View Full Version : acquisto lavatrice
tecnologico
18-08-2008, 07:47
budget 350euri..che prendo e soprattutto cosa devo evitare?
matrigirl
18-08-2008, 17:51
io posso consigliarti miele ma con 350 euro ti compri solo il cestello mi sa..
alphacygni
18-08-2008, 18:01
San Giorgio!
http://www.alessandrorea.it/cartellasalvaguai/images/magnotta.gif
ciottano
18-08-2008, 18:56
In casa abbiamo 2 LG. Sono molto buone...
atarum0r0
19-08-2008, 09:19
la indesit è ben fatta e ha un prezzo contenuto io ho quella con profontita ridotta e capieza da 4.5 kg e mi trovo molto bene. ho anche preso la lavastoglie della stessa marca.
dicono che le bosch siano ottime, mia madre l'ha presa, ma ha dei difettucci fastidiosi.
uso bosch da parecchi anni e non mai avuto nessun problema, e ne faccio un uso piuttosto intenso (ho 2 bimbi piccoli). mia mamma ha una ariston e anche lei non ha avuto problemi.
la cosa imho importante da guardare è che abbia 2 selettori, uno per i programmi di lavaggio e uno per la temperatura, in modo da poterla selezionare indipendentemente dal tipo di lavaggio. lo hanno quasi tutte, ma è meglio farci attenzione...
aeg.
ce ne sono che rientrano nel budget? sono ottime ma care...
il budget è bassino (in media una lavatrice sta sui 5/600 euro... poi ci sono le sborone da 100/1500)
vai in un supermercato e vedi cosa hanno.. vai su marche conosciute e via
hikari84
19-08-2008, 10:01
Io ho una Ariston e mi trovo bene...
Io starei attento anche alla classe: con una A ti assicuri un bel risparmio in bolletta. ;)
tecnologico
23-08-2008, 08:09
la scelta cade tra:
candy grandò go147\1 399euri
http://shopping.alice.it/prodotto-lavatrice_asciugatrice-candy_go_147.html
e whirpool awod 8810
http://shopping.lycos.it/prodotto-whirlpool-awo-d-8810-c_50239-p_20646049.html
tecnologico
23-08-2008, 08:11
uttana alla classe A......1.4kw\h.....ma quanto cacchio consumano?!?!
e poi com è che ci stanno classi A da 1kw\h e altri da 1.5?!?!
Mauri1971
23-08-2008, 08:16
whirlpool c'è l'ho da 3 anni circa e quando cambio vado sicuramente su altre marche, fà un casino che sembra un tornado in fase di decollo e dopo nemmeno un anno ho dovuto sostituirmi da solo la pompetta dell'acqua perche l'assistenza è buona solo per chi soffre di stitichezza.
prima su consiglio di un amico avevo una "iberna" è durata 5 anni senza nessun problema.
tecnologico
23-08-2008, 08:19
allora prendo la candy
.:Moro21:.
23-08-2008, 09:57
mi sorella le vende e da lei sento dire sempre che le bosch e, ovviamente, le miele sono buone...se trovi una bosch sul tuo budget sei a cavallo..
Io ho una REX da 25 anni.. ovvero è in casa da prima ancora che nascessi..
posso solo dirti di prenderla classe A.
paghi di più ma dopo risparmi sulle bollette.
altra cosa..la candy non è male..evita marche come la philco o altre simili.. te le passano per buone ma durano poco.
ariston,candy,ignis le vedo buone.
per tutte però usa il calfort :asd:
per tutte però usa il calfort :asd:
Candy di fisso, con caaalfort ovviamente..
Candy di fisso, con caaalfort ovviamente..
:asd:
la lavatrice vive di più :sofico:
Mai usato calfort od altro.. vabbè che casa mia ha l'acqua più pura d'Italia :D
tecnologico
23-08-2008, 11:21
preso la candy in offerta da mediaworld...399 era circa un centone in più
presa per un solo motivo...era l unica a 1400giri...appena si scassa col motore mi ci faccio un kart:O
vabbè la candy è buona, hai fatto bene
ManyMusofaga
23-08-2008, 12:02
preso la candy in offerta da mediaworld...399 era circa un centone in più
presa per un solo motivo...era l unica a 1400giri...appena si scassa col motore mi ci faccio un kart:O
Mi sembra un buon prezzo
la centrifuga poi ti verrà comoda per quando lavi le lenzuola ;)
Fradetti
23-08-2008, 12:12
Il tuo budget è questo
http://www.cogitamus.it/forum/files/banconota_944.jpg
sparagnino
23-08-2008, 13:39
la centrifuga poi ti verrà comoda per quando lavi le lenzuola ;)
con 1400 giri te le annoda.
secondo me il limite è 800. oltre son troppi.
piuttosto 2 centrifugate...
tecnologico
23-08-2008, 13:43
l ho presa 1400 perchè cosi, usandola a 800 il motore non girerà al max consentito...dovrebbe durare di più.....
o ho detto na strunzata?:stordita:
Dumah Brazorf
23-08-2008, 14:16
Ah, c'è il limitatore di giri sulla lavatrice? :mbe:
Peccato, ti avrei consigliato una Rex Sunny o una LG della serie WFT. Hanno due tubi di entrata per l'acqua fredda e calda, in questo modo si risparmia corrente (a patto di non avere un boiler elettrico per l'acqua calda sanitaria)
:asd:
la lavatrice vive di più :sofico:
:nonsifa:
Viveva...ora il calfort non esiste più.
si chiama calgon :fagiano:
non sapevo esistessero le lavatrici vtec. :asd:
PinoLaLavatrice
23-08-2008, 15:05
Per acquistare una lavatrice occorre valutare alcuni parametri:
1) Classe energetica (consumo energia)
2) Classe lavaggio (acqua impiegata)
3) Classe centrifuga (velocità di rotazione)
4) Capacità di carico
5) Profondità
6) Eventuale asciugatura integrata
7) Rumorosità
Detto questo le tedesche generalmente sono sempre ben fatte, ma la Miele a parer mio non è più così eccellente rispetto ad un tempo, in compenso i prezzi son rimasti gli stessi (cara impestata).
La centrifuga sopra i 1000/1200 non ha senso, rovini i capi o la utilizzi solo in rarissime occasioni per poi risparmiare 10' nell'asciugatura. I prezzi poi sopra i 1200 generalmente sono elevati.
La classe energetica può essere anche sotto il kW (se ne vedono molte da 0.85 sui 4kg), ma è correlata alla portata, impossibile caricare molto bucato e consumare poco niente. Poi chiaro che i dati dichiarati sono sempre relativi ai consumi a pieno carico. Molte hanno sistemi di riconoscimento peso bucato ed adeguamento automatico delle varie utenze.
In ultima analisi direi la comodità quindi l'apertura e il diametro dell'oblò oltre ad eventuali scelte mirate nei programmi e a dispositivi di blocco dell'acqua anche se di veramente efficaci non ne esistono.
Il mio consiglio è di girare nei centri commerciali con le idee già chiare su quali modelli scegliere e poi valutare eventuali sottocosto.
P.S: il mio nick è una certezza :asd:
ManyMusofaga
23-08-2008, 18:06
:nonsifa:
Viveva...ora il calfort non esiste più.
si chiama calgon :fagiano:
urka è vero! :doh:
simone1980
23-08-2008, 18:15
urka è vero! :doh:
eh ma è una cosa recente, tranquilla.
tecnologico
23-08-2008, 19:43
ma secondo voi è diretto al motore che va a 1400 giri o c è una sorta di riduttore? minchia la lavatrice con le marce!
Dan Dylan
25-08-2008, 10:41
Ultimamente delle persone mi consigliano le lavatrice con l'apertura dall'alto, invece che con l'oblò verticale...
Perchè?
ilratman
25-08-2008, 10:56
budget 350euri..che prendo e soprattutto cosa devo evitare?
noi abbiamo preso una hoower, lo so che adesso farete le battute che la puoi usare anche come aspirapolvere, 1000giri un paio di anni fa in offerta da mediamondo a 250€ classe a+ e devo dire che va benissimo ed è pure una 5KG con profondità 52cm.
l'altenativa era una candy a 1000 giri ma costava un 200€ in più ed era più profonda e a noi andava meglio 52 piuttosto che 60 cm.
ilratman
25-08-2008, 10:59
ma secondo voi è diretto al motore che va a 1400 giri o c è una sorta di riduttore? minchia la lavatrice con le marce!
le marce non ci sono è l'inverter che gestisce la velocità un po' come le ventole PWM dei pc.
essere calettato direttamente o no dipende dal tipo di motore usato, di solito c'è la cinghia di rinvio ma più aumentano i giri più facile che trovi motori direttamente accoppiati senza cinghi che innescherebbe elasticità e con i carichi in gioco non sta molto bene.
noto che nessuno ha detto zoppas.. come mai?!
ManyMusofaga
25-08-2008, 12:14
Ultimamente delle persone mi consigliano le lavatrice con l'apertura dall'alto, invece che con l'oblò verticale...
Perchè?
Perchè sono meno ingombranti e per alcuni più comode da usare (intendo l'apertura dall'alto rispetto all'oblò)
Perchè sono meno ingombranti e per alcuni più comode da usare (intendo l'apertura dall'alto rispetto all'oblò)
come dimensioni sì, chiaramente bisogna vedere com'è il bagno (o la cucina o il locale dove la metti)
ad esempio nel mio bagno stretto e lungo sporgerebbe troppo, l'ho cassata subito come tipologia
Dan Dylan
25-08-2008, 13:23
Perchè sono meno ingombranti e per alcuni più comode da usare (intendo l'apertura dall'alto rispetto all'oblò)
Quoto la praticità.
E per quando riguarda la funzionalità (qualità e quantità del lavaggio)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.