PDA

View Full Version : Windows server 2008 e client con xp pro: server proxy


fabio73
18-08-2008, 15:47
Salve a tutti,
come da titolo ho necessità di creare un server del genere in un'aula informatica con 15 client con windows xp pro e windows server 2008.

Questo perché vorrei che la connessione ad internet fosse disponibile solo quando è acceso il server, quindi i client per connettersi ad internet devono interrogare il server

Mi potreste mettere sulla retta via per fare un lavoro del genere?
Ci sono altri strumenti che possono essere utilizzati per ottenere lo stesso risultato?

Grazie

shingo
18-08-2008, 16:56
Server proxy installato sul w2008?

fabio73
18-08-2008, 17:00
no
ancora non ho fatto nulla vorrei avere qualche indicazione in merito

grazie

ciriccio
07-09-2008, 00:22
Ciao, ti rispondo anche se è passato molto tempo perchè ho anch'io una domanda e ne approfitto per postarla qui... magari qualcuno legge e sa rispondere:)

Non sono un sistemista ma ho implementato una cosa del genere a livello casalingo (col proxy sul 2008 però):
posso dirti che è sufficiente in pratica abilitare il routing e accesso remoto (ruoli--> servizi di accesso e criteri di rete) e quindi nella configurazione il nat.
Magari prima di configurarlo puoi abilitare un dhcp server e se vuoi un dns server (dico se vuoi perchè teoricamente dhcp e dns sono implementati nel nat se non vuoi usare server separati).
Una volta che il dhcp fornisce ai client i parametri (magari con prenotazione), come gateway hanno il 2k8 e se non ci sono router con failover fisicamente prima del 2k8 che fanno usare un secondo gateway, sei a posto.
Accendi il server e quindi i client possono navigare.
Spegni il server e quindi non escono, questo a prescindere da come fisicamente è fatta la rete.
Per fare una cosa fatta meglio con autenticazioni (in caso il proxy è a parte) penso dovresti creare un dominio del quale il 2k8 nel tuo caso è l'unico controller, implementare le credenziali per accedervi e quindi, per arrivare al proxy che potrebbe non essere il 2k8 ma non l'ho mai fatto.
In ogni caso, se non ci sono altri dhcp server, è sufficiente il routing e accesso remoto come ti dicevo...abiliti il nat e sei a posto.



La mia domanda, se c'è qualche esperto di win2k8, riguarda la QOS.

Qualcuno ne capisce qualcosa?

Perchè le policy mi sembrano siano unicamente dedicate all'upload e non al download.
Io avrei bisogno di creare delle precedenze (in particolare per la navigazione).

Ho usato un firewall dotato di bandwidth limiter per assicurare della banda libera appunto all'http, ho usato netlimiter per creare proprio del granting della banda sempre per l'http... ma ancora non ho un qualcosa che mi crei delle precedenze e non so come fare.

L'ideale sarebbe bandwidth controller enterprise ma ancora non è stato rilasciato per win2k8 64bit.


Cosa posso fare?

A volte possono verificarsi dei problemi di latenze e vorrei eliminarli definitivamente.

Ho creato granting per alcune situazioni di voip, http etc ma non basta :\

tks

ConteZero
07-09-2008, 07:22
Il QoS è qualcosa che ha a che fare solo con l'upload.
Tu puoi riservare banda in upload a particolari servizi, in modo da assicurare un certo "quality of service" ma non hai modo di controllare, gestire o comunque modellare i flussi di quello che t'arriva dalla connessione ad internet.

ciriccio
08-09-2008, 06:15
Ok, ma con qualche altro programma?