Entra

View Full Version : Respinti gli appelli contro il formato Open XML


Redazione di Hardware Upg
18-08-2008, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/respinti-gli-appelli-contro-il-formato-open-xml_26200.html

L'ISO ha respinto le contestazioni riguardo la procedura di approvazione del nuovo standard Open XML, dando cosi via libera alla pubblicazione ufficiale delle specifiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dane
18-08-2008, 13:57
ma il procedimento di approvazione utilizzato era stato subito condannato da alcuni paesi: Brasile, India, Sud Africa e Venezuela. Sulla questione anche l'Unione Europea aveva avviato alcune indagini in merito alle modalità di votazione seguite dai vari membri, verificando anche eventuali pressioni esterne.


ormai noi siamo il terzo mondo

Narmo
18-08-2008, 13:58
Bene, a quanto pare gli ingranaggi sono stati oliati molto bene a suon di $.

Mi fanno sempre più pena

RedFoxy
18-08-2008, 14:16
perciò alla fine ha vinto microzoz con il suo sistema half-closed?

Eraser|85
18-08-2008, 14:23
Bene, a quanto pare gli ingranaggi sono stati oliati molto bene a suon di $.

Mi fanno sempre più pena

ma quanto piace alla gente parlare pur quando non ha nulla da dire? Sono stufo dei soliti commenti dettati unicamente da pregiudizi.

Kivron
18-08-2008, 14:35
Beh, qui di pregiudizi ce ne sono pochi, eh...

ulk
18-08-2008, 14:39
Beh, qui di pregiudizi ce ne sono pochi, eh...

Eh sarebbe?

Willy_Pinguino
18-08-2008, 14:50
vediamo la logica... i membri della ISO votano gli standard, se c'è un ricorso, sono gli stessi membri che devono votare per un'eventuale revisione o modifica, e in più devono essere favorevoli all'intervento almeno i 2/3 dei membri...

non è come chiedere alla Banda Bassotti se vogliono rapinare Zio Paperone e pretendere che loro dicano di si per poterli arrestare preventivamente???


a parte pregiudizi vari, pretendere che un'organizzazione giudichi se stessa su decisioni prese in passato è un'assurdo, è per questo che molte costituzioni e molti atti statutari prevedono la separazione dei poteri ... anche se spesso questa separazione viene aggirata...

Kivron
18-08-2008, 14:53
E' lungo il discorso.
Rimanendo su HW: http://www.hwupgrade.it/news/web/votazione-di-office-open-xml-indaga-l-unione-europea_24872.html
http://www.hwupgrade.it/news/software/open-xml-e-ufficialmente-uno-standard-iso_24854.html

Ripeto, non vedo pregiudizi.

Narmo
18-08-2008, 15:13
ma quanto piace alla gente parlare pur quando non ha nulla da dire? Sono stufo dei soliti commenti dettati unicamente da pregiudizi.

Discorso esteso:
C'era già ODF come standard ISO che per giunta era completamente aperto e non mezzo aperto come OOXML.
L'organizzazione ISO sembrava convinta dell'inutilità di OOXML visto la presenza di ODF.
Poi magicamente OOXML viene preso in considerazione e nel giro di poco tempo (non so di preciso quanto) diviene prima interessante, poi in via di approvazione, poi approvato con dubbi sul conteggio dei voti stile CDA di Yahoo.
Mi permetto quindi di pensare che una parte del bilancio MS sia andato ad oliare i meccanismi della ISO.

Hal2001
18-08-2008, 17:42
Mi permetto quindi di pensare che una parte del bilancio MS sia andato ad oliare i meccanismi della ISO.

La conclusione non è solo tua. Tutti sappiamo che è andata così, però non capisco come si facciano a difendere multinazionali che preferiscono pagare mazzette piuttosto che migliorare o aprire realmente (come in questo caso) il formato di un software utilizzato in maniera monopolistico a livello planetario.

Poi magicamente OOXML viene preso in considerazione e nel giro di poco tempo (non so di preciso quanto)

Te lo dico io: nel giro di tre mesi, senza apportare nulla di nuovo, se non dichiarazioni a mezzo stampa!

nonikname
18-08-2008, 18:19
ormai noi siamo il terzo mondo
Ormai siamo sotto dittatura... è un po diverso!!

maghahas
18-08-2008, 19:30
Il discorso è più complesso di quel che sembra...
ISO è sempre stata un'organizzazione che ha fatto solo e soltanto gli interessi suoi e quelli dei big del mercato...
Ci scagliamo su OOXML, che comunque è in effetti stato approvato in modo dubbio e in troppi pochi mesi ( di solito gli standard iso passano nell'ordine di due o tre anni ), il che fa pensare a buona ragione che gli stessi membri di ISO abbiano fatto, come le si chiama qui a Lecce, mafagne, ovvero cose losche, che puzzano...
Però nessuno a pensato che la stessa cosa è accaduta anche per l'approvazione di swf da parte di Adobe come standard ISO...
E se non erro nessuno ha mai commentato...Che microsoft sia un nemico dell'apertura e della compatibilità tra sistemi, piattaforme, formati eccetera siamo tutti daccordo...Ma non è l'unica azienda che specula in questo senso...
Ricordiamocelo!

Kivron
19-08-2008, 08:42
Però nessuno a pensato che la stessa cosa è accaduta anche per l'approvazione di swf da parte di Adobe come standard ISO...
Concordo su tutto, ma ti chiedo: ai tempi dell'approvazione del formato swf, ne esisteva già uno molto simile e completamente open?

AFMcrime
19-08-2008, 14:41
Brasile, India, Sud Africa e Venezuela. Ma forse il massimo è la Cina che usa solo linux o Windows taroccato. TUTTI gli altri sono paesi corrotti e amtidemocratici. Interessante tesi...

AFMcrime
19-08-2008, 14:46
Quando leggo post sulla separazione dei poteri riguardo un comitato come l'ISO, dubito dell'effetto del calore estivo sulle capacità cognitive... no perchè una maggioranza dei due terzi, se non vota come piace a me, è antidemocratica... che ne dite, la facciamo la dittatura del proletariato open source? La eliminiamo la lobby delle software house come classe?

Vic Colfari
19-08-2008, 19:53
:D

Willy_Pinguino
21-08-2008, 15:00
Quando leggo post sulla separazione dei poteri riguardo un comitato come l'ISO, dubito dell'effetto del calore estivo sulle capacità cognitive... no perchè una maggioranza dei due terzi, se non vota come piace a me, è antidemocratica... che ne dite, la facciamo la dittatura del proletariato open source? La eliminiamo la lobby delle software house come classe?

il comitato iso prende le decisioni, ma se lo stesso comitato iso viene accusato da PRORI MEMBRI di aver commesso irregolarità, è ovvio che le indagini sulle irregolarità vanno svolte da un organo diverso dallo stesso comitato ISO... non si può risolvere tutto solo con una sola votazione, che ovviamente finirà come l'approvazione dello standard...

se uno ha abbastanza soldi credo possa tranquillamente comprarsi i 2/3 del comitato iso, o magari basta comprarsene 1/3 e convincere legalmente l'altro 1/3

se parli di democrazia riguardo a questioni del genere, non credo tu abbia letto le accuse avanzate dalla Comunità europea e dagli altri organi governativi esterni che hanno espresso dubbi o opposto accuse formali...

comunque i componenti della ISO non sono eletti dal popolo ma sono designati dai singoli paesi da organi non sempre totalmente pubblici
chi ha obiettato alle decisioni del comitato ISO invece appartiene un po' a tutte le fasce, stipendiati da aziende e privati, altri membri del comitato ISO e commissioni tecnologiche di diversi paesi...
non so se vale di più il 2/3 di una commissione o una grossa fetta del mondo "libero" (non ho visto nessuna grossa azienda o nessuno stato informaticamente evoluto e avanzato esaltare il formato di M$...)

Lucas Malor
27-08-2008, 21:00
ma quanto piace alla gente parlare pur quando non ha nulla da dire? Sono stufo dei soliti commenti dettati unicamente da pregiudizi.
Tipo il tuo :D

Brasile, India, Sud Africa e Venezuela. Ma forse il massimo è la Cina che usa solo linux o Windows taroccato.
Sei andato a controllare cinese per cinese? :p No, perche' a me pare che l'Italia, ad esempio, sia abbastanza famosa per essere un porto di mare della pirateria informatica.

Comunque, se qualcuno ha voglia di leggere qualche motivo sul perche' l'OOXML e' un pessimo formato, faccia pure un salto sul mio inutile blog:
http://pazziaumana.blogspot.com/2008/02/no-allooxml.html (http://pazziaumana.blogspot.com/2008/02/no-allooxml.html)