PDA

View Full Version : Foto in notturna


davidep85
18-08-2008, 15:02
Ecco alcune immagini che ho fatto in notturna l'altra sera!

1

http://digilander.libero.it/davidep1985/IMG_0964.JPG

2

http://digilander.libero.it/davidep1985/IMG_0816.JPG

3

http://digilander.libero.it/davidep1985/IMG_0985.jpg

4

http://digilander.libero.it/davidep1985/IMG_0987.jpg

Commentate o criticate, grazie!!

Duce
19-08-2008, 13:30
Ciao Davide,inizio io:

1. Notturna si, ma niente di particolare, niente di bello da vedere.

2. La luna non si vede è tutto bruciato. Ti conveniva usare diaframmi tipo f8 o f10 e allungare un pò i tempi.

3. Nell'angolo in basso a destra c'è un qualcosa (muretto?) che rovina la scena, prova a tagliare la parte bassa e rendila più "panoramica" e vedi il risultato.

4. Luna bruciata e molto inclinata verso destra.

Ciao

davidep85
19-08-2008, 14:35
Ciao Davide,inizio io:

1. Notturna si, ma niente di particolare, niente di bello da vedere.

2. La luna non si vede è tutto bruciato. Ti conveniva usare diaframmi tipo f8 o f10 e allungare un pò i tempi.

3. Nell'angolo in basso a destra c'è un qualcosa (muretto?) che rovina la scena, prova a tagliare la parte bassa e rendila più "panoramica" e vedi il risultato.

4. Luna bruciata e molto inclinata verso destra.

Ciao

se non sbaglio ho usato tempi di due secondi. per la luna bruciata come posso risolvere in fase di scatto? hai ragione non è molto nitida e sembra tutta sfocata e luminosa!

p.s. momentaneamente imageshack non carica due foto, spero si risolva sennò le riposto!

Duce
19-08-2008, 15:09
Come ti ho detto prima dovevi aumentare il diaframma. F2.8 o poco più non va bene in questi casi. Correggo una frase nel commento della foto 4: mi riferivo all'orizzonte inclinato verso sinistra non certo alla luna, chiedo scusa per la boiata :doh: .

davidep85
19-08-2008, 16:15
Come ti ho detto prima dovevi aumentare il diaframma. F2.8 o poco più non va bene in questi casi. Correggo una frase nel commento della foto 4: mi riferivo all'orizzonte inclinato verso sinistra non certo alla luna, chiedo scusa per la boiata :doh: .

ok la prossima volta proverò con il diaframma più chiuso! Mi sai spiegare invece i valori di esposizione che vanno da -2 a +2 in quali casi bisogna utilizzarli?

grazie!

Duce
19-08-2008, 16:45
I valori -2/+2 sono il limite inferiore e superiore per la compensazione dell'esposizione.

Ti consiglio di vedere questo link, è molto interessante.

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/esposizione_ed_istogramma.htm

davidep85
19-08-2008, 17:03
I valori -2/+2 sono il limite inferiore e superiore per la compensazione dell'esposizione.

Ti consiglio di vedere questo link, è molto interessante.

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/esposizione_ed_istogramma.htm

ok grazie mille..

mailand
19-08-2008, 17:06
trovo che il discorso sia un po' diverso...

per esempio, se tu hai f/2.8 e 2 secondi tempo e chiudi a f4 lasciando che sia la macchina a decidere il tempo d'esposizione otterrai lo stesso identico risultato perchè a paritò di settaggi la camera restituirà un tempo di 4 secondi
a parità di tempo di esposizione ma con diaframma più chiuso otterrai la luna meno bruciata ma minore dettaglio nelle parti scure. meglio esponi la luna, più nero e omogeneo sarà il resto

trovo che fotografare la luna "contestualizzata" in uno scenario notturno sia difficoltoso dato che la luminosità del satellite in relazione alla scena è molto elevata e il rischio di bruciarla (mantenendo dettagli della scena) è elevatissimo. bisogna decidere cosa salvare...

oppure tentare con un hdr...

per quanto riguarda il +2/-2, come già detto sono i valori di sovra/sottoesposizione per compensare la luce. vale comunque il discorso di prima: se sottoesponi, avrai un tempo più breve e risultati migliori per la luna ma peggiori per il paesaggio, viceversa sovraesponendo avrai un tempo più lungo, brucerai ulteriormente la luna (e probabilmente in modo fastidioso) ma guadagnerai dettaglio nelle zone in ombra... il discorso degli istogrammi ti dice se e quanto è bruciata un'immagine, ma qui imho ha poco senso...

detto questo: numera le foto (come da regola di sezione ;) ), trovo gradevoli la 2 e la 3, drammaticamente storta la 4 e priva di un centro di interesse la 1 :)

davidep85
19-08-2008, 17:46
foto numerate, rihostate sul mio ftp e leggermente corrette!

la prima l'ho messa perchè praticamente era buio completo e mi sembrava un buon risultato! evidentemente visto che sono un principiante, ho tanto da imparare! :D

marklevi
19-08-2008, 19:03
nella 1 tutta la parte sotto non serve e disturba. tagliala o zoomma. i palazzi non sono molto affascinanti però la loro ripetitività potrebbe essere interessante

bella la 3

davidep85
19-08-2008, 19:16
nella 1 tutta la parte sotto non serve e disturba. tagliala o zoomma. i palazzi non sono molto affascinanti però la loro ripetitività potrebbe essere interessante

bella la 3

ok grazie, ho iniziato a darci un taglietto in basso, più di così rende molto meno!

zontas
19-08-2008, 20:21
1 con dei difettini, ma l'inquadratura è molto interessante, sicuramente, come ti hanno già detto, da tagliare sotto.
3 bello scorcio
2 e 4 non mi piacciono
ciao :D

davidep85
20-08-2008, 01:41
1 con dei difettini, ma l'inquadratura è molto interessante, sicuramente, come ti hanno già detto, da tagliare sotto.
3 bello scorcio
2 e 4 non mi piacciono
ciao :D

sisi la tre è sicuramente la più riuscita! almeno non c'è la luna che è bruciata nelle altre foto! purtroppo stasera pioggia quindi non ho potuto fare prove..