PDA

View Full Version : [Fai da te] Lavori in cartongesso


PaTLaBoR
17-08-2008, 19:59
Perchè chi fa da se fa per trentatre :D ...
La verità è che ormai non si può far nulla senza rischiare un salasso del portafogli :mbe:

Mi hanno chiesto ben 2500 euro per per mettere dei pannelli di cartongesso in una stanza di 30 x 45 mt quadri :eek: ...
Dunque ho deciso di farmeli da me... ma non so da dove iniziare :D

Avete mai fatto lavori in cartongesso? se si, di cosa ho bisogno? sono un tipo molto manuale e imparo subito...
Ho cercato in rete, non ho trovato nulla, su youtube, nulla. Direte, non hai un'amico "cartongessista" :D? si.. ed è proprio lui che m'ha chiesto 2500 euro, l'amico :mbe: mica gli vado a chiedere adesso che me lo faccio da me... :D

Accetto consigli di qualsiasi tipo sul montare questi pannelli sia per realizzare altri lavoretti per abbellire ulteriormente la stanza (stucchi, pedane, controsoffitti etc)

Sperando che possa essere utile a tutti...

PaTLaBoR
17-08-2008, 20:04
Allora cercando un po in rete ho capito che lo "spessore" è dato dai cosidetti perimetrali che possono essere sia in 1) legno 2) alluminio.
I primi, in legno, non sono a norma di legge perchè in caso di cortocircuito elettrico il legno prende fuoco e può causare un incendio in tutta la casa.
I secondi in alluminio, sono a norma ma costano un po di piu. sono di vari "tagli" e varie scanalature sui quali vengono avvitati i pannelli con le viti autofilettanti..

Sono arrivato fin qui :D

PaTLaBoR
17-08-2008, 20:06
Allora cercando un po in rete ho capito che lo "spessore" che se non sbaglio si chiamano perimetrali possono essere sia in 1) legno 2) alluminio.
I primi, in legno, non sono a norma di legge perchè in caso di cortocircuito elettrico il legno prende fuoco e può causare un incendio in tutta la casa.
I secondi in alluminio, sono a norma ma costano un po di piu. sono di vari "tagli" e varie scanalature sui quali vengono avvitati i pannelli con le viti autofilettanti..

che hanno questa forma (solo questa forma? mi chiedo)
http://www.armstrong.com/assets/global/commclgeu/files/Media/A0000734.JPG
Sono arrivato fin qui :D

Mauri1971
17-08-2008, 21:33
Perchè chi fa da se fa per trentatre :D ...
La verità è che ormai non si può far nulla senza rischiare un salasso del portafogli :mbe:

Mi hanno chiesto ben 2500 euro per per mettere dei pannelli di cartongesso in una stanza di 30 x 45 mt quadri :eek: ...
Dunque ho deciso di farmeli da me... ma non so da dove iniziare :D

Avete mai fatto lavori in cartongesso? se si, di cosa ho bisogno? sono un tipo molto manuale e imparo subito...
Ho cercato in rete, non ho trovato nulla, su youtube, nulla. Direte, non hai un'amico "cartongessista" :D? si.. ed è proprio lui che m'ha chiesto 2500 euro, l'amico :mbe: mica gli vado a chiedere adesso che me lo faccio da me... :D

Accetto consigli di qualsiasi tipo sul montare questi pannelli sia per realizzare altri lavoretti per abbellire ulteriormente la stanza (stucchi, pedane, controsoffitti etc)

Sperando che possa essere utile a tutti...


ma hai scritto giusto ? o volevi dire 3,0X4,5 .
cmq considera che il costo al mq. del cartongesso per controsoffitti varia da 45€ a 60€ al mq. finito, per cui credo che il tuo "amico" abbia calcato un pò la mano :D .
il fai da te per chi non lo ha mai fatto o almeno visto fare, io lo sconsiglio perchè rischi di rovinare i pannelli nuovi .
in ogni caso ti posso dire in linea di massima come si esegue.

1) bisogna montare con dei tasselli da 6 mm un profilato a C di cm.2X3 tutto attorno al perimetro della stanza (che sia perfettamente a livello)

2) bisogna poi prendere altri profilati a C da 3X6 ed inserirli all'interno dell'incavo dei prof. perimetrali in modo da costruire una maglia con interasse di cm. 60

3) bisogna fare dei sostegni a soffitto almeno 1 ogni 1,5 mt

4)si montano i pannelli con viti autofilettanti rispettando l'interasse di 60 cm. (dato che ogni pannello misura mt. 1,20 in larghezza è evidente che il pannello appoggerà su 3 profilati)

5) si stuccano le giunture applicando prima una retina che vendono in piccoli rotoli chiamata "garza"

cmq, ho voluto solo darti un'indicazione di massima , ma ripeto ti sconsiglio di fartelo da solo , piuttosto cerca qualcuno meno "esoso" ;)

PS: i profilati devono essere tutti in metallo

Therinai
17-08-2008, 22:07
ciao PaTLaBoR,
premesso che ho lavorato per 4 anni per un impresa edile e che ho buttato parecchio cartongesso prima di tirare su un parete dritta e bella rasata (cmq lavoravo col cartongesso solo occasionalmente, ero specializzato in altro), come ti è stato detto Mauri anche io ti sconsiglio di effettuare da te il lavoro.
Comunque descrivi il progetto, e possibilmente posta dei disegni, e poi vediamo.
Sappi che se è per un controsoffitto a magior ragone ti dirò di lasciare perdere. Se intendi costruirti da te una veletta ti dirò di rivolgerti ad uno psichiatra :sofico:
Detto ciò parla approfonditamente di cosa vuoi fare :)

FreeMan
17-08-2008, 22:13
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<