View Full Version : Peggioramento overclock dopo passaggio a liquido help!!
Ciao a tutti,
mi è successa una cosa stranissima. Ho installato un impianto a liquido di fascia alta, dopo essere stato ad aria con un inferno.
Il fatto è che ora però il sistema non regge più le impostazioni che tenevo col raffreddamento ad aria. E' stranissimo non credete? Le temperature sembrano buone, ma l'unico dubbio potrebbe essere il fissaggio del wb al procio, che a me sembra corretto visto che ho stretto le viti a morte...
vi prego aiutatemi:muro:
domthewizard
18-08-2008, 16:08
che ali usi? le pompe sono collegate coi molex, giusto?
che ali usi? le pompe sono collegate coi molex, giusto?
uso un' ezcool 1050w e la pompa è collegata tamite molex
domthewizard
18-08-2008, 17:41
quindi l'alimentatore è da scartare. sei sicuro che il flusso di liquido si costante e sufficiente? la pasta termica l'hai messa bene? non è che hai qualche spessore tra cpu e waterblock?
quindi l'alimentatore è da scartare. sei sicuro che il flusso di liquido si costante e sufficiente? la pasta termica l'hai messa bene? non è che hai qualche spessore tra cpu e waterblock?
ho il wb top di gamma della ybris e a me sembra fissato e stretto bene... non saprei come verificare se non aderisce bene, ma mi sembra stranissimo...
F1R3BL4D3
18-08-2008, 17:50
Fissato fino alla morte, vuol dire fissarlo MALE!
Va fissato come scritto nelle linee guida! Di più è inutile e deleterio!
Fissato fino alla morte, vuol dire fissarlo MALE!
Va fissato come scritto nelle linee guida! Di più è inutile e deleterio!
fissato alla morte nel senso che è fissato bene, prima ci andavo molto piano a causa della mia paura di combinar danno. per provare l'ho fissato un po' più energicamente:)
la prima cosa che puoi fare è innanzi tutto vendere il tuo ali e comprarne uno serio poi controlli il sistema a liquido come è messo e magari lo smonti e lo rimonti per vedere se tutto è ok ;)
Supponendo che il problema siano le temperature, anche se non hai postato dati...
le risposte al tuo quesito sono le seguenti:
1- hai montato qualcosa male
2- il Wb non fa contatto bene, devi verificare l'impronta su WB e CPU
3- il radiatore è sottodimensionato al tuo impianto.
però, Uno non si sa che impianto hai, Due non c'è una foto per verificare com'è montato. Cmq se psoti sul forum di PCTuner avrai assistenza diretta.
Supponendo che il problema siano le temperature, anche se non hai postato dati...
le risposte al tuo quesito sono le seguenti:
1- hai montato qualcosa male
2- il Wb non fa contatto bene, devi verificare l'impronta su WB e CPU
3- il radiatore è sottodimensionato al tuo impianto.
però, Uno non si sa che impianto hai, Due non c'è una foto per verificare com'è montato. Cmq se psoti sul forum di PCTuner avrai assistenza diretta.
esludo la prima e la terza visto che il radiatore è un termochill triventola. Comunque forse e dico forse ho trovato il problema: sto ritestando le ram un banco alla volta. Anche se mi sembra strano che dopo aver montato l'inferno ho cominciato ad avere problemi. Le temperature sono sui 56 gradi in full sotto hortos. E8500 a 1,392v frequenza 4,100mhz. E' normale o dovrei avere temperature piùà basse?
Grazie a tutti per l'assistenza:)
F1R3BL4D3
18-08-2008, 18:50
Temperatura ambiente, test di orthos utilizzato e priorità, test sensori realtemp e software usato per le letture.
Temperatura ambiente, test di orthos utilizzato e priorità, test sensori realtemp e software usato per le letture.
Tempratura ambienta 32 gradi, Hortos test blend, priorità 8 e coretemp per la lettura.
F1R3BL4D3
18-08-2008, 20:53
CoreTemp con Tjmax a quanto? 105°C o 95°C?
Usa Realtemp comunque, così ci togliamo il pensiero.
Magari esegui anche un SmallFTT's anziché il Blend (come priorità va bene).
Ah! Manca anche la descrizione del sistema!
Le viti di fissaggio sono state strette per 5 mm come indicato?
Magari prima ad aria raffreddavi anche ciò che era attorno al processore tipo northbridge e i dissipatori dell'alimentazione e magari le ram..
prova a raffreddare bene intorno al processore, con la mia scheda Asus P5Q Premium danno assieme una ventolina da mettere sul dissi dell'alimentazione ed è specificato di usarla se si è fanless o a liquido
Magari prima ad aria raffreddavi anche ciò che era attorno al processore tipo northbridge e i dissipatori dell'alimentazione e magari le ram..
prova a raffreddare bene intorno al processore, con la mia scheda Asus P5Q Premium danno assieme una ventolina da mettere sul dissi dell'alimentazione ed è specificato di usarla se si è fanless o a liquido
Ho pensato la stessa cosa... infatti lui dice che "le temperature sembrano buone" (quindi dovrebbero essere uguali se non inferiori a quando stava ad aria).
probabilmente è qualche componente che col dissi ad aria veniva, seppur in maniera minima, raffreddato..
Ho pensato la stessa cosa... infatti lui dice che "le temperature sembrano buone" (quindi dovrebbero essere uguali se non inferiori a quando stava ad aria).
probabilmente è qualche componente che col dissi ad aria veniva, seppur in maniera minima, raffreddato..
Quoto, ho provato a dissipare il Nb con una 12x12 e anche a voltaggio più spinto ora è tutto a posto. Ho appena montato L' E8600 e va che è una spada:D Sono a temperatura ambiente in full load a 3,333ghz a 1V. Spettacolare tutto. Ora mancano i wb integrali per le schede video di aqua-computer e sono a posto.
Grazie a tutti ragazzi, mi avete dato un ideona. Grazie per l'aiuto, siete grandi:D
Aimè pensavo di aver risolto e invece nulla... Ho rimontato tutto in occasione del wb integrale per la scheda video, ma sorpresa le temperature schizzano che è un piacere anche in idle.
Mi hanno parlato di un effetto banana della cpu, io ho inteso come se la placchetta si fosse inversata. In effetti il wb sembra non voler aderire bene.
Come faccio a risolvere questo problemuccio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.