PDA

View Full Version : NPD divide i videogiocatori in fasce demografiche


Redazione di Hardware Upg
18-08-2008, 11:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/npd-divide-i-videogiocatori-in-fasce-demografiche_26193.html

Il punto di riferimento degli organi di statistica ha realizzato uno studio sulle abitudini videoludiche dei giocatori americani.

Click sul link per visualizzare la notizia.

okorop
18-08-2008, 11:11
sempre e solo pc

Jopi
18-08-2008, 11:17
"extreme gamers" su console?:doh:

rmarango
18-08-2008, 11:19
Ormai i giocatori p.c. only appartengono ad una fascia protetta...come le foche monache per intenderci. :)

PhoEniX-VooDoo
18-08-2008, 11:44
NPD? Pensavo gia a 'New York Police Department' :D :D :D

x.vegeth.x
18-08-2008, 11:57
"extreme gamers" su console?:doh:

bravo...intanto te ti perdi capolavori del calibro di mgs4 per il tuo fanboysmo...

Mitropamk
18-08-2008, 12:19
La console è da cogli0ni :D ahah!

uvz
18-08-2008, 12:22
NPD Group ha pubblicato il report Games Segmentation, che illustra le abitudini videoludiche di 174 milioni di persone residenti negli Stati Uniti individuate come videogiocatori abituali. Hanno partecipato al sondaggio oltre 20.000 persone di età variabile tra i 2 e i 99 anni. Il sondaggio è stato realizzato nel periodo novembre 2007/gennaio 2008.
Più della metà dei cittadini degli Stati Uniti gioca con i videogiochi? Mi sembra veramente troppo alta come cifra.
Tra i 2 e i 99 anni? Ah Ah Ah Ah!!!
Il sondaggio parte con un presupposto di coinvolgere una fascia grossa e poi da poche informazioni. Altri sondaggi mi sembravano molto più seri di questo.

qboy
18-08-2008, 12:33
ma gli extreme gamers non sono i pc gamers? e poi secondo me solo loro comprano giochi originali, pezzi hardware al top... insomma loro fanno girare le fasce alte dell'hardware

Narmo
18-08-2008, 12:51
"Chi possiede PlayStation 3 decide con più facilità di acquistare un'altra console di nuova generazione rispetto ai possessori di Wii o XBox 360. Tuttavia, solamente il 10% degli intervistati possiede sia PlayStation 2 che PlayStation 3. Il 45% degli utenti di PSP ha acquistato anche DS, e solo il 21% degli utenti di DS ha acquistato anche la console portatile di Sony."

Interessante, è come dire che chi ha una PS3 non è pienamente soddisfatto mentre chi ha il Wii o l'Xbox 360 lo è di più. Stessa cosa per il DS e PSP.

Tasslehoff
18-08-2008, 12:57
bravo...intanto te ti perdi capolavori del calibro di mgs4 per il tuo fanboysmo...Che prima o poi verrà convertito anche per pc, come del resto i precedenti episodi di questa serie (che più che stealth definirei platform :rolleyes: ).

ma gli extreme gamers non sono i pc gamers? e poi secondo me solo loro comprano giochi originali, pezzi hardware al top... insomma loro fanno girare le fasce alte dell'hardwarePiù che le fasce alte di hw io direi le fasce alte sw.
Da che mondo e mondo l'hw di fascia alta ha sempre rappresentato più una etichetta pubblicitaria che una occasione di guadagno diretto per i produttori di hw; quello che il pc ha sempre garantito è l'innovazione, rinnovando continuamente l'hw i produttori di sw sono sempre stati spinti a produrre sempre nuovi engine e con essi nuove possibilità e innovazioni.

Ora in un mercato così legato alle console, con un panorama hw così stagnante per così tanto tempo, quali innovazioni tecniche vedremo? Con quale frequenza?
Ora sgraniamo (relativamente...) gli occhi di fronte all'engine di GTA4 o di MGS4, ma tra 3, 4 o 5 anni? Sarà roba vintage, inguardabile, e quali nuovi engine o effetti grafici pensate che possano reggere le console? Già non riescono a far girare gli engine evoluti attuali, figuriamoci in futuro :(

Jopi
18-08-2008, 13:03
bravo...intanto te ti perdi capolavori del calibro di mgs4 per il tuo fanboysmo...


scusa? fanboy lo dici a tua sorella :)

ho avuto qualche console e, secondo me, gli extreme gamers NON usano console.

II ARROWS
18-08-2008, 13:04
Ah bhe, se mgs4 è un capolavoro io sono Babbo Natale!

rmarango
18-08-2008, 13:21
e quali nuovi engine o effetti grafici pensate che possano reggere le console?

Il Frostbite Engine, per esempio, che fa' girare Bad Company...

rmarango
18-08-2008, 13:26
ho avuto qualche console e, secondo me, gli extreme gamers NON usano console.

Il problema e' che gli extreme gamers possono godersi ormai solo "capolavori" come Crysis per pc only... tutto il resto (o quasi) e' convertito da console e non tutti sono convertiti bene...

Tasslehoff
18-08-2008, 13:27
Il Frostbite Engine, per esempio, che fa' girare Bad Company...Ok benissimo, è un engine nuovo adesso, ma tra 5 anni? :rolleyes:

Io non intendo dire che gli engine che le console attuali masticano bene siano pessimi, tutt'altro. Però è inevitabile che il pc sia più adatto all'innovazione, è nella natura delle cose proprio per la mutabilità dei suoi componenti :O

rmarango
18-08-2008, 13:30
Ok benissimo, è un engine nuovo adesso, ma tra 5 anni? :rolleyes:

Io non intendo dire che gli engine che le console attuali masticano bene siano pessimi, tutt'altro. Però è inevitabile che il pc sia più adatto all'innovazione, è nella natura delle cose proprio per la mutabilità dei suoi componenti :O

Fra 5 anni avremo una nuova generazione di console...ma probabilmente anche prima...

Tasslehoff
18-08-2008, 13:32
Fra 5 anni avremo una nuova generazione di console...probabilmente prima...Ok... :rolleyes: :mc:

Il problema però permane, tra 5 anni avrai console nuove, tra 6 o 7 anni gli engine creati per girare bene su quelle console saranno obsoleti e inguardabili, mentre su pc avresti la possibilità di sviluppare sempre roba nuova innovando...
Il problema di base è la staticità dell'hw delle console che rappresenta un freno enorme all'innovazione sw :rolleyes:

rmarango
18-08-2008, 13:35
Ok... :rolleyes: :mc:

Il problema però permane, tra 5 anni avrai console nuove, tra 6 o 7 anni gli engine creati per girare bene su quelle console saranno obsoleti e inguardabili, mentre su pc avresti la possibilità di sviluppare sempre roba nuova innovando...
Il problema di base è la staticità dell'hw delle console :rolleyes:

Se ci pensi l'hw unico e' anche tra i maggiori punti di forza delle console perche' piu' ottimizzabile al contrario del pc dove trovi troppi hw differenti...e non e' detto che le console attuali siano spremute ancora al massimo delle potenzialita'...

marczxc
18-08-2008, 13:49
io sono stato un giocatore pc per anni ma essendo uno studente e non potendo aggiornare ogni anno il pc ho scoperto il mondo delle console.
tutto molto più "a portata di mano", mi diverto senza spendere un patrimonio e i giochi sono mooolti di più.

ora come ora c'è solo crysis imho superiore graficamente, il resto dei giochi gira allo stesso modo.
tra un anno o due il pc risupererà le console ma fra 3 ci sarà una nuova generazione.

tutto ovviamente IMHO

OverClocK79®
18-08-2008, 14:28
Il problema e' che gli extreme gamers possono godersi ormai solo "capolavori" come Crysis per pc only... tutto il resto (o quasi) e' convertito da console e non tutti sono convertiti bene...

dimentichi gli innumerevoli MMORPG
tra cui WOW che ha fatto strage :D

cmq cerchiamo di limitarci al commento della NEWS
e non sfociamo sempre nella solita lotta PC Vs Console

BYEZZZZZZZZZ

Diablix
18-08-2008, 14:49
Ormai i giocatori p.c. only appartengono ad una fascia protetta...come le foche monache per intenderci. :)

Dici che se faccio richiesta il WWF mi darà una sovvenzione? :Prrr:

Mr6600
18-08-2008, 15:31
ma prima di iniziare a sentenziare, le leggete con un minimo di attenzione le news?

"Extreme gamers": Questi videogiocatori, infatti, spendono molto più tempo degli altri con i videogiochi e comprano di più rispetto a qualsiasi altra categoria demografica.

extreme è inteso come tempo dedicato al gioco e come numero di videogiochi acquistati. per extreme non intendono gente che ha un pc con cpu a 16core, 32 GB di RAM, un triplo sli di 8800GTX e due WD in RAID0.

Mr6600
18-08-2008, 15:35
se poi ogni news è buona per iniziare la solita diatriba: "pc è meglio di console, o console è meglio di pc?", allora è un altro discorso...
sarei curioso soprattutto di sapere cosa si intende quando si afferma:

Il gruppo più largo è quindi costituito dai più giovani

che fascia di età hanno considerato? 0-16; 0-23; 0-25...

rmarango
18-08-2008, 15:40
ma prima di iniziare a sentenziare, le leggete con un minimo di attenzione le news?

"Extreme gamers": Questi videogiocatori, infatti, spendono molto più tempo degli altri con i videogiochi e comprano di più rispetto a qualsiasi altra categoria demografica.

extreme è inteso come tempo dedicato al gioco e come numero di videogiochi acquistati. per extreme non intendono gente che ha un pc con cpu a 16core, 32 GB di RAM, un triplo sli di 8800GTX e due WD in RAID0.

Infatti hai perfettamente ragione , "extreme" in questo caso non e' sinonimo di "hw enthusiast", ma di estremamente appassionato di videogiochi a prescindere dalla piattaforma.

rmarango
18-08-2008, 15:44
se poi ogni news è buona per iniziare la solita diatriba: "pc è meglio di console, o console è meglio di pc?", allora è un altro discorso...


Io sarei per entrambi (pc e console) ...ormai l'era del pc only ha fatto il suo tempo per quanto mi riguarda...per n motivi...in primis per come viene trattato il pc come piattaforma da gioco grazie alla pirateria dilagante.

Ciny2
18-08-2008, 16:14
La piattoaforma PC per giocare sta diventando sempre meno conveniente, in termini di costi.

Prima di tutto cercano sempre di spingerti a comprare HW sempre più prestante in tempi sempre più stretti, per una poca curanza del ottimizare il codice del software, per non parlare, che le software house "torturano" i loro clinenti, con sistemi di protezione, che hanno il limite dell'assurdo. Ed è per questo che molti preferiscono giocare alle console, per la semplicità che comporta, oltre che nel passere degli anni, i giochi su una data console, sono più ottimizzati e sfruttano al massimo HW di quest'ultima, tirando fuori risultati che lasciano a bocca aperta.

Parliamoci chiaro, il gioco su PC duro e puro è ormai per pochi, soprattutto a livello economico per star dietro alle ultime novità, tralasciano MMORPG vari ed eventuali.

corradobernardi
18-08-2008, 16:14
sarà che imho la definizione di xtreme gamer è:

- uno che gioca 8 ore al giorno online ad un FPS e ci fa le clanwar a livello CPL e ha sempre l'hardware pompatissimo più per velocità di frames che per qualità grafica.

- uno che gioca 8 ore al giorno online a simulatori di guida tipo gtr-gtr2 con logitech g25 e sedile, hardware di fascia alta.

- uno che gioca 8 ore al giorno online a simulatori di volo tipo falcon4, lomac, si studia il "manualetto" di 716 pagine di falcon4 e ha obbligatoriamente una cloche + throttle per simulatori, opzionalmente track-ir per la visuale e hardware enthusiast.

- uno che gioca 8 ore al giorno a mmorpg, ha 2-3-4 pc per livellare un gruppo da solo con 4 account o un superpc pompato per quadboxarci 4 account, si macra le crafting skill, va in pvp con la gilda supercazzuta, ammazza tutti e in estate ha lo stesso colore che ha in inverno. :D

non conosco nessuno però che gioca 8 ore al giorno online a mario bros o zelda o pingpong col wii... boh extreme gamer si addice poco alle console... sarò all'antica ma un extreme gamer prende troppo sul serio i videogiochi per mettersi a giocare ai giochini da console tipo NFS, forza motorsport... sempre IMHO eh..

rmarango
18-08-2008, 16:21
non conosco nessuno però che gioca 8 ore al giorno online a mario bros o zelda o pingpong col wii... boh extreme gamer si addice poco alle console... sarò all'antica ma un extreme gamer prende troppo sul serio i videogiochi per mettersi a giocare ai giochini da console tipo NFS, forza motorsport... sempre IMHO eh..

Guarda che quelli che giocano con le console non sono mica tutti "bimbiminkia"...secondo me sei davvero all'antica e confondi casual gaming con console gaming...su questo non ci piove...il mercato dei videogiochi ormai ha preso una direzione netta...il p.c. purtroppo rimarra' piattaforma di elezione solo per una nicchia di appassionati come te ...penso sopratutto a WoW che rappresenta lo zoccolo duro...ma anche i Sims reggono bene a giudicare dale classifiche di vendita.

rmarango
18-08-2008, 16:27
La piattoaforma PC per giocare sta diventando sempre meno conveniente, in termini di costi.

Prima di tutto cercano sempre di spingerti a comprare HW sempre più prestante in tempi sempre più stretti, per una poca curanza del ottimizare il codice del software, per non parlare, che le software house "torturano" i loro clinenti, con sistemi di protezione, che hanno il limite dell'assurdo. Ed è per questo che molti preferiscono giocare alle console, per la semplicità che comporta, oltre che nel passere degli anni, i giochi su una data console, sono più ottimizzati e sfruttano al massimo HW di quest'ultima, tirando fuori risultati che lasciano a bocca aperta.

Parliamoci chiaro, il gioco su PC duro e puro è ormai per pochi, soprattutto a livello economico per star dietro alle ultime novità, tralasciano MMORPG vari ed eventuali.

Io sono d'accordo con te su tutto tranne che sul fatto che la pirateria non incida sul mercato del gaming su p.c....il fatto che i giochi escano mesi dopo su p.c. e che ci siano sempre piu' esclusive console only non ti dice nulla ?
Per non parlare dei porting fatti con i piedi da console ...

marczxc
18-08-2008, 16:28
sarà che imho la definizione di xtreme gamer è:

- uno che gioca 8 ore al giorno online ad un FPS e ci fa le clanwar a livello CPL e ha sempre l'hardware pompatissimo più per velocità di frames che per qualità grafica.

- uno che gioca 8 ore al giorno online a simulatori di guida tipo gtr-gtr2 con logitech g25 e sedile, hardware di fascia alta.

- uno che gioca 8 ore al giorno online a simulatori di volo tipo falcon4, lomac, si studia il "manualetto" di 716 pagine di falcon4 e ha obbligatoriamente una cloche + throttle per simulatori, opzionalmente track-ir per la visuale e hardware enthusiast.

- uno che gioca 8 ore al giorno a mmorpg, ha 2-3-4 pc per livellare un gruppo da solo con 4 account o un superpc pompato per quadboxarci 4 account, si macra le crafting skill, va in pvp con la gilda supercazzuta, ammazza tutti e in estate ha lo stesso colore che ha in inverno. :D

non conosco nessuno però che gioca 8 ore al giorno online a mario bros o zelda o pingpong col wii... boh extreme gamer si addice poco alle console... sarò all'antica ma un extreme gamer prende troppo sul serio i videogiochi per mettersi a giocare ai giochini da console tipo NFS, forza motorsport... sempre IMHO eh..

bah. io d'estate gioco si e no 6-7 ore al giorno alla 360 e sono in un clan di cod 4. cos'ho di diverso? sono più brutto? :mbe:

avvelenato
18-08-2008, 16:37
Che prima o poi verrà convertito anche per pc, come del resto i precedenti episodi di questa serie (che più che stealth definirei platform :rolleyes: ).

Più che le fasce alte di hw io direi le fasce alte sw.
Da che mondo e mondo l'hw di fascia alta ha sempre rappresentato più una etichetta pubblicitaria che una occasione di guadagno diretto per i produttori di hw; quello che il pc ha sempre garantito è l'innovazione, rinnovando continuamente l'hw i produttori di sw sono sempre stati spinti a produrre sempre nuovi engine e con essi nuove possibilità e innovazioni.

Ora in un mercato così legato alle console, con un panorama hw così stagnante per così tanto tempo, quali innovazioni tecniche vedremo? Con quale frequenza?
Ora sgraniamo (relativamente...) gli occhi di fronte all'engine di GTA4 o di MGS4, ma tra 3, 4 o 5 anni? Sarà roba vintage, inguardabile, e quali nuovi engine o effetti grafici pensate che possano reggere le console? Già non riescono a far girare gli engine evoluti attuali, figuriamoci in futuro :(



mica è per forza un male.
tutta questa ricerca, questa innovazione, questa spinta al cambiamento, è un costo, che in parte sostengono gli appassionati aggiornando i loro sistemi ogni tot, in parte sono investimenti delle swhouse che devono tornare indietro. E siccome questi investimenti sono sempre più ingenti, le swhouse diventano sempre più prudenti, e preferiscono scommettere su schemi di gioco collaudati, se non addirittura su sequel, piuttosto che su qualcosa di innovativo.

Forse serve proprio un freno, rappresentato in questo caso dalle console, che giustamente rimangono fisse al loro hw per un certo periodo, permettendo ai developers di sfruttarlo al 100%, di avere giochi più stabili, e facendo rispamiare anche i videogiocatori che possono sfruttare una macchina per un lasso di tempo ben maggiore di una scheda video hi-end, che rimane tale per qualche mese e poi basta.

Mr6600
18-08-2008, 16:55
@avvelenato: hai perfettamente ragione.
il "di più" delle console è che riescono a sfruttare al 100% il loro hardware, facendo sostanzialmente le stesse cose che un pc riesce a fare con un insieme di componenti che viene a costare sui 1000-1500 euro.

tra l'altro, in un articolo pubblicato qui su hwupgrade qualche settimana fa, si diceva che le attuali console Sony e Microsoft non saranno mandate in pensione dai nuovi modelli (PS4 e XBox 720 :D) non prima di 6-7 anni, perchè le due case produttrici, dopo aver fatto fortissimi investimenti in questi due prodotti, vogliono spremerli al massimo, cercando di lucrarci più possibile.
giocare su console, oltre che essere facilissimo (accendi la console, metti il disco e inizi a giocare) ti dà la garanzia di avere un prodotto che tra 1-2 anni non avrà problemi a far girare l'ultimissimo e fantasmagorico videogame appena uscito

corradobernardi
18-08-2008, 16:58
bah. io d'estate gioco si e no 6-7 ore al giorno alla 360 e sono in un clan di cod 4. cos'ho di diverso? sono più brutto?

tutto dipende da se ti ritieni un extreme gamer o no...

è un po la differenza che passa tra chi va in bici 4-5 ore la settimana per fare moto e chi va in bici 20 ore la settimana per allenamento.

un'extreme gamer è come uno che fa sport... se gioca a fps, passa ore ad allenarsi in squadra con le clanwar amichevoli, se gioca a racing sim, passa ore a sfogliarsi manuali motec e ritoccare assetti facendo 50-100 giri di pista ogni volta, se gioca a flight sim si allena con lo squadrone provando diverse formazioni, se gioca a mmorpg se ne sta a macinare soldi, se ne va con la gilda a conquistare avamposti...

io gioco 2-4 ore al giorno ma non perdo una settimana a studiarmi i manuali di volo dell'f-16, non perdo una settimana a farmi gli assetti con la telemetria in gtr e non sono più in un clan di counterstrike dove si facevano 3 CW a settimana, quindi NON sono un extreme gamer imo... e tu?

Mr6600
18-08-2008, 17:01
cmq, visto che ancora una volta la news ha dato il via alla solita diatriba PC vs. console, posto cosa ho consigliato ad utente che chiedeva se gli conviene acquistare un pc o la PS3 per giocare:

finalmente qualcuno che ha centrato in pieno il problema: la soggettività.
se sei uno che ha tempo da perdere e sei mediamente smanettone, allora può essere saggio prendere il pc.

la console ha sicuramente dalla sua l'estrema facilità e immediatezza d'uso: la accendi, metti il disco e inizi subito a giocare senza preoccuparti di 3dmark2006, upgrade periodici (e sottolineo PERIODICI, non continui....) di scheda video, cpu, RAM; installazione/disinstallazione forceware, superPI, cambio pasta termica, aggiornamento bios, controllare temperature di cpu e gpu, impostare l'offset per il programma di controllo delle temperature, impostare il livello di qualità grafica giusto per evitare che il gioco vada a scatti, ecc...ecc...
chi è iscritto in questo forum, bene o male rientra nella prima categoria, ma tanti e tanti rientrano decisamente nella seconda.
c'è gente che si secca solo ad impostare il livello di qualità delle texture prima di iniziare a giocare, con frasi del tipo: "Ho già tanti problemi nella vita, mi ci manca solo che devo mettermi dietro a queste cose...."

una cosa oggettiva è che la ps3 sfrutta bene la scheda grafica che monta, vecchia ormai di 2 anni, raggiungendo una qualità paragonabile a quella di un pc. niente scatti e qualità video alta garantita. spendi una volta 400 euro e sei a posto per anni e anni.
il pc per fare la stessa cosa su TUTTI i giochi, ha bisogno di continui (e stavolta CONTINUI ci sta!) upgrade.
la risposta alla tua domanda: "Con questi 650€ posso farci un pc che gira allo stesso livello della PS3? è NO!"
magari oggi si, ma sui giochi che usciranno da qui a due anni sogna di poter tenere tutti i dettagli al massimo con la configurazione che hai preso ad agosto 2008. basta vedere quanti riescono a far girare OGGI in modo fluido e a dettagli medio-alti i titoli recenti sulle schede video di 2 anni fa, le famose X1950XTX, il top all'epoca, e con l'intel E6600. non è un caso se tutti i gamer oggi hanno due 8800GTX in SLI spinte dalle cpu intel quad-core. della vecchia configurazione di 2 anni forse hanno salvato solo il case, l'hard-disk, la mobo e forse forse l'alimentatore (molti hanno dovuto sostituire pure quello, perche due gpu recenti in sli ciucciano parecchia energia elettrica). infine, avranno upgradato molto probabilmente anche la RAM, portandola da 2 GB a 4 GB.
in buona sostanza, il gaming su pc è un cane che si morde la coda: i produttori hardware (i vari nvidia, intel, amd, ecc...) producono componenti sempre più potenti, in grado di tenere testa ai moderni giochi, e le software house da canto loro rincarano la dose con titoli sempre più pesanti e che richiedono sempre più potenza di calcolo.
su console questo non accade perchè manca la possibilità di upgrade, quindi i giochi vengono progettati in modo da poter girare in modo fluido sulla configurazione hardware della console.

corradobernardi
18-08-2008, 17:01
Guarda che quelli che giocano con le console non sono mica tutti "bimbiminkia"...secondo me sei davvero all'antica e confondi casual gaming con console gaming...su questo non ci piove...il mercato dei videogiochi ormai ha preso una direzione netta...il p.c. purtroppo rimarra' piattaforma di elezione solo per una nicchia di appassionati come te ...penso sopratutto a WoW che rappresenta lo zoccolo duro...ma anche i Sims reggono bene a giudicare dale classifiche di vendita. stavo spiegando IMO la definizione di extreme gamer... nessuno ha tirato in ballo fanboysmo e bimbi-minchia... leggi la prima frase, ma se vuoi riassumo.

un extreme gamer non ha 300 giochi e gioca un po a quello e un po a questo... ne ha 3 o 4 dove online ci mette l'anima e fa il disastro.

marczxc
18-08-2008, 17:09
tutto dipende da se ti ritieni un extreme gamer o no...

è un po la differenza che passa tra chi va in bici 4-5 ore la settimana per fare moto e chi va in bici 20 ore la settimana per allenamento.

un'extreme gamer è come uno che fa sport... se gioca a fps, passa ore ad allenarsi in squadra con le clanwar amichevoli, se gioca a racing sim, passa ore a sfogliarsi manuali motec e ritoccare assetti facendo 50-100 giri di pista ogni volta, se gioca a flight sim si allena con lo squadrone provando diverse formazioni, se gioca a mmorpg se ne sta a macinare soldi, se ne va con la gilda a conquistare avamposti...

io gioco 2-4 ore al giorno ma non perdo una settimana a studiarmi i manuali di volo dell'f-16, non perdo una settimana a farmi gli assetti con la telemetria in gtr e non sono più in un clan di counterstrike dove si facevano 3 CW a settimana, quindi NON sono un extreme gamer imo... e tu?
no no io non mi ritengo un extreme gamer ma conosco gente che lo è su console! alcuni del mio clan li vedo connessi a volte il sabato sera alle 4 del mattino e da li capisco quanto si allenino e quanto ci tengano ad esser migliori! quelli si che imho sono ugualmente extreme gamer

stavo spiegando IMO la definizione di extreme gamer... nessuno ha tirato in ballo fanboysmo e bimbi-minchia... leggi la prima frase, ma se vuoi riassumo.

un extreme gamer non ha 300 giochi e gioca un po a quello e un po a questo... ne ha 3 o 4 dove online ci mette l'anima e fa il disastro.
anche io penso che sia così ma se leggi bene l'articolo puoi notare che gli extreme gamer non solo spendono molto più tempo ma anche molti più soldi quindi potrebbero avere anche 300 giochi!


PS: comunque vai tranquillo che su console non ci sono solo giochini :)

corradobernardi
18-08-2008, 17:11
la console ha sicuramente dalla sua l'estrema facilità e immediatezza d'uso: la accendi, metti il disco e inizi subito a giocare senza preoccuparti di 3dmark2006, upgrade periodici (e sottolineo PERIODICI, non continui....)

uppo e aggiungo che non hai nemmeno bisogno di manuali biblici sui controlli e non devi avere la mira di un arciere olimpionico (necessari invece per simulatori di volo, mira per fps, cervello in multitasking per rts...)

altra differenza, se entri online su una lobby starcraft (dove la percentuale di gente che ci gioca in maniera ESTREMA è alta) e non sei pratico, prima di vincere una partita ti serve un 2 settimane.

se entri online in una lobby di pes2008 (pc o ps3 o xbox360) te la giochi già meglio anche se è la prima volta... è la differenza tra un gioco visto come svago e uno visto in maniera più agonistica.

corradobernardi
18-08-2008, 17:17
anche io penso che sia così ma se leggi bene l'articolo puoi notare che gli extreme gamer non solo spendono molto più tempo ma ache molti più soldi quindi potrebbero avere anche 300 giochi!


PS: comunque vai tranquillo che su console non ci sono solo giochini

ammetto che sono ignorante in materia console... probabilmente da 6 mesi a questa parte le cose stanno cambiando... ma escono troppi titoli per console... quake2 è stato su per anni, quake 3 anche.... ci sono ancora server pieni di gente che gioca a counterstrike (ho iniziato a giocarci con la beta 7... parliamo del secondo semestre del 1999) e quindi fra qualche mese compirà 10 anni (un settimo dell'esistenza di una persona) mentre non so per quanti "mesi" vedrai parecchia gente su cod4 console.

senza criticare ne l'uno ne l'altro genere, sono 2 cose diverse... come già qualcuno ha detto, soggettive. ciao!

rmarango
18-08-2008, 17:18
stavo spiegando IMO la definizione di extreme gamer... nessuno ha tirato in ballo fanboysmo e bimbi-minchia... leggi la prima frase, ma se vuoi riassumo.

un extreme gamer non ha 300 giochi e gioca un po a quello e un po a questo... ne ha 3 o 4 dove online ci mette l'anima e fa il disastro.

l'extreme gamer come lo dipingi tu invece e' proprio il ritratto del fanatico di videogame...non invece di quello che cerca un sano divertimento dato dal videoludo a prescndere dalla piattaforma, ma cerca invece il realismo piu' sfrenato a qualunque costo...la realta' virtuale oserei dire, il divertimento vero e proprio non e' sempre dato dal grado di realismo che ci regala il videogame (Crysis docet) ma da un gameplay divertente e coinvolgente semmai.

marczxc
18-08-2008, 17:22
uppo e aggiungo che non hai nemmeno bisogno di manuali biblici sui controlli e non devi avere la mira di un arciere olimpionico (necessari invece per simulatori di volo, mira per fps, cervello in multitasking per rts...)

altra differenza, se entri online su una lobby starcraft (dove la percentuale di gente che ci gioca in maniera ESTREMA è alta) e non sei pratico, prima di vincere una partita ti serve un 2 settimane.

se entri online in una lobby di pes2008 (pc o ps3 o xbox360) te la giochi già meglio anche se è la prima volta... è la differenza tra un gioco visto come svago e uno visto in maniera più agonistica.

a parte che i controlli sono molto più comodi di mouse e tastiera dove devi contorcerti le dita per beccare il tasto giusto e poi comunque io la differenza di abilità online appena compro un gioco nuovo la vedo eccome :muro:

per gli FPS secondo me il pad mette tutti allo stesso livello, non ci sono quelli con i mouse ultrasensibili da 60 euro e poi nel gioco permette movimenti molto più "umani" (tu giri tutto il tuo corpo in un millesimo di secondo come avviene in un FPS su pc?)


FINE war pc VS console :)

Mr6600
18-08-2008, 17:27
@corradobernardi: io gioco online a trackmanianations forever. ti assicuro che pure lì per vincere una gara devi applicarti parecchio. a meno che giri su piste "lol", (piste da 10 secondi, con due curve e un salto) in cui non viene fuori la bravura, ma solo la fortuna, per vincere su delle piste serie (speed o tech) devi girare, girare e girare...un giorno ad utente scrissero "You live on this server". una battuta fatta per ridere, ma c'è gente collegata praticamente 24h/24, soprattutto chi fa parte dei team e fa gare a livello nazionale o internazionale.
questo genere di gente io la considero "extreme gamer". non so come definire diversamente uno che gira per 2 settimane, fino alla nausea, sulle stesse 10-15 piste.

Mr6600
18-08-2008, 17:33
l'extreme gamer come lo dipingi tu invece e' proprio il ritratto del fanatico di videogame...non invece di quello che cerca un sano divertimento dato dal videoludo a prescndere dalla piattaforma, ma cerca invece il realismo piu' sfrenato a qualunque costo...la realta' virtuale oserei dire, il divertimento vero e proprio non e' sempre dato dal grado di realismo che ci regala il videogame (Crysis docet) ma da un gameplay divertente e coinvolgente semmai.

come non quotarti...io mi sono divertito molto piu a NFS Underground2 piuttosto che all'ultrarealista NFS Pro Street.
aggiungo che ci vuole anche la capacità di innovare del gioco, di proporre qualcosa di nuovo e divertente, non solo il fotorealismo. è quello che ha fatto Nintendo con la Wii ed il suo particolare metodo di controllo (il pad che tieni in mano come una racchetta da tennis).
Crysis sarà molto realistico, ma nei fatti è un FPS come tanti altri....

rmarango
18-08-2008, 17:34
Infatti a me lascia perplesso quando si comincia a dividere in caste i videogiocatori...non ci sono videogamer di serie a o di serie b...alla fine si tratta solo di divertirsi senza prendersi troppo sul serio e senza farsi troppe paturnie.
Se uno comincia a farsi tutte le pippe mentali come fanno gli "extreme gamer" che dipingeva corradodebernardi comincerei seriamente a preoccuparmi per la sua salute psicologica...

Mr6600
18-08-2008, 17:40
Se uno comincia a farsi tutte le pippe mentali come fanno gli "extreme gamer" che dipingeva corradodebernardi comincerei seriamente a preoccuparmi per la sua salute psicologica...


questo è quello che succede se si gioca troppo a WOW online e se si diventa un "extreme gamer" :asd: http://www.youtube.com/watch?v=N9PDMGI43cs&feature=related

x.vegeth.x
18-08-2008, 20:17
scusa? fanboy lo dici a tua sorella :)

ho avuto qualche console e, secondo me, gli extreme gamers NON usano console.

no lo dico proprio a te, visto che sei stato te ad esprimerti come un fanboy del pc e non mia sorella. qual'è la ragione per cui un videogiocatore che vuole giocare tutti i giochi migliori sulla piazza senza pregiudizi verso alcuna piattaforma non possa essere videogiocatore serio?

Ah bhe, se mgs4 è un capolavoro io sono Babbo Natale!

molto bene, quest'anno saprò direttamente a chi rivolgermi e non avrò bisogno di scrivere la letterina


sisi...aspettatelo mgs4 su pc...magari tra una decina di anni fanno il porting...nel frattempo su ps3 saranno usciti altri 3 capitoli della saga di metal gear

rmarango
18-08-2008, 20:17
questo è quello che succede se si gioca troppo a WOW online e se si diventa un "extreme gamer" :asd: http://www.youtube.com/watch?v=N9PDMGI43cs&feature=related

A parte gli scherzi il gioco portato cosi' agli estremi diventa una sorta di attivita' lavorativa (altroche' sport...tra l'altro la CPL e' defunta a marzo di quest'anno) e perde totalmente la sua connotazione ludica per trasformarsi in una patologia coattiva.

x.vegeth.x
18-08-2008, 20:20
Infatti hai perfettamente ragione , "extreme" in questo caso non e' sinonimo di "hw enthusiast", ma di estremamente appassionato di videogiochi a prescindere dalla piattaforma.

Io sarei per entrambi (pc e console) ...ormai l'era del pc only ha fatto il suo tempo per quanto mi riguarda...per n motivi...in primis per come viene trattato il pc come piattaforma da gioco grazie alla pirateria dilagante.

Guarda che quelli che giocano con le console non sono mica tutti "bimbiminkia"...secondo me sei davvero all'antica e confondi casual gaming con console gaming...su questo non ci piove...

perfettamente d'accordo, è esattamente quello che penso anche io

Bestia1975
19-08-2008, 07:59
Tra un anno o 2 il PC supererà le console??? Perchè scusa quando sarebbe avvenuto il sorpasso? ^^

Bestia1975
19-08-2008, 08:02
Tra 2 o 3 anni i PC supereranno le console? Ma dai e il sorpasso quando sarebbe avvenuto? ^^

al135
19-08-2008, 09:35
no lo dico proprio a te, visto che sei stato te ad esprimerti come un fanboy del pc e non mia sorella. qual'è la ragione per cui un videogiocatore che vuole giocare tutti i giochi migliori sulla piazza senza pregiudizi verso alcuna piattaforma non possa essere videogiocatore serio?



molto bene, quest'anno saprò direttamente a chi rivolgermi e non avrò bisogno di scrivere la letterina


sisi...aspettatelo mgs4 su pc...magari tra una decina di anni fanno il porting...nel frattempo su ps3 saranno usciti altri 3 capitoli della saga di metal gear

non posso che quotarti.
io non ho console, ci ho giocato spesso ma preferisco i pc.
tuttavia per alcuni giochi è verissimo bisogna aspettare i porting che poi si rivelano anche un po migrati male per pc.
ma è anche vero il contrario, ci son bei giochi solo per pc.
io credo che extreme gamer si riferisca a una persona a cui piace giocare e di brutto. tutto qua, non ci sono distinzioni tra console e pc.
è stupido oltre che arrogante dire i veri giocatori sono solo su pc o sono quelli da console
ciao ;)

superbau
20-08-2008, 01:11
Curiosa come test, davo per scontato in testa sugli "extreme" i "PC NERDONI" che spendono vagonate di euro di HW e SW. invece la ps3 la fa da capo.. bho, saran cambiati i tempi.. ho forse il risultato è attinente solo nello stati uniti... Presuppongo che i risultati possano variare e anche di moltissimo cambiando zona del mondo. Sarebbe stato interessante vedere questo test a lvl mondiale.

hahah lo sapevo, è uno spasso, ci scommettevo le palle e tutto l'apparato adiacente, sulla nascita di 10.000.000.000.000 di flame inutili e stupidi visto il titolo!!! (non che il mio sia il massimo però...)