PDA

View Full Version : Ubuntu, dischi e partizioni...


GiGaHU
18-08-2008, 17:17
Ho il vecchio pc di mia moglie con Win98 che vorrei eliminare per installare Ubuntu (la versione per ram <384mb).
Nel disco ho una sola partizione con Win98.
Quando parto con l'installazione (grafica) di Ubuntu, all'atto della scelta dei dischi, mi appaiono due "???" e se clicco su "Continua", appare la schermata blu con solo la riga di comando funzionante (anche se non avrei idea di cosa scriverci).
Anche lasciandolo per un bel po' di tempo, la situazione non cambia...
Devo mica formattare il disco prima di cominciare l'installazione? Mi sembrerebbe strano...
Eppure, non so come andare avanti...
Riprovo e riprovo, ma il risultato è lo stesso...
Che posso fare?

Lutra
19-08-2008, 10:06
Ho il vecchio pc di mia moglie con Win98 che vorrei eliminare per installare Ubuntu (la versione per ram <384mb).
Nel disco ho una sola partizione con Win98.
Quando parto con l'installazione (grafica) di Ubuntu, all'atto della scelta dei dischi, mi appaiono due "???" e se clicco su "Continua", appare la schermata blu con solo la riga di comando funzionante (anche se non avrei idea di cosa scriverci).
Anche lasciandolo per un bel po' di tempo, la situazione non cambia...
Devo mica formattare il disco prima di cominciare l'installazione? Mi sembrerebbe strano...
Eppure, non so come andare avanti...
Riprovo e riprovo, ma il risultato è lo stesso...
Che posso fare?



strano...
schermata blu nell'installer di Ubuntu???

di dovrebbe dare varie opzioni per l'installazione, tra cui ovviamente anche quella per usare tutto il disco, ossia piallare tutto quello che é presente sul disco.

Ma la "live" funziona?
Puoi provare anche la versione "alternate": l'installer non é grafico, ma in molti casi risolve i problemi di installazione.

GiGaHU
19-08-2008, 10:48
Ovviamente non è la BSOD di Win :D
E' proprio tutto azzurro con una linea inferiore grigia di shell dei comandi.

Il pc è un vecchiuo Pentium II MMX con 64Mb di ram e disco da 7giga... con questo mostro, ho letto (per quanto ne ho capito) che la Live non funziona (è sotto i requisiti minimi) e l'unica versione installabile (per ram inferiore a 348Mb) è la Alternate, che è quella che sto usando...
Piuttosto, quando si possono dare le opzioni di formattazione? Mi appare la scritta che sta caricando il modulo per la gestione delle partizioni (non mi ricordo come si chiama esattamente) ma poi... schermata blu :muro:

Fra l'altro, la Alternate che sto installando ha l'installer grafico... ho scaricato la 8.04.1 i3...

Lutra
19-08-2008, 11:06
Ovviamente non è la BSOD di Win :D
E' proprio tutto azzurro con una linea inferiore grigia di shell dei comandi.

Il pc è un vecchiuo Pentium II MMX con 64Mb di ram e disco da 7giga... con questo mostro, ho letto (per quanto ne ho capito) che la Live non funziona (è sotto i requisiti minimi) e l'unica versione installabile (per ram inferiore a 348Mb) è la Alternate, che è quella che sto usando...
Piuttosto, quando si possono dare le opzioni di formattazione? Mi appare la scritta che sta caricando il modulo per la gestione delle partizioni (non mi ricordo come si chiama esattamente) ma poi... schermata blu :muro:

Fra l'altro, la Alternate che sto installando ha l'installer grafico... ho scaricato la 8.04.1 i3...

scusa avevo capito male, usando giá la alternate ora capisco cosa intendi per schermo blu. Ad ogni modo l'installer della alternate non é l'installer grafico, ma quello testuale.

Con quel pc difficilmente Ubuntu avrá delle prestazioni accettabili. Io ho un vecchio portatile e xubuntu (una versione light di ubuntu) gira appena sufficientemente con 128mb di ram e un processore migliore.

Ti consiglio di provare una delle distribuzioni considerate ultra-light: puppy, slax, dsl, etc.

GiGaHU
20-08-2008, 18:08
Ho provato Puppy... il LiveCd parte e riesco ad entrare ma al primo avvio di qualche applicazione tutto si pianta o, meglio, diventa lentissimo...
Immagino che un'installazione su disco possa aiutare un pochino, però prima di metterlo su volevo testarlo un pochino... ma la vedo molto dura...

Eppure devo riuscire a provare anche Ubuntu anche se, da come dici, ho poche speranze di farlo girare decentemente... sempre che riesca a fargli vedere il disco...

A me basterebbe una distro con una suite Office per lavorare con files Excel....

Lutra
20-08-2008, 18:17
A me basterebbe una distro con una suite Office per lavorare con files Excel....


con una qualsiasi delle "extra light" puoi avere open office... con prestazioni che anche con poca ram dovrebbero essere accettabili.

GiGaHU
20-08-2008, 18:31
Sto scaricando Xubuntu... ovviamente la alternate (per <128Mb di ram)... sperem...