PDA

View Full Version : Connemara


Cemb
17-08-2008, 14:21
Proseguendo nell'elenco dei luoghi citati dalla famosa canzone della Mannoia :ciapet: vi propongo questi paesaggi del Connemara.
A voi!

[1]
Il Connemara (nome originale, in gaelico irlandese, Conamara) è una regione selvaggia e aspra situata nell'Irlanda occidentale, più precisamente nella Contea di Galway.
Così aspra ed inospitale che Cromwell vi esiliò i cattolici, costretti ad accettare la fame e la povertà del terreno in nome della fede. I campi venivano liberati dalle pietre, che venivano ammucchiate ed impiegate per erigere muretti di delimitazione; più il campo era sassoso, più muretti venivano eretti, delineando appezzamenti di dimensioni più ridotte. La traccia di questa faticosa opera caratterizza ancor oggi l'entroterra della regione.

http://farm4.static.flickr.com/3228/2769898075_cbfc5cfd58_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2769898075/)

[2]
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Abbazia di Kylemore (in inglese Kylemore Abbey) è un particolare edificio situato nel cuore del Connemara, in Irlanda. Edificata in stile neogotico nel XIX secolo dal finanziere e parlamentare inglese Mitchell Henry, rappresentante a Londra della contea di Galway, l'imponente costruzione fu venduta successivamente ai lutti familiari che colpirono la famiglia Henry. In seguito passò in proprietà alle suore benedettine di Ypres, fuggite dal Belgio per la Prima guerra mondiale, che la trasformarono in un'abbazia.
L'odierna abbazia è conservata perfettamente ed è ancora adibita allo scopo, oltre che sfruttata per scopi turistici. Ospita un collegio femminile ed è aperta ai visitatori all'interno e negli immensi giardini, nonché per il ristorante tradizionale e il laboratorio artigiano della lavorazione della ceramica.
Ciò che attira i visitatori da tutto il mondo è la spettacolare cornice che circonda l'edificio, situato infatti in pieno Connemara sull'omonimo lago (Lough Kylemore) che riflette armoniosamente l'immagine biancastra dell'abbazia, e circondato dalle Twelve Bens.

http://farm4.static.flickr.com/3008/2770745028_98e08bf408_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2770745028/)

[3]
http://farm4.static.flickr.com/3136/2769898709_b4285881bc_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2769898709/)

[4]
Inishbofin (Inis Bo Finne in gaelico irlandese, che significa "Isola della Mucca Bianca") è un'isola situata 8 chilometri a largo della costa del Connemara, contea di Galway, Irlanda.
É lunga 5,5 chilometri e ampia 3 chilometri, con una popolazione di circa 200 abitanti.
http://farm4.static.flickr.com/3275/2770745690_bd8b91084d_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2770745690/)

[5] Roundstone, borgo tipico, e (nella 6) la sua famosissima (per gli irlandesi, che ci facevano il bagno nonostante i 15° ed il cielo non troppo amichevole) Gurteen Beach.
http://farm4.static.flickr.com/3074/2769899423_1860acd953_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2769899423/)

[6]
http://farm4.static.flickr.com/3130/2769899673_389a984998_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2769899673)

[7]
La Carraroe Coral Beach: costituita non da sabbia, ma da piccoli frammenti di corallo.
http://farm4.static.flickr.com/3049/2770746532_d0bbdfa7f4_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2770746532/)

[8]
http://farm4.static.flickr.com/3295/2769900269_01ce3c4d00_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2769900269/)

A voi! ;) Buona domenica!

Murphy
17-08-2008, 22:46
bei posti e belle foto! complimenti

che obbiettivo hai usato?

orlando_b
18-08-2008, 07:28
Cemb, io le vedo tutte molto spente.
Ok, la luce è quella che è ma c'è una patina su tutte

mailand
18-08-2008, 09:57
Cemb, io le vedo tutte molto spente.
Ok, la luce è quella che è ma c'è una patina su tutte

quoto orlando... i tagli mi piacciono, la luce non ti è stata particolarmente favorevole...

code010101
18-08-2008, 10:03
quoto anche io,

un poco di brightness in + non guasterebbe

Ghiga
18-08-2008, 10:41
Interessante reportage. In particolare mi piace la 7 con le striscie di nuvole che convergono all'orizzonte come le fenditure delle rocce in primo piano. Anche per me potevano essere un po' corrette di luce e contrasto, ma soprattutto...

L'ORIZZONTE!!!! Piccano tutte (o quasi) a destra! :muro:

Ciao
Raffaella

Cemb
18-08-2008, 21:01
Caspita Ghiga, c'hai ragione, in fase di posting non mi sembravano così storte, ma ora che me l'hai fatto notare non riesco più a guardarle! :cry: (io però stortine vedo 6 e 7.. nelle altre ci sono forse alcuni elementi che ingannano, tipo sponde vicine all'orizzonte in realtà non lineari, ma mi sembrano abbastanza dritte.. o no? :wtf:

Per la "patina".. In qualcuna la luce è cupa, ma in effetti è un "tentativo di fedeltà" al tipico clima irlandese. Non ho modificato i livelli di proposito.. ma in effetti visti i vostri commenti e quelli che ho raccolto oggi sul lavoro da profani del mondo fotografico forse avrei fatto bene a farlo.

Ciao e grazie a tutti dei commenti! ;)

Lyra
18-08-2008, 21:20
Mi piace la 4 quella che mi ha colpito di più...sembra una quadro, ha delle sfumature bellissime!
Mi piace la 5 perché ci sono quelle casettine piccole che si affacciano timide all' acqua.
Mi piace la 6 perché c'è quel cielo cupo e il mare con la spiaggia bordeaux ...che fa una bella atmosfera tempestosa.
Mi piace la 8 perché si continua a vedere la spiaggia anche dentro l' acqua e mi sembra un bell'effetto...

Oggi ero in vena di "mi piace" vogliate scusarmi per la ripetizione.;)

Cemb
18-08-2008, 21:30
Oggi ero in vena di "mi piace" vogliate scusarmi per la ripetizione.;)

Ehi, non vorrai mica scusarti per degli apprezzamenti! :)
Grazie!


Mi piace la 8 perché si continua a vedere la spiaggia anche dentro l' acqua e mi sembra un bell'effetto...

Mi sa che ti dobbiamo proprio regalare un polarizzatore! ;)

Lyra
18-08-2008, 21:36
Ehi, non vorrai mica scusarti per degli apprezzamenti! :)
Grazie!




Mi sa che ti dobbiamo proprio regalare un polarizzatore! ;)


Uh!!! Sono andata a vedere cos'è un polarizzatore!! BELLISSIMO!!!! Non sapevo che esistessero filtri del genere...bello bello..