View Full Version : Lenovo IdeaPad insegue Asus Eee PC
Redazione di Hardware Upg
18-08-2008, 16:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-ideapad-insegue-asus-eee-pc_26205.html
Circolano in rete alcune immagini relative a due modelli IdeaPad che potrebbero entrare in diretta concorrenza con le soluzioni Asus Eee PC
Click sul link per visualizzare la notizia.
nonikname
18-08-2008, 18:04
Ma i Via nano con Igp ati-nvidia non esistono per i produttori ?? mah , sto atom è stato troppo sopravvalutato , imho...
tommy781
18-08-2008, 18:25
più che altro è una fregatura per chi compra e un affarone per chi vende...
cagnaluia
18-08-2008, 18:31
http://farm4.static.flickr.com/3262/2737839907_5529a85c22_o.jpg
BEN TORNATA REDAZIONE!!!!!!!!!!!
ASPETTAVAMO SOLO VOI!!!!!!!!!!!!!!!!GRANDISSIMI!!!!!!!!!!!!!!
che bella cosa il marketing...
fino a due anni fa si vendevano i portatili da 10" pubblicizzandoli come prodotti di nicchia per una portabilità senza compromessi (tra l'altro li si vendevano a 2000€).
Ora si vendono i 10" ma solo se si pubblicizzano come concorrenti dell'eeePC (tra l'altro li si vendono a 500€).
amd-novello
18-08-2008, 19:52
FOTO EMBLEMATICA]
ma solo a me sembra una scopiazzatura da macbook?
Bentornata redazione...buon lavoro e buona settimana...
ma solo a me sembra una scopiazzatura da macbook?
ma che dici è uguale all'iphone!
no amd-novello, anche agli altri fissati con apple...
il paragone tra netboot e subnotebook di classe business e' come sempre del tutto fuori luogo. Un conto sono questi giochini con atom, un conto un vaio, un lenovo o un toshiba da 3000 euro con cpu di alto livello, chipset diversi e dotazioni di memoria molto diverse. Se poi volete sentirvi dei veri business man con uno di questi cosi fate pure, il maketing e le vendite stratosferiche di questi aggeggi, davvero adatti solo per pochissimi gioca tutto sul "volere - non posso". E a quanto pare hanno trovato un'ottima molla :)
che bella cosa il marketing...
fino a due anni fa si vendevano i portatili da 10" pubblicizzandoli come prodotti di nicchia per una portabilità senza compromessi (tra l'altro li si vendevano a 2000€).
Ora si vendono i 10" ma solo se si pubblicizzano come concorrenti dell'eeePC (tra l'altro li si vendono a 500€).
Vabè ma non è mica la stessa cosa eh... questi sono pc low cost che non hanno prestazioni e fattura paragonabili a quelle di un portatile ordinario.
Sony produce ancora notebook da 11" (e forse non solo sony) e te li fa pagare anche 2000 euro e c'è anche qualcuno che li compra.
no amd-novello, anche agli altri fissati con apple...
il paragone tra netboot e subnotebook di classe business e' come sempre del tutto fuori luogo. Un conto sono questi giochini con atom, un conto un vaio, un lenovo o un toshiba da 3000 euro con cpu di alto livello, chipset diversi e dotazioni di memoria molto diverse. Se poi volete sentirvi dei veri business man con uno di questi cosi fate pure, il maketing e le vendite stratosferiche di questi aggeggi, davvero adatti solo per pochissimi gioca tutto sul "volere - non posso". E a quanto pare hanno trovato un'ottima molla :)
Scusa fammi capire che hanno in meno a parte i 2500€ di prezzo questi subnotebook rispetto a un come dici tu notebook vaio da business man?
Sinceramente aprire office con 40 secondi di meno, giochicchiare con qualche fotarella imho un VAIO da 3000€ lo lascio li a meno che non sei un tipo che a Roma si chiama "Er Coatto" che gira con la X5 nei vicoletti di Roma e allora si dai er vaio da 3000€ si si serve....
Secondo me 1000 volte meglio questi netbook con questo display da 10" l' hardware che offrono e' abbastanza adeguato e lo sara' ancora di piu' con gli atom dual core, sono ottimi strumenti per l'universita', presentazioni, office purpose portabili, ripeto provateli prima di parlare capirete che possono fare tutto e anche bene a un costo abbastanza adeguato.
Byez
Vabè ma non è mica la stessa cosa eh... questi sono pc low cost che non hanno prestazioni e fattura paragonabili a quelle di un portatile ordinario.
Sony produce ancora notebook da 11" (e forse non solo sony) e te li fa pagare anche 2000 euro e c'è anche qualcuno che li compra.
sì sì lo so bene che non sono la stessa cosa, te lo dico da felice ex possessore di ibm x31 e x40...
tra l'altro anche la asus fa portatili da 11" da 2000€...
il mio discorso era per dire che nel mondo ante eeepc agli occhi della massa portatile piccolo significava portatile bello e costoso, ora significa portatile low cost.
potere del nome... ormai il portatile piccolo è sinonimo di eeepc.
anymousys
19-08-2008, 00:19
Sicuramente un notebook Vaio o Lenovo da €2-3000 ha caratteristiche superiori rispetto ad un netbook, ma non tali da giustificarne la spropositata differenza di prezzo.
Ho provato sia l'eeepc con Celeron che il Wind con Atom e devo dire che il Wind si comporta come un notebook entry-level, quindi adatto anche al business-man comune; colui che usa il portatile per gestire le normali applicazioni da ufficio e qualcosa in più.
Rispetto al mercato quanti utenti sono ingegneri aerospaziali che hanno bisogno di una rilevante potenza di calcolo?
Sicuramente un notebook Vaio o Lenovo da €2-3000 ha caratteristiche superiori rispetto ad un netbook, ma non tali da giustificarne la spropositata differenza di prezzo.
Ho provato sia l'eeepc con Celeron che il Wind con Atom e devo dire che il Wind si comporta come un notebook entry-level, quindi adatto anche al business-man comune; colui che usa il portatile per gestire le normali applicazioni da ufficio e qualcosa in più.
Rispetto al mercato quanti utenti sono ingegneri aerospaziali che hanno bisogno di una rilevante potenza di calcolo?
Mi trovi d'accordo, parlo per esperienza personale visto che da poco ho acquistato un msi wind u90 e devo dire che per navigare e fare cose semplici va più che bene, quello che a me interessava era di poterle fare ad un prezzo relativamente basso e soprattutto in totale mobilità, ed in questo mi ha soddisfatto in pieno.
Per intenderci se voglio fare videoediting uso il quad che ho a casa... ;)
e......pensare che l'allunaggio del LEM e stato gestito con un 386!!
e......pensare che l'allunaggio del LEM e stato gestito con un 386!!
Basti pensare che lo stesso Space Shuttle attualmente vola con una avionica basata su 5 processori ridondanti Intel 386, che utilizzano 2 Mb di RAM a nuclei magnetici!
E per giocare a Crysis fa ridere il mio Pentium IV Prescott a 3 GHz...
Vic Colfari
19-08-2008, 19:52
:D
gsorrentino
20-08-2008, 09:02
Basti pensare che lo stesso Space Shuttle attualmente vola con una avionica basata su 5 processori ridondanti Intel 386, che utilizzano 2 Mb di RAM a nuclei magnetici!
E per giocare a Crysis fa ridere il mio Pentium IV Prescott a 3 GHz...
La realtà ha sempre bisogno di meno potenza di calcolo della fantasia...
e......pensare che l'allunaggio del LEM e stato gestito con un 386!!
Forse anche meno !
Sapevo che la potenza di calcolo del computer del LEM fosse equivalente a 2 C64 in parallelo :D
Maurizio190273
20-08-2008, 14:40
Ragazzi, l'arrivo di questi gioiellini di subnotebook come l'EeePc e simili è stata una vera manna dal cielo.
Pensate che c'è una nicchia (non tanto ristretta) di persone che vedono in questi mini-portatili economici da meno di 300 euro come una salvezza .
Io sono uno di quelli che non avendo grandi cifre da spendere mi và benissimo un portatile come l'EeePc per quando vado in treno al lavoro e mi mando avanti con i miei impegni e inoltre mi connetto ovunque io sia.
Non è poco tutto questo e poi...caspita ci lavoro a linea di comando dalla shell di linux ci vedo le foto,ascolto musica,navigo, vedo le e-mail,programmo in Sql e Pl-sql,faccio acquisti,ritocco le foto,eccc..
Sembra poco? Certo non monta un Pentium dual-core o un Athlon X2 ma l'Atom lavora molto meglio e più veloce del mio vecchio Pentium 3 e dell'altro mio vecchio Duron ad 1 Ghz.
Che ne pensate, sbaglio?Io credo di no e ne sono soddisfatto .
amd-novello
20-08-2008, 18:09
no amd-novello, anche agli altri fissati con apple...
fissati?
esteticamete non sembra un mac?
ma lol
Ragazzi, l'arrivo di questi gioiellini di subnotebook come l'EeePc e simili è stata una vera manna dal cielo.
Pensate che c'è una nicchia (non tanto ristretta) di persone che vedono in questi mini-portatili economici da meno di 300 euro come una salvezza .
Io sono uno di quelli che non avendo grandi cifre da spendere mi và benissimo un portatile come l'EeePc per quando vado in treno al lavoro e mi mando avanti con i miei impegni e inoltre mi connetto ovunque io sia.
Non è poco tutto questo e poi...caspita ci lavoro a linea di comando dalla shell di linux ci vedo le foto,ascolto musica,navigo, vedo le e-mail,programmo in Sql e Pl-sql,faccio acquisti,ritocco le foto,eccc..
Sembra poco? Certo non monta un Pentium dual-core o un Athlon X2 ma l'Atom lavora molto meglio e più veloce del mio vecchio Pentium 3 e dell'altro mio vecchio Duron ad 1 Ghz.
Che ne pensate, sbaglio?Io credo di no e ne sono soddisfatto .
Io da neanche un mese ho un wind u90, ho aprofittato dell'offerta, ora sto scrivendo da questo mentre mi godo sole ed aria aperta. :D
In definitiva sono molto soddisfatto dell'acqisto.
Prenderò sicuramente un wind pc quando ci saranno a disposizione le 6 celle, certo l'ideale sarebbe stato un bel touchscreen, anzi, come il flybook, una sorta di quadernone digitale con autonomia 7 ore, ci arriveranno tra un po' con prezzi ragionevoli.
Bisognerebbe poi ragionare perchè oggi per uno studente o anche un laureato al primo impiego sia ragionevole un netbook da 300 euro e non un notebook da 1500, aumenta la scolarità e diminuiscono le paghe... MAaaaaaaaaaaaaaah...:mc:
Io da neanche un mese ho un wind u90, ho aprofittato dell'offerta, ora sto scrivendo da questo mentre mi godo sole ed aria aperta. :D
In definitiva sono molto soddisfatto dell'acqisto.
e quanto hai dovuto sborsare per il tutto? macchina ed eventuale internet key (se non ti colleghi via wi-fi)?
e quanto hai dovuto sborsare per il tutto? macchina ed eventuale internet key (se non ti colleghi via wi-fi)?
Netbook + modem hsdpa = 399€
Ti fidi o vuoi vedere lo scontrino? :D
be tutto sommato non è tanto per un portatile :)
la navigazione quanto ti costa però?
non credo che usi le offerte di pochi euro delle flat gprs :p
Ragazzi, l'arrivo di questi gioiellini di subnotebook come l'EeePc e simili è stata una vera manna dal cielo.
questo è un portatile a tutti gli effetti, l'eePC è una cosa ben diversa.
un subnotebook con un hd SATA da 80 GB,una cpu che supera il Ghz e 1 GB di RAM è un notebook a tutti gli effetti.
Ci sono notebook da 400 euro ben più potenti di questo è vero, ma sono più grossi come dimensioni.
Unico punto a favore di questo Wind.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.