PDA

View Full Version : info su dissi/ventola AMD X2


kappa85
18-08-2008, 09:11
Ciao, ho intenzione di prendermi un AMD X2, credo un 5000+ o un 5200+. Non avendone mai visto uno fisicamente, vorrei sapere se la ventola è molto rumorosa, se è termocontrollata, e che dimensione ha (per eventualmente sostituirla con una silenziosa).

Grazie

Capellone
18-08-2008, 12:40
la ventola è termocontrollata e ha diametro di 70 mm. se hai bisogno della massima silenziosità non ha molto senso cambiare solo la ventola, bisogna cambiare tutto il dissipatore.

kappa85
18-08-2008, 14:27
la ventola è termocontrollata e ha diametro di 70 mm. se hai bisogno della massima silenziosità non ha molto senso cambiare solo la ventola, bisogna cambiare tutto il dissipatore.

Mmm.. perchè no? Io sul mio vecchio socketA ho messo una ys-tech silenziosa e ho risolto..

comunque, in alternativa, cosa consigli ad un costo contenuto?

OverClocK79®
18-08-2008, 14:29
poi se non sbaglio ha una misura strana tipo 7x7
a meno che nn le abbiano cambiate con gli ultimi

BYEZZZZZZZZZZ

kappa85
18-08-2008, 14:36
poi se non sbaglio ha una misura strana tipo 7x7
a meno che nn le abbiano cambiate con gli ultimi

BYEZZZZZZZZZZ

Beh questo sarebbe il minore dei problemi, usando un convogliatore ;)

E se invece mi orientassi su una soluzione tipo E8200, E8400? Avrei benefici in quanto a silenziosità?
(Per metro di paragone, ora ho un xp-m2600+@3400+ a 1.5V con una ventola silenziosa controllata da rheobus e temperatura di 60°C in full load d'estate)

Capellone
18-08-2008, 14:49
non è la cpu a fare rumore, è il dissipatore.
scegli qualcosa dalla gamma Artic Cooling, hanno prodotti molto buoni ed economici.

OverClocK79®
18-08-2008, 14:55
ma cosa ci fai con il PC??
cmq i dissy boxed intel hanno ventole + generose di quelle AMD
e tendenzialmente girano più piano
considerando poi che gli E8xxx sono a 45n scaldano e consumano meno
hanno un ottimo sistema IDLE
quindi puoi far girare la ventola piano
se prendi un'ASUS con il Q-FAN mi pare si chiami
quasi non la senti manco la boxed

di sicuro scaldano e consumano meno degli X2 vecchia maniera
ora AMD si è avvicinata solo con le serie speciali dei vari phenom

BYEZZZZZZZZZ

kappa85
18-08-2008, 15:32
ma cosa ci fai con il PC??
cmq i dissy boxed intel hanno ventole + generose di quelle AMD
e tendenzialmente girano più piano
considerando poi che gli E8xxx sono a 45n scaldano e consumano meno
hanno un ottimo sistema IDLE
quindi puoi far girare la ventola piano
se prendi un'ASUS con il Q-FAN mi pare si chiami
quasi non la senti manco la boxed

di sicuro scaldano e consumano meno degli X2 vecchia maniera
ora AMD si è avvicinata solo con le serie speciali dei vari phenom

BYEZZZZZZZZZ
ecco questa è una risposta ;)

cmq con il pc faccio programmazione, internet, giochi non di ultima generazione, video... però amo stare nel silenzio :)
ero più propenso su amd appunto perchè non ho bisogno di troppa potenza, e visto il costo erano più allettanti, ma dopo questa riflessione...

kappa85
18-08-2008, 15:34
non è la cpu a fare rumore, è il dissipatore.


Ovviamente :D
Anzi, in realtà hai cannato pure tu, perchè è la ventola :fagiano:
Intendevo dire: se mi oriento su intel core2duo invece che su amd am2, avrò vantaggi? La risposta l'ha data overclock :)

greeneye
18-08-2008, 16:19
[.......]
Mi autocensuro..........:muro:


La tua scelta su un amd è tutto tranne sbagliata.

Se vuoi un sistema silenzioso e che consumi poco devi considerare non solo il processore ma tutto quello che ci sta intorno.

In sostanza devi decidere se hai bisogno di una scheda video discreta o no.

Un pc con scheda madre con 780G + un 4850e + 2GB di ram e un buon dissipatore è probabilmente il miglior acquisto.



http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3288&p=1

kappa85
18-08-2008, 16:33
[.......]
Se vuoi un sistema silenzioso e che consumi poco devi considerare non solo il processore ma tutto quello che ci sta intorno.
In sostanza devi decidere se hai bisogno di una scheda video discreta o no.

Non voglio il silenzio assoluto ma neanche sentire ventole a 40dB in idle :)
Voglio qualcosa di normale, in quanto a prestazioni, consumi e costi, e che non sia obsoleto tra due settimane. Ripeto, vengo da un socketA@3400+, 1Gb ram, 6800gt@ultra. Probabilmente ci sono poche configurazioni attuali meno potenti di questa, quindi cadrei in piedi.

Avevo adocchiato queste soluzioni:

AMD:
k9n-neof v3
5200+
2gb ram
ati hd3870
per meno di 300€

INTEL:
E8200
P5KPL
2GB KINGSTON
HD3870 SAPPHIRE
a circa 350€

Credo di essere stato risparmioso sulle mobo, forse ci vuole qualche cosa di più prestante? Che ne dite?

greeneye
18-08-2008, 16:54
Vai su intel e magari pensa a una hd4850.

kappa85
18-08-2008, 19:29
Vai su intel e magari pensa a una hd4850.

Ci ho pensato, ma non mi serve tutta quella potenza. Inoltre limiterei i consumi con la 3870.

OverClocK79®
18-08-2008, 20:56
Avevo adocchiato queste soluzioni:

AMD:
k9n-neof v3
5200+
2gb ram
ati hd3870
per meno di 300€

INTEL:
E8200
P5KPL
2GB KINGSTON
HD3870 SAPPHIRE
a circa 350€

Credo di essere stato risparmioso sulle mobo, forse ci vuole qualche cosa di più prestante? Che ne dite?


tra queste 2 soluzioni nn ce molto da pensare
l'E8200 vince praticamente su tutto
l'HD3870 della sapphire.....mmmmm
mi pare che la stessa marca faccia soluzioni silenziose pero non ricordo la variante del modello
la P5K dovrebbe essere totalmente fanless
ALimentatore?

BYEZZZZZZZZ

pcboy
18-08-2008, 21:00
guarda la ventola dei nuovi amd x2 di per se non e' malaccio... il fatto e' che le temperature di queste cpu scaldano moltissimo e quindi facendo un assemblato devi fare attenzione anche al rumore, io su un minitower ho montato un 6400+ e son riuscito a risolvere il problema della dissipazione e del rumore solo con rmclock, pensavo che non fosse solo un mio problema e quindi un giorno ho voluto fare una prova: sono andato in un grosso supermercato di informatica ed ho controllato i pc preassemblati in esposizione ed ho constatato che il rumore era quasi nullo, questo per dimostrare che bisogna fare attenzione a tutto l'insieme

kappa85
18-08-2008, 22:54
ALimentatore?


noisetaker 485... la prima fonte di rumore è eliminata :)

kappa85
18-08-2008, 22:55
bisogna fare attenzione a tutto l'insieme

Io ho una 8x8 sul cassetto hdd, un'altra 8x8 in basso in aspirazione, e una 12x12 sul retro che butta fuori l'aria, il tutto collegato a un rheobus. Penso sia una buona soluzione...