View Full Version : Vecchi PC Pentium II
kwajongen
18-08-2008, 11:50
Salve,
10 anni fa, comprai il mio primo PC cosi' composto:
MB: Intel SE440BX
Processore: Pentium II 233 mHz
RAM: DIMM SDRAM 128 MB
HD: Quantum Firewall 4,3 GB
Scheda audio: SB 64
Scheda Video: Matrox Mystique
Modem: US Robotics Messenger Plus
Beh, il mio vecchio PC funziona ancora, per mio padre e' sufficiente per scrivere documenti Word o poco piu'.
Comunque, vorrei fare alcuni cambiamenti:
- Aggiungere una scheda di rete
- Portare la RAM a 384
- Cambiare HD
Il primo ed il secondo non destano problemi.
Il terzo, pensavo ad un qualcosa di 30 o 40 GB a 7200 rpm.
Sapete se ci sono controindicazioni nel mettere un HD cosi' grande se comparato alle prestazioni di tutto il sistema?
Sapete, e' talmente buffo leggere le specifiche dei componenti di 10 anni fa :p
Grazie per il consiglio.
Saluti
Alessandro
x la scheda di rete ok,x la ram ti consiglio di togliere il banco da 128mb e mettere direttamente 512mb....di + probabile che non li supporta.
p.s.:ma come cavolo fa tuo padre ad andare in "giro" con 128mb di ram???:mbe:
kwajongen
18-08-2008, 12:41
x la scheda di rete ok,x la ram ti consiglio di togliere il banco da 128mb e mettere direttamente 512mb....di + probabile che non li supporta.
p.s.:ma come cavolo fa tuo padre ad andare in "giro" con 128mb di ram???:mbe:
Ma non hai risposto all'unica domanda che avevo fatto :cry:
Il disco da 40GB e' un problema o no?
La scheda accetta max. 3 banchi da 128MB, quindi e' il massimo che posso fare.
Mio padre ha 78 anni, per me e' gia' un miracolo che usi il PC :)
Ciao
Alessandro
Non c'è alcun problema nel mettere un hd ide da 40 gb nella tua conf lo puoi mette pure da 200 se ti serve ;)!
Ma non hai risposto all'unica domanda che avevo fatto :cry:
Il disco da 40GB e' un problema o no?
La scheda accetta max. 3 banchi da 128MB, quindi e' il massimo che posso fare.
Mio padre ha 78 anni, per me e' gia' un miracolo che usi il PC :)
Ciao
Alessandro
x l'hd un 40 gb lo dovrebbe supportare...
x la ram togli quella che c'è e metti un banco unico da 512mb di pc 133.
kwajongen
18-08-2008, 12:55
Non c'è alcun problema nel mettere un hd ide da 40 gb nella tua conf lo puoi mette pure da 200 se ti serve ;)!
OK, grazie! ;)
Alessandro
kwajongen
22-08-2008, 15:57
Bene, ho trovato un ottimo HD Maxtor da 80 GB, l'ho installato, poi ho raddoppiato la RAM a 256 (in attesa di espanderla ancora a 384), ed infine ho preso una scheda di rete della Belkin.
Ho portato tutto a casa mia, dove ho l'ADSL, formattato, installato W2K, fatto tutti gli aggiornamenti (SP4 Ecc.), tutto funziona bene.
Ho preso ilPC, l'ho portato da mio padre, ho aggiornato il driver ed il firmware del modem USRobotics Sportster Message Plus ed l'ho collegato ad internet, connessione OK.
Ho notato però queste differenze:
Quando il PC era connesso all mia ADSL, l'avvio e lo spegnimento erano molto più veloci di quando invece è connesso al modem. Perché? Voglio dire, che influenza può avere la rete sullo spegnimento o l'accenzione delPC?
Altro problema, quando avvio il PC e sono su Windows, non riesco subito a connettermi ad internet, devo attendere circa 10 minuti prima che, una volta cliccato IE, la mascherina con user e psw del modem si presenti.
In effetti, quando avvio la macchina, se provo ad andare su risorse di rete nel pannello di controllo, non ci va, devo aspettare 7 -10 min. ed allora ci va. Come mai?
Ho disabilitato la LAN, ma non è cambiato niente.
Questo non succedeva quando ero in LAN a casa mia ma non vedo la ragione di attendere 10 minuti prima di darmi accesso alla mascherina.
E' molto strano, avete idee?
Grazie
Alex
kwajongen
23-08-2008, 12:02
Bene, ho trovato un ottimo HD Maxtor da 80 GB, l'ho installato, poi ho raddoppiato la RAM a 256 (in attesa di espanderla ancora a 384), ed infine ho preso una scheda di rete della Belkin.
Ho portato tutto a casa mia, dove ho l'ADSL, formattato, installato W2K, fatto tutti gli aggiornamenti (SP4 Ecc.), tutto funziona bene.
Ho preso ilPC, l'ho portato da mio padre, ho aggiornato il driver ed il firmware del modem USRobotics Sportster Message Plus ed l'ho collegato ad internet, connessione OK.
Ho notato però queste differenze:
Quando il PC era connesso all mia ADSL, l'avvio e lo spegnimento erano molto più veloci di quando invece è connesso al modem. Perché? Voglio dire, che influenza può avere la rete sullo spegnimento o l'accenzione delPC?
Altro problema, quando avvio il PC e sono su Windows, non riesco subito a connettermi ad internet, devo attendere circa 10 minuti prima che, una volta cliccato IE, la mascherina con user e psw del modem si presenti.
In effetti, quando avvio la macchina, se provo ad andare su risorse di rete nel pannello di controllo, non ci va, devo aspettare 7 -10 min. ed allora ci va. Come mai?
Ho disabilitato la LAN, ma non è cambiato niente.
Questo non succedeva quando ero in LAN a casa mia ma non vedo la ragione di attendere 10 minuti prima di darmi accesso alla mascherina.
E' molto strano, avete idee?
Grazie
Alex
Buongiorno,
Nessuno sa darmi una spiegazione a quanto sopra? :cry:
Ciao
Alex
kwajongen
24-08-2008, 11:18
UP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.