media, filmati vga al max
ilratman
19-08-2008, 01:20
panasonic FZ5, la ho e va veramente bene, poi il 28-280 è una favola.
thesaggio
19-08-2008, 08:46
La lx3 sarebbe ideale, ma ad oggi sta un 60€ sopra il tuo budget max (che forse per una compatta, anche se di ottima fattura, sono un pò troppi, considerando anche che nei prossimi mesi continuerà a calare di prezzo)
Se vuoi risprmiare qualcosa, prova a dare un'occhiata anche alla panasonic fx150 (28 - 100 mm, ottimi video, raw, comandi manuali).
http://www.tuttodigitale.it/news3352_lumix_si_aggiorna_la_gamma_di_fotocamere_digitali_compatte_panasonic.html
Peccato per l'assenza di comandi manuali, altrimenti si potevano prendere in considerazione anche la pana tz5/fx37 e la fuji f100fd.
crodino78
19-08-2008, 15:47
la notte porta consiglio....penso che mi terrò la mia coolpix 885, che in parte mi soddisfa ancora...cmq nel caso sto cercando l'anello adattatore UR-E4 e il converter grandangolare WC-E63.
Ho provato a mettere un inserto nel mercatino oltre a questa richiesta...non sò se è ok perchè lì si vende e basta...cmq fatemi sapere.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.