PDA

View Full Version : Adattatore ide 2.5->3.5 ... come lo attacco?


IlNiubbo
17-08-2008, 18:41
Ho preso un kit come da titolo.

Siccome non so su quali pin si trova l'alimentazione dell'HD (da 2.5") non vorrer rischiare di bruciarlo attaccandolo al rovescio.

L'adattatore in questione è questo:

http://www.digitus.info/digitus-data/bilder/ma-product-images-front-high/170372.jpg

se guardo l'hd con l'etichetta verso l'alto ci sono sulla sinistra 44 pin e poi sulla destra i 4 pin per impostare master o slave.

La mia domanda è: dove si trovano i pin di alimentazione? a destra (verso il pin 1, dalla parte dei pin master/slave) o a sinistra?

P.S.
Già che ci sono pongo un altro questito...

L'hd in questione viene da un portatile. Questo ha subito una caduta (da che altezza non so perchè non è uscito il "colpevole"). Il pc parte ma è lento. Qualsiasi file multimediale (anche il tono di avvio di windows) va male, "a scatti". Se invece lo stesso file lo copio su un altro supporto (chiavi usb o hd esterni) va normalmente.
Da questo ho dedotto che l'hd potrebbe essere la causa dei malfunzionamenti...
1) gusto?
2) Potrei provare a risolvere formattando?

alecomputer
17-08-2008, 22:55
Per l' alimentazione del disco da 2,5" basta che trovi i 4 pin di master/slave , sul lato opposto del connettore del disco si trova l' alimentazione :


4pin :: :::::::::::::::::::::::: alimentazione del disco


Per il disco prova a formattarlo cosi correggi eventuali errori , ed eventualmente fai un test per trovare settori danneggiati .

IlNiubbo
17-08-2008, 23:47
Grazie mille alecomputer!

Domani provo! :)

Ho trovato questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7338007) post nella sezione delle guide. Va bene il Drive Fitness Test per effettuare il controllo dei settori danneggiati, o ci sono programmi più "navigati"?

CRL
18-08-2008, 21:56
Per esperienza personale, alcune volte l'ho attaccato al contrario e non è successo niente. :p

Per il disco, ho idea che l'attuatore abbia un po' accusato il colpo, e che ci siano problemi di posizionamento delle testine, da cui errori diffusi di ritrasmissione dei dati, che fanno scadere le prestazioni, ma mantengono l'integrità dei file quando li copi.

- CRL -

IlNiubbo
18-08-2008, 22:24
Per esperienza personale, alcune volte l'ho attaccato al contrario e non è successo niente. :p

Per il disco, ho idea che l'attuatore abbia un po' accusato il colpo, e che ci siano problemi di posizionamento delle testine, da cui errori diffusi di ritrasmissione dei dati, che fanno scadere le prestazioni, ma mantengono l'integrità dei file quando li copi.

- CRL -

mannaggia! Qundi potrebbe avere tutti i settori integri ma le testine che sbarellano :(
Il backup si è rivelato più lungo del previsto: quasi 13 ore (stimate visto che deve ancora finire) per neanche 50GB (in due partizioni) con driveimage xml. Se è diventato poco lento... :sofico:

Grazie CRL per la risposta! :)

CRL
20-08-2008, 01:00
Facci sapere gli sviluppi.

- CRL -

ilratman
20-08-2008, 01:02
è impossibile metterlo rovescio visto che gli manca un pin centrale che gli da la polarizzazione.

CRL
20-08-2008, 01:17
è impossibile metterlo rovescio visto che gli manca un pin centrale che gli da la polarizzazione.

Purtroppo non tutti, il mio si mette anche a rovescio. Quando ho tempo ci ragiono su dove è il pin1 e lo metto bene, poi una volta andavo dif retta, l'ho messo a casaccio e non lo riconosceva, l'ho girato e tutto ok.

- CRL -

ilratman
20-08-2008, 01:23
Purtroppo non tutti, il mio si mette anche a rovescio. Quando ho tempo ci ragiono su dove è il pin1 e lo metto bene, poi una volta andavo dif retta, l'ho messo a casaccio e non lo riconosceva, l'ho girato e tutto ok.

- CRL -

sei sicuro?

come fa ad andare nel cavo eide se ha quel pin in più?

il cavo eide, almeno quelli che ho avuto io, hanno un foro cieco proprio per non far montare rovesci gli hd.

IlNiubbo
20-08-2008, 13:36
sei sicuro?

come fa ad andare nel cavo eide se ha quel pin in più?

il cavo eide, almeno quelli che ho avuto io, hanno un foro cieco proprio per non far montare rovesci gli hd.

Questo adattatore invece non ha nessun foro ceco. Per questo ho domandato :D

Visto che sono qua domando un'altra cosa:
Ho montato l'HD come primary slave sul PC fisso. L'esecuzione dei brani e filmanti non comporta distorsioni nell'audio.
Questo potrebbe voler di re che il problema non è nell'hd? oppure il problema emerge solo quando eseguo windows e il brano tutto dallo stesso HD?

Grazie ciao

ilratman
20-08-2008, 13:39
Questo adattatore invece non ha nessun foro ceco. Per questo ho domandato :D

Visto che sono qua domando un'altra cosa:
Ho montato l'HD come primary slave sul PC fisso. L'esecuzione dei brani e filmanti non comporta distorsioni nell'audio.
Questo potrebbe voler di re che il problema non è nell'hd? oppure il problema emerge solo quando eseguo windows e il brano tutto dallo stesso HD?

Grazie ciao

ah adesso ho capito, intendevate lato hd e non lato cavo, in questo caso avete ragione si può montare a rovescio! :(

ma come detto non succede nulla penso l'abbiano pensata bene.

hai fatto uno scandisk?

IlNiubbo
25-08-2008, 12:08
Per la cronaca

L'HD una volta collegato al pc fisso con l'adattatore non sembrava riportare problemi. (ho provato a rimetterlo sul portatile e qui si ripresentavano).

Comunque dopo averlo formattato tutto funziona correttamente e non sembrano esserci rallentamenti di sorta. In conclusione, non ho capito cos' aveva :( ma la formattazione ha risolto il problema.

Grazie a tutti per il supporto :)