PDA

View Full Version : La mappa dell'Italia misurata dal Fisco


Hal2001
18-08-2008, 19:18
La mappa dell'Italia misurata dal Fisco


Una distanza che diventa un abisso, fra il gruppo delle Regioni del Nord che fino all'anno scorso ha continuato a correre e ad accumulare redditi e il Mezzogiorno che sprofonda in un progressivo impoverimento strutturale e generalizzato.
Al peso del Sud va ascritto interamente anche il risultato opaco del contribuente medio italiano, che in nove anni ha visto crescere il proprio reddito reale solo del 2 per cento. Un po' poco, per un ciclo così lungo, e in tempi di fiammate inflattive la dinamica a scartamento ridotto dei redditi degli italiani diventa un dato ancor più preoccupante. Mai come in questo caso, però, la media statistica mostra tutti i suoi limiti, e non rende ragione né dei buoni risultati di Nord-Ovest o Emilia Romagna né dell'arretramento del Sud.
La cronaca quotidiana è ricca di segnali sul freno tirato che contraddistingue l'andamento del Sud, e che i tanti orgogliosi tentativi individuali, come il fiume delle risorse per lo sviluppo arrivate da Roma o dall'Europa, non sono riusciti a cancellare. Ma solo uno sguardo allargato alla storia fiscale degli ultimi anni riesce a misurare davvero le dimensioni della faglia che divide in due i redditi, e insieme a loro le opportunità di crescita, di lavoro e il livello dei servizi degli italiani.
I numeri delle dichiarazioni dei redditi 2006, raggruppati per territorio e attualizzati al 2007 con gli indici Istat dal Centro Studi Sintesi, non lasciano alcun margine a distinguo o incertezze.
Più che ai valori assoluti, che comunque vanno rapportati anche al diverso costo della vita dei territori e quindi potrebbero nella pratica risultare meno distanziati di quanto appare sulla carta, bisogna guardare al confronto con la situazione di otto anni fa, facendo ovviamente partecipare al gioco anche il tasso di inflazione. Con questi criteri, dall'Abruzzo in giù è tutto un fiorire di segni meno, fino all'ultimo posto della Calabria, dove il contribuente medio ha perso in otto anni il 14% del suo reddito.
A colpire è la nettezza dei confini, che conferma il tratto strutturale della doppia dinamica e non si confonde nemmeno scomponendo il dato a livello provinciale.
Dalla disaggregazione, anzi, arrivano conferme ulteriori, a partire da Milano che consolida il proprio primato (23.183 euro a contribuente) con una crescita a doppia cifra (+10,6%). Sul podio del benessere (imponibile) seguono Bologna, con 20.890 euro a dichiarazione (+6,8% rispetto al 1999) e Roma (20.193, +4,6%).
È proprio la Capitale a trascinare fra le Regioni in crescita il Lazio, che nelle altre Province si attesta a livelli di reddito più modesti, intorno ai 13mila euro, e, con l'eccezione di Viterbo (+1,9%), in drastica diminuzione rispetto al passato (dal -5% di Latina al -8,4% di Frosinone). Le uniche realtà del Centro-Nord con un (modesto) segno meno sono Prato (-0,3%) e Macerata (-0,4%), mentre cercare un territorio del Mezzogiorno nella colonna delle province in positivo è fatica vana.
La partita dei primati, a tutti i livelli territoriali, è interamente giocata a NordOvest, in particolare tra la Lombardia (unica Regione che supera l'asticella dei 20mila euro) e una Valle d'Aosta cresciuta a livelli record (il reddito medio è aumentato in otto anni del 32,1%, l'11% al netto dell'inflazione). In quest'ultimo dato troverà nuovi argomenti l'idea di chi, a partire dal Governo che l'ha messa nero su bianco nella premessa al Ddl delega, intende cogliere l'occasione del federalismo fiscale per riscrivere regole e privilegi di alcuni Statuti speciali.
Ma chi si occupa di federalismo deve guardare soprattutto a Sud, ai 13.650 euro registrati dal contribuente medio napoletano, con una perdita del 6,6% in otto anni, ai 13.472 euro dei palermitani (-5,2%), giù giù fino ai 9.356 (-18,7%) dei crotonesi. Perché in un Fisco federale la colonna delle entrate localizzate sul territorio è il dato cruciale, e più si allargano le differenze più diventa difficile applicare a tutto il Paese un meccanismo che lasci "in casa" una quota consistente di risorse senza condannare alla bancarotta zone più o meno ampie del Mezzogiorno.

[email protected]

La classifica completa secondo le dichiarazioni Irpef
http://www.ilsole24ore.com/speciali/ricchezza_comuni/index.shtml

I Comuni più ricchi e i più poveri
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/08/comuni-ricchi-poveri.shtml?uuid=45d7c4fe-6cec-11dd-8703-58fbb749a8ca

tdi150cv
18-08-2008, 19:29
e c'è ancora chi insiste sul fatto che il sud potrebbe cavarsela da solo ...

:rolleyes: :confused:

Hal2001
18-08-2008, 19:30
e c'è ancora chi insiste sul fatto che il sud potrebbe cavarsela da solo ...

:rolleyes: :confused:

E quindi tu cosa dici di fare?
Hai idee riguardo qualche politica economica per risanarlo?

חוה
18-08-2008, 19:32
Nella mia provincia di nascita (sud) tutti + e tranne tre comuni tutti in doppia cifra

considerando poi la diffusione del sommerso mi meraviglio non poco

Ferdy78
18-08-2008, 19:36
e c'è ancora chi insiste sul fatto che il sud potrebbe cavarsela da solo ...

:rolleyes: :confused:
se non ci fosse la mafia-camorra-n'dragheta-politica....forse ce la potremmo fare:O

ma siccome togliere le prime tre piaghe, senza scalfire, tranvare, piallare un ottavo dell'ultima è impossibile...ecco che siamo sempre in quella situazione di stasi e stagnazione....

L'unica cosa di psitivo che abbiamo qui è il clima e il mare.. il calore delle persone (oggettivamente su, siete un pelo freddini) e stop.:muro:

Hal2001
18-08-2008, 19:37
considerando poi la diffusione del sommerso mi meraviglio non poco

Questo è vero. Non lo nascondo, il sommerso è dovunque, ma in alcune zone si toccano dei picchi altissimi di evasori totali.
Però vivendo al sud, ti assicuro che le cifre sono veramente basse. Gli stipendi o i salari sono bassi rispetto a tutta l'Europa.

Valuk
18-08-2008, 19:37
e c'è ancora chi insiste sul fatto che il sud potrebbe cavarsela da solo ...

:rolleyes: :confused:

Lol, ti quoto!!!

Xile
19-08-2008, 00:05
Bah, sono stufo, Secessione e siamo apposto!!! Forse se li lasciamo nella loro merda magari prima o poi è la volta buona che si rimboccano le maniche!!!

tdi150cv
19-08-2008, 00:24
se non ci fosse la mafia-camorra-n'dragheta-politica....forse ce la potremmo fare:O

ma siccome togliere le prime tre piaghe, senza scalfire, tranvare, piallare un ottavo dell'ultima è impossibile...ecco che siamo sempre in quella situazione di stasi e stagnazione....

L'unica cosa di psitivo che abbiamo qui è il clima e il mare.. il calore delle persone (oggettivamente su, siete un pelo freddini) e stop.:muro:

ba non so che dirti ... io sono un filino stufo di sentire che tutti i mali derivano dalla mafia e cosa nostra dal momento che il problema del mezzogiorno e' antico quanto l'era del paleolitico che si studia in quarta elementare ...

per il resto si ... al nord siamo freddini !

Wesker
19-08-2008, 02:05
Che io sappia tutte le grandi città del nord sono piene di meridionali.

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-08-2008, 02:44
Che io sappia tutte le grandi città del nord sono piene di meridionali.

La Calabria conta 76.345.215 abitanti, ma soltanto 1.935 vi ci abitano. :D

hibone
19-08-2008, 07:54
Che io sappia tutte le grandi città del nord sono piene di meridionali.

e molti lavorano anche nelle forze dell'ordine...

:asd:

John Cage
19-08-2008, 08:33
Bah, sono stufo, Secessione e siamo apposto!!! Forse se li lasciamo nella loro merda magari prima o poi è la volta buona che si rimboccano le maniche!!!

Ma di chi stai parlando? Chi sono loro? Un paese straniero? ma poi di quale merda parli? Del fatto che lo stato non ha mai fatto il suo dovere al sud? Del fatto che non sono mai state costruite quelle infrastrutture STATALI che sono state realizzate solo al nord? Ok, secessione. Però che nessuno dal nord venga a più a propinarci i loro prodotti industriali. E che i politici del nord, per primo Berlusconi, se ne stiano buoni dalle loro parti invece di venire ad usare il sud come serbatoio elettorale. Viviamo in un'Italia in cui l'unica proposta politica che si fa al sud come volano per l'economia è la costruzione di una mostruosità inutile come il ponte sullo stretto. Uno spreco di risorse che si sta attuando con il benestare di partiti come la Lega. Cioè, ci stanno prendendo per il culo e basta!. Le regioni del sud sono piene di loro uomini che fanno solo l'interesse dei partiti, mentre la gente onesta è abbandonata e non ha punti di riferimento politici sani. Mediaset ve la tenete voi!

AlexGatti
19-08-2008, 08:57
Ma di chi stai parlando? Chi sono loro? Un paese straniero? ma poi di quale merda parli? Del fatto che lo stato non ha mai fatto il suo dovere al sud? Del fatto che non sono mai state costruite quelle infrastrutture STATALI che sono state realizzate solo al nord? Ok, secessione. Però che nessuno dal nord venga a più a propinarci i loro prodotti industriali. E che i politici del nord, per primo Berlusconi, se ne stiano buoni dalle loro parti invece di venire ad usare il sud come serbatoio elettorale. Viviamo in un'Italia in cui l'unica proposta politica che si fa al sud come volano per l'economia è la costruzione di una mostruosità inutile come il ponte sullo stretto. Uno spreco di risorse che si sta attuando con il benestare di partiti come la Lega. Cioè, ci stanno prendendo per il culo e basta!. Le regioni del sud sono piene di loro uomini che fanno solo l'interesse dei partiti, mentre la gente onesta è abbandonata e non ha punti di riferimento politici sani. Mediaset ve la tenete voi!

Mi par di capire che in caso di secessione il sud risolverebbe tutti i suoi problemi.
Facciamolo.

Mr_Paulus
19-08-2008, 09:40
Questo è vero. Non lo nascondo, il sommerso è dovunque, ma in alcune zone si toccano dei picchi altissimi di evasori totali.
Però vivendo al sud, ti assicuro che le cifre sono veramente basse. Gli stipendi o i salari sono bassi rispetto a tutta l'Europa.

c'è anche da dire che il costo della vita è inferiore (me ne accorgo tutti gli anni quando vado a trovare i miei nonni in una città a 10 km da bari, quindi non un paesello sperduto) ma comunque non tanto da giustificare la differenza di salari.

Bah, sono stufo, Secessione e siamo apposto!!! Forse se li lasciamo nella loro merda magari prima o poi è la volta buona che si rimboccano le maniche!!!

:rolleyes: menomale che abbiamo gente come te in italia.

Washakie
19-08-2008, 10:25
se non ci fosse la mafia-camorra-n'dragheta-politica....forse ce la potremmo fare:O

Sono problemi legati alla zona geografica o alle persone che abitano questa zona geografica e alla loro cultura?

La domanda che sorge spontanea è: "Se prendiamo tutti i settentrionali e li mettiamo nel meridione e tutti i meridionali e li mettiamo nel settentrione, dove si svilupperà la Mafia?"

Questo non significa che ce l'hanno nel DNA (sarebbe razzismo e di meridionali 1000 volte meglio di certi settentrionali ce ne sono a caterve), ma che è proprio la cultura meridionale che favorisce lo sviluppo di una criminalità di questo tipo...
Quindi o si cambia la cultura di tutta la popolazione del meridione (e un federalismo responsabilizzante potrebbe essere un buon inizio) o è inutile combattere la mafia, anche perchè dà scarsissimi risultati...

Correx
19-08-2008, 12:37
(...)La domanda che sorge spontanea è: "Se prendiamo tutti i settentrionali e li mettiamo nel meridione e tutti i meridionali e li mettiamo nel settentrione, dove si svilupperà la Mafia?"
(...)
ma perche' credi veramente che la mafia e la criminalita' organizzata si sia sviluppata solo nel meridione? Credi davvero che quei due vecchi, Provenzano e Riina avessero davvero tutto quel potere? Favole per bambini. Il vero potere sta dietro al business, ai soldi , e qui, come dimostra la misura del fisco, ce n'e' davvero pochi...

John Cage
19-08-2008, 13:58
Mi par di capire che in caso di secessione il sud risolverebbe tutti i suoi problemi.
Facciamolo.

no, quella era una risposta a chi diceva:
Forse se li lasciamo nella loro merda magari prima o poi è la volta buona che si rimboccano le maniche!!!

la merda evidentemente non è solo nostra, mi pare chiaro. Bisogna si rimboccarsi le maniche. Per rimandare a casa chi ci piglia per il culo.

dantes76
19-08-2008, 14:27
Sono problemi legati alla zona geografica o alle persone che abitano questa zona geografica e alla loro cultura?

La domanda che sorge spontanea è: "Se prendiamo tutti i settentrionali e li mettiamo nel meridione e tutti i meridionali e li mettiamo nel settentrione, dove si svilupperà la Mafia?"
.

ecco perche mi devo trasferire a milano come ha fatto dellutri...

dantes76
19-08-2008, 14:28
e c'è ancora chi insiste sul fatto che il sud potrebbe cavarsela da solo ...

:rolleyes: :confused:

votando gli stessi...

dario2
19-08-2008, 14:59
Il ponte risolverà tutto:cool:

Sp4rr0W
19-08-2008, 15:30
L'unica cosa di psitivo che abbiamo qui è il clima e il mare.. il calore delle persone (oggettivamente su, siete un pelo freddini) e stop.:muro:

al nord saremo anche freddini (cosa di cui non sono d'accordo) ma noi quando andiamo all'estero non veniamo subito additati con un "i soliti italiani".

Infatti non abbiamo l'abitudine di gridare per strada e/o fare caciare per ogni minchiata ecc... ecc... :D

Cmq col clima e il mare non andate avanti. Poi non so, qui a bolzano son 32° quindi si sta bene pure qui :D

Sp4rr0W
19-08-2008, 15:32
Sono problemi legati alla zona geografica o alle persone che abitano questa zona geografica e alla loro cultura?

La domanda che sorge spontanea è: "Se prendiamo tutti i settentrionali e li mettiamo nel meridione e tutti i meridionali e li mettiamo nel settentrione, dove si svilupperà la Mafia?"



beh in america non ho mai sentito parlare di mafia lombarda :D

certo è che la mentalità è la prima cosa da cambiare...

dantes76
19-08-2008, 15:48
beh in america non ho mai sentito parlare di mafia lombarda :D

certo è che la mentalità è la prima cosa da cambiare...

ecco perche a milano votate dellutri.....

dantes76
19-08-2008, 15:49
Il ponte risolverà tutto:cool:

prima i 30 mld di euro alla sicilia:O

Sp4rr0W
19-08-2008, 16:17
ecco perche a milano votate dellutri.....

ah no io mai votato berlusca o PDL in vita mia :-)

poi io sto a bolzano per fortuna non a milano :D

dantes76
19-08-2008, 16:23
ah no io mai votato berlusca o PDL in vita mia :-)

poi io sto a bolzano per fortuna non a milano :D

voterai gli alleati... una mano lava l'altra

Ferdy78
19-08-2008, 16:58
al nord saremo anche freddini (cosa di cui non sono d'accordo) ma noi quando andiamo all'estero non veniamo subito additati con un "i soliti italiani".

Infatti non abbiamo l'abitudine di gridare per strada e/o fare caciare per ogni minchiata ecc... ecc... :D

Cmq col clima e il mare non andate avanti. Poi non so, qui a bolzano son 32° quindi si sta bene pure qui :D


ma perchè scusa a Bolzano non siete più all'estero che in ITALIA....:D

In vero anche noi qua siamo + vicini all'Africa che altro...

poi che intendi i soliti italiani...caciara, gridare, azz dici????:D :D

quindi saremo noi terroni o centristi a sputtanare l'italia?

Fammi capire...

Ora senza offendere nessuno, sentire parlare Confortola o la moglie di quello morto.. ed altri ad esempio...mi faceva cader le braccia...azz hanno di ITALIANO...solo l'appartenenza geografica e territoriale..per il resto...la lingua n'dò sta...:stordita:

la lingua che dovrebbe essere il simbolo di una nazione...dov'è??

....avrai votato il partito Suedtiroler Heimatbund:D

Sawato Onizuka
19-08-2008, 17:19
....avrai votato il partito Suedtiroler Heimatbund

quello lo faccio io anche quando non ci son le caselle, cioè quasi sempre (neanche il Progetto Nord-Est si è degnato di considerare minimamente l'emilia-romagna, giusto così :Perfido: ) :asd:

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=283625 :ave:

promesso per stavolta non tirerò ancora fuori la Klotz :sofico:

dantes76
19-08-2008, 17:40
La classifica completa secondo le dichiarazioni Irpef
http://www.ilsole24ore.com/speciali/ricchezza_comuni/index.shtml

I Comuni più ricchi e i più poveri
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/08/comuni-ricchi-poveri.shtml?uuid=45d7c4fe-6cec-11dd-8703-58fbb749a8ca


http://www.noisefromamerika.org/index.php/articles/Il_Sole_24_Ore_disinforma%2C_perch%C3%A9%3F#body

John Cage
22-08-2008, 12:13
al nord saremo anche freddini (cosa di cui non sono d'accordo) ma noi quando andiamo all'estero non veniamo subito additati con un "i soliti italiani".

Infatti non abbiamo l'abitudine di gridare per strada e/o fare caciare per ogni minchiata ecc... ecc... :D

Cmq col clima e il mare non andate avanti. Poi non so, qui a bolzano son 32° quindi si sta bene pure qui :D

che luoghi comuni di bassa lega... Sentivo questi discorsi nei miei primi viaggi di vacanza nelle regioni del nord, quando sedicenne, scambiandomi per un tedesco mi raccontavano delle gente del sud che urla per le strade. Ad esempio mi ricordo un barista dall'aspetto poco raccomandabile che commentava un tizio che imprecava in dialetto nordico al centro della piazza, e mi diceva: "ma chi è, un meridionale?". E io gli rispondevo: "no, quello è un tuo compaesano, io sono siciliano". E le esperienze che ho fatto tra i pregiudizi di queste persone che NON SONO MAI STATE IN SICILIA non si contano più. A volte mi chiedevano: "ah sei siciliano. Ma qualte sparatorie hai visto? ne hai vista gente morta per strada?" "Certo, dev'essere pericoloso vivere con la mafia. Ti hanno mai sparato?"... e via di seguito, nell'ignoranza più assoluta.
Eppure l'unica volta che mi hanno rubato un portafogli, è stato a Milano. L'esperienza fatta in Sicilia evidentemente mi aveva portato a fidarmi troppo della gente, che non merita tutta questa fiducia, soprattutto viaggiando in luoghi sconosciuti ed isolati.

Ma in che mondo piccolo vivi?

tdi150cv
22-08-2008, 12:30
Mi par di capire che in caso di secessione il sud risolverebbe tutti i suoi problemi.
Facciamolo.

no purtroppo ... in caso di seccessione il sud finirebbe davvero alla fame ...

inutile negarlo e onestamente non e' questo che personalmente desidero ...

dantes76
22-08-2008, 12:32
http://www.noisefromamerika.org/index.php/articles/Il_Sole_24_Ore_disinforma%2C_perch%C3%A9%3F#body

.

ferste
22-08-2008, 12:51
è colpa dei Savoia :O

Hal2001
22-08-2008, 21:36
no purtroppo ... in caso di seccessione il sud finirebbe davvero alla fame ...

inutile negarlo e onestamente non e' questo che personalmente desidero ...

A volte, nei miei sogni peggiori io lo desidero, per vedere la gente se davvero possa cambiare tipo di mentalità, se possa provare a divenire autonoma in fatto di piccola industria, di turismo.
Perché benché questo all'inizio comporti sacrifici notevoli, alla lunga può portare a sviluppare qualcosa per cui non valga la pena andare via. E' ingiusto e inumano che un ragazzo come me, debba andare via dalla terra che ama perché non può sopravvivere.