View Full Version : Carta di credito
+Benito+
17-08-2008, 16:23
Visto che mi sono recentemente spostato all'estero e che il mio bancomat all'esterno non funziona, mi sento limitato ad usare la postepay, quindi stavo pensando di farmi una carta di credito.
Non molto tempo fa mi è arrivata a casa una informativa della Blu american express, e mi intriga abbastanza. Quello che mi preme è:
- Non avere spese fisse di sorta
- Potermi appoggiare ad un conto corrente senza spese sia lato carta che lato banca
- Poter mettere un limite di prelievo mensile per pararmi le natiche in caso di furto
- Poter impedire di andare a credito (usare la carta con insufficiente disponibilità sul conto)
-Non avere commissione sui pagamenti.
Guardando velocemente le caratteristiche della blu american express mi sembra che non ci siano spese, ma visto che in famiglia nessuno ha mai avuto una carta chiedo lumi a chi ne ha per avere un consiglio se esiste una carta che fa al caso mio oppure sulle carte / operazioni con le carte da evitare.
Non mi interessa una carta "di credito", ma "di pagamento" che non sia prepagata. Una postepay, insomma, che non devo ricaricare prima e di cui non devo preoccupare della disponibilità, entro il limite da me fissato.
Le carte di credito hanno costi differenti oppure funzionano/non funzionano a seconda del Paese in cui la si usa?
IpseDixit
17-08-2008, 16:55
Le commissioni per i prelievi ci sono quasi sempre, per i pagamenti in negozi, ristoranti etc; in linea di massima sono proibiti ma in alcuni stati sono la regola.
Poter mettere un limite di prelievo mensile per pararmi le natiche in caso di furto
Non avere commissione sui pagamenti
Questi due punti generalmente non vanno d'accordo, solitamente le carte che prevedono costi annuali hanno una copertura assicurativa in caso di frode, magari ci mettono tempo a ridarti i soldi ma te li ridanno. Le carte a costo zero solitamente non danno nessuna copertura, in caso di frode hai perso i soldi.
+Benito+
17-08-2008, 17:06
leggendo il contratto della blu american express, ho capito questo:
- zero costi fissi annui
- zero interessi se rimborsi l'intera somma mensilmente (PREVIA comunicazione dato che standard è rateizzata)
- il "fido", ovvero il credito massimo a cui puoi accedere, lo decidono loro, e se lo sfori devi rimborsare subito l'eccedenza
- non ci sono commissioni sui pagamenti presso gli esercenti (ad esempio pago la cena, compro i vestiti etc)
- c'è un 2% di commissione con un minimo di 4 euro per i prelievi presso gli ATM
- c'è un costo di commissione di cambio per pagamenti extra euro, con primo cambio divisa/dollaro e secondo cambio dollaro/euro
- c'è un costo fisso mensile di 1 € per l'invio di estratto conto cartaceo (solo se nel mese hai usato la carta), anche se dice che se scegli l'invio telematico potresti non ricevere il cartaceo e non pagare l'euro, salvo che non ti debbano comunicare qualcosa.
- c'è un'assicurazione contro le frodi (anche se è scritta in burocratese e sarà certamente una chiavata)
- c'è un'assicurazione infortuni per invalidità totale e parziale sui mezzi di trasporto di linea se paghi il biglietto con la carta.
- c'è una commissione di 70 eurocent se ci paghi la benzina
Fondamentalmente le condizioni sono queste, e non mi sembra male, anzi. Rimane il dubbio: american express la prendono oppure visa e mastercard sono molto più diffuse?
Il discorso frode, anche se comunque sembra che ci sia un minimo di copertura, mi interessa più che perdere un po' di soldi che non possano spendere quanti soldi vogliono se me la fanno. Per il prelievo di contante c'è comunque un limite settimanale di 500€.
quello che cerchi è offerto bene o male da tutte le banche online
+Benito+
17-08-2008, 19:35
quello che cerchi è offerto bene o male da tutte le banche online
banche? mi serve una carta di credito
la blu american express è una carta revolving che puo' funzionare anche a saldo. in modalità revolving (come tutte) ti pelano sugli interessi, in modalità saldo è a mio parere molto interessante.
- Non avere spese fisse di sorta
se non ti fai mandare il cartaceo a casa dell'estratto conto ma il pdf di spese hai come spese solo 1,81 di bolli se l'estratto conto supera 77,47 euro.
- Potermi appoggiare ad un conto corrente senza spese sia lato carta che lato banca
ok
- Poter mettere un limite di prelievo mensile per pararmi le natiche in caso di furto
il limite non lo puoi mettere ma sei assicurato in caso di furto, la franchigia carico del cliente è minima (mi sembra 15 euro)
- Poter impedire di andare a credito (usare la carta con insufficiente disponibilità sul conto)
non puoi è una carta di credito, non conosce in tempo reale la situazione del conto corrente, ma una volta al mese emettono un ordine di RID dal tuo conto corrente che deve avere la disponibilità necessaria per coprire l'estratto conto.
-Non avere commissione sui pagamenti.
sui pagamenti non hai commissioni, a parte il 2% sul tasso di cambio per i paesi fuori euro (che hanno anche le altre CC). per i prelievi contanti sì, invece, ma non è generalemente l'utilizzo principale.
+Benito+
18-08-2008, 11:13
quindi mi stai confermando le cose che avevo inteso io. Hai alternative da analizzare? Se no vado con questa..
Mi viene un'ulteriore osservazione: non è demenziale fare la firma sulla carta? L'unico modo per disconoscere un pagamento è controllare che firma c'è sullo scontrino emesso dal POS, ma se ci rubano la carta con su la firma, hanno gioco facile a farla uguale...
quindi mi stai confermando le cose che avevo inteso io. Hai alternative da analizzare? Se no vado con questa..
io la ho da un anno e non ho avuto problemi.
non è diffusa in italia quanto visa e mastercard (e per questo ho anche una di quelle), ma nei negozi grossi e online nessun problema.
Mi viene un'ulteriore osservazione: non è demenziale fare la firma sulla carta? L'unico modo per disconoscere un pagamento è controllare che firma c'è sullo scontrino emesso dal POS, ma se ci rubano la carta con su la firma, hanno gioco facile a farla uguale...
se non la metti firmano loro la carta e poi lo scontrino, ancora più facile :D
in ogni caso il commesso dovrebbe controllare un documento di identità, anche se per importi piccoli/medi non lo fa nessuno
+Benito+
18-08-2008, 15:54
ecco appunto la diffusione. Leggo che mastercard e visa richiedono uno o due punti in meno di commissione ai venditori (agli acquirenti dovrebbe essere gratis per tutti) rispetto ad american express e che per questo ha una diffusione molto minore. Certo se prendo una carta la devo poter usare. E' veramente molto meno diffusa?
ecco appunto la diffusione. Leggo che mastercard e visa richiedono uno o due punti in meno di commissione ai venditori (agli acquirenti dovrebbe essere gratis per tutti) rispetto ad american express e che per questo ha una diffusione molto minore. Certo se prendo una carta la devo poter usare. E' veramente molto meno diffusa?
ni
in europa si, è un po' meno diffusa nei piccoli esercizi, in usa è diffusa quanto se non più della mc o della visa, e comunque in tutti i posti grandi è accettata. tuttavia, amex adesso sta facendo una politica piuttosto aggressiva sia sugli utenti che sugli esercenti abbassando le commissioni e allineandola quasi alle concorrenti dirette, e la diffusione mi sembra aumentare
E' veramente molto meno diffusa?
quoto mailand.
i negozi piccoli l'accettano abbastanza raramente in italia, mentre per quanto riguarda la grossa distribuzione, le linee aeree, autonoleggi, ecc.ecc nessun problema.
+Benito+
18-08-2008, 19:16
l'accettano raramente vuol dire che non è possibile pagare con la carta di questo circuito o che è possibile ma gli devi stressare i maroni tipo "o la carta o non ti pago perchè non ho i soldi"?
Scusate la domanda da profano ma non ne so veramente niente....cioè, se uno prende le carte, le può prendere tutte oppure serve un macchinino per ogni circuito?
l'accettano raramente vuol dire che non è possibile pagare con la carta di questo circuito o che è possibile ma gli devi stressare i maroni tipo "o la carta o non ti pago perchè non ho i soldi"?
vuol dire che sono un po' più rari gli esercizi che la accettano.
perchè una carta di credito sia utilizzabile in un posto occorre che il negoziante abbia sottoscritto un accordo con il circuito cui appartiene la carta, se non l'ha sottoscritto non puoi pagare neanche minacciando il suicidio.
I circuiti più comuni in italia sono visa, mastercard, american express e diners.
se usi molto la carta di credito per i pagamenti conviene averne più d'una per ovviare a rari malfunzionamenti (capitato solo una volta).
se usi molto la carta di credito per i pagamenti conviene averne più d'una per ovviare a rari malfunzionamenti (capitato solo una volta).
quoto. tanto più che con le varie promozioni che ci sono in giro, magari riesci a trovare gratis anche una visa o una mastercard, e hai entrambi i circuiti...
a me la visa/cartasi la dà la banca gratuitamente (pago solo il succitato bollo, e l'invio del rendiconto), l'amex si ripaga praticamente da sola con l'utilizzo...
fra_italia
20-08-2008, 17:56
Ciao,
se vuoi un consiglio lascia perdere la AMEX, va bene cm seconda carta ma non cm carta principale visto la sua poca diffusione, per non parlare che costa più delle altre carte.
Vuoi un consiglio? Fatti una VISA, accettata ovunque, anke nel paesino + sperduto ed inoltre se la fai con BARCLAYCard è completamente gratuita, non paghi neanche i bolli statali. Costo ZERO, nessuna franchigia, rimborso immediato, se in più fai la Carta Oro (gratuita se in un anno spendi almeno 2000euro) hai molte altre coperture.
Poi fai tu, ma la AMEX andrà bene come seconda carta non come principale, anche se sinceramente è molto meglio come prima carta una VISA e come seconda una MASTERCARD.
+Benito+
20-08-2008, 19:14
Ciao,
se vuoi un consiglio lascia perdere la AMEX, va bene cm seconda carta ma non cm carta principale visto la sua poca diffusione, per non parlare che costa più delle altre carte.
Vuoi un consiglio? Fatti una VISA, accettata ovunque, anke nel paesino + sperduto ed inoltre se la fai con BARCLAYCard è completamente gratuita, non paghi neanche i bolli statali. Costo ZERO, nessuna franchigia, rimborso immediato, se in più fai la Carta Oro (gratuita se in un anno spendi almeno 2000euro) hai molte altre coperture.
Poi fai tu, ma la AMEX andrà bene come seconda carta non come principale, anche se sinceramente è molto meglio come prima carta una VISA e come seconda una MASTERCARD.
Sebbe abbia già fatto richiesta per la Blu, quando mi arrivano gli incartamententi posso non rispedirli oppure mi faccio sia la blu che un'altra. Questa Barclaycard di cui mi parli, mi sembra meglio della Blu Amex, anche se la storia dell'anticipo contante non mi è chiara...
Sembrerebbe in effetti MOLTO meglio, dal momento che non ha commissioni sulla benza e non ha imposta di bollo, oltre ad essere gratuita, e con l'estratto telematico è gratis pure quello.
Ho chiesto info via email, vediamo se fugano i miei dubbi.
Grazie per l'info ;)
ziozetti
26-08-2008, 18:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720536
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.