View Full Version : Cinema 2.0: il fotorealismo secondo AMD
Redazione di Hardware Upg
18-08-2008, 11:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/cinema-20-il-fotorealismo-secondo-amd_26194.html
AMD introduce una nuova tecnologia che consentirà di renderizzare in tempo reale figure umane con grafica fotorealistica.
Click sul link per visualizzare la notizia.
AriusValaymar
18-08-2008, 11:46
... e' uscito poi?
nickfede
18-08-2008, 11:51
Azz..che Screens.........questo è fotorealismo!
A naso direi grandissima potenzialità e sviluppo immediato.........
acchi che bello....fantastico sto cinema 2
peronedj
18-08-2008, 11:56
non ci credo che il primo scatto è un rendering.... nemmeno se me lo dimostrano...
sephiroth_85
18-08-2008, 12:01
le foto della tipa sono quelle di paul debevec.... si parla del 2005/2006 .... è old come tecnologia... al virtuallity di torino 2006 ci fuorono spiegati i funzionamenti di questa tecnica che viene gia sfruttata.
michelgaetano
18-08-2008, 12:01
non ci credo che il primo scatto è un rendering.... nemmeno se me lo dimostrano...
Se non lo fosse, perchè metterlo? :)
peronedj
18-08-2008, 12:03
ma dai è troppo allucinante :eek: :eek: :eek:
spero di essere ancora vivo quando i videogiochi raggiungeranno questo livello... :asd:
capitan_crasy
18-08-2008, 12:07
ecco il video completo di Ruby su tecnologia Cinema 2.0
Clicca qui... (http://it.youtube.com/watch?v=Wi5s4yP1Kpg)
bè le foto sono spaventose mentre i video di fotorealismo nn hanno proprio nulla...
comunque prima di avere tutta la potenza x poter generare immagini fotorealistiche nei giochi credi ne passi ancora del tempo
vista comunque l'evoluzione dei giochi avuta negli ultimi 10 anni x me ce ne vorranno altrettanti...ma vedremo
Sylvester
18-08-2008, 12:24
La prima e la seconda foto sono eccezionali...direi che stiamo arrivando alla soglia di non distinguere più la finzione dalla realtà :D
Dumah Brazorf
18-08-2008, 12:32
Il video è molto realistico graficamente ma molto poco per la fisica.
LacioDrom83
18-08-2008, 12:32
La prima è una foto da cui trae lo scatto, le altre sono i rendering derivati
Capellone
18-08-2008, 12:35
La prima e la seconda foto sono eccezionali...direi che stiamo arrivando alla soglia di non distinguere più la finzione dalla realtà :D
se è per questo, già da molti anni basta una bottiglia di grappa per non distinguere più la finzione dalla realtà :D
Superboy
18-08-2008, 12:44
Direi che reggi parecchio se ti serve una bottiglia di grappa :D
Cmq non ho ancora capito se le prime due immagini sono render o meno..
Sig. Stroboscopico
18-08-2008, 12:56
Molto bello il filmato integrale di ruby
se è per questo, già da molti anni basta una bottiglia di grappa per non distinguere più la finzione dalla realtà :D
:D :D
di ruby vorrei l'exe ....
Knighhell
18-08-2008, 13:28
Mancano solo i video in tempo reale , cosi oltre a censurare immagini alla tv , potranno dirci quello che vogliono facendo si che le parole arrivano da personaggi importanti
La tecnologia messa in mani sbagliate fa sempre male, Speriamo in bene
WOW !! chissa quando i videogiochi arriveranno a questo realismo....
WOW !! chissa quando i videogiochi arriveranno a questo realismo....
è una tech demo così impressionanente che nn solo fa capire quanto abbia lavorato bene AMD nel settore grafico, ma potrebbe dare una svolta io giochi come noi li conoscimo oggi.....
imho i primi potrebbero uscire entro il 2010 visto che ormai la potenza di calcolo c'è
mmmmh.. normal maps.. dov'è la novità ?
bhoo il reparto marketing è rientrato dalle vacanze ?
nonikname
18-08-2008, 16:15
La demo di Ruby ha qualcosa di "leggermente" somigliante ad HalfLife2...
mmmmh.. normal maps.. dov'è la novità ?
bhoo il reparto marketing è rientrato dalle vacanze ?
Tra l'altro la tecnica è la stessa usata nell'HDR e nelle angular map. In sostanza la tecnologia proposta qui è un collante fra le "vecchie" citate e gli scanner 3D per applicare il tutto a "modelli" reali. Diciamo che c'è molto hype, cosi come viene proposta la notizia. In realtà non c'è nessuna rivoluzione, rispetto all'invenzione del 2.5D modeling o dai tempi dell'introduzione delle superfici di suddivisione... :sofico:
Se non lo fosse, perchè metterlo? :)
Per quelli che hanno capito come funziona la tecnica: la prima immagine è uno scatto reale. :asd:
La prima e la seconda foto sono eccezionali...direi che stiamo arrivando alla soglia di non distinguere più la finzione dalla realtà :D
La finzione e la realtà non la distingue solo chi ste cose le vede per la prima volta. La prima immagine e' realtà.
Fatevi un giro quà sopra va:
http://www.autodesk.com/eng/etc/fakeorfoto/index.html
:sofico:
nonikname
18-08-2008, 18:00
La finzione e la realtà non la distingue solo chi ste cose le vede per la prima volta. La prima immagine e' realtà.
Fatevi un giro quà sopra va:
http://www.autodesk.com/eng/etc/fakeorfoto/index.html
Ho sbagliato solo la foto 7 credendo fosse cg... invece è una foto reale ritoccata...
P.S. I primi 2 scatti di questa News sono foto di modelle reali.. lo si nota chiaramente dai capelli..(una delle cose più difficili da realizzare) , mentre il terzo scatto è la risultante ottenuta (normal-map) con questa tecnica...
Il bello è che tutti i videogiochi triplaA partono da modellini fotografati con tecniche simili a questa e dopo aver estrapolato le normal-maps si possono diminuire i poligoni...
Solo che qui (non so con che Hardware) si possono gestire in tempo reale i modelli poligonali originali..
Mercuri0
18-08-2008, 18:55
bè le foto sono spaventose mentre i video di fotorealismo nn hanno proprio nulla...
Il video dovresti vederlo in alta risoluzione. A dire il vero mi aspettavo che usassero la tecnica di LightStage anche per Ruby. Evidentemente ci avrebbero perso troppo tempo... o non hanno trovato un attrice con le misure di Ruby :asd:
comunque prima di avere tutta la potenza x poter generare immagini fotorealistiche nei giochi credi ne passi ancora del tempo
In realtà i demo dovrebbero girare sulle attuali 4xxx con tranquillità (magari con 1GiB di GDRAM, però ).
Un problema è che i dati necessari sono enormi, e questo dà problemi nella distribuzione (avevo sentito di *tanti* GiB). Inoltre il fotorealismo da problemi nella produzione, perché alza i costi in maniera vertiginosa. Poi Cinema 2.0 dovrebbe avere altre limitazioni per l'uso videludico (si parla di viewport statiche... ma nessuno ancora ci ha capito niente, AMD centellina le informazioni)
P.S. I primi 2 scatti di questa News sono foto di modelle reali.. lo si nota chiaramente dai capelli..(una delle cose più difficili da realizzare) , mentre il terzo scatto è la risultante ottenuta (normal-map) con questa tecnica...
Mi sa di no ^^''
Ho visto il video da cui è stato tratto il secondo screenshot in movimento, e ti assicuro che fa impressione veramente. Puoi cercarlo su youtube.
Se noti, i capelli ci sono anche nella normal map. Anzi, si vedono chiaramente più dettagli che nell'immagine renderizzata!
Il bello è che tutti i videogiochi triplaA partono da modellini fotografati con tecniche simili
Non "abbastanza" simili, LightStage è nato per effettuare il relighting degli attori, cioè variarne le luci dopo aver fatto le riprese, non per catturare i movimenti per animare poligoni. Cambia di "un pò" il livello di dettaglio richiesto. La tecnologia era in sviluppo da svariati anni, ed esterna ad AMD.
Comunque, niente che vedremo nei videogiochi per i motivi a cui ho accennato prima... sembra più roba utile nella produzione di film. Anche se tecnicamente sono immagini "renderizzate", a me la tecnologia sembra più simile a una "telecamera 3D" che registra ciascun voxel del volto dell'attore.
Ho azzeccato tutte le foto al primo colpo...anche le bonus...:asd:
Il sito mi ha detto che sono un genio..:sofico:
Basta conoscere un po' il lavoro di Debevec per sapere che non c'e' niente di particolarmente nuovo qui (credo che tali tecniche siano state gia' utilizzate, per esempio, in Spiderman 2).
Tra l'altro proprio non capisco cosa centri questo con la demo di ruby che ha sconvolto il mondo dal alcuni mesi... sebbene nessuno sappia con precisione in cosa consista la nuova tecnologia.
Ma non mi dite 'abbiamo una tecnologia che permettera' entro pochi anni il fotorealismo in tempo reale': o si passa al raytracing, o al fotorealismo in tempo reale ci avvicineremo comunque in pochi anni (basta guardare le differenze tra far cry e crysis)...
E se sono necessari, come sembra, diversi gigabyte per una demo come quella di Ruby, allora ecco perche' cinema 2.0 e non game 2.0: sara' assolutamente inutile per il mondo videoludico...
Mercuri0
19-08-2008, 08:35
Basta conoscere un po' il lavoro di Debevec per sapere che non c'e' niente di particolarmente nuovo qui (credo che tali tecniche siano state gia' utilizzate, per esempio, in Spiderman 2).
Tra l'altro proprio non capisco cosa centri questo con la demo di ruby che ha sconvolto il mondo dal alcuni mesi... sebbene nessuno sappia con precisione in cosa consista la nuova tecnologia.
Sostanzialmente AMD ha messo insieme la tecnologia di Devebec (LightStage) con delle ricerche di un tal Jules Urbach ("otoy"), di cui il demo Ruby dovrebbe essere un esempio.
La novità è che il rendering fotorealistico di soggetti catturati con LightStage può essere fatto in real-time su una GPU di fascia media!
Comunque, ancora si riesce a capire poco o niente, sopratutto del demo di Ruby.
Fatevi un giro quà sopra va:
http://www.autodesk.com/eng/etc/fakeorfoto/index.html
:sofico:
Azzeccate solo 6 su 10... :(
dantes76
19-08-2008, 15:08
non ci credo che il primo scatto è un rendering.... nemmeno se me lo dimostrano...
http://www.timesonline.co.uk/tol/news/times_online_tv/?vxSiteId=d8fa78dc-d7ad-4d5a-8886-e420d4bc4200&vxChannel=Arts%20and%20Entertainment&vxClipId=1152_timesonline1132&vxBitrate=300
http://www.timesonline.co.uk/tol/news/times_online_tv/?vxSiteId=d8fa78dc-d7ad-4d5a-8886-e420d4bc4200&vxChannel=Arts%20and%20Entertainment&vxClipId=1152_timesonline1132&vxBitrate=300
Stanno facendo confusione...
redeagle
19-08-2008, 15:22
Il primo scatto NON E' REALE ma tutta CG:
http://trovacinema.repubblica.it/multimedia/copertina/E-Marylin-potr--tornare-a-recitare/2743261/1/1
emily mi eccita...lol...comunque su fotodesk pur non sapendo nulla di rendering e computer grafica ho azzeccato 10/10 e poi 4/4 quanto sono pro
Vic Colfari
19-08-2008, 19:54
:D
molyland
19-08-2008, 21:12
Se volete vedere del video digitale di un realismo impressionante visitate il sito
http://www.image-metrics.com/
anch'io c'ho preso al 100%. basta avere un po l'occhio allenato con i moderni cad 3d. non è necessario essere un "genio" come dice il sito!!!
cmq non serve a nulla criticare a casaccio questo o quello. alla fine conta il risultato. se amd è riuscita a produrre certi risultati (che mi sembrano molto buoni, ma da due immagini non si può predendere di aver capito tutto) buon per loro e per "noi" (è un noi generico un po come il tu impersonale).
che poi vendano qs cosa come "rivoluzionaria"....beh come qualcuno ha detto: quelli del marketing sono tornati dalle ferie!
in fondo fanno tutti così (intel e nvidia per primi!!!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.