PDA

View Full Version : In autunno nuova stangata dei prezzi: 600 euro in più per energia e alimenti


dantes76
18-08-2008, 16:53
il riscaldamento costerà agli italiani 175 euro in più
In autunno nuova stangata dei prezzi:
600 euro in più per energia e alimenti
I rincari riguarderanno anche i libri e la nettezza urbana. Il Codacons propone: «Proseguire i saldi fino a Natale»

MILANO - Sarà un rientro dalle vacanze salato per le famiglie. Dopo le stangate degli ultimi mesi, l'autunno non risparmierà nuovi rincari. Secondo Adusbef e Federconsumatori, il portafoglio degli italiani si alleggerirà di altri 600 euro, a causa degli aumenti che riguarderanno riscaldamento, libri, nettezza urbana, luce, gas e alimentari. I maggiori rincari - riferiscono le associazioni dei consumatori - dovrebbero riguardare il riscaldamento (+175/180 euro l'anno) e gli alimentari per i quali è atteso un nuovo aggravio intorno ai 120 euro l'anno.

SALDI FLOP - «La stagione dei saldi è stato un fallimento». Secondo il Codacons le svendite estive sono calate del 20% rispetto all'anno scorso, con picchi anche del 50%. «Non c'è da stupirsi se milioni di italiani alle prese con i folli rincari di pane e pasta e con i prezzi smisurati della benzina abbiano evitato l'assalto ai negozi alla ricerca dell'acquisto conveniente» riferisce l'associazione per i diritti dei consumatori, che propone di estendere i saldi fino a Natale. Il Codacons chiede interventi immediati, altrimenti - dice - «Siamo pronti a dare battaglia e a realizzare già a settembre, con le associazioni di intesa consumatori, un maxi sciopero della spesa».


18 agosto 2008


http://www.corriere.it/economia/08_agosto_18/autunno_rincari_saldi_flop_e5843b8a-6d33-11dd-b80d-00144f02aabc.shtml

dantes76
18-08-2008, 16:54
r.F

tdi150cv
18-08-2008, 17:00
vi prego fatemelo dire ...

:D :cool:

ciuketto
18-08-2008, 17:57
Per fortuna c'è B.
Ora ce li darà lui i soldi per gli aumenti.:O
Avanti così.

rgart
18-08-2008, 17:58
i miei sono tornati ora dalla germania, costava tutto il 30% in meno... ma come è possibile?

Costava di meno l'albergo, i ristoranti, e per non parlare dell'elettronica...

Siamo sull'orlo del baratro c'è poco da fare... e la classe dirigente del pisello che ci troviamo non è capace di nulla... è il momento di arricchirsi il più possibile senza farsi scrupoli e poi godersi lo spettacolo dalla finestra, è cinico ma è la triste realtà...

Black Dawn
18-08-2008, 18:47
è il momento di arricchirsi il più possibile senza farsi scrupoli e poi godersi lo spettacolo dalla finestra, è cinico ma è la triste realtà...

Finalmente qualcuno ha capito cosa si deve fare...ovvero...

CAMPARE DI RENDITA. :O

Tefnut
18-08-2008, 18:58
si ma scusate, perchè ci sono questi rincari?

il petrolio è calato e non poco (30$) teoricamente siamo tornati a lvielli di marzo se ricordo bene
e allora motivo?

DvL^Nemo
18-08-2008, 19:20
FORZA COSI'!!!

Ferdy78
18-08-2008, 19:23
i miei sono tornati ora dalla germania, costava tutto il 30% in meno... ma come è possibile?

Costava di meno l'albergo, i ristoranti, e per non parlare dell'elettronica...

Siamo sull'orlo del baratro c'è poco da fare... e la classe dirigente del pisello che ci troviamo non è capace di nulla... è il momento di arricchirsi il più possibile senza farsi scrupoli e poi godersi lo spettacolo dalla finestra, è cinico ma è la triste realtà...

non c'è l'IVA (non la Zanicchi:D )....

In italia, paghiamo ancora tasse risalenti al fascismo, ai suoi danni e alle sue manie di espansione....

Quello che dici, è anche vero...giacchè è noto che l'italiano è il più furbo dell'area mediterranea...

E pregate chi di dovere che la crisi georgiana NON si tramuti in qualcosa di abnorme...
Perchè se Putin si ci incaponisce...so azzi.

Gran parte del metano, del petrolio ed energia che arriva ANCHE qui...parte da li...e dalla georgia NON passa dalle parti dell'amico Putin.;)

In ogni caso, adesso che il petrolio è sceso di una trentina di $, rispetto al mese scorso, non mi spiego il perchè le compagnie petrolifere debbano specularci ancora!!

In america hanno avuto il coraggio di lasciare la macchina a casa, con conseguenti cali fisiologici nelle industrie automobilistiche...perchè in ITA nonostante ciò, si usa la macchina sempre e come prima, pagando un botto??

tdi150cv
18-08-2008, 19:25
si ma scusate, perchè ci sono questi rincari?

il petrolio è calato e non poco (30$) teoricamente siamo tornati a lvielli di marzo se ricordo bene
e allora motivo?


e' tutta colpa di Berlusconi !

L'ho detto ! EVVIVAAAAAAA ! :sofico: :D :cool:


Detto questo i rincari ci sono perchè la gente ha capito che arrivati a questo punto si deve arraffare il piu' possibile prima che scoppi tutto ...
Ed insisto ... non e' che solo l'inizio del problema ... arriveranno a breve tempi davvero duri ...

Killian
18-08-2008, 19:53
a me pare che tutti gli anni, con l'avvento dell'autunno, ci sia la stangata.

Onestamente non vedo la notizia.

Aku
18-08-2008, 20:02
a me pare che tutti gli anni, con l'avvento dell'autunno, ci sia la stangata.

Onestamente non vedo la notizia.

Giusto ogni anno con la scusa di qualche stronzata alzano i prezzi di tutto, vogliono finire impiccati un giorno.

Ferdy78
18-08-2008, 20:24
Giusto ogni anno con la scusa di qualche stronzata alzano i prezzi di tutto, vogliono finire impiccati un giorno.

avessero avuto tale timore...non continuavano a calcare la mano...:asd:

A breve il ministro Tremonti, di rientro dalla vacanza con i tre soci, ci dirà, sta per scoppiare una nuova crisi sui mutui prime-time in USA (che sarà pur vera, per carità, non dubito), che l'Italia fa parte di una economia globalizzata, che non è colpa nostra, etc.... e intanto NON stanno facendo una cippa per migliorare la produttività....e la ripresa del mercato...
Ormai in molti hanno l'acqua alla bocca...

NOn hanno ancora capito che non è aumentado il loro stipendio e quello di qualche categoria che si risolleva il paese...se non consentono all'operaio o al prof di poter riacquistare un certo peso....andremo sempre più rapidamente verso una nettissima demarcazione delle classi sociali, con evidenti rischi di guerra civile.;)

ciuketto
18-08-2008, 20:25
e' tutta colpa di Berlusconi !

L'ho detto ! EVVIVAAAAAAA ! :sofico: :D :cool:


Detto questo i rincari ci sono perchè la gente ha capito che arrivati a questo punto si deve arraffare il piu' possibile prima che scoppi tutto ...
Ed insisto ... non e' che solo l'inizio del problema ... arriveranno a breve tempi davvero duri ...

Ma scusa..quando c'era Prodi davi la colpa a Prodi..
Da Aprile è cambiato tutto e la colpa è di chi si è accorta che si deve arraffare il piu possibile..
Ma la coerenza no, eh?:mbe:

Jammed_Death
18-08-2008, 20:33
ora è in guerra la russia, il gas lo prendiamo da quelle zone e quindi aumenta perchè loro devono finanziare l'esercito

:O

cocis
18-08-2008, 20:50
http://img510.imageshack.us/img510/1390/tagliotasseep8.gif

GUSTAV]<
18-08-2008, 21:33
i miei sono tornati ora dalla germania, costava tutto il 30% in meno... ma come è possibile?

Costava di meno l'albergo, i ristoranti, e per non parlare dell'elettronica...

Siamo sull'orlo del baratro c'è poco da fare... e la classe dirigente del pisello che ci troviamo non è capace di nulla... è il momento di arricchirsi il più possibile senza farsi scrupoli e poi godersi lo spettacolo dalla finestra, è cinico ma è la triste realtà...
Quoto :sofico:

L' elite Italiana vuole mantenere alti i guadagni, le autonomie locali pure,
I Grossisti si rifanno sul prezzo finale, e quindi sul consumatore.
Insomma, se le fabbriche Italiane si trasferiscono in paesi emergenti,
questo significa che crolla pure tutto l'indotto, commercio in primis.

I soliti LADRI invece cercano di arraffare soldi in qualsiasi modo possiblie gli riesca,
compresa la possibilità di sfruttare le nuove leggi in puro stile us dove si propongono
contratti assolutamente svantaggiosi.. :rolleyes:

Inutile aprire nuovi grandi centri commerciali, ci vogliono far diventare stupidi e obbesi.. :rolleyes:

GUSTAV]<
18-08-2008, 21:39
a me pare che tutti gli anni, con l'avvento dell'autunno, ci sia la stangata.

Onestamente non vedo la notizia.
prima con la lira, cioè con la moneta nazzionale, c'era anche il grande vantaggio
della svalutazione, che riequilibrava la bilancia, ora con l'euro sò cxxi,
perchè la "stangata" rimane in un sistema monetario stabile..

Hal2001
18-08-2008, 22:00
vi prego fatemelo dire ...

:D :cool:

e' tutta colpa di Berlusconi !

L'ho detto ! EVVIVAAAAAAA ! :sofico: :D :cool:


Detto questo i rincari ci sono perchè la gente ha capito che arrivati a questo punto si deve arraffare il piu' possibile prima che scoppi tutto ...
Ed insisto ... non e' che solo l'inizio del problema ... arriveranno a breve tempi davvero duri ...

Sono d'accordo, è colpa del governo attuale che non fa nulla. Pensa solo a far teatrini e scenette sugli extra comunitari e su alcuni comunitari che vorrebbero far diventare extra. Non scordiamoci che è sempre lo stesso, quel pessimo governo che in un quinquennio non fece nulla per evitare il rincaro e la speculazione della nuova moneta.

Poi che deve scoppiare mica l'ho capito. In quattro anni, almeno a leggere quello che scrivi non mi pare che tu ne capisca molto di economia, quindi queste esclamazioni da Nostradamus, da dove ti vengono?

La gente che arraffa il più possibile deve stare in galera, non in mezzo alla comunità, e tantomeno al governo, sempre se ti riferissi a questo.

Detto questo ti invito ad un dialogo più costruttivo. Sempre se tu lo voglia, perché a fare caciara siamo tutti bravi.

ShadowThrone
18-08-2008, 22:02
e bheeeeeee.... il governo italiano...
tu gli dici come devono spellarci.. e loro ci spellano...

greasedman
18-08-2008, 22:27
i miei sono tornati ora dalla germania, costava tutto il 30% in meno... ma come è possibile?

Costava di meno l'albergo, i ristoranti...
Ma non diciamo cavolate, in germania i ristoranti non costano affatto di meno, l'acqua costa dal doppio al triplo (l'acqua... non le barbabietole).

Non c'entrano un cazzo (o pocopiù) i governi, non c'entra un cazzo Berlusconi o Prodi, con buona pace di chi nei 2 anni passati si è spelato le dita a digitare contro le stangate o addirittura l'inflazione. La celebrazione dell'ignoranza.


C'entra solo l'intelligenza di capire come si deve stare al mondo. La responsabilità è degli individui.
E su questo sicuramente in germania sono messi mediamente meglio di noi.

Altro che i ristoranti di stà cippa...

tdi150cv
18-08-2008, 22:33
Sono d'accordo, è colpa del governo attuale che non fa nulla. Pensa solo a far teatrini e scenette sugli extra comunitari e su alcuni comunitari che vorrebbero far diventare extra. Non scordiamoci che è sempre lo stesso, quel pessimo governo che in un quinquennio non fece nulla per evitare il rincaro e la speculazione della nuova moneta.

Poi che deve scoppiare mica l'ho capito. In quattro anni, almeno a leggere quello che scrivi non mi pare che tu ne capisca molto di economia, quindi queste esclamazioni da Nostradamus, da dove ti vengono?

La gente che arraffa il più possibile deve stare in galera, non in mezzo alla comunità, e tantomeno al governo, sempre se ti riferissi a questo.

Detto questo ti invito ad un dialogo più costruttivo. Sempre se tu lo voglia, perché a fare caciara siamo tutti bravi.


e' due anni precisi precisi che insisto sul fatto che ancora non abbiamo visto nulla ... berlusconi o non berlusconi ...
io di economia ne capisco gran poco ma attendi il 2010 e poi vediamo se davvero esiste nostradamus o ha ragione qualche consulente finanziario ...

Hal2001
18-08-2008, 22:34
Ma perché devo aspettare due anni???
Cosa accadrà???

Killian
18-08-2008, 23:06
Ma non diciamo cavolate, in germania i ristoranti non costano affatto di meno, l'acqua costa dal doppio al triplo (l'acqua... non le barbabietole).[CUT]
mmm, per quanto ne so l'acqua imbottigliata (liscia o minerale che sia) costa un botto, ma se prendi normale acqua di rubinetto (fresca e potabile) o è gratis o costa poco. Perlomeno a Stoccolma è stato così (e non penso che Stoccolma si possa considerare una città economica rispetto all'Italia).

Comunque il problema dell'Italia è che non ci sono politiche a lungo termine. Si fa di tutto per ostacolare le imprese (burocrazia farraginosa, inadeguatezza delle infrastrutture, mafie varie che fanno concorrenza sleale o peggio impongono il pizzo che strozza gli imprenditori, evasori fiscali che fanno concorrenza sleale), non tenendo conto che sono le imprese a creare posti di lavoro e quindi ricchezza (aumentando le imprese aumenta la domanda di lavoro e c'è una spinta verso l'alto dei salari).

Oltre al fatto che ci sono legioni di italiani che non pagano le tasse o pagano meno di quanto dovrebbero, ed una parte importante quei soldi che comunque arrivano allo Stato vengono spercati per mantenere lobbi ed altre classi di parassiti vari.

Ma finchè l'italiano medio non capirà che l'atteggiamento del "furbo" è negativo per tutti gli altri, andremo sempre peggio.

flisi71
19-08-2008, 10:14
Ma scusa..quando c'era Prodi davi la colpa a Prodi..
Da Aprile è cambiato tutto e la colpa è di chi si è accorta che si deve arraffare il piu possibile..
Ma la coerenza no, eh?:mbe:

Il TG4 e gli altri mezzi di propaganda del partito-azienda hanno terminato la serie di servizi sulla difficoltà di arrivare a fine mese creata dalle tasse di Prodi.
Riprendono il copione pre-elezioni 2006, quando a detta loro tutto andava bene, a dispetto della realtà. Quando tale buffonata non è più sostenibile, passano a cercare un colpevole esterno.


...
Comunque il problema dell'Italia è che non ci sono politiche a lungo termine. Si fa di tutto per ostacolare le imprese (burocrazia farraginosa, inadeguatezza delle infrastrutture, mafie varie che fanno concorrenza sleale o peggio impongono il pizzo che strozza gli imprenditori, evasori fiscali che fanno concorrenza sleale), non tenendo conto che sono le imprese a creare posti di lavoro e quindi ricchezza (aumentando le imprese aumenta la domanda di lavoro e c'è una spinta verso l'alto dei salari).


Vero.

Oltre al fatto che ci sono legioni di italiani che non pagano le tasse o pagano meno di quanto dovrebbero, ed una parte importante quei soldi che comunque arrivano allo Stato vengono spercati per mantenere lobbi ed altre classi di parassiti vari.


Sono due aspetti del medesimo atteggiamento: chi può approfittarsi della situazione, lo fa (non pagando il dovuto ovvero sprecando i fondi pubblici).

Ma finchè l'italiano medio non capirà che l'atteggiamento del "furbo" è negativo per tutti gli altri, andremo sempre peggio.

Quoto.


Ciao

Federico

trallallero
19-08-2008, 10:33
Altri aumenti ? :mbe:

i miei sono tornati ora dalla germania, costava tutto il 30% in meno... ma come è possibile?

Costava di meno l'albergo, i ristoranti, e per non parlare dell'elettronica...

Ma non diciamo cavolate, in germania i ristoranti non costano affatto di meno, l'acqua costa dal doppio al triplo (l'acqua... non le barbabietole).

mmm, per quanto ne so l'acqua imbottigliata (liscia o minerale che sia) costa un botto, ma se prendi normale acqua di rubinetto (fresca e potabile) o è gratis o costa poco.
Ci vivo in Germania e posso garantire che costa tutto di meno (compreso i ristoranti e alberghi) tranne l'acqua che, come dice greasedman, costa dal doppio al triplo.
Proprio poco fa stavo parlando col boss dicendo che "finalmente piove", visto che ho messo in giardino i bidoni per raccogliere acqua piovana per il fatto che l'acqua costa un botto ... ma non piove da Febbraio.
E lui mi fà: "ho appena saputo che la Germania ha l'acqua più cara del mondo" :eek:
In pratica coi soldi dell'acqua finanziano anche altri progetti.

Non c'entrano un cazzo (o pocopiù) i governi, non c'entra un cazzo Berlusconi o Prodi, con buona pace di chi nei 2 anni passati si è spelato le dita a digitare contro le stangate o addirittura l'inflazione. La celebrazione dell'ignoranza.


C'entra solo l'intelligenza di capire come si deve stare al mondo. La responsabilità è degli individui.
E su questo sicuramente in germania sono messi mediamente meglio di noi.

Altro che i ristoranti di stà cippa...
Su questo sono d'accordissimo.

Sawato Onizuka
19-08-2008, 17:04
e filtrare l'acqua del rubinetto ? Il macchinario costa meno là che in itaGlia suppongo....


:blah: :blah: una volta quando la tassa sul macinato (o simili) veniva aumentava si dissotterrava l'ascia di guerra .... poi ci si chiede perché tutti si sentono stalloni (troppa passività fa male? :asd: ) :blah: :blah:

Scalor
19-08-2008, 18:30
i miei sono tornati ora dalla germania, costava tutto il 30% in meno... ma come è possibile?

Costava di meno l'albergo, i ristoranti, e per non parlare dell'elettronica...

Siamo sull'orlo del baratro c'è poco da fare... e la classe dirigente del pisello che ci troviamo non è capace di nulla... è il momento di arricchirsi il più possibile senza farsi scrupoli e poi godersi lo spettacolo dalla finestra, è cinico ma è la triste realtà...

si costa moolto di meno, certo ci possono essere le eccezzioni ma in generale un buon 20% in meno dell'italia c'è, inoltre le paghe sono molto piu alte.


<;23726765']Quoto :sofico:

L' elite Italiana vuole mantenere alti i guadagni, le autonomie locali pure,
I Grossisti si rifanno sul prezzo finale, e quindi sul consumatore.
Insomma, se le fabbriche Italiane si trasferiscono in paesi emergenti,
questo significa che crolla pure tutto l'indotto, commercio in primis.

I soliti LADRI invece cercano di arraffare soldi in qualsiasi modo possiblie gli riesca,
compresa la possibilità di sfruttare le nuove leggi in puro stile us dove si propongono
contratti assolutamente svantaggiosi.. :rolleyes:

Inutile aprire nuovi grandi centri commerciali, ci vogliono far diventare stupidi e obbesi.. :rolleyes:

le autonomie locali servono solo a piazzare l'amico del parente, moltiplicano i posti di dirigenza, gli impiegati quadro, ecc si spartiscono 4 sacchi di soldi legalmente !

la catena distributiva è troppo spezzettata e ognuno ricarica e se uno ricarica di 10 l'altro ricarica di 11 e così via, tanto la gente compra lo stesso.

NON COMPRATE ! comprate solo lo stretto necessario, FACCIAMO CROLLARE IL SISTEMA ! ;)

trallallero
20-08-2008, 09:53
e filtrare l'acqua del rubinetto ? Il macchinario costa meno là che in itaGlia suppongo....
Se stai chiedendo a me non ci siamo capiti: l'acqua del rubinetto è la più cara al mondo in Germania.

:blah: :blah: una volta quando la tassa sul macinato (o simili) veniva aumentava si dissotterrava l'ascia di guerra .... poi ci si chiede perché tutti si sentono stalloni (troppa passività fa male? :asd: ) :blah: :blah:
quà invece ti sei capito solo tu :asd:

_fred_
20-08-2008, 13:35
si ma scusate, perchè ci sono questi rincari?

il petrolio è calato e non poco (30$) teoricamente siamo tornati a lvielli di marzo se ricordo bene
e allora motivo?

Anche gli alimenti che continuano ad aumentare quando i cereali stanno andano a picco, io non riesco neanche ad immaginare (anzi lo si vede ogni giorno al supermercato) il ricarico che diano dalla campagna alla tavola...:muro:

Black Dawn
20-08-2008, 15:14
e' due anni precisi precisi che insisto sul fatto che ancora non abbiamo visto nulla ... berlusconi o non berlusconi ...
io di economia ne capisco gran poco ma attendi il 2010 e poi vediamo se davvero esiste nostradamus o ha ragione qualche consulente finanziario ...

Non ci posso credere, TDI che segue Eugenio Benetazzo! :eek: :asd:

Sawato Onizuka
20-08-2008, 16:43
Se stai chiedendo a me non ci siamo capiti: l'acqua del rubinetto è la più cara al mondo in Germania.

:doh: come non detten :stordita: :fagiano:


quà invece ti sei capito solo tu

la faccina :blah: non era evidente ? :asd: